eType, suggerimenti per scrivere correttamente in inglese

E’ proprio vero: L’inglese è la lingua internazionale (sempre dopo la matematica). Se non la si conosce diventa difficile, in qualche caso, compiere anche semplici azioni online, poiché molti servizi non dispongono ancora della traduzione in italiano. Anche se a scuola non si è studiato l’inglese alla perfezione, oggi sono rare le persone che non conoscono una parola d’inglese. Anche alcune pubblicità in televisione vengono trasmesse in inglese, spesso senza usare nemmeno i sottotitoli.

C’è poi chi sa parlare abbastanza bene l’inglese ma con lo scritto ha ancora qualche titubanza, magari ricorda la parola, il suo significato ma poi ha dubbi su come si scrive. In queste situazioni si potrebbe pensare di fare una veloce ricerca su google è vedere se a capopagina spunta la scritta in rosso. “Forse cercavi”. Si tratta di un sistema ottimo, ma in quanto a velocità lascia un po’ a desiderare.

EasyWords, imparare parole di una lingua straniera mentre si è al computer

Quante volte abbiamo pensato o sentito dire questa frase: Se passassi tutto il tempo che trascorro al computer per studiare (o altre cose) a quest’ora sarei un genio. Spesso mi sono ritrovato questa frase sulla mia bacheca di facebook a causa di quei gruppi idioti (c’è un gruppo per ogni cosa, ogni possibile azione umana o situazione permessa dalle leggi fisiche e metafisiche). In effetti quante ore trascorriamo mediamente al computer? Tutto questo tempo potrebbe essere sfruttato in modo migliore. Ma che ne pensate di sfruttare il computer proprio per fare qualcosa di realmente utile come imparare parole nuove di una lingua straniera?

Magari mentre si naviga qua e là per la rete o mentre si usa qualche programma perdere alcuni secondi per imparare una nuova parola. E’ proprio a questo genere di cose che avranno pensato gli sviluppatori di Easy Words. Si tratta infatti di un software, rigorosamente freeware, che consente di far palesare un questionario ogni tot minuti sul nostro monitor. In questo questionario troveremo una parola in inglese e sotto dei sinonimi (sempre in inglese).

CommandsInDemand, software multiuso per gli utenti meno pratici

CommandsInDemand

Il nome di questo blog suggerisce che i post che vi possiamo trovare sono scritti per altri geek. Ciò è vero, ma non è detto che i lettori meno pratici al PC vengano trascurati. Infatti, possiamo leggere guide passo passo o addirittura guardare dei video tutorial. Oggi voglio scrivere un post dedicato a coloro che hanno più difficoltà, e credetemi, non sono pochi.

Voglio parlarvi di CommandsInDemand. E’ un software freeware che permette l’uso di molte funzioni del PC anche ai meno bravi. Agli occhi di un geek potrebbe sembrare un software inutile (ed, in effetti, lo è), ma può rivelarsi fondamentale per gli altri, quanto meno per compiere i primi piccoli passi nel mondo del computer.

Lingueo: come imparare o insegnare lingue straniere a pagamento!

Lingueo

L’apprendimento di lingue straniere, come ben siamo abituati a pensare negli ultimi anni, in questo clima di globalizzazione, è sicuramente di fondamentale importanza in termini lavorativi, ma anche culturali, sociali e, perché no, didattici.

Non si diventa poliglotti in una mattinata, però: per imparare bene un’idioma straniero si impiega parecchio, ma sopratutto c’è bisogno di una persona che insegni. Cosa non sempre semplice da trovare, o forse no. No, perché c’è Lingueo!

Lingueo è un interessante servizio online che consente di apprendere o di insegnare, previo pagamento di una cifra in denaro dal valore variabile, decine di lingue diverse.

Confronta una pagina di Wikipedia con la corrispondente in inglese semplificato: AgainButSlower!

AgainButSlower

Nel corso degli anni, malgrado il contrasto di diretti concorrenti, come ad esempio Google Knol, Wikipedia, l’enciclopedia libera per definizione, non ha mai sentito significativi cali, ma anzi, è sempre cresciuta affermandosi in più versioni.

Una delle versioni più interessanti, e per un certo senso anche più didattiche tra quelle del celebre portale è, senza ombra di dubbio, quella in inglese semplificato. Che oggi vi proponiamo, un po’ riformulata, grazie ad un nuovo sito: AgainButSlower!

AgainButSlower è un utile servizio online che consente, diversamente da quanto invece è possibile nella versione normale di Wikipedia, di confrontare due versioni diverse delle singole pagine del sito in una nuova, unica pagina. Una di queste versioni, sarà, però, quella in Inglese semplificato.

Eyercize: come imparare a leggere sempre più velocemente!

Eyercize

Leggere, leggere, leggere. Fin da piccoli ci insegnano che l’apprendimento spesso deriva dalla lettura. E’ bene, dunque, imparare a leggere in maniera veloce, esercitandoci gradualmente per migliorare i nostri tempi.

Pare infatti chiaro che se ci abituiamo piano piano possiamo migliorare la nostra velocità di apprendimento. Non è difficile farlo, specie se si utilizza la rete usufruendo del servizio Eyercize!

Eyercize è un ottimo sito internet che consente di leggere il testo che noi stessi incolleremo in maniera del tutto diversa e sicuramente più multimediale: saremo noi a regolare la nostra lettura!

WordPress.tv, nuovo portale guida per i gestori di blog!

Wordpress.tv

Al giorno d’oggi, complice il progresso tecnologico, tutti coloro che apprezzano il mondo dei computer e di internet hanno un blog personale o magari scrivono per un blog multiautore o testate come Geekissimo.

Quasi tutti i più importanti blog del mondo sono basati su un cms, WordPress. WordPress è una piattaforma dinamica, moderna e superaccessoriata. E talvolta difficile da usare se la si utilizza da poco. Nasce quindi l’esigenza di imparare ad usarla, e come fare se non con WordPress.tv?

WordPress.tv è un sito ricco di videotutorial che consente di imparare ad utilizzare il più famoso tra i cms del mondo in maniera facile, intuitiva e soprattutto gratuita.

Imparare il Cinese online? Con Skritter si può!

Skritter

Tendenze verso modelli di business alternativi, incremento demografico e accrescimento dell’influenza politica hanno portato la Cina a diventare una delle primissime potenze del mondo, se non forse la prima tra le prime.

Motivazioni e storia a parte, è inutile dire quanto la Cina sia diventato uno “Stato leader” negli ultimi anni. E il suo idioma è diventato di fatti una delle “parlate” più importanti del mondo. Ha rubato, per un certo senso, un pezzo di popolarità all’inglese, ed è bene quindi che venga studiato malgrado non tutti ne abbiamo la possibilità, data ancora la poca diffusione di questa importante lingua in Italia.

E vabbè, non rassegnamoci: c’è sempre il web ad aiutarci! Magari con servizi come Skritter, fantastico sito online che consente di apprendere la lingua cinese in maniera graduale, interattiva e gratuita!

StudyLangs, ancora un ottimo sito per imparare le lingue

Qui su Geekissimo, da sempre, ci preoccupiamo di fornire una vasta alternativa di programmi e servizi, privilegiando quelli gratuiti e maggiormente funzionali. Andiamo oggi ad aggiungere un tassello alla grande collezione di siti 2.0 dedicati all’apprendimento delle lingue straniere.

Predichiamo da tanto tempo l’importanza della conoscenza delle lingue straniere per la figura del bravo geek. Carpire i segreti della lingua, imparare ad esprimersi in modo corretto ed a perfezionare le conoscenze sono piaceri che vanno al di là del semplice apprendimento scolastico o, in ogni caso, pragmatico. Per questo, oltre che a fornire i primi rudimenti della lingua straniera, StudyLangs permette di prendere confidenza con le espressioni idiomatiche e con la lingua parlata, grazie ad un avvicinamento semplice e stimolante.

TeachMate, insegna e impara argomenti condividendoli con altri utenti

L’educazione e la cultura sono due aspetti fondamentali della società odierna. Entrambi hanno un ruolo importante soprattutto per la propria persona ed è anche vero che il web fornisce attrezzature quasi “indispensabili” per ottenere questi.
È il caso di TeachMate, un servizio Web 2.0 il quale permette di imparare e/o di insegnare materie completamente differenti tra loro.

L’utilizzo è molto simile a quello di un semplice motore di ricerca, con l’unica differenza che i campi di testo sono due: il primo servirà per scrivere ciò che noi avremmo intenzione di imparare mentre il secondo avrà come scopo la ricerca di persone interessate al campo che noi insegneremo.

Impariamo l’inglese guardando video con Yappr

Non è la prima volta che ci capita di presentare servizi che servono ad imparare l’inglese. Ma se insistiamo un motivo c’è: malgrado sia da considerare rilevante l’avvento di alcune lingue orientali nella classifica delle lingue più importanti al mondo, l’inglese resta e resterà una lingua parlata in tantissimi Stati, primi tra tutti, inutile ricordarlo, Stati Uniti e Gran Bretagna e soprattutto sembra essere la lingua maggiormente utilizzata nel campo informatico.
Imparare l’inglese è quindi una questione prioritaria e, una volta conosciute le basi, i termini e le forme, bisogna cominciare a preoccuparsi anche un po’ della nostra pronuncia.. Pronuncia che varia si da luogo a luogo, ma che dev’ essere quanto più possibile curata.

Il sito web Yappr potrà essere un ottimo aiuto per l’acquisizione delle corrette regole di pronunzia dei termini inglesi. Grazie a Yappr possiamo infatti vedere numerosi video in Streaming e, grazie ai testi presenti in alto a destra, potremo cominciare a renderci conto di come si pronunciano molti termini di uso comune e non.

My Happy Planet, Impara Tutte le Lingue del Mondo con Assoluta Semplicità

cbxzj,bnvjsdgvlsdf87

Ebbene, ci stiamo dedicando molto a servizi web 2.0 che aiutino a dare una certa “cultura” a noi giovani e non solo, agli auto-didatti, che come me e penso molti di voi, si dedicano ad apprendere loro stessi determinate discipline, quali lingue, informatica, ecc.
E di siti nati con questo scopo, ne stanno nascendo tanti, e io personalmente mi dedicherò sotto questo aspetto; arrivando al dunque, e seguendo la traccia del post, oggi vi presentiamo My Happy Planet, un innovativo servizio web 2 che permette di imparare molte lingue parlate in tutto il mondo.

È molto semplice, sul serio, ad esempio, accedediamo alla HomePage e subito potremo osservare la grafica “felice”, ma a parte ciò, si notano all’instante, due menù a tendina, ove potrete selezionare una lingua che parliamo e quindi che conosciamo, e una lingua che vorremmo imparare e che quindi non conosciamo.

Impara a Suonare, Cantare e Ballare Dove Vuoi Tu con TeachStreet

Vorresti imparare a ballare? O magari a suonare, o meglio ancora a cantare?
Ebbene, il servizio Web 2.0 che vi proponiamo oggi, vi permette di fare tutto ciò con una facilità incredibile, e lo potrete fare tutti, vecchi e piccini, qualunque età abbiate insomma.

Mi riferisco a TeachStreet, il recente servizio nato con lo scopo di aiutare gli”auto-didatti”, ovvero le persone che amano il “Self-Service”, e preferiscono farsi le cose da se, anziché studiare appositamente per imparare una qualsiasi cosa.
Basterà, per utilizzare TeachStreet, registrare un account, compilando i soliti campi obbligatori: Nome, indirizzo e-mail, password, ecc.
Molto semplicemente, potrete in seguito, ricercare tramite il motore di ricerca integrato nel sito, la materia o il campo che vorrete imparare, e lo stato dove svolgere le “lezioni”.