Apple: in cantiere un rivale di Spotify e un'app iTunes per Android?

Apple, da febbraio saranno approvate solo app ottimizzate per iOS 7

Apple, da febbraio saranno approvate solo app ottimizzate per iOS 7

A partire dal giorno 1 febbraio del prossimo anno Apple accetterà su App Store solo e soltanto app ottimizzate per iOS 7, la versione della piattaforma mobile di Cupertino annunciata a giugno. Questo, detta in altri termini, sta significare che i software privi dell’ottimizzazione per la più recente relase di iOS e che non utilizzano l’ultima versione del tool Xcode 5 non saranno più accettati sullo store digitale per device mobile della mela morsicata.

A render nota la notizia è stata Apple stessa mediante la pubblicazione di un apposito comunicato sul suo canale Developer.

A partire dall’1 febbraio, le nuove app e gli aggiornamenti alle app inviate all’App Store dovranno essere realizzati con l’ultima versione di Xcode 5 e dovranno essere ottimizzati per iOS 7. Apprendete come preparare le vostre app dando un’occhiata alle Linee Guida Human Interface di iOS.

ottimizzazione manutenzione windows 8

8Smoker Pro, tantissimi tweaks per Windows 8

ottimizzazione manutenzione windows 8

Da quanto Windows 8 è stato immesso sul mercato sono passati diversi mesi e gli strumenti e le applicazioni di terze parti disponibili per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft sono oramai molteplici.

Considerando la gran quantità di risorse disponibili riuscire a scegliere quelle che risultano più adatte in base alle proprie esigenze potrebbe non essere semplice.

A tal proposito, qualora foste alla ricerca di un tool mediante cui ottimizzare l’utilizzo dell’ultimo OS della redmondiana potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di 8Smoker Pro.

Si tratta di un software totalmente gratuito e progettato per migliorare le prestazioni di Windows 8 agendo su più fronti.

suite ottimizzazione windows

Synei System Utilities, una suite per ottimizzare Windows con UI moderna

suite ottimizzazione windows

Esistono numerosi software che direttamente da un’unica finestra permettono di accedere a svariati ed appositi strumenti mediante i quali effettuare operazioni di manutenzione del sistema operativo.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un’ulteriore risorsa di questo tipo e, sopratutto, chi dispone dell’ultimissima versione del sistema operativo di casa Redmond e vorrebbe poter sfruttare un software dotato di un’interfaccia utente moderna ed in perfetto stile Windows 8 allora sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di Synei System Utilities.

Si tratta di un una nuova e potente suite di strumenti adibita all’ottimizzazione dell’OS che può essere scaricata ed utilizzata in maniera totalmente gratuita e che risulta altamente personalizzabile.

EnhanceMy8, un’utility per la manutenzione e l’ottimizzazione di Windows 8

Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, risulta comprensivo di tante ed apposite nuove features grazie alle quali è possibile personalizzare e sfruttare nel miglior modo possibile il neo OS.

Qualora però si desideri migliorare ulteriormente le prestazioni del nuovo sistema operativo e del computer in uso l’utilizzo dei soli strumenti resi disponibili da Microsoft potrebbe non bastare.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale EnhanceMy8 può essere davvero molto utile.

EnhanceMy8, infatti, è un nuovo software gratuito ed ideato appositamente per l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft che va a configurarsi come uno strumento all-in-one di ottimizzazione e di manutenzione dell’OS comprensivo di numerose caratteristiche e funzionalità.

PerfectDisk Free, deframmentare il disco riducendo al minimo le tempistiche necessarie

Eseguire la deframmentazione del disco costituisce un processo di fondamentale importanza al fine di mantenere il proprio PC sempre perfettamente funzionante e, sopratutto, scattante.

Effettuando la deframmentazione del disco, infatti, non solo è possibile incrementare le prestazioni del computer in uso ma anche mantenere l’hard disk in salute evitando quindi di incappare in eventuali e fastidiose problematiche.

Per poter eseguire l’operazione in questione è possibile impiegare l’apposita utility annessa di default ai sistemi operativi Windows.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, aveste l’esigenza di utilizzare uno strumento più veloce e, sopratutto, più completo allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di PerfectDisk Free.

Toolwiz Care, tool all-in-one per ottimizzare Windows

In fatto di tool mediante cui ottimizzare il sistema operativo in uso e, nello specifico, Windows la scelta è abbastanza ampia, così come abbiamo avuto modo di verificare, più e più volte, qui su Geekissimo.

Esistono infatti numerosi strumenti, sia gratuiti che a pagamento, più o meno semplici da usare ed adatti a differenti fasce d’utenza.

Qualora però, nonostante il vasto assortimento, foste ancora indecisi a tal proposito allora potreste provare ad utilizzare un tool quale Toolwiz Care.

Questo software, completamente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come una risorsa all-in-one mediante cui ottimizzare e migliorare le prestazioni del proprio OS grazie alle enorme quantitativo di funzionalità offerte rivelandosi quindi, proprio per tale ragione, uno tra i migliori strumenti disponibili in tal ambito.

SlimCleaner, un nuovo ed efficiente software freeware per la manutenzione di Windows

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo a SlimComputer e SlimDrivers, due utili ed interessanti applicativi completamente gratuiti ideati esattamente al fine di migliorare e facilitare notevolmente l’uso della propria postazione multimediale permettendo, rispettivamente, di rimuovere il software non necessario presente sul PC e di aggiornare i driver delle varie componenti in uso su di esso.

Tuttavia, al fine di rendere ancor più performante l’impiego del proprio fido computer, i medesimi sviluppatori dei due software sopra citati hanno rilasciato, soltanto da pochissimo, SlimCleaner, un’altra nuova ed interessante risorsa mirante alla pulizia ed all’ottimizzazione di Windows.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo freeware ed utilizzabile su tutti gli OS redmondiani che, mediante un’interfaccia utente elegante ed altamente comprensibile (non è poi così difficile intuirlo dando un’occhiata all’immagine illustrativa), consentirà dunque di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

2ClickUpdate, aggiornare e mantenere pulito Ubuntu in due click

Come ormai noto, anche se non richiede tutte le operazioni di manutenzione che si devono (o dovrebbero) fare su Windows, anche per Ubuntu Linux ci sono delle piccole accortezze che, se tenute, possono aiutare a migliorare le performance del sistema.

Oggi vogliamo presentarvi un programma gratuito che permette di compiere tutte queste piccole-grandi operazioni senza fatica e in maniera del tutto automatica: 2ClickUpdate.

Come preannuncia il suo nome, 2ClickUpdate permette di aggiornare e mantenere pulito Ubuntu in due click. Questo significa che semplicemente avviandolo potrete aggiornare software, sistema e ottimizzare la vostra distro preferita cancellando i file inutili.

ERUNT Gui: backup, ripristino ed ottimizzazione del registro di sistema

Al fine di salvaguardare l’effettiva efficienza e sicurezza del proprio OS e, nello specifico, di Windows, risulta senz’altro utile avere a propria completa disposizione tutta una serie di appositi strumenti adibiti a tale scopo da poter utilizzare al momento opportuno.

È il caso, ad esempio, di una risorsa quale ERUNT Gui che, in modo pratico ed alla portata di qualsivoglia utente, consentirà di operare sul registro di sistema permettendo dunque di effettuarne il backup e, successivamente, di ripristinare il tutto in modo tanto semplice quanto immediato.

Nel dettaglio si tratta di un programmino completante gratuito che, basandosi sulle funzionalità di ERUNT, il ben noto applicativo adibito allo scopo in questione ma dall’utilizzo tutt’altro che pratico, mette a disposizione dei suoi utilizzatori una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente mediante cui sarà dunque possibile compiere esattamente quanto appena accennato semplicemente selezionando dalla finestra visualizzata l’operazione che si è intenzionati ad eseguire.

Registry Life: un altro utile tool per pulire, riparare ed ottimizzare il registro di sistema di Windows

Avere la possibilità di mentenere il registro di sistema di Windows in forma smagliante costituisce senz’altro un fattore di notevole importanza ai fini di un corretto ed efficace funzionamento della propria postazione multimediale in modo tale da poterne ricavare le migliori performance.

In ogni caso, per quanto importante possa essere tale fattore, molti utenti tendono comunque a trascurarlo non curandosi sufficientemente della relativa pulizia e delle possibili ottimizzazioni.

Per fronteggiare una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi tool adibiti allo scopo in questione, tuttavia, nonostante la gran varietà di strumenti analoghi disponibili sulla piazza, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, prestiamo attenzione a Registry Life, un’efficiente risorsa gratuita, specifica per OS redmondiani, che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire prima vi averci dato un occhiata.

Windows: i software per l’ottimizzazione del PC servono davvero? Diteci la vostra!

Impegnato nei miei consueti vagabondaggi informatici, ieri mi sono imbattuto in un’interessante riflessione riguardante Windows e le applicazioni che promettono di ottimizzare le prestazioni del sistema . L’articolo, pubblicato da tale Mark Jy su ‘Ezine @rticles’, sostiene che i programmi per ottimizzare il PC sono sostanzialmente un bluff, non servono a niente, e sono spesso progettati per spillare soldi agli utenti meno esperti.

Per dar sostegno alla sua tesi, Jy ha stilato una lista delle principali cause di rallentamento dei PC con la quale si dimostrerebbe che quasi tutti i problemi legati alle prestazioni di Windows, in realtà, si possono risolvere senza far ricorso a soluzioni quali TuneUP Utilities, Glary Utilities, CCleaner e simili. Eccola, così come appare nel post originale:

1) Virus/Trojan/Malware – se il vostro PC è stato infettato da virus/trojan/malware, è chiaro che nessun software per l’ottimizzazione vi aiuterà a risolvere il problema. Quello che serve per debellare questo tipo di infezioni, che rallentano enormemente il PC, sono soluzioni antivirus e antispyware.

2) Conflitti di software – avete due antivirus installati sul vostro PC e quest’ultimo va incredibilmente lento? Non sorprendetevi se nessun software per l’ottimizzazione del PC vi aiuterà a risolvere il problema. Molto spesso, se si usano due antivirus contemporaneamente, questi vanno in conflitto e rallentano il PC.

IObit Toolbox: un utile strumento per eseguire operazioni di diagnostica, manutenzione ed ottimizzazione del proprio PC

Avere un PC sempre pronto, scattate e soprattutto efficiente costituisce senz’altro uno dei principali obiettivi di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad operare in maniera costante e continuativa dinanzi alla propria postazione multimediale.

Proprio per questa ragione, al fine di raggiungere quelli che sono i punti fissati, oltre che mettere in atto tutte le varie ed eventuali accortezze del caso, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un utile ed interessante tool appositamente preposto allo scopo in questione, mediante cui incrementare le prestazioni del proprio computer.

Windows 7: migliorare le performance cancellando il file di paging

Ecco un nuovo trucchetto per Windows 7 (ma anche per le versioni precedenti dell’OS Microsoft), un trucco che i veri geek sicuramente conosceranno ma che potrebbe tornare utile a coloro che non hanno ancora molta dimestichezza con il mondo Windows.

In alcune circostanze, può capitare che le prestazioni generali del sistema subiscano degli strani rallentamenti: non ci sono nuovi programmi installati, non si eseguono applicazioni particolarmente pesanti, ma tutto “gira” più lentamente. In questi casi, escludendo virus e malware, il problema può essere identificato in una sorta di “ingolfamento” del file di paging, quello che Windows usa come estensione della RAM su hard disk per gestire meglio file e programmi.

Va quindi da sé che per mettere a posto la situazione, basta fare in modo che il sistema elimini il file di paging e lo ricostruisca partendo da zero. Ecco come fare:

Google non utilizza i MetaTAG Keyword per il posizionamento dei siti

Logo Google

Mi è capitato in questi ultimi giorni di partecipare ad un interessante incontro con Giorgio Taverniti, uno dei principali esperti di SEO nel mondo di internet. Durante questo incontro, si è affrontato l’argomento del SEO applicato ad uno dei principali motori di ricerca come Google e delle varie possibilità che possono permettere di migliorare il posizionamento di un sito internet nella SERP del primo motore di ricerca sulla rete.

Google Blog Italia, nella giornata del 14 Ottobre ha chiarito uno degli aspetti più discussi nel campo SEO. I meta TAG sono così influenti sul posizionamento? Beh, se parliamo di Title e Description, sicuramente sì ma se parliamo di Keyword, questo non è affatto influente, anzi sono completamente ignorati da Google. E’ quanto scrivono nelle pagine di Google Blog Italia. Google non si basa sui Keyword per migliorare il posizionamento di un sito nella sua SERP.