23 set di icone e bottoni

Poco da dire, tutta da guardare e da utilizzare, ecco una lista di 23 pack diversi contenenti icone e bottoni che potrete usare nei vostri siti o blog. Avete l’imbarazzo della scelta, i pack sono tutti bellissimi, al livello delle icone proposte da Vistaicons e da Websiteicons. Ecco a voi la lista:

1. Notes Icons

Notes Icons

2. iMac Icons from FreeIconsWeb.com

Umicons

3. Pixel Press Icons (.dmg, Mac only)

Press Icons

4. Vista Icons (for private purposes only, 2000 icons, 256×256, .png).

Screenshot

5. Desktop Icons (for private purposes only, icon sets are available for PC and Mac).

Screenshot

Screenshot

6. Browsing Dock Icons

Icons Pack

7. Iconfactory Freeware Icon Sets

Floatsneak Icons

Quickpix Icons

8. WebSiteIcons.net

Adobe Acrobat Icons

Folders Icons

9. Toolbar Icons by Matt Ball

Screenshot

10. Crystal Clear

Crystal Clear

11. Office Icons

Office Icons

12. Shopping Cart Icon

Screenshot

13. Deziner Folio .

Icon

14. Bittbox offers vector graphics for professional design: e.g. 35 Free Abstract Illustrator Brushes.

Icon

15. 25 Free Vector Drips, Drops, and Splatters. Besides: Free Vector Grunge Set. Both are available in Adobe Illustrator format or as .eps-files.

Screenshot

16. Icon-Set for Bloggers by Sonia Anepeta.

Screenshot

17. Web 2.0 Icons by Utombox.

Web 2.0 Icons

18. 77 Vectorbuttons

Icon

Icon

Icon

19. Web 2.0 Date Icons For Your Blog.

Icon

Icon

20. 9 Web 2.0 Badges.
Icon

21. Bitbox offers free glossy design layouts, which can be used in Adobe Illustrator or Inkscape. Among them: Vector Badges, Glass Buttons and Bars, Web Page Elements, Header Designs and RSS-Icons.

Screenshot

Bittbox also gives away various Adobe Illustrator-templates for modern web design. Among them Buttons, Badges, RSS-Icons, Ecken and numerous Icons.

Screenshot

22. Microformats Icon

Microformats

23. Microformats Icons

Notes Icons

20 commenti su “23 set di icone e bottoni”

  1. ciao.. bellissime le icone… volevo chiedere un’informazione: come faccio ad usarle??? cosa devo fare???
    scusate per la mia ignoranza….grazie…

    Rispondi
  2. Shor, non riesco a visualizzare gli screen delle icone. Mi capita sempre con i tuoi post di questo tipo.
    Inoltre il sito risulta in generale lento, nel senso che l’apertura di una pagina dura non meno di 25-30sec. ma la media si attesta sui 40-45. Onestamente non so a cosa sia dovuto, potrebbe anche essere un problema mio, ma il fatto è che mi succede solo qui.
    Ti prego non la prendere come una polemica. La mia vuole essere una critica costruttiva.
    Grazie come al solito per gli ottimi post!

    Rispondi
  3. Grande l’idea di raggruppare tutti i siti di icone precedentemente segnalati! C’e’ un effetto tipo vetrina molto pratico e bello.
    Comunque Shor, creare un tag “icone” no eh…, si poteva ottenere quasi lo stesso effetto di questo post, pubblicando il link al tag 😉

    Anch’io come pippozzo noto che l’apertura delle pagine e’ piu’ lenta rispetto alla media, a volte in modo esasperante :-(.
    Invece leggendovi con un feed reader (ormai buona abitudine con google reader) il caricamento e’ istantaneo, come con gli altri blog/siti; quindi pippozzo, un consiglio: e’ giunta l’ora di usare un feed reader… 😉

    Rispondi
  4. @pierfo: scarichi le icone, poi vai sull’icona che vuoi sostituire, ci clicchi con il destro e vai sulle proprietà, a questo punto sostituisci l’immagine selezionando il percorso della nuova.

    @pippozzo: ho risolto ora le icone si vedono grazie 🙂

    @Terence Hill: ho messo la nuova categoria Icone, solo che parte da oggi, non posso metterla agli articoli precendenti 🙂

    Per quanto riguarda la lentezza forse dipende dalla connessione, io ho fastweb e si apre in massimo 10 secondi, provo a togliere qualche script delle statistiche e vediamo se migliora, fatemi sapere

    Rispondi
  5. @Terence Hill: io il feed reader lo uso già. Ho il gadget di Google Reader nella homepage personalizzata di google. Leggo lì le notizie ma poi vengo sul sito per leggere i commenti ed inserirne.

    @Shor: Tempestivissimo! Grazie. Sì, ora le icone si vedono perfettamente. Molto belle.
    La pagina viene visualizzata interamente in 12-15sec ma il caricamento continua per altri 15-20.
    In pratica noto questi caricamenti:
    primi 12-15sec geekissimo.com (la pagina è visualizzata)
    poi:
    – topblogarea.com
    – bloggersnap.com
    e questi sono i più lenti, poi ce n’è un altro ma è velocissimo.

    Rispondi
  6. Che carrellata, c’è da farsi venire il mal di testa! Dire che c’è solo l’imbarazzo della scelta è un eufemismo. Per le etichette di categoria non le puoi editare sui post già presenti?
    Confermo anche io che è migliorato notevolmente il caricamento della pagina, prima davo tutta la colpa ad Alice, rimane il fatto che qui da me fa pena 😀

    Rispondi
  7. ciao raga, volevo farvi una domanda, io molto tempo fa modificavo le icone da una cartella che si trovava in windows, ora mi so scordato come si chiamava, nn è che voi sapete come si chiama ? ? ?
    perchè vorrei modificare le iconi tipo, risorse del pc, explorer,cestino ecc . . .

    Rispondi
  8. @Shor
    Figurati! 😀

    @cobra90nj
    Forse era C:\Windows\Resource che contiene i temi o forse era il file C:\WINDOWS\system32\shell32.dll che contiene molte delle icone usate da Windows… vedi un po’ tu.

    Rispondi
  9. Pingback: Bottoni e icone gratis | IId blog

Lascia un commento