
Oltre ad essere un geek incallito, non tutti sanno che amo anche cucinare, e posso ammettere con modestia che sono anche bravino, ho il cosidetto “tocco magico” che mi consente di riuscire a fare bene qualsiasi cosa mi metta preparare in cucina. Se non sono l’unico a cui piace mangiare e cucinare, oggi voglio segnalarvi un nuovo sito di ricette web 2.0.
Si chiama Snacksby ed è fatto veramente bene, oltre al solito modo di ricerca è presente una funzione molto utile, si tratta di una finestra dove possiamo inserire gli alimenti che abbiamo in casa, e Snacksby ci tira fuori tutte le ricette che è possibile realizzare con gli alimenti in nostro possesso. E’ presente anche la ricerca per Tag, più votate, più recenti, le più rapide da cucinare, le più rapide da preparare e quelle con più ingredienti.
Inoltre da buon social network permette anche di inviare ricette o di commentarle.
Si chiama Snacksby ed è fatto veramente bene, oltre al solito modo di ricerca è presente una funzione molto utile, si tratta di una finestra dove possiamo inserire gli alimenti che abbiamo in casa, e Snacksby ci tira fuori tutte le ricette che è possibile realizzare con gli alimenti in nostro possesso. E’ presente anche la ricerca per Tag, più votate, più recenti, le più rapide da cucinare, le più rapide da preparare e quelle con più ingredienti.
Inoltre da buon social network permette anche di inviare ricette o di commentarle.
Veramente utile come sito, se siete amanti dei fornelli vi consiglio di metterlo nei preferiti, unico neo è che è tutto in lingua inglese. Il servizio è gratuito e non necessita di registrazione.
Non finirai mai di stupirmi Shor!!!
Bello, dai ..
Dai, non è proprio nuovo!
Ne ho parlato anche io lo scorso anno, ti passo il link:
http://www.setfocus.it/2006/08/30/come-fare-di-un-frigo-un-tag/
Comunque resta il fatto che è una cosa stupenda questo sito!!!
sarò di parte, ho un foodblog, ma in era web 2.0 non mi sembra che un sito statico sia il top…. Passa per un qualsiasi foodblog e trovi qualsiasi ricetta per qualsiasi ingrediente… e molte ricette le puoi fare cercando gli ingredienti su technorati… questo si che è geek.
max
http://lapiccolacasa.blogspot.com
@Mavero: ero convinto fosse nuovo!
Bella questa idea, era venuta anche a me un po’ di tempo fa: un sito che, dati gli ingredienti, tiri fuori le ricette fattibili. Peccato che questo qua sia in inglese… o mi imparo tutti i termini culinari o sennò… ciccia!