Firefox: come blindarlo per la sicurezza

Al contrario di quanto in molti dicono, Mozilla Firefox, usato “così come esce dalla fabbrica” non è un browser blindato dal punto di vista della sicurezza, infatti, non ci protegge ne da cookie e referer intrusivi/spioni ne da attacchi di tipo XSS.
La maggiore forza di Firefox, come tutti voi geek saprete, è la possibilità di ampliarne le funzioni tramite estensioni, infatti, noi oggi vedremo insieme come blindare il nostro browser open source proprio tramite alcune di queste.
niziamo a proteggere il nostro Firefox dai cookie abusivi, ovvero, quei piccoli file che memorizzano e tracciano le nostre abitudini sul web senza il nostro consenso. Per farlo, basta installare l’estensione CookieSafe per poi andare nel menu “strumenti” > “componenti aggiuntivi” > “CookieSafe” > “Opzioni” > “Globali” e mettere la spunta alla voce “Accetta solo per il sito web di origine”.


Adesso occupiamoci di altri spioni, ovvero i referer, installando l’estensione RefControl. Per avere una protezione efficace, andiamo nel menu “strumenti” > “componenti aggiuntivi” > “RefControl” > “Opzioni” > “Modifica” e mettiamo la spunta sulla voce “Contraffai”.
Ultima, ma non meno importante, protezione da mettere è quella contro gli attacchi XSS. Qui non bisogna configurare niente: basta installare XSS Warning ed il gioco è fatto.

8 commenti su “Firefox: come blindarlo per la sicurezza”

  1. Il programma XSS Warning non funziona molto bene.Ad esempio non mi permette di effetturare la ricerca avanzata su blinkx[punto]com. In questo caso il sito è più che sicuro.Bho…

    Rispondi
  2. anch’io ho avuto non pochi problemi con xss warning.. in un forum sicuro continuava a bloccare la pagina, al che l’ho tolto al volo…

    Rispondi
  3. capiamo la necessità di pubblicare in breve tempo, ma non sarebbe più utile per i lettori del forum avere le PROVE SU STRADA dei software, dei tools, dei servizi e delle estensioni proposte PRIMA di installarle e trovare che soffrono di bug paurosi? Grazie.

    Rispondi
  4. In realtà tutte le estensioni che consentono di aumentare la sicurezza, di contro rendono la navigazione più difficoltosa. Blindare totalmente il browser è possibile, ma poi non navighi più perche i cookie devono essere abilitati, javascript deve essere abilitato, etc. Estensioni come WOT rallentano la navigazione e a volte non sono affidabili. In più le estensioni Firefox mangiano memoria. Insomma, alla fine secondo me è meglio usare il vecchio e sano buonsenso stando attenti a dove si clicca.

    Rispondi

Rispondi a XSS Warning Annulla risposta