Come installare e navigare anonimi con Tor utilizzando Firefox (video by shor)

Sicuramente la maggior parte di voi sa come fare per navigare in maniera anonima, ma ultimamente ricevo sempre più email che mi chiedono di scrivere una guida su questo argomento caro a molte persone.

Per questo motivo ho deciso di fare uno screencast in cui spiego passo-passo come installare e navigare anonimi con Tor, utilizzando il browser Firefox. L’installazione è davvero molto semplice, seguite il video e in poco più di 5 minuti potrete navigare in modo assolutamente anonimo.


Per scaricare il pack che vedete nel video cliccate sul link che vedete qui sotto. Come avrete potuto modo di vedere è veramente rapido da installare e settare, quindi se non conoscevate questa maniera per navigare anonimamente vi consiglio l’installazione sicuramente.

Il pack contiene Tor, Vidalia (interfaccia grafica), Privoxy (filtro web) e TorButton (plugin per firefox). Spero che il video vi sia piaciuto, sono ben accetti consigli o richieste per i prossimi screencast.

Download | Pack Tor + Privoxy + Vidalia +Torbutton

110 commenti su “Come installare e navigare anonimi con Tor utilizzando Firefox (video by shor)”

  1. Solo per la cronaca:

    E’ possibile utilizzare Tor (scorrettamente…) per autovotarsi su OKNOtizie, Digg e simili in forma anonima.
    L’uso di Tor ha anche l’effetto collaterale di far sparire gli annunci Adsense dai siti che visitiamo.

    Ciao

    Rispondi
  2. Ciao Shor,grazie dell’utile guida,se possibile vorrei sapere se l’utilizzo di Tor rallenta di molto la navigazione oppure rimane inviariata la velocità nonostante l’utilizzo di proxy.Grazie!

    Rispondi
  3. @PePPoZ: inizialmente risulta più lenta, ma poi una volta “assestata” naviga quasi alla stessa velocità di come navighi normalmente.

    Comunque non navigo mai con il botton tor sempre attivo, lo utilizzo solo quando ne ho effettivo bisogno 🙂

    Rispondi
  4. @Sandy: grazie cara!

    @goFFi: grazie anche a te!

    @Sagro: si è proprio come lo vedi, basta scaricare il pack e seguire le semplici istruzioni che vedi nel video, niente di più. 😉

    Rispondi
  5. grazie dell’ottima guida,a riguardo avrei una domanda

    usoTor già (dopo Jap) da un pò circa 4\5 mesi ma….la navigazione è molto molto lenta…..è un problema solo mio?

    Rispondi
  6. grazie dell’ottima guida ma proprio sul finale ho incontrato un problema.
    in strumenti, componenti aggiuntivi non compare torbotton o come si chiama…che devo fare?

    grazie

    Rispondi
  7. @luca: bell’idea, magari un giorno ci faccio un post

    @Bios outcast: io noto rallentamenti solo all’inizio, poi navigo abbastanza bene, ma cmq dipende anche dal tipo di connessione che hai.

    @Rambo Guerrazzi: e che peccato sarebbe?

    @remo: prova a riavviare, se ancora non ti appare prova a reinstallare il pack. Quando ti chiede cosa installare a questo punto scegli solo il torbutton.

    Ciao 😉

    Rispondi
  8. Pingback: goFFi Blog » Come navigare anonimi con Firefox e TOR
  9. La notizia è un po’ vecchia…..certi tutorial portano la notizia a ottobre 2006!!!

    Inoltre, a parte lo spunto positivo del webcast, avresti pouto spiegare meglio come funziona e qual’è la differenza tra usare tor e un comune “proxy server”

    Per tutti quelli che si “lamentano” del file .exe sappiate che sul sito ufficiale del tor project esiste anche la versione per Mac e per Linux!

    Chiedo: la questione dell’anonimato è una scusa valida per appoggiarsi sempre su questi server proxy? in fin dei conti pur di garantirci l’anonimato (che nel caso di blacklist può senza dubbio essere utile) noi facciamo passare i nostri dati attraverso questi server che potrebbero (volendo) settacciare i nostri dati che inviamo (quali dati di login e password, carte di credito,ecc…) a nostra insaputa. Il progetto però è sostenuto da volontari ed in quanto tale si spera che agisca ai fin di bene.

    Ringrazio Shor per la notizia! Sono avvenuto a conoscenza di questo progetto solo ora.
    Ciao!!!

    Rispondi
  10. @Bios outcast: di nulla 🙂

    @Mapo: veramente questa guida non voleva essere uno scoop, ma solo una risorsa utile alle persone meno esperte e smanettone, e a giudicare dai commenti e da quante volte è stata visualizzata penso proprio di essere riuscito nell’intento 🙂

    Rispondi
  11. @shor ho Alice 4 mega upgradato a 20mega aggancio a 14

    appena installato si nota un rallentamento poi si stabilizza con il tempo

    probabilmente per il mio problema dovrò dare una ripulita

    ma a Tor non ci rinuncio,di nuovo grazie x l'ottima guidae

    Rispondi
  12. ottimo come prog, ma a me ha destabilizzato abbastanza la connessone, cioè piu lenta……visto che mi ha rallentato la navigazione lo ho disintallato il prog ma la connessione e rimasta sempre lenta….

    Rispondi
  13. Non so perchè ma a me il tor button non è comparso…Forse perchè uso più profili per firefox?O perchè nn l’ho installato nella partizione di sistema?

    Ciao e complimenti

    Rispondi
  14. @maringleno: strano a me no, disattivato naviga normalmente alla velocità di prima.

    @rufo: prova a riavviare, se ancora non ti appare prova a reinstallare il pack. Quando ti chiede cosa installare a questo punto scegli solo il torbutton.

    Rispondi
  15. ciao shor, ho avuto un problema con tor. Dopo averlo installato, l’ho rimosso perchè mi rallentava di molto la connessione e ora firefox ad ogni avvio mi dice che firefox è stato configurato per utilizzare un server proxy che sta rifiutando le connessioni. Ora non posso andare piu su internet , mi puoi aiutare con questo problema ?? grazie in anticipo 🙂

    Rispondi
  16. Nel pacchetto di vidalia-bundle manca l’estensione per firefox torbutton, infatti dopo il riavvio di firefox non appariva il bottone Enable Tor, poi ho risolto scaricando il pacchetto sul sito di Tor

    Rispondi
  17. Ciao Geek,
    ho provveduto all’installazione del pacchetto “Tor” e tutto funziona per il meglio tranne una estrema lentezza nella navigazione.
    Ciò che noto però è che se cerco di scaricare dei video con Rapidshare o Megaupload, per esempio, mi da continuamente errore, nel senso che mi dice che ho già dei files in scarico (falso) e mi fa continuamente ricominciare dall’inizio con il countdown.
    Potresti rispondermi cortesemente ?
    Anche in email, se preferisci.
    Ciao

    Rispondi
  18. io uso xerobank che praticamente è una versione di firefox modificata e configurata per la rete tor,la perdita di velocità è minima nella maggior parte dei casi e l’anonimato è garantito, davvero da provare.

    Rispondi
  19. anche io ho xerobank e mi trovo benissimo,dopo aver tentato altre strade ho scoperto questo browser che mi pare il migliore provato finora.

    Rispondi
  20. Ciao, ho installato Tor sul mio PC, ma non riesco ad usarlo: quando e’ attivo e l’icona “Tor Enabled” e’ verde, vado a controllare nelle impostazioni (Tools/Options/Network/Settings) e appare selezionata la voce: manual proxy configuration. Ma non riesco a connettermi a Internet con Firefox, mentre con Explorer ci riesco. Ho dovuto cambiare le impostazioni selezionando invece: automatic proxy configuration URL, anche per Firefox, solo in questo modo riesco a connettermi, pero’ Tor viene disattivato. Come posso fare?Grazie

    Rispondi
  21. Pingback: 3 Ottimi servizi per mantenere l’anonimato in rete « LN-Design
  22. Ciao. Ho un problemino con Tor.
    Dopo averlo installato non mi ha dato nessun problema per circa due mesi.
    Qualche giorno grazie al firewall blocco un ingresso non identificato di host.
    Questo è il messaggio al tentativo di collegarsi al server torcheck.xenobite.eu:
    ” Non hai il permesso di accedere al server ”

    Seguito dalle indicazioni per raggiungere il server:
    ”Apache/2.2.3 (Debian) PHP/5.2.0-8+etch11 mod_ssl/2.2.3 OpenSSL/0.9.8c Server at torcheck.xenobite.eu Port 80”

    Puoi darmi una mano a tradurre i due segmenti inerenti il PHP e SSL?
    Grazie
    Deltak

    Rispondi
  23. Caio shor,sono nuovo e mi sono registrato solo x te ^^
    Ok io seguo TUTTE le isctruzioni,abilito tutti i pacchetti compreso tor button faccio tutto come hai detto tu,e quando gurdo nei compontenti aggiuntivi il tor button non c’è…
    PS:ho firefox 3.0 e windows xp

    Rispondi
  24. il mio problema non è non mostrare l'IP, ma essere anonimi nei siti di chat dove non è possibile cambiare lo status e si risulta online tutte le volte che vi si accede!!!!! qualcuno ha una risposta al mio problema ?????

    Rispondi
  25. Ciao raga , volevo sapere se qualcuno ha mai rilevato una backdoor nell .exe di Vidalia Bundle e , nel caso in cui , visto che l antivirus me la rileva anche nei download dal sito ufficiale, un link di una versione stabile .

    Rispondi
  26. HOLA! per gli innumerevoli smanettatori k nn riescono a visualizzare il torbutton nei componenti aggiuntivi APRITE FIREFOX – STRUMENTI – COMPONENTI AGGIUNTIVI – ESPLORA (in alto a sinistra) – SU CERCA COMPONENTI SCRIVETE TOR BUTTON E AVVIATE LA RICERCA – UNA VOLTA TROVATO FATE AGGIUNGI A FIREFOX E POI INSTALLA ADESSO.
    Dovrebbe girare fatemi sapere! ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  27. Il grosso problema è che la connessione ne esce estremamente rallentata!!!! spero veramente che si stabilizzi con il tempo, xke già la mia è lenta!!! sarebbe figo se si potesse usare anche sul nuovissimo Google Chrome!!!

    Rispondi
  28. Perchè a tutti quelli che chiedono come fare per far partire tor con la versione 3 di Firefox nessuno risponde???? Ci volete dire come fare per farlo partire??
    Quando apro firefox e vado su componenti aggiuntivi mi dice che tor non è compatibile come mai??? Che si deve fare???? Vi fa male rispondere anche a noi???? Grazie

    Rispondi
  29. Ho risolto.
    Ho scaricato il vidalia bundle da qui: http://www.vidalia-project.net/download.php e dentro c’è tutto e funziona con ff 3.
    Comunque c’è una nota negativa…google non fa fare le ricerche perche dice questo: Siamo spiacenti…… ma la tua ricerca è simile alle richieste automatiche generate da un virus informatico o da uno spyware. Per proteggere i nostri utenti ora non può essere elaborata.
    Ma che è….ci sono dei virus davvero o google vede come attacco informatico tor?
    Comunque tor rallenta un pò la connessione, quindi usatelo quando necessario…
    E’ una figata…ip in california 😛

    Rispondi
  30. Problema che sottopongo a tutti:

    quando navigo in anonimo (con tor o anche attraverso altri siti di anonimato) non riesco a vedere video (anche se tutti gli script java e flash sono già abilitati, mi dice che invece non sono abilitati!!!). Ho cercato in giro ma non ho trovato nessuna soluzione efficace.

    Grazie

    Rispondi
  31. okyes dice:

    Problema che sottopongo a tutti:
    quando navigo in anonimo (con tor o anche attraverso altri siti di anonimato) non riesco a vedere video (anche se tutti gli script java e flash sono già abilitati, mi dice che invece non sono abilitati!!!). Ho cercato in giro ma non ho trovato nessuna soluzione efficace.
    Grazie

    Stesso identico problema, per la precisione ce l’ho soltanto con you tube

    Rispondi
  32. ciao a shor e alla community,
    ho trovato l’articolo interessante e allora ho provato a installare TOR.
    Premetto che in casa ho 2 pc e un notebook; le macchina sono tutte collegate in wireless (quindi niente cavi per la casa) ad un modem router LINKSYS WAG 200. La rete non è protetta perché penso di non essere in grado di configurarlo correttamente. I pc sono collegati in wireless con delle penne USB, una è una sitecom l’altra è una hamlet.
    Il notebook (amilo li 2735) ha la sua scheda wireless interna. COn le tre macchine in funzione in casa ognuno naviga tranquillamente senza grossi problemi di rallentamenti. Fatta questa premessa, che forse c’entra poco col discorso, ho provato a installare TOR su un pc. Il risultato è che l’IP e la localizzazione non cambino, sia che avvii TOR o lo fermi. L’IP senza TOR o con TOR è sempre lo stesso, quindi mi sembra che viaggiare in anonimato per me sia impossibile. MI sbaglio? E come posso fare affinché TOR installato faccia a dovere il suo servizio?. Forse è colpa della rete ed in modalità wireless TOR non è in grado di funzionare?
    Ringrazio chi potrà darmi una risposta e un suggerimento utile per far funzionare tor sui miei pc. E un complimeto a shor poiché il video è fatto bene ma soprattutto molto comprensibile. Bello il sito ed interessante.

    Rispondi
  33. Il tutto è interessante e giustissimo, ma MANCA UN PARTICOLARE IMPORTANTE: I VIDEO NON SI RIESCONO A VEDERE CON QUESTO PROGRAMMA.

    SE QUALCUNO SA CHIARIRMI IL PERCHE’ E MAGARI SEGNALARMI UNA POSSIBILE SOLUZIONE LO RINGRAZIO.

    PS.I VIDEO NON SI VEDONO NEANCHE USANDO ANONYMOUSED.

    Rispondi
  34. Stesso problema di altri utenti. Utilizzando per esempio il sito megavideo, appena cambio identità mi carica la pagina del video desiderato ma appare la scritta “Please upgrade to the latest version of the Adobe Flash Player”, come se non ce l’avessi già! Provo lo stesso a scaricarlo ed installarlo come mi indirizza ma non cambia assolutamente nulla…possibile soluzione??

    Rispondi
  35. Ciao, volevo chiedervi che ne pensate della versione “portatile” di TOr, quella che si può mettere su una chiavetta usb e non necessita di installazioni. Una volta lanciato il file di start, si apre automaticamente la versione di firefox per tor.
    Io lo trovo molto pratico…ma è affidabile?

    Rispondi
  36. Relativamente alla non riproducibilità dei contenuti Flash Player, ho provato a copiare nella cartella “D:\Programmi\Mozilla Firefox\plugins” le DLL di FlashPlayer prese dall’installazione di Firefox completo del disco C:\, ma mi appare sempre la solita scrita che richiede l’installazione di Flash…

    Le DLL sono:
    np32dsw.dll
    npqtplugin.dll
    npqtplugin2.dll
    npqtplugin3.dll
    npqtplugin4.dll
    npqtplugin5.dll
    npqtplugin6.dll
    npqtplugin7.dll

    Qualche altro tentativo?
    Non trovo niente a riguardo nemmeno su Internet o su TOR! MAH?!

    Rispondi
  37. Salve a tutti, ho un problema con Tor.
    Stavo cercando di vedere la rai in diretta sul web dalla germania, quindi ho configurato gli exit nodes per avere un IP italiano. Il problema è che non appena attivo Tor dal bottone sul browser, il sito della rai (come qualsiasi altro) non riconosce più Silverlight. Appena disattivo Tor funziona di nuovo. Qualcuno sa come se ne esce?

    Rispondi
  38. Pingback: www.diggitalia.com
  39. Ciaoho la versione portatile di tor, se io chiudo firefox (quello modificato che si trova ella cartella di tor) quest'ultimo cancella automaticamente le cache e i cookies??

    Rispondi
  40. salve a tutti ho un problema ho installato tor e fin qui nn ci piove peró vorrei sapere come fare a navigare con tor solo le pagine che desidero, o tor fa la navigazione per tutte le pagine?

    Rispondi
  41. ciao grazie di tutto e complimenti! io vorrei sapere anche un altra cosa! con questo modo che hai spiegato al tuo video posso avviare anche i software che mi interessano in modo anonimo?

    Rispondi
  42. scusate ma la pagina che detti nel video per scarica il programma non mi si apre mi dice errata ome posso fare????????? aiutatemi vi prego…

    Rispondi
  43. embarrassment of oxidationONSet the money of a $268watchs up to $229 and people will flip away. This color matching it accurate which the uncomplicated gladness in a bestThe sideways upper, The midsole is white animal

    Rispondi
  44. rubber outsole completesONPlace the money of a $268to see as much as $238 and shoppers will change absent. the new University Blue it accurate which the basic gladness in the bestcontrasting white midsole the main color configuration

    Rispondi

Lascia un commento