Windows, come evitare l’installazione automatica del SP1 per Vista e del SP3 per XP

Da bravi geek sarete sicuramente al corrente del fatto che Microsoft è in procinto di “sfornare” per tutti noi utenti Windows due service pack molto importanti: Windows Vista service pack 1 e Windows XP service pack 3.

La release definitiva di questi mega-pacchi di aggiornamenti potrebbe arrivare anche prima di quanto ci si aspetta, forse anche “a sorpresa”, cosa certamente non apprezzata da molte persone, soprattutto chi utilizza il PC per lavorare e non desidera imbattersi in eventuali problemi di compatibilità dovuti proprio all’installazione automatica dei service pack.

Proprio per dare una mano a questi (molti) utenti, oggi vogliamo segnalarvi due metodi davvero semplici per evitare l’installazione automatica del SP1 per Vista e del SP3 per XP. Uno consiste nel cambiare un valore nel registro di sistema, l’altro invece è un semplicissimo software gratuito nel quale basta cliccare su di un pulsante per dormire sonni tranquilli.


La procedura tramite registro di sistema è veramente semplice e consiste in:

  1. Andare in start > esegui… e digitare regedit per poi premere il tasto Invio della tastiera
  2. Recarsi nella chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Policies\Microsoft\
    Windows\WindowsUpdate
  3. Creare un nuovo valore DWORD chiamato DoNotAllowSP
  4. Assegnargli il valore 1

Il secondo, semplicissimo metodo invece consiste nello scaricare ed utilizzare il software gratuito IntelliAdmin Service Pack Blocker. Basta avviarlo, mettere la spunta sulla voce Block service pack install ed il gioco è fatto. Più facile di così?

Fonte: Raymond. CC Blog

13 commenti su “Windows, come evitare l’installazione automatica del SP1 per Vista e del SP3 per XP”

  1. Pingback: l’installazione della SP1 per Vista e della SP3 per XP , evitiamola | Come Fare Per
  2. A dire il vero il pack era atteso per metà gennaio.

    Con i tempi biblici che ha la microsoft ultimamente, chissà se se ne vedrà l'apparizione prima di marzo…

    Rispondi
  3. pagina che parla di questo software
    http://www.intelliadmin.com/blog/default.htm
    Ok,ho messo il software,ma e’ bene ricordare ( come dice il sito ) che windows passati 12 mesi ( lo so c’e’ tempo..; – ) installera’ il service pack ignorando il software o la variazione..E’ bene dirlo comunque..no?
    Adesso una domanda..dopo aver dato l’ok a non installare in modo automatico il programma e’ sparito..non lo trovo piu’?( non e’ installato nelle applicazioni cartelle progrmammi etc..
    Dove posso cercarlo…?)( niente in c ..)
    forse e’ un semplice eseguibile senza installazione?quindi ricliccando sul file exe riparte da capo?Scusate l’ignoranza barbina..

    Rispondi
  4. Quoto fabiano e Lorenzo:
    io ho impostato windows update che mi avvisa solo se ci sono aggiornamenti. poi decido io se scaricarli e quando installarli. non è un po’ inutile il programma?

    Rispondi
  5. non penso sia una cosa inutile…se leggete la pagina in cui viene a essere spiegato il software,
    e’ detto CHIARAMENTE che microsoft installera’ ( anche utilizzando il programma) il sistem pack 3 per xp per es. dopo 12 mesi di “blocco.
    Questo perche’ non e’ solo un aggiornamento ma una specie di restauro profondo del sistema,inevitabile prima o poi.
    Resto dubbioso sul punto principale cioe’…disattivando gli aggiornamenti automatici
    l’utente ha la scelta di installare o meno questo pack?
    io credendo di NON avere questa possibilita’ e quindi che mi cada tra capo e collo un aguiornamento che mi metta a rischio il mio sistema….ho preferito oltre a disattivare l’update automatico utilizzare questo che non fa caricare SOLO il system pack ..un po lungo ma ..ci siamo capiti no?

    Rispondi
  6. [quote]e’ detto CHIARAMENTE che microsoft installera’ ( anche utilizzando il programma) il sistem pack 3 per xp per es. dopo 12 mesi di “blocco.[/quote]

    Ma scherziamo? Come fanno ad impormi una modifica al mio sistema operativo senza il mio consenso?

    Comunque per il momento ho sentito parlare molto bene del sp3 per XP.

    Io credo che lo scaricherò assicurandomi preventivamente di aver creato un punto di ripristino del sistema e se non mi riterrò soddisfatto tornerò all'sp2 😉

    Per il momento continuo a tenere sotto controllo gli aggiornamenti automatici 🙂

    ciao e complimenti per il sitoooooooo

    Gg

    Rispondi
  7. @ mauro:
    ma che stai a dì ma certo che l’utente ha la scelta di installarlo o meno il SP3 ma ti pare che microzozz con tutti i problemi legali che ha avuto va a fare una violazione del genere? scusate la critica ma è un articolo un po’ inutile perchè basta disabilitare il download ed installazione automatica degli aggiornamenti e mettere su manuale e non installa proprio niente. io sul mac ho XP SP2 in virtual machine da più di un anno e non mi ha installato SP3 in automatico. se poi volevate fare un marchettone al prog Intelli…coso allora capisco…

    Rispondi

Lascia un commento