Ennesimo OS online: EyeOS, giunto alla versione 1.5, ci regala molte novità

lololol

Sebbene il mondo dei Sistemi Operativi sia così in crescita, EyeOS, non è il primo e neanche l’ ultimo degli OS online.
Proprio così, online; infatti questo servizio, giunto alla versione 1.5, ci permette di possedere un Sistema Operativo tutto nostro e ovviamente gratuito, richiedendo un semplice browser Web.

Questo, oltre ad essere disponibile sia per Windows che per Linuxe a possedere una grafica molto simile a quella di Linux e funzioni simili a quelle di Mac e di Windows, il suo utilizzo è molto semplice, dobbiamo solo avere un po’ di pazienza e 10 minuti da perdere.
Dico inoltre, che questo software è opensource; perciò a tutti gli appassionati, è possibile potenziarlo ancora di più.
Vediamo insieme come far funzionare questa “chicca” per veri Geek!


  1. Prima di tutto, dobbiamo cercare un Server su cui uppare i file ( se vi registrerete su sito ufficiale, potrete usufruire del server pubblico, consiglio vivamente di farlo).
  2. Assicurati di ciò, potremo scaricare i file di EyeOS.
  3. Estrarre quindi il suo contenuto in una directory locale.
  4. Uppare i file sul nostro server (o su quello pubblico).
  5. Lanciare infine, il file install.php e seguire le dovute istruzioni.

Vi ricordo che potrete contattare il supporto tecnico in caso di problemi.
Concludo dicendo che EyeOS, si differenzia dagli altri OS online per due aspetti:

  • La facilità nell’ uso e la sua mobilità.
  • E il sistema può essere eseguito anche da terminali mobili, purché dotati di un buon browser.

Provatelo e fateci sapere cosa ne pensate!

7 commenti su “Ennesimo OS online: EyeOS, giunto alla versione 1.5, ci regala molte novità”

  1. bellissima applicazione e anche leggera….mi son registrato ma non c’è stato bisogno di installare niente…cmq ci son molti programmi e anche la possibilità di scaricare i testi o le presentazioni che si fanno..c’è anche la gestione attività come quella di windows…il desktop assomiglia a quello del mac ed è bellissimo…c’è anche la possibiltà di mettere anche la propria e-mail mettendo i server in entrata e uscita(Windows mail)…molto bella..

    Rispondi
  2. eyeos in italiano è vecchio.
    io ovviamente l’ho gia installato (^_^), su un server 2003 con virtual pc, su ubuntu server + xampp virtualizzati , va molto bene, anche se un webos non ha nessuna utilità apparente.
    qui cè una bella lista http://mashable.com/2007/08/22/web-os/

    ps. non riesco a registrarmi in geekissimo, mi da “utente non valido” anche se provo un sacco di nomi semplici.

    Rispondi

Lascia un commento