
È lui o non è lui? Questo è il dilemma.
Ebbene si, cari lettori, oggi vi segnalo un’importante rivelazione nel mondo del file sharing; infatti, negli USA, arriva una specie di “concorrenza” al P2P, stabilita dal provider americano Verizon con la collaborazione di Pando Networks.
Attraverso il software Pando infatti, gli utenti condividono file a seconda della “posizione”; ovvero, esso trova gli utenti più vicini a noi per sfruttare così la velocità.
Secondo una statistica, il software Pando, arriverebbe ad una velocità che sarebbe superiore del 60% ad un normale software P2P.
A questo punto noi ci chiediamo: sarà la velocità che caratterizzerà appunto il futuro del P2P (P4P?)?
Aspettiamo e godiamoci intanto questo strepitoso programma che funziona a “distanza” tra gli utenti.
Aspettiamo e godiamoci intanto questo strepitoso programma che funziona a “distanza” tra gli utenti.
Il suo utilizzo è molto semplice. Basta abbonarsi ai Feed Pando (in base a cosa scegliamo: TV, News, Tecnologia, ecc.) e scaricare questi premendo il tasto “download”. Se vogliamo inviare un qualcosa invece, dobbiamo cliccare su “share new”, in alto a sinistra.
Bhè, aspettiamo come sempre delle news; tenetevi in contatto con noi!
quindi in questo momento a noi non conviene utilizzarlo perchè tutto ciò è negli USA e noi ci troviamo distanti….giusto? correggimi se sbaglio.
esattamente…per quanto rigurda i feed hai ragione, ma nn per i file
puoi sempre inviare file dal tuo pc tramite email, IM o Web
(clikkando su share new)
Io ho iniziato ad usarlo, da circa 2 anni, da quando è negli extra di skype, che in modo molto facile ed intuitivo ti permette di mandare file agli utenti di skype, selezionandoli dalla lista dei contatti in linea. Quando mi sono reso conto che era possibile usarlo anche separatamente da skype, ho fatto la conoscenza dei bitorrent. infatti se scarico qualcosa dai bitorrent uso pando.
Funzionano molto bene tutte e tre le modalità quando mandi un file a una determinata persona. Comunque il funzionamento è sempre lo stesso. Genera un indirizzo web dal quale scaricare il file. Da quello che ho capito funziona con una logica di server-in-the-middle. quindi tu uploadi, poi la persona che deve ricevere il file, può decidere quando scaricarlo, al contrario dei normali IM.
Sono stato un po’ lungo, ma volevo solo dire che è un ottimo software.