
Da bravi geek sicuramente non vi sarà sfuggita l’uscita del Service Pack 1 per Wndows Vista, anche nella sua versione italiana. Questo ovviamente non può che far piacere a tutti i possessori dell’ultimo sistema nato in casa Microsoft, ma fa nascere anche una grossa esigenza: creare un DVD d’installazione con Vista SP1 già incluso, in modo da non perdere troppo tempo in eventuali formattoni.
Per nostra fortuna, anche in questo ci viene in aiuto una piccola, ma potentissima applicazione gratuita e, volendo, no-install. Basta seguire attentamente i passi descritti in questa nostra guida ed in men che non si dica sarà possibile integrare il SP1 nel DVD d’installazione di Windows Vista. Buona lettura!
- Avere a disposizione un DVD d’installazione originale di Windows Vista.
- Scaricare il Service Pack 1 per Windows Vista.
- Scaricare ed installare (o scompattare se si decide di usare la versione no-install) vLite.
- Inserire il DVD d’installazione originale di Windows Vista nel lettore DVD del proprio PC.
- Avviare vLite.
- Cliccare sul pulsante Esplora e selezionare l’unità contenente il DVD di Vista.
- Selezionare la cartella dell’hard disk nella quale si desidera effettuare la copia dei file (assicurandosi di avere circa 10 GB di spazio libero a disposizione).
- Attendere che la copia dei file termini.
- Selezionare la propria versione di Windows Vista dall’elenco comparso e cliccare su OK.
- Cliccare su Avanti.
- Mettere la spunta su Service Pack Slipstream, ISO bootable e cliccare su avanti.
- Cliccare su Seleziona e selezionare il file d’installazione del Service Pack 1 per Windows Vista.
- Attendere che il processo d’integrazione dei file sia completo e cliccare su Avanti.
- Selezionare la metodologia di masterizzazione del disco che si desidera: diretta per masterizzare sul DVD o su immagine per conservare il tutto e masterizzarlo in seguito.
Ed ecco fatto! Adesso basterà seguire le ultime fasi della procedura guidata ed in men che non si dica si otterrà una perfetta integrazione del SP1 nel DVD d’installazione di Windows Vista.
Via | Digital Inspiration
Che figata!
E voi siete troppo avanti…
Mi vien voglia di provare a reinstallare Vista da zero col service pack e poi successivamente tutti i programmi per vedere se le prestazioni aumentano ulteriormente
suppongo funzioni anche per integrare il service pack 3 di XP in XP s.p.2
@Miki73: grazie
@Daniel: no, il programma è specifico per Vista.
ciao
Io ho un computer della hp con vista preinstallato, poi ho masterizzato i dischi per formattarlo e reinstallare vista. Non posso ricavare da essi la versione originale di vista per poi poterci integrare il service pack 1 ?
@dunox: se hai solo i dischi di ripristino del computer e non il DVD d’installazione originale del sistema purtroppo no.
ciao!
@ naqern : grazie.
@ dunox : prova a chiedere nel newsgroup Microsoft dedicato a Vista.
Io seguo quello per XP e una volta hanno spiegato come si fa.
Male che vada puoi provare a chiedere se HP fosse tenuta a darti il cd con il solo sistema operativo.
@Daniel: di nulla, ciao
http://www.valkiro.altervista.org/blog.php?lng=it…
Occhio che Microsoft ha sconsigliato di integrare il SP1 con questi tools.
Infatti oltre ad esser sconsigliato è anche non funzionale! Appena provato e da un bell’errore nell’integrazione! naqern tu che lo hai scritto lo hai almeno testato sul tuo pc o hai preso solo la guida da un’altro sito?
io ho provato nLite, ovvero la versione per XP e devo dire che va molto bene!
Quando proverò questo vi farò sapere!
il mondo è on-line!!
ho provato v-lite istallato su xp, per integrare il sp1 , su vista inserendo il dvd dell’ultimate, ma durante la creazione dell’iso di windows vista ultimate sp1, fa fare un riavvio automatico ad xp…
per crearlo bisogna perforza usarlo su piattaforma vista.
Perforza originale deve essere il disco
?
CIAO
Non ho capito se, avendo Vista Ultimate a 64 bit Retail, con vLite, si possa integrare l’SP1 in modo da creare un DVD con tutte le edizioni di Vista aggiornate a questo SP1? Se si`, come dovrei fare?
Per caso, nelle opzioni di vLite c’e` anche la possibilita` di cambiare la destinazione della cartella Utenti, mettendola in un’altra partizione, durante la fase d’installazione?
GRAZIE
CIAO
P.S Come mai il vostro forum italiano non funziona?
ciao a tutti prova