Da Ubuntu 7.10 a 8.04 con un aggiornamento!!!

Airone

Con l’arrivo di Ubuntu Hardy Heron molti hanno pensato di formattare il buon vecchio Gutsy Gibbon e di installare il nuovo “Airone Forzuto”. Questa nuova versione è migliorata molto, ma aggiornare ogni sei mesi può risultare stressante.

Ecco quindi un modo per avere Ubuntu 8.04 facendo un semplice Upgrade e senza dover masterizzare l’ISO. Possono svolgere questo aggiornamento anche persone non molto preparate in materia, perchè è davvero semplice.


Ecco quello che dovete scrivere sul terminale:

update-manager -c -d

Si aprirà il gestore degli aggiornamenti. Aspettate che tutti i pacchetti siano sostituiti, il computer si ravvierà da solo alla fine del processo e vi ritroverete con il nuovo Ubuntu. Ecco qualche screenshots:

hardy

Hardy2

Hardy 3

Forse dagli screenshots vi può sembrare identico alla 7.10, ma vi assicuro che è notevolmente migliorato. Dunque cosa aspettate a provarlo ?

20 commenti su “Da Ubuntu 7.10 a 8.04 con un aggiornamento!!!”

  1. Si, ma così mi manderà in pappa tutte le personalizzazioni?
    I miei widgets, le mie impostazioni di compiz, le configurazioni di rete e programmi?

    Preoccupazione… :'(

    Rispondi
  2. Ho appena aggiornato anch’io con questo metodo, visto che non l’avevo mai provato (generalmente utilizzavo il cd…) e devo dire che è valido (ovviamente bisogna avere un po’ di pazienza visto che ci vuole un ora e mezza e più (tra scaricamento e aggiornamento…)

    Io comunque consiglio comunque di scaricare la Iso (ovviamente tramite torrent: io l’ho già fatto ed in un ora passa lo spavento 🙂 ), meglio avere una copia su disco per ogni eventualità (o soltanto per mostrare la nuova versione agli amici 🙂 )…

    “airone forzuto” non mi pare proprio eccelsa come traduzione :), direi “ardito” o “coraggioso” che suonano decisamente meglio 🙂

    Rispondi
  3. Azz, letto l’articolo troppo tardi!!!
    Ho provato a installare da iso ma il lettore cd ha fatto le bizze e quindi sono rimasto nel limbo (tra installazione e no)
    Per fortuna avevo a portate il super grub boot disk e ho sistemato tutto.
    Ora sto masterizzando l’iso poi si riparte con la procedura..

    Rispondi
  4. Ottimo, allora appena ho un paio d’ore lo faccio pure io… ho già provato la liveCD e so che Hardy è l’unica in grado di mandare in stand-by e ripristinare il mio portatile… con gutsy è un viaggio di sola andata… poi mi si pianta il pc in un limbo tra acceso e spento… tristezza… ma non vedo l’ora di provare il “duro” di ubuntu… 🙂

    Rispondi
  5. Io ho sempre reinstallato tutto da capo ad ogni uscita di ubuntu (tanto i dati li tengo in un hdd esterno) e poi la cosa mi fa cambiare ogni volta l’aspetto grafico e la cosa mi piace… XD

    Rispondi
  6. help a me da sto problema qui durante il boot…non so che fare sono abbastanza nuovo di linux…

    find–set-root–ignore-floppies/boot/grub/menu.lst
    errore 17: file not found

    CHE FARE????

    Rispondi
  7. Aiuto!!!
    ho fatto l’aggiornamento automatico di ubuntu per passare dalla 7.10 alla 8.04 (come avevo fatto con successo dalla 7.04 alla 7.10), via internet con update manager. Sembrava che tutto fosse andato bene, perché ha completato tutte le operazoni. Tuttavia ora, dopo il boot, esegue il caricamento del s.o. ma si blocca prima della schermata di login, e scompare anche il cursore.
    Durante la fase finale dell’installazione mi ha chiesto se mantenere o sostituire alcuni files di configurazione e alcuni programmi obsoleti: io gli ho detto di sostituire tutto, perché pensavo che si configurasse in automatico, invece…
    Potete aiutarmi?

    Rispondi
  8. Sono nuovo dell'ambiente Linux ma devo dire che in generale quando si tratta di S.O. da installare la cosa migliore da fare è seguire le procedure "pulite".

    Anche a me infatti è capitato, seguendo la procedura di aggiornamento, di incorrere nel "kernel panic" e di dover quindi formattare tutto.

    Meglio non rischiare.

    Hola.

    Rispondi
  9. Ciao raga… ho un problem… =) ho masterizzato l’iso di ubuntu 8.04… ora come faccio ad aggiornare il mio ubuntu 7.10? Ieri entravo in ubuntu, inserivo il cd nel lettore e aspettavo ma l’installazione non partiva da sola… poi ho provato ha cliccare alt+F2 ed a scrivere gksu “sh /cdrom/cdromupgrade” ma niente di niente… ci mi aiuta?

    P.s : ho dovuto usare il cd, perchè la connessione mi va troppo lenta da ubuntu 7.10 e quindi ci vorrebbero dei giorni

    Rispondi
  10. Io ho aggiornato gusty ad hardy da internet appena è stato rilasciato e mi si è rallentato il pc paurosamente. Tanto che ormai avevo deciso di reinstallare da zero, solo che oggi ho visto che a ottobre dovrebbe uscire la nuova versione, così aspetterò e SICURAMENTE scaricherò la iso reinstallando da zero

    Rispondi

Lascia un commento