iPhone 3G: Vodafone esce subito allo scoperto. Ecco le prime notizie ufficiali.

Tutti, lunedì scorso abbiamo passato la serata, prima della partita, a seguire la diretta via Live Blogging del WWDC2008, organizzata da TheAppleLounge. Durante questo WWDC2008, Steve Jobs ha dato l’annuncio che tutti aspettavano. L’iPhone 3G sarà presentato in Italia il prossimo 11 Luglio. A distribuirlo in Italia saranno Vodafone e TIM. In questi giorni Vodafone ha rilasciato un comunicato stampa dove vengono dati i primi prezzi di questo gioiellino di casa Apple.

Nel comunicato stampa, si legge:

L’iPhone 3G sarà disponibile sia per i clienti in abbonamento, con disponibilità di piani tariffari particolarmente semplici, che per i clienti con sim ricaricabile, ed è prevista una vasta gamma di offerte dati. Scegliendo un piano in abbonamento, come iPhone Vodafone Facile, sarà possibile ad esempio acquistare un telefono di Apple ad un prezzo particolarmente vantaggioso. Coloro che preferiranno il piano ricaricabile per utenti privati potranno acquistare iPhone 8GB a 499€ e il modello da 16GB a 569€.


I prezzi sono subito diversi da quelli comunicati da Steve Jobs durante il WWDC. Nella conferenza era stato dato come prezzo massimo, per la versione da 8GB, 199$ mentre per la versione da 16GB, come prezzo massimo, 299$. Insomma, Vodafone non ha fatto aspettare molto, mentre TIM ancora non ha detto nulla. Sul sito della Vodafone è stata anche pubblicata la pagina dedicata all’iPhone 3G, nella quale si legge che è possibile prenotare fin da subito il nuovo iPhone, inoltre, è disponibile una speciale NewsLetter, la quale verrà usata, da Vodafone stessa, per comunicare a tutti gli utenti le novità riguardanti Vodafone e l’iPhone 3G, quindi prezzi, promozioni e altro.

Tim, come dicevo prima, non ha dichiarato nulla. Abbiamo notato la presenza di una pagina, o meglio di un’indirizzo del tipo iphone.tim.it, ma è attualmente protetta da password.

Adesso non ci resta che attendere ulteriori comunicazioni da parte di TIM, la quale sembra aver deciso il silenzio stampa fino a data ignota, noi rimaniamo fiduciosi. Se avremo notizie entro oggi, aggiorneremo questo articoli, altrimenti ne faremo di nuovi quando sarà il momento. Comunque, voi che ne pensate? Secondo voi come andrà a finire? Chi ci guadagnerà?

26 commenti su “iPhone 3G: Vodafone esce subito allo scoperto. Ecco le prime notizie ufficiali.”

  1. I prezzi dati alla conferenza erano quelli per la versione con abbonamento di minimo 24 mesi, quindi non è corretto prenderli a paragone con quelli senza abbonamento di Vodafone.

    Probabilmente TIM farà un’offerta simile, ed entrambi proporranno a 199 e 249 i due telefoni, ma con abbonamento di 2 anni a 40-50 euro al mese con un tot di traffico incluso (e se sfori paghi).

    Bye.

    Rispondi
  2. Esatto. Continuo a leggere che Vodafone venderebbe l’iphone a un prezzo maggiore di quello dichiarato da Jobs. Ma la realtà è che Jobs si riferiva alla versione con abbonamento da due anni, mentre vodafone ha comunicato solo i prezzi della versione libera dall’abbonamento fisso (ovvero da usare con la classica prepagata). Eppure non capisco come tutti i blog stiano dicendo quello che è stato detto su Geekissimo. Mah…

    Rispondi
  3. Trovo che una offerta del genere sia, semplicemente, da rispedire al mittente.
    Perchè spendere 499€ per un telefono che in USA, al cambio, ne costa 130?
    Se poi fosse anche vero che per gli abbonamenti vogliono farlo 199 con il fisso di 40€, il costo è comunque folle.
    In Spagna, costa 0 con l’abbonamento a tariffa fissa, altrimenti 90.
    Forse sarebbe ora che i consumatori italiani rispondano come si deve a questa ennesima truffa ai loro danni.
    Per quanto mi riguarda, se le cose stanno davvero così, lo acquisterò negli USA, dove l’obbligo di abbonamento ad AT&T non c’è.

    Rispondi
  4. @Marlowe
    Non so in Spagna, ma è possibile che abbiano ricarichi diversi dai nostri e/o che comunque possano permettersi di dartelo gratis con l’abbonamento.

    Ma in USA (e l’ha detto Jobs in persona) non sarà più possibile acquistarlo senza un contratto, proprio perché la precedente edizione ha visto quasi un 30% di iPhone comprati sottocosto e mai attivati, per “colpa” dello sblocco che è girato in Internet già un mese dopo l’uscita nei negozi.

    Un giro di vite c’è già stato qualche mese fa, quando AT&T ha vietato ai negozianti di vendere iPhone senza contratto, ed era molto difficile trovarlo così (un negozio ogni 10, più o meno). Con questa versione, se il negoziante sbaglia, i soldi li dà lui ad AT&T, quindi non lo farà più nessuno.

    Bye.

    Rispondi
  5. mi dispiace dirlo ma anche AT&T lo metteranno sotto contratto… LADRI io rimango con il mio NOKIA che non devo pagari nessun contratto per averlo

    Rispondi
  6. ma se devo pagarlo a prezzo pieno (500€) perchè lo devo acquistare da vodafon o tim che me lo riempono di link e collegamenti al loro wap. Se si potrà sbloccare anche questo me lo faaccio arrivare dall’america, sarà senza garanzia am sarà un piacere usarlo senza avere la paura di premere il tasto sbagliato e di farmi scalare 1 o 2 € dal credito.

    Rispondi
  7. @Ale

    Non è il mercato italiano. E 500 euro non sono nemmeno tanti per uno smartphone. Magari per l’iPhone sì, visto quello che ha ;P

    Ci sono diversi smartphone oltre i 700 euro, e alcuni arrivano a 1500.

    Se non lo vuoi pagare quel prezzo, non lo compri, semplice.

    Bye.

    Rispondi
  8. A me i prezzi sembrano a dir poco osceni…
    Poi la gente è libera di spendere i propri soldi come preferisce…
    In ogni caso, sono contento che due operatori e non solo uno abbiano l’esclusiva….

    Rispondi
  9. @Ale

    No, appunto. L’ho detto in ogni commento.
    199$ è il prezzo dell’iPhone 8GB con contratto biennale con AT&T.

    E 299 per quello da 16GB sempre con contratto biennale.

    Vodafone te lo dà SENZA contratto biennale, solo simlocked, con SIM ricaricabile, quindi puoi anche spendere, come me, 50 euro l’anno.

    Prima dell’11 luglio usciranno anche le promozioni con abbonamento biennale, come hanno fatto per altri telefoni costosi come l’N95, e probabilmente ti daranno l’iPhone “a gratis”, a 99 o a 199 euro, ma sarai vincolato dal contratto per due anni, come in USA e in tutto il resto del mondo.

    Più semplice di così non so come spiegarlo.

    Se continuate a vedere iPhone = 199 $ senza leggere il resto delle clausole non so cosa farci.

    Rispondi
  10. sono morte di fame le nostre compagnie telefoniche .. poi arrivano quei due pirloni a dire live is now !
    lo compreremo dagli usa come al solito…
    magari skype si inventerà qualcosa di piu competitivo (basta poco)
    cmq aspetto, con qui soldi mi faccio mezzo macbook e una bella ricarica skype!

    Rispondi
  11. Uso google reader e nessun problema di feed riscontrato.
    Per l’iphone, quella di vodafone la ritengo una truffa bella e buona.
    Pagherei al mese per avere la connessione ad internet e il cell da 16gb lo pagherei massimo 300Euro.

    Rispondi

Lascia un commento