Google Phone (Htc G1) ecco l’annuncio di T-Mobile

Dopo il Nokia N96, un altro cellulare cerca di ostacolare l’ascesa del iPhone, sto parlando del nuovo Google Phone, noto anche come HTC G1. Il googlefonino verrà distribuito dalla T-Mobile dal 22 Ottobre negli Stati Uniti, dai primi di Novembre in Gran Bretagna e infine per tutti gli altri mercati bisognerà attendere il prossimo anno.

Il prezzo di lancio è di 179 dollari, una cifra ridicola se consideriamo il costo di un iPhone, inoltre i fortunati clienti americani potranno sottoscrivere un abbonamento per 25 dollari al mese con navigazione illimitata o 35 dollari mensili con navigazione e messaggi illimitati. Decisamente più convenienti delle tariffe per iPhone che girano in Italia.


Per quanto riguarda il discorso features, lo stesso Larry Page ha paragonato il G1 ad un computer di qualche anno fa. I punti di forza del Google Phone sono lo schermo touchscreen, la possibilità di acquistare musica da Amazon con un click, music player decente, gtalk, integrazione con Google Maps, web browser (presto sarà disponibile Google Chrome), possibilità di acquistare centinaia di applicazioni tramite l’Android Marketplace. Per il resto niente di nuovo, connessione wi-fi, GPS, Bluetooth, rete 3G.

Sarà possibile ovviamente leggere documenti Word, PDF, e Excel, non è previsto il supporto a Microsoft Exchange, il cellulare sarà SIM-locked. Infine qualche piccola riflessione sugli obbiettivi riposti da Google e T-mobile in questo HTC G1, la prima vuole estendere il dominio dal PC-web al mobile web, cosi da offrire agli utenti sempre i servizi Google ovunque essi si trovino, e aumentando il mercato per quanto riguarda l’adv. T-mobile attualmente è il quarto operatore negli States, e con questo G1 spera di conquistare fette di mercato sopratutto a scapito di Verizon Wireless e Sprint.

21 commenti su “Google Phone (Htc G1) ecco l’annuncio di T-Mobile”

  1. Sono un po’ di fretta x cui forse c’è scritto ma non l’ho letto.. Sarà quindi obbligatorio sottoscrivere un abbonamento o posso farmelo acquistare senza problemi negli states?

    Rispondi
  2. E’ sim locked quindi ic vuole per forza la sim t-mobile, anche se sicuramente dopo qualche settimana sarà possibile sbloccarlo 😀

    Rispondi
  3. Mauro dice:

    rator free ho l

    se resta quella cifra nn è poi molto direi, considerando ke ha un procio da 500 mhz e tastiera qwerty…
    Le applicazioni installabili si espanderanno in quantità e qualità in fretta?
    Ad es su win mobile si può installare di tutto (anke se come OS nn piace proprio a tutti..)

    Rispondi
  4. pesno ci sia un errore: il telefono si venderà ESCLUSIVAMENTE con abbonamento mensile, pagando il terminale 179$. Beh, un cel del genere a 120€ sarebbe assurdo!

    Rispondi
  5. devo ammettere che il rapporto qualità prezzo è ottimo… anzi direi che il prezzo è anche basso per il prodotto offerto. Per quanto penso che la strategia adottata possa essere davvero utile per promuovere il prodotto

    Rispondi
  6. Ma la foto è ufficiale o no? Se così fosse, sarebbe la bruttissima copia del tanto vituperato iPhone…

    Sarebbe interessante conoscere qualche info in più sulle caratteristiche tecniche di questo smartphone, anche se il prezzo di per sè lo rende già molto competitivo.

    Rispondi
  7. Ma che palle caxxo!!! Ogni PDA che vedete per voi è simile all’iphone! Ma che forma volete per un touchsreen?? Un pentagono, triangolo, un icosaedro??
    Ovvio che ha una forma rettangolare, non ci vuole un designer per capirlo.

    Rispondi
  8. L’HTC Diamond o il Nokia N96 non assomigliano all’iPhone, eppure sono smartphone…

    Se si copre la parte inferiore con i tasti fisici è la copia spudorata del dispositivo Apple, mi pare oggettivamente impossibile sostenere il contrario.

    Ovviamente, in Italia costerà ben più salato, c’è da scommetterci… 🙁

    Rispondi
  9. eh già..anche il prosciutto che ho in frigo mi pare l’abbiano un pò copiato dall iphone, per non parlare della nuova Ferrari..copia sputata dell iphone..
    Ora che me lo fate notare pure il monitor davanti a me è…o mioddio!! E’ un iphone con scritto samsung anzichè apple.. siete patetici.
    Innanzitutto l’iphone tolto il multitouch e il sistema operativo non offre nulla più degli htc di 3anni fa..
    E poi non so dove vivete ma i blackberry con schermo touch per non dire qtek e imate (di casa htc) lo schermo touch già ce l’avevano dieci anni fa a momenti! Vi siete messi in testa che tutti copiano l’iphone ora.. mah! contenti voi

    Rispondi
  10. Non per deludere gli iphone fans… ma anche il G1 ha il multitouch, e stà venendo implementato, nei prossimi aggiornamenti sarà possibilie usarlo…se volete maggiori info su Android e sul HTC G1 venite su http://tuttoandroid.forumcommunity.net ,troverete tantissime guide e un supporto sempre attivo…

    e poi basta con le frasi, è l’iphone sputato se copriamo i tasti fisici, ho un motorola A1000 (uscito nel 2005, molto prima dell’iphone) che è touch screen, e se facciamo finta che i tasti non ci sono, assomilgia all’iphone, ah ..già.. forse i designer motorola sono andati a spiare il progetto iphone….

    Rispondi

Lascia un commento