Guida: come installare Windows 7 da una penna USB

Avete una voglia matta di installare Windows 7 sul vostro computer, volete farlo in maniera geek e c’avete un bel po’ di tempo da perdere? Cari amici, siete proprio nel posto giusto nel momento giusto (un qualcosa di difficilissimo, considerando il fatto che questo post rimarrà qui in eterno!), stiamo infatti per vedere insieme come installare Windows 7 da una penna USB.

Rimboccatevi le maniche, fate un voto al pupazzo Gnappo – sempre sia lodato – e mettetevi subito all’opera. Di seguito, la procedura da seguire passo passo.


Cosa serve:

  • Un drive USB (minimo 4GB)
  • I file d’installazione di Windows 7

Cosa fare:

1. Collegare il drive USB al computer;

2. Aprire il prompt dei comandi con privilegi da amministratore;

3. Digitare “diskparte premere il tasto Invio;

4. Digitare “list diske premere il tasto Invio;

5. Appuntare il numero assegnato dal PC al dispositivo USB (ad esempio “Disk 1“);

6. Presumendo che il dispositivo USB sia il “Disk 1“, digitare i seguenti comandi (sostituendo al numero “1” quello corrispondente alla penna USB):

  • select disk 1
  • clean
  • create partition primary
  • select partition 1
  • active
  • format fs=ntfs
  • assign
  • exit

7. Inserire il disco d’installazione di Windows 7 nel lettore del PC;

8. Appuntare la lettera del drive corrispondente al DVD e quella del drive corrispondente alla penna USB (nella guida useremo “E” per il DVD ed “H” per la penna USB);

9. Tornare nel prompt dei comandi (da aprire sempre con privilegi da amministratore);

10. Digitare “e: cd boote premere il tasto Invio;

11. Digitare “cd boote premere il tasto Invio;

12. Digitare “bootsect.exe/nt60 h:e premere il tasto Invio;

13. Copiare tutto il contenuto del disco di Windows 7 nella penna USB;

14. Riavviare il PC;

15. Entrare nel BIOS ed impostare la penna USB come drive dal quale effettuare il boot;

16. Installare Windows 7.

107 commenti su “Guida: come installare Windows 7 da una penna USB”

  1. Qui non si masterizza l’immagine del sistema operativo, ma lo si installa direttamente su penna USB, invece che su HDD. I vantaggi sono di poter disporre di un sistema operativo su qualsiasi computer decidiamo di lavorare.

    Rispondi
    • @joker: stai sbagliando…l’articolo non parla di come installare windows dentro una pennetta, ma come installarlo in un pc tramite la pennetta

      Rispondi
  2. @Giulietto:

    Beh questa procedura è molto utile nel caso in cui il lettore dvd non funzioni, oppure per installare Windows 7 su un EEPC visto ke è sprovvisto di drive dvd, o cmq senza ricorrere ad un lettore esterno.
    Capito? Bye!

    Rispondi
  3. A proposito, non è ke si potrebbe avere una bella guida x mettere Windows 7 sulla penna USB? Perchè ci sono dei problemi a riguardo delle penne “Bootabili”. Naqern ce lo fai un pensierino? XD

    Rispondi
  4. è vero che non si vogliono sprecare le fonti, ma se si mette uguale al 90% oltre il contenuto duplicato non è in etica bloggers, già lo fanno tutti, geekissimo non può…

    Rispondi
  5. Quando faccio “list disk” mi compare solo il Volume 0, cioè il mio unico hard-disk. Ho provato a utilizzare una parte della procedura di vista, ma non si avvia. Come devo fare? Grazie

    Rispondi
  6. mi sfugge un particolare.. mail sistema operativo sara’ salvato sul hd sel pc oppure rimarra’ sulla penna senza occupare spazio nell hardisk?
    grazie

    Rispondi
  7. solita domanda!!!! una guida per installare windows 7 dentro la penna usb?? sarebbe a dire fare il bot del sistema installato dentro la chiavetta!!!!!

    Rispondi
  8. aiutoooooooooo!
    stavo provando questa procedura, e durante la formattazione si è spento il pc, adesso nn riesco più a vedere il disco usb!
    come fare?
    grazie

    Rispondi
  9. ciao…..voloevo segnalarvi che ho seguito alla lettera la vostra guida per installare windows 7 da penna usb,e da quella volta nn riesco più a far partire dal boot un cd/dvd bootabile tipo il cd originale di windows vista….avete qualche soluzione???
    grazie…

    Rispondi
  10. ho un grave problema, la penna usb non viene riportata in list disk, inoltre la penna ha una capienza di 8gb “fat32” mi potete aiutare?

    Rispondi
  11. In WinXP Diskpart non riconosce le normali chiavette USB, ma solo gli hd interni o esterni USB. Forse Vista lo può fare, ma io non ce l’ho. Cercasi soluzione alternativa allo stesso problema (devo installare Win7 RC su un NetBook senza dirve per CD/DVD).

    Rispondi
  12. @ Gianluca:
    ho avuto il tuo stesso problema, prova usando acronis o un qualunque altro programma di formattazione (io ho usato acronis true image), volendo puoi anche usare DiskPart di windows (si quello di windows xp) utilizzando l’opzione VOLUME, anche se è un pò macchinosa come procedura e non ricordo perfettamente i passaggi.

    Rispondi
  13. Per tutti quelli che hanno il problema di Gianluca io ho risolto utilizzando il programma Lexar usb format tool(reperibile qui: http://www.chapter27.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=117&Itemid=200);
    basta selezionare la propria penna usb e premere il pulsante “Flip Removable Bit”. Fatto questo il pc rileverà la pen come un normale disco primario e non come removibile e quindi sarà rilevato da diskpart!

    Spero di essere stato utile!

    PS: ho appena installato windows 7; la guida funziona alla grande.
    Ciao

    Rispondi
  14. @ Giulietto:
    i vantaggi??? prova tu ad installarlo con il lettore dvd rotto…. mio cugino ancora ce sta a smadonna!!! 😉
    Comunque devo dire che l’utility diskpart è interessantissimo…

    Rispondi
  15. ciao a tutti ascoltate avrei un problema molto grosso secondo me ma spero davvero piccolo:)…in breve quando nel diskpart dice di selezionare il disco e di fare clean io ho sbagliato e ho “clean” l’hard disk esterno solo k da quanto ho capito non ha una partizione ma tutti i dati sono li come faccio ora a ridargli una formattazione ma senza perdere nessun dato grazie mille spero di risolvere col vostro aiuto

    Rispondi
  16. @ joker:
    non hai capito bene mi sa,
    NON “ma lo si installa direttamente su penna USB”
    MA ” ma lo si installa direttamente DALLA penna USB”.

    Rispondi
  17. @FABIO
    Ti blocchi perchè in
    “e:cd boot”
    devi inserire uno spazio.Correttamente è:
    “e: cd boot”

    Speriamo che il buon Naqern corregga!
    Ciao.

    Rispondi
  18. Un mio facile contributo al tema. Ho usato l’applicazione free WinToFlash per creare in pochi click una chiavetta usb 8GB di avvio con win7 e installarlo sul mio netbook. Vede e fa tutto in automatico si devono solo indicare la sorgente e la desinazione (usb-iso o dvd win7).

    Rispondi
  19. Ciao: dopo la scorsa guida sull’installazione di Xp da pendrive (utilissima, specie per chi ha un netbook), adesso volevo provare anche questo passaggio qui.
    Sono riuscito a formattare in NTFS la mia penna da 16 Gb, ma dopo aver fatto “List Disk” in Dos, non mi vede questa unità USB.
    Sapete di cosa potrebbe trattarsi, o devo masterizzare ed installare il tutto da DVD? (ma soprattutto, da DVD si può installare??).
    Grazie mille!
    Rosario

    Rispondi
  20. Salve, ho provato a seguire la guida ma gli ultimi passaggi il prompt dei comandi non me li riconosce ” e:cd boot e tutto il resto )come posso fare?
    il S.O. che ho in uso è proprio il W7 ma mi serviva la chiavetta per metterlo pure sul mio asus Eee pc che ovviamente non ha il lettore cd .

    Rispondi
  21. @ CrysDGT:
    (per CryDGT): Come hai fatto a completare tutto??
    Hai dovuto utilizzare qualche programma particolare?
    Come forse avevo già scritto, la penna usb non mi veniva riconosciuta durante la funzione “disk list”: adesso riprovo con un altra penna usb… speriamo bene!!
    Altrimenti installerò tutto da cd.
    Grazie mille a tutti!

    Rispondi
  22. Niente… ho inserito un’altra pendrive… ma dopo aver fatto “list disk”, nell’elenco non appare!!
    Adesso sto provando con una sandisk… non capisco proprio come si possa fare!

    Rispondi
  23. Pingback: è arrivato WINDOWS 7…vediamo tutte le funzioni… | hack & Tips
  24. sinceramente trova la guida piu difficile di quel che dovrebbe essere, io installo windows sette da usb semplicemente formattando la chiavetta con il software dell’hp rinominandola system, poi copio direttamente il contenuto del cd nella pennetta e installo tranquillamente

    Rispondi
  25. @ Rosario:
    No Ho semplicemente seguito la guida passo passo, l’unica cosa che ho fatto è aprire il prompt dei comandi cone amministratore e poi tutto è andato liscio.

    Rispondi
  26. La stessa cosa che era successa a me… non c’è stato modo di risolvere la cosa!!
    Comunque sia, alla fine visto che avevo la possibilità di farlo, ho installato il tutto da Dvd… anche se è durato solo 1 giorno, poichè ho dovuto rimuoverlo a causa della mancanza dei driver della scheda audio!!
    Riproverò ad installarlo più in là… quando si decideranno a diffondere i driver della scheda audio!
    Ciao

    Rispondi
  27. Scusa, ma questo file .exe a cosa serve??
    Sai com’è… scaricare un file .exe ed installarlo, senza sapere a cosa serve, senza avere una guida, non è proprio conveniente!!
    Quindi è “consigliabile” per tutti (specie per i meno esperti), sentire prima un pò di conferme e poi installare file provenienti da fonti sconosciute!
    Dico bene?
    Ciao ragazzi

    Rispondi
  28. Rosario dice:

    Scusa, ma questo file .exe a cosa serve??
    Sai com’è… scaricare un file .exe ed installarlo, senza sapere a cosa serve, senza avere una guida, non è proprio conveniente!!
    Quindi è “consigliabile” per tutti (specie per i meno esperti), sentire prima un pò di conferme e poi installare file provenienti da fonti sconosciute!
    Dico bene?
    Ciao ragazzi

    Rosario eccoti il link per la guida che è presente sul sito della Microsoft:
    http://microsoftstore.it/shop/Guida/Strumento-per-download-su-USB-DVD-per-Windows-7 e all’interno della pagina c’è il link. Quindi, per il 99,99% è sicuro…

    Rispondi
  29. Questo week end ho formattato il pc, perchè il multiboot XP x64, vista x64 e Seven x64 RC non aveva più motivo di esitere : windows 7 è già disponibile. Ho scaricato Windows 7 dal sito della scuola ( a noi studenti è fornito gratuitamente 😀 ). Ho provato con 6 DVD e due lettori DVD distinti. Ho provato con Windows 7 x64 in italiano e poi inglese. Infine ho riprovato ad installare Vista x64. Senza alcun successo. Ma cosa cribbio è successo? Non digerisce più il 64 bit il mio pc? Insomma ho provato con il 32 bit ed è funzionato perfettamente. Per scopi simil- professionali però, gli 8 GB di RAM sono molto utili, quindi è come avere una Ferrari e poter girare solo in 1-2 e 3a marcia…
    Stavo provando ad installare seven da USB ma mi blocco al punto “bootsect.exe/nt60 h:”; Mi esce un messaggio che mi dice esserci un problema di compatibilità tra 64 bit e 32 bit. È possibile bypassare il problema? Io ho solo sistemi a 32 bit funzionanti ma devo attivare un sistema x64… come posso fare?

    Rispondi
  30. Salve!
    Io ho un problema con la chiavetta USB invece, la procedura per l'installazione di 7 è andata a gonfie vele, purtroppo però poi ho formattato la chiavetta e ho provato a caricarci sopra alcuni film da vedere sul mio lettore DVD da salotto (che fino al giorno prima mi permetteva di vedere qualsiasi cosa).
    Inserisco la chiavetta e non mi carica più nulla, o si blocca il lettore o se riesco a esplorare la chiavetta, mi da la schermata vuota.
    Che devo fare? Non è per via del fatto che ho dato il boot alla chiavetta da CMD?
    Grazie mille per l'help!

    Rispondi
  31. io ho un problema ho fatto la tua procedura dano alla penna la lettera E. Non mi ricordi che la E era anche l'altra partizione dell'hardisk ed ora mi è scomparso E: .Sto davvero nella merda che posso fare?

    Rispondi
  32. scusate ragazzi io ho un problema…a me nn parte il dvd di windows 7 quando riavvio il pc…ho provato anke ad installarlo mediante penna usb…ma quando immetto "cd boot" mi dice ke impossibile trovare percorso file…cm potrei risolvere qst problema?

    Rispondi
  33. io ho usato questo metodo parecchio tempo fa (saranno circa tre mesi) per installare una versione LITE di Windows 7 su un EEEPC 901.

    Il tutto ha funzionato benissimo al primo colpo: è bastato poi lasciare fare l’Upgrade e Seven si è scaricato i driver nuovi della scheda video!!! Quasi ovviamente però NON funziona la grafica aero (la scheda video non lo consente…) ma tutto il resto va che è un piacere: veloce, affidabile e sul disco C: (da 4GB) ne avanzano ancora 1.5 e più…

    Webcam, rete, wireless, audio, tutto ok!! Nonostante voci negative che circolavano: e ribadisco che è il 901, una versione tra le prime uscite dell’asus EEEPC!!

    Il tutto partendo da Windows XP SP3 che di spazio ne aveva lasciato ben poco (appena 300MB) di SOLO sistema operativo: assolutamente ingestibili!

    @minipower : Che il tutto funzioni solo su Vista e su Seven (coooosa? su Seven per installare Seven?????) non è assolutamente vero!!!! io sono partito da XP!

    Windows 7: finalmente un SO che funziona veramente bene, anche con hardware mooolto limitato…

    Rispondi
  34. Per Win7 x64 io sto risolvendo così con la mia distro linux (per chi ce l'ha);
    1. formattato il drive in ntfs più il flag boot con Gparted
    2. montato la iso con MagicDisk nella mia WinXP sp2
    3. copio i files su chiavetta.
    4. riavvio e installo.

    Il punto 1 rende inutile la procedura con bootsect ecc che dal mio win 32bit non è praticabile in quanto i file sulla iso sono progettati per l'architettura 64 bit

    Rispondi
  35. Pingback: Come installare Windows 7 su un hard disk esterno [the easy way]
  36. ottima guida. vorrei sapere solamente una cosa… ho eseguito la procedura su una penna usb da 16gb della SanDisk che in origine era in FAT32. Per tornare al file system che essa aveva in origine basta fare una semplice formattazione in FAT32 oppure bisogna eseguire buona parte della procedura fino al format fs sostituendo NTFS al FAT32???

    Rispondi
  37. salve ho lo stesso problema di fabio..ho provato con due modi diversi ma nessuno funziona..quando arrivo al punto 7 del bootsect.exe mi di ce che non è cpmpatibile.non ho capito neinte di quello che ha detto fabio, mi servirebbe linux? ci sonoa ltri modi per bypassare il bootsect? sennò non vorrei che fosse un problema di non riconoscimento della penna usb quando riavvio il pc per bootarlo, perchè mi esce un mess con scritto:
    DISK BOOT FAILURE, PLEASE INSERT SYSTEM DISK

    grazie

    Rispondi
  38. Prendere una pennetta usb formattarla in ntfs scompattare la iso di windows 7 all'interno del supporto appena formattato!!
    fatto ? Avete il vostro windows 7 bootable da usb, il resto sono solo cavolate che servono ad incasinare gli utonti …

    Rispondi
  39. QUOTA ALLA STRAGRANDE CICCIO!!!
    Oppure prendete il tool M$ scaricabile qui:
    [url ]http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Guida/Strumento-per-download-su-USB-DVD-per-Windows-7[/url]
    e seguite passo passo la guida ed il tool ed avrete il bootable di qin7 da chiavetta USB!
    😉

    Rispondi
  40. mah,
    questa guida non ha senso,!!!!
    se volete installare windows 7 dalla penna USB basta fare sl questi 3 passi:
    1- estrarre tutti i file di windows 7 ( con winrarr) dorettamente sulla chiavetta.
    2- andare in boor e sciegliere l'opzione avvio da: (a me dava il nome della chiavetta) pena usb…..

    non state ad eseguire tutte ste operazione perdendo anche tempo, io l'ho provato, questo modo e sicuro, e poi si risparmia anche un bel po di tempo!!!!!

    Rispondi
  41. mi arrendo, non cela fò più, mi trova solo l'hdd del computer e non la chiavetta.. cioè la chiavetta mela legge normalmente e posso scriverci e cancellare però nel prompt dei comandi mi dice solo disk 0 che sarebbe l'hdd del pc… visto che ho un acer aspire 3000 e non mi legge quasi tutti i dvd non riesco a mettere 7 ice extreme… maremma che palle!!!! eppure ho una chiavetta da 16Gb

    Rispondi
  42. salve ho seguito la guida tutto ok.
    Però comunque non riesco ad installare seven perchè durante l’istallazione mi esce il messaggio di errore che dice che: “impossibile installare i file necessari. Filer danneggiato o mancante. Verificare che tutti i file necessari per l’installazione siano disponibili, quindi riavviare l’installazione. Codice errore 0x80070570.”
    Io come dvd di seven ne ho uno che mi da la possibilità quando si avvia di scegliere che sistema operativo installare e cioè se lo starter, il professional, ultimate ecc. sia a 32 bit che a 64 bit. Il problema potrebbe essere questo tipo di dvd?
    come penna usb sto usnado una kingstone da 8gb.
    Premetto anche che con altro programma che ha fa tutto da solo questo mesaggio di errore mi è uscito al 34% dell’installazione, mentre ora al 67%
    Cosa mi consigliate? Grazie

    Rispondi
  43. salve ho seguito la guida tutto ok.
    Però comunque non riesco ad installare seven perchè durante l'istallazione mi esce il messaggio di errore che dice che: "impossibile installare i file necessari. Filer danneggiato o mancante. Verificare che tutti i file necessari per l'installazione siano disponibili, quindi riavviare l'installazione. Codice errore 0x80070570."
    Io come dvd di seven ne ho uno che mi da la possibilità quando si avvia di scegliere che sistema operativo installare e cioè se lo starter, il professional, ultimate ecc. sia a 32 bit che a 64 bit. Il problema potrebbe essere questo tipo di dvd?
    come penna usb sto usnado una kingstone da 8gb.
    Premetto anche che con altro programma che ha fa tutto da solo questo mesaggio di errore mi è uscito al 34% dell'installazione, mentre ora al 67%
    Cosa mi consigliate? Grazie

    Rispondi
  44. a me da un errore quando invio il comando bootsect.exe/nt60 e:
    terget volumes will be update with BOOTMGR compatibile bootcode.
    Could not map drive partitions to the associated volume device objects:
    Accesso negato.
    perche?

    Rispondi
  45. Pingback: Installare Windows 7 da USB | Technology Mania
  46. Cazzo mi sono fottuto la pennetta nuova,l'ho comprata ieri,dopo la formattazione "format fs=ntfs" non mi riconosce più la penna usb sia da xp che da seven/vista,mi dice "DISPOSITIVO NON RICONOSCIUTO". Che devo fare per farla rivedere??
    URGENTE!!!!

    …intanto provo a smanettare

    Rispondi
  47. ottima guida, funziona perfettamente, per i noob sarebbe utile puntualizzare che nel punto 10 per "e:" si intende la lettera del drive dove è inserito il cd di 7 e nel punto 12 per "h:" si intende la lettera assegnata alla pennetta usb dopo il comando "assign"….

    geekissimo sempre il migliore

    Rispondi
  48. ottima guida, funziona perfettamente, per i noob sarebbe utile puntualizzare che nel punto 10 per "e:" si intende la lettera del drive dove è inserito il cd di 7 e nel punto 12 per "h:" si intende la lettera assegnata alla pennetta usb dopo il comando "assign"….

    Rispondi
  49. non mi riconosce bootsect.exe come comando… il mio disco è un w7 ultimate non originale però va perfettamente qualcuna sa dirmi perchè??

    Rispondi
    • scusa avevo mancato l'ultimo passaggia ma dopo averlo fatto mi da…
      Target volumes will be updated with BOOTMGR compatible bootcode.

      Could not map drive partitions to the associated volume device objects:
      Accesso negato.
      aiuti??

      Rispondi
    • ciao io anche oho il tuo stesso problema siccome qui vedo che non risponde nessuno chiedo direttamente a te se hai risolto ?@gaetano:

      Rispondi
  50. Pingback: Come installare Windows 7 da una penna USB « AreaUnix
    • @kerly97:
      basta riformattarla con il metodo tradizionale facendo tast dx sulla penna in risorse del computer e poi cliccare su “formatta” 😉

      Rispondi

Lascia un commento