BatteryBar, monitorare l’andamento della carica della batteria

Gli utenti dei notebooks sanno bene che una tra le caratteristiche fondamentali (se non la fondamentale) di questo strumento è la durata della batteria, elemento vincolante per l’intera sessione di lavoro. Nemmeno il progredire della tecnologia, però, è riuscito a risolvere l’astioso problema dello scaricamento “silente” della batteria, ovvero la progressiva diminuzione della quantità di carica senza le opportune segnalazioni.

Oltre agli strumenti integrati in Windows, dedicati a questa funzione, abbiamo esaminato miriadi di applicazioni atte alla segnalazione e ad una precisa misurazione della carica residua. Oggi aggiungiamo a questa raccolta un ulteriore servizio, BatteryBar, che ora andremo a visionare.


L’applicazione, liberamente scaricabile presso questo indirizzo, richiede un’installazione di pochissimi passaggi e meno di un MB di spazio su disco. Per rendere attiva l’applicazione è sufficiente impostare dalla barra delle applicazioni la barra degli strumenti (tasto destro -> Barre degli strumenti) denominata “BatteryBar” e verificarne, conseguentemente, la corretta esecuzione.

Apparirà una barra in basso a destra, vicino alla system tray, che segnalerà graficamente l’andamento della carica della batteria. La percentuale, sul grafico della batteria, fornisce un dato preciso e costantemente aggiornato del livello della carica o del tempo necessario allo scaricamento completo.

Ponendo il mouse sulla stessa barra è possibile visualizzare uno schema dati davvero completo e preciso, per carpire le informazioni più importanti a colpo d’occhio.

A tutti voi una buona navigazione 😀 A presto!

22 commenti su “BatteryBar, monitorare l’andamento della carica della batteria”

  1. Buono, ho preso un portatile HP nuovo di recente e non ha l’indicazione in minuti della durata della batteria ma solo la percentuale di carica… non capisco come mai visto che il mio vecchio acer lo fa e monta lo stesso OS (Vista).

    Lo provo subito…

    Rispondi
  2. Pingback: diggita.it
  3. ciao, ho provato ad installare il programma sul mio eeepc 1000h ma non appena seleziono la barra degli strumenti non succede nulla.
    incuriosito dall’accaduto ho cercato un po in rete ed ho confermato il problema leggendo che il programma non funziona sull’eeepc 1000h (almeno a detta di qualche utente che l’ha provato)…qualcuno fra voi ha il mio stesso problema? e se sì, è riuscito a ovviarlo?
    ciao e grazie

    Rispondi
  4. Pingback: BatteryBar, monitorare l’andamento della carica della batteria | BertoWeb - Il blog che ti aggiorna! - [Lorenzo Bertoni]
  5. Chiedo venia, cari lettori, per la dimenticanza 😀
    L’indirizzo è stato correttamente allocato. Ci scusiamo per il disagio 😉

    Buona navigazione, a presto!

    Rispondi
  6. anzi.. il mio Zone Alarm rileva subito dopo l’installazione rileva il file “ns6A9.tmp” come programma malevolo e nn me lo fa eseguire.. a qlk1 è capitata una cosa del genere?

    Ecco come lo descrive:
    “ns6A9.tmp is potentially malicious. This is particularly true if the new process will load malicious programs or utilize an excessive amount of CPU time, memory, and other resources.”

    Rispondi
  7. Ma per l’usura indicata, di che tipo di usura stiamo parlando?
    Di una specie di “effetto memoria”…anche se non credo, visto che ormai quel tipo di tecnologia è superata da anni.
    E si può rimediare?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento