
La tanto attesa release candidate di Windows 7 è dietro l’angolo. A dimostrazione di ciò c’è l’approdo sulla rete torrent della versione “6.1.7105.0.090404-1235_x86fre_client_en-us_Retail_Ultimate-GB1CULFRER_EN_DVD” del successore di Vista, la quale promette un miglioramento nel supporto delle reti, la risoluzione di alcuni problemi di compatibilità con le applicazioni, qualche piccola revisione dell’interfaccia grafica, un’estensione del supporto ai touch-screen ed una manciata di ottimizzazioni del kernel.
Quasi inutile sottolineare che questa versione non ufficiale dell’OS Microsoft va ad aggiungersi alle tante altre trapelate sulla grande rete nei mesi trascorsi e che, per il dispiacere di coloro che utilizzano queste ultime, è già stato reso noto che sarà impossibile aggiornare dalle beta alla RC di Seven. A meno di qualche trucchetto geek che consenta di bypassare il controllo della versione di “Sette” installata sul PC, come quello che vi proponiamo di seguito (sennò che ci stiamo a fare qua?).
- Scaricare la ISO di Windows 7 RC e masterizzarla su un qualsiasi DVD;
- Inserire il DVD masterizzato nel lettore del PC;
- Copiare il contenuto del disco appena masterizzato in una partizione terza rispetto a quella dove risiede il sistema operativo o su una penna USB;
- Recarsi nella directory dove si è copiato il contenuto del disco precedentemente masterizzato ed accedere alla cartella “sources“;
- Aprire il file “cversion.ini” con il Blocco Note;
- Modificare il valore “MinClient” in 7000;
- Salvare le modifiche apportate al file
- Avviare l’installazione del sistema dalla cartella presente sul disco fisso o sulla penna USB (quella in cui si è appena modificato il file “/sources/cversion.ini”, tanto per intenderci).
That’s all! Adesso potete aggiornare alla RC da qualsiasi altra build di Seven senza intoppi. Ricordate però che si tratta di una procedura sconsigliata da “mamma Microsoft“ e che va sempre fatto un backup preventivo dei dati più importanti in vista dell’installazione di un sistema operativo.
Via | Neowin
hem… nn è mica meglio se monto la iso con il solito Daemon Tools e poi faccio i passaggi come descritto? secondo me nn ha senso masterizzare un dvd in questo caso ^^
Non è neanche necessario montare la iso con daemon tool. Winrar e 7zip riescono a gestire i file iso come normalissimi file d’archivio, con possibilità d’estrarre in una cartella, modificare i file, e compagnia bella
quoto attaccapanni; basta estrarre i file contenuti nell’iso con Winrar o 7zip per poi modificarli e quindi eventualmente masterizzare il dvd
il torrento della versione 7105 è un fake! l’ultima build in rete è la 7077
nn siate polemici! Evidentemente voleva essere comprensibile anke dai nivelleni informatici…
scusate nn ho capito..
ma quindi la RC è uscita? devo essermi perso qualcosa.. :
e quella menzionata ad inizio articlo è un fake o no? O_o
Cmq anke io ho visto in rete ke la build 7105 esiste ma nn è ancora disponibile al download. Quella ke si trova in rete, è la solita 7068

Speriamo ke la 7110 RC esca presto
@iRaf92
un novello informatico non dovrebbe fare l’upgrade da una build precedente alla RC. E comunque l’upgrade e’ sconsigliato a tutti, perche’ non e’ uno scenario supportato. La RC andra’ installata da zero oppure facendo l’upgrade da Vista.
Perche’ quelli sono i due scenari che interessa testare in vista della RTM.
Se uno fa l’upgrade da una build beta e poi ha problemi o qualcosa non funziona sono “cavoli suoi”
@Alex
no, la RC non e’ uscita ancora, e’ uscita (sui torrent) la 7077 che e’ una candidata a diventare la RC, ma la RC ufficiale uscira’ a Maggio.
mi sa che siete somari… potevate dire di usare UltraISO prima di masterizzare… mah, non vi capisco… mi sembra che non siete capaci oppure ne avete poca conoscenza su informatica… mah saluti
@ Manuel88: certo. Si può fare sia così, sia come dice attaccapanni (anche se, personalmente, non modificherei direttamente la iso scaricata).
La guida, però, è stata concepita per essere attuata senza la necessità di software di terze parti (windows 7 masterizza le iso ma non le carica virtualmente, purtroppo). Ecco quindi la masterizzazione che potrebbe risultare “superflua”. Tutto qui.
ciao!
beh io sicuramente non masterizzo il dvd ne creo una terza partizione..
scarico la iso modifico il file e poi masterizzo ed installo
Andrea Guida (Naqern) dice:
ah cavolo questo non lo sapevo O_O grazie per il trick cmq
@ Manuel88: effettivamente è una funzione molto utile e non capisco come mai non sia stata “pubblicizzata” a dovere..
ciao e grazie a te
Uhm, ho scaricato la build 7077 per aggiornare dalla 7057, però in cversion.ini c’è già “MinClient” a 7000 !
Paolo dice:
Anche da me stesso identico scenario!
@ Paolo & hybrid:
Non ci scandalizziamo più di tanto, avranno modificato la ISO di Win 7 prima di metterla sulla rete torrent e hosting vari
Capisco che il post è vecchio quindi mi chiedo: eisiste adesso una versione stabile e pulita che corrisponde a quella che uscirà ad ottobre? Perchè se è così la prendo subito….
Di che build si tratta?