
Saranno i venti di crisi, sarà la sempre più larga diffusione dei social network, sarà l’innata voglia di cavare sangue dalle rape che si annida nell’inconscio di tutti noi, ma una cosa è certa: sempre più ampie schiere di internauti si avventura alla ricerca di un modo per fare soldi su Facebook.
Girovagando per alcuni meandri della grande rete sembrerebbe tutto molto facile. Ci si iscrive ad un servizio online dal nome altisonante, si paga qualche dollaro per “entrare nel giro”, s’installa un’applicazione su FB, si pubblicizza sulla propria bacheca il servizio al quale ci si è iscritti, si fanno affiliare i propri amici ad esso ed il gioco è fatto, senza fare nemmeno il minimo sforzo ci si riesce a portare a casa anche cifre con tre zeri. Ma è davvero così?
La risposta, come chiaro a chi ha un minimo di sale in zucca, è no. Infatti, questa tipologia di servizi/applicazioni – tra l’altro vietata dalle condizioni di utilizzo della celeberrima rete sociale – dietro di sé non nasconde altro che le classiche catene di Sant’Antonio. Delle cose che vanno evitate come la peste… a meno che non si voglia finire con l’essere citati in giudizio da qualche “big” per appropriazione indebita di imprecazioni.
E quindi, guadagnare con Facebook è impossibile? Dunque, se lo si vuole fare in modo facile, la risposta è: assolutamente no. Altrimenti, ci si può ragionare.
Vanno infatti segnalate tutte quelle applicazioni “oneste” che si appoggiano a servizi del calibro di eBay, e3Buy e CafePress per consentire agli utenti di vendere oggetti reali e, quindi, racimolare qualche soldino.
Un mondo a parte è poi riservato agli sviluppatori, forse gli unici in grado di guadagnare qualche bella cifra attraverso il social network inventato da Mark Zuckerberg. Come? Semplice, sviluppando applicazioni di successo per quest’ultimo e – perché no – vendendole ad eventuali grandi acquirenti ingolositi.
Insomma, l’unica cosa che ognuno di noi può fare per tratte dei benefici da Facebook (non avendo necessariamente un ritorno economico immediato) è pubblicizzare sé stessi ed il proprio lavoro. Siete in cerca di un impiego? Ditelo su Facebook, qualcuno potrebbe avere qualche proposta interessante da farvi. Cercate clienti? Sui social network potreste trovarne a bizzeffe, e così via. Ma niente scorciatoie, per fortuna.
Perchè ebay è un sito onesto? Su questa affermazione rifletterei un po’ osservando tutti i casi di phishing, truffe, ed altro ancora, risultati dei mancati controlli dal parte del servizio.
Michele dice:
ebay di per sè è un sito onesto.. purtroppo non mancano mai truffatori e sicuramente non sarà uno skerzo controllarli TUTTI..la colpa nn è di ebay ma di gente del genere..
Mi sa che sei un po confuso.
Chi fa phishing non e’ ebay, ma qualcun’altro. Ebay segnala OVUNQUE di non dare i propri dati personali, non puo’ certo andare a casa del phisher a stanarlo.
E’ come incriminare Fiat di essere disonesti se un rivenditore di auto ti fa il pacco.
ma per piacere.
Max.
Salve. Daccordissimo con il post. Unico appunto che vorrei fare è l’utilizzo di campagne pay-per-click con i nuovi Ads di Facebook. Si posso fare campagne come Adword di Google. La differenza è palese…ma non è da sottovalutare questa possibilità, in quanto durante la creazione della nostra campagna possiamo fare pubblicità mirata a una determinata categoria di persone, possiamo scegliere fra svariati parametri e avere già a disposizione una cifra potenziale di visitatori. Personalmente lo utilizzo quotidianamente e devo dire con grande soddisfazione. Consiglio a tutti di non sottovalutare questo strumento che ci permette di portare traffico ai nostri siti/Blog! Ciao
Oh fortuna che me lo hai detto, stavo pagando 1$ a quell’applicazione perchè voglio diventare ricco… ahahahhahaha… magari il prossimo articolo sarà “collegate la tastiera al computer, altrimenti non funziona” ahahahahha spassoso questo blog
In realta’ e’ vera la seconda parte dell’articolo.
Con le applicazioni si puo’ guadagnare ed anche bene.
Ci sono tantissimi esempi di successo, dagli RPG alle gift application, ed anche tantissimi modi per monetizzare queste applicazioni.
Esempi come Pay per view, Pay per lead e Pay per action stanno facendo la fortuna di tanti.
Tanti servizi come Offerpal oppure SuperRewards stanno monopolizzando il settore della pubblicita’ con volumi di affari enormi!
Inoltre per fare applicazioni non bisogna essere un programmatore, oggi chiunque puo’ fare realizzare in outsourcing senza spendere molto.
Chi desiderasse maggiori info puo’ contattarmi, sono a vostra disposizione per approfondimenti in materia.
Francesco Sortino
Facebook a mio avviso puo essere usato come mezzo per guadagnare nel senso che fornendo un numero sconfinato di utenti su questi si può agire e creare deel strategie per far conoscere i prodotti / servizi
A questo proposito segnalo un ‘uso di Facebook che può risultare un ‘ottima fonte di guadagno se affiancato a Neonisi
Ecco i link che spiega tutto
http://neonisi.com/it/IT/pages/7-facebook/?p=529
Saluti
fate schifo
con fb si guadagna, riesco a guadagnare anche 200 euro al mese grazie alla pubblicità che faccio al mio sito ed ho solo una pagina con 7k mi piace
E come?@fazz:
Adesso è anche possibile guadagnare tramite la propria pagina facebook. Il servizio se non sbaglio si chiama http://www.linkstation.it , ti pagano per ogni click che fa la tua notifica!