Windows4all: un sistema operativo simil Windows da utilizzare online!

Windows4All

Seppur non siano nuovi perché a quanto pare alcuni risalgono anche ad un paio di anni fa, i sistemi operativi online sono degli strumenti molto utili perché offrono sistemi grossomodo completi disponibili dovunque noi siamo, da qualsiasi computer e da qualsiasi posto in cui ci troviamo. E spesso, come in questo caso, sono anche parecchio più veloci e presentanti dei loro omologhi su hard disk.

Quello che vi presentiamo oggi non sarà neanche, magari, il migliore tra i sistemi operativi online, ma ha una particolarità che lo fa unico: è simile a Vista per aspetto grafico. Signori, ecco a voi Windows4All!

Windows4All è un interessante, veloce e dinamico sistema operativo contenente alcune applicazioni di base e incentrato principalmente sulla tecnologia compatibile con Microsoft Silverlight, programma necessario per farlo funzionare.


Utilizzare (demo) Windows4All è davvero semplicissimo, e non saremo limitati all’utilizzo dei soli programmi lì disponibili quando lo useremo. Con la presenza della possibilità di installare programmi mediante i file .xap, compatibili con Silverlight, potremo espandere, qualora vi fossero programmi importanti rilasciati, le capacità del sistema e, perché no, usufuire di un qualcosa di più completo.

Appena avuto accesso al nostro OS online, potremo, oltre che ammirare la splendida grafica simil Vista, usufruire di un FileExplorer, di un browser integrato (Internet Explorer), di un MediaPlayer per file .wmv, di un Rich Text Editor, di Notepad, di Paint e di altro ancora (giochini compresi).

Un servizio niente male, molto utile per chi necessita di un sistema completo e facilmente accessibile e davvero interessante proprio per la sua somiglianza all’ultimo (o è il caso di dire già penultimo) “cugino” di casa Microsoft.

Via | InstantFundas

5 commenti su “Windows4all: un sistema operativo simil Windows da utilizzare online!”

  1. Pingback: diggita.it
  2. mi sembra l’ennesima cavolata per spingere ad usare sto sirverligth

    eppure stiamo nel 2009, anzi quasi 2010

    java (intendo solo la parte webclient, ovvero le applet e simili) è dimenticato da un pezzo
    flash, sopravvive ma nessuno sa ancora perchè
    e in + ci tocca pure sto silverligth che è pesantissimo

    c’è il web 2.0 o no?
    ormai è possibile fare Interfacce complete,anche con il look glossy di vista, usando solo javascript, con librerie come ext.js ,jquery, gwt o il sempre valido prototype+scriptacoulus: al massimo sono soli 100k da scaricare, e niente plugin da installare!

    Rispondi
  3. mm dice:

    mi sembra l’ennesima cavolata per spingere ad usare sto sirverligth
    eppure stiamo nel 2009, anzi quasi 2010
    java (intendo solo la parte webclient, ovvero le applet e simili) è dimenticato da un pezzo
    flash, sopravvive ma nessuno sa ancora perchè
    e in + ci tocca pure sto silverligth che è pesantissimo
    c’è il web 2.0 o no?
    ormai è possibile fare Interfacce complete,anche con il look glossy di vista, usando solo javascript, con librerie come ext.js ,jquery, gwt o il sempre valido prototype+scriptacoulus: al massimo sono soli 100k da scaricare, e niente plugin da installare!

    quoto. Niente da aggiungere IMHO

    Rispondi
  4. ihih ho provato ad aprire il broswer del sistema operativo e aprire 7 volte Windows4All all’interno dello stesso.. giusto per perdere tempo eh xD

    Rispondi

Lascia un commento