
Sul wiki ufficiale di Mozilla sono stati appena pubblicati degli interessantissimi concept dell’interfaccia utente di Firefox 3.7 che, a quanto pare, segnerà un punto di svolta per l’interfaccia utente del celebre browser a sorgente aperto.
Sia chiaro, non si tratta di nulla di definitivo. Ma, fra trasparenze, nuovi pulsanti e tanti altri piccoli-grandi dettagli, resta comunque troppo difficile resistere alla voglia di analizzare quanto potrebbe palesarsi dinnanzi ai nostri occhi di qui a qualche mese.
Il concept principale è quello che vedete qui sopra. Di seguito i dettagli associati ai numeri in foto.
- Glass a palate: come si confà ad un browser nato nell’era di Windows 7, questa versione di Firefox avrà toolbar, schede e pulsanti in pieno stile glass (solo su Vista e Seven, chiaramente). I pulsanti sembrano molto più definiti rispetto a quelli attuali, con uno stile tridimensionale che si sposa perfettamente con il resto della UI.
- Nuovo pulsante “Pagina”: a quanto pare, casa Mozilla non ha perso il “vizietto” di prendere spunto dal rivale Chrome. E così, in Firefox 3.7, potremmo trovarci a che fare con un pulsante “pagina” molto simile a quello presente nel browser di casa Google (sulla sinistra della finestra). Poco male.
- Nuovo pulsante “Segnalibri/Strumenti”: trovate abbastanza comoda la barra dei segnalibri di Firefox? Mozilla no e, proprio per questo, potrebbe decidere di (disabilitarla e sostituirla di default con un pulsante associato a quello degli strumenti, nella parte destra della finestra.
E adesso eccovi i mockup della medesima interfaccia utente riprodotta su Windows Vista/Seven con le funzionalità di Aero disabilitate e su Windows XP con vari visual style (segno che anche in casa Mozilla credono in una vita ancora lunga per il predecessore di Vista):


A questo punto non ci rimane che passare la palla a voi. Allora, cari amici geek, cosa ne pensate di questo possibile restyling di Firefox?
Via | Neowin
Troppo minimale..Non possono togliermi la barra dei segnalibri! =)
Preferisco l’attuale versione..Se poi sarà possibile modificare l’interfaccia a nostro piacimento allora è un altro discorso =D
molto simile a google chrome = molto bello e funzionale
Molto bello, non vedo l’ora che esca
Era ora. Finalmente una grafica degna delle potenzialità di questo browser. Il tema era proprio la prima cosa che cambiavo a Firefox appena installato.
spero che la barra dei segnalibri sia possibile rimetterla, è fondamentale
E gli screenshot per linux?
A livello di design che dire..un ottimo lavoro!
ma pressoché uguale uguale a quello di opera 40 beta 2
NOIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
non possono togliere la barra dei segnalibri!!!!
Molto pulito, più moderno. Le icone dei “Tools” di XP e anche quelle di Avanti indietro e refresh sono fotocopiate da Opera… sono le più belle e immediate che ho mai visto.
La barra dei segnalibri io la trovo fastidiosa perchè elimina visuale verticale e perchè è troppo piccola per la quantità di segnalibri che ho… e infatti disabilito e sostituisco con “All in One sidebar” che aggiunge una barra a scomparsa a sinistra… aspetto l’integrazione di quella in Firefox. Provatela anche voi e poi mi dite anche se penso che sarà comunque possibile riabilitare la vecchia barra dei segnalibri.
Sono felice abbiano anche eliminato la barra dei menu per gli stessi motivi di visuale verticale di sopra.
Spero integrino anche AdBlock Plus in Firefox prima o poi… è qualcosa di fondamentale se si naviga con poca banda e comunqe indispensabile se si vuole navigare bene,
O_O
IMHO…brutto (per il glass, mai piaciuto), brutto (per aver messo il pulsante Pagine), brutto (per aver tolto barra dei segnalibri e dei menù)
A me piace un casino come è adesso. così è troppo minimale per i miei gusti.
La barra dei segnalibri (con l’aggiunta di TabMix Plus) è lo strumento di firefox che utilizzo di più e la trovo indispensabile per l’utilizzo che faccio del browser.
Passi che la nascondano di default sostituendola con un pulsante per farla apparire e magari dando la possibilità di renderla permanente a chi volesse ma toglierla del tutto secondo me è un grande errore di scelta.
Oltretutto, considerando anche che su linux le trasparenze si hanno da ben più tempo che su win, mi auguro non rilascino una versione “adattata” senza trasparenze ecc.
Possibile che facciano ancora due pulsanti separati per lo stop e ricarica? Ma allora non hanno imparato niente…
E poi il pulsante Page a cosa servirebbe?
mmm, avrei preferito che la posizione delle schede sulla bara dell’ applicazione, tipo chrome. Si risparmiano una decina di pixel.
speriamo che tutto questo glass non “peserà troppo” :
spero proprio che lascino la barra dei segnalibri altrimenti altrimenti mi tengo il buon firefox 3.5. spero anche che sia possibile mantenere la barra degli strumenti con file modifica visualizza…. a mio parere + comoda di 2 pulsanti che raggruppano tutto.
e gli screen su Linux ???
Un po’ troppo simile a quella di Chrome, che trovo tyroppo minmimalista. Penso che l’attuale sia più funzionale. Buona idea il pulsate Page.
Una skin di questo concept pensate che potrà essere disponibile presto per ff 3.5?
finalmente firefox si potrà integrare in Aero/Basic ma devo dire che secondo me dobbiamo iniziare a toglierci dalla testa XP, è vecchio e solo evitando di realizzare prodotti come firefox per tale sistema si potrà finalmente passare nell’ era del 2010!!
Cavolo! Già siamo vicini alla versione 4!
ARIDATECE LA BARRA DEI SEGNALIBRI CON SMART BOOKMARKS BAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gabrasca dice:
Vero. Soprattutto per i due menu a tendina a destra. Mi garba molto.
Cesaretiv dice:
Si, non vedo l’ora. Prima però lasciami raccogliere i soldi per comprarmi un computer nuovo su cui io possa far girare Windows Vista.
A me non dice niente questo concept di Firefox 3.7!!!
Tanto vale applicare una semplice skin e il gioco è fatto (o quasi).
A me interessa che il Team di Mozilla Labs si concentri sullo sviluppo del Core dell’applicazione (per quanto annunciato nelle news) una riscrittura per architetture multi-threading e relative estensioni (plugin)
Un motore di Rendering più leggero e un controllo più approfondito sugli standard qualitativi delle estensioni, che devono ASSOLUTAMENTE essere certificate!
Pena, mancata stabilità e crollo delle prestazioni che vanno a inficiare il Browser.
Delle minkiatelle grafiche poco importa.. che incomincino a riscrivere il codice sorgente per sfruttare il multi processing e magari le nuove architetture hardware (rendering delegato alla SVGA) e via discorrendo per le cpu multicore (che con le applicazioni in Flash massiccio, impegnano significativamente la CPU).
Proprio com’è programmato Chrome di Google!
molto bello!
si ma senza il pulsante casa affianco alla “x” mi troveri malissimo……..ma poi fatemi capire..la barra dei segnalibri sparisce?? se si dove va a finire??
where to get chloroquine [url=https://chloroquineorigin.com/#]chloroquine autophagy[/url] side effects of chloroquine