Google Chrome OS: nuovi presunti screenshots. Per voi sono reali o fake?

Il sito Internet Mashable ha pubblicato una serie di screenshots che potrebbero immortalare Chrome OS, il discusso sistema operativo di Google, in azione.

Sono foto reali o fake? Questa domanda ormai riecheggia da qualche ora su tutta la rete ma, nonostante il giudizio di tanti pseudo-esperti pronti a giocarsi un occhio sostenendo l’una o l’altra tesi, la realtà è che nessuno di noi può sapere quale sia la risposta esatta (progettisti e sviluppatori di Chrome OS a parte).

L’unica cosa che possiamo fare è affidarci al nostro intuito, buono o meno buono che sia. Ed è proprio questo che noi oggi tenteremo di fare, sottoponendovi delle tesi sul perché questi screenshots potrebbero essere veri o falsi.

Prima di entrare nel vivo della questione, però, eccovi la lista completa delle foto. Sennò di che parliamo, di aria fritta?!


Ed ora che abbiamo tutti ben chiare le fattezze di questo papabile Chrome OS, possiamo pure passare alle analisi.

Perché sono dei fake

  • Quello al centro dello schermo è Chrome, il browser. Giusto? Bene, allora qualche anima compassionevole ci spieghi come mai non è visualizzato né a tutto schermo, né presenta una barra del titolo attraverso cui spostare/ingrandire/minimizzare la finestra. La cara “big G” non penserà mica di farci usare un browser (spiccicato a quello attualmente disponibile per Windows) ampio quanto un terzo dello schermo?
  • La famosa integrazione di Chrome OS con i servizi web consisterebbe in una semplice toolbar con le icone di YouTube, Gmail e simili? Non crediamo proprio, anche perché qualcosa di molto simile è ottenibile da anni su qualsiasi sistema operativo in commercio.
  • Niente gadget sul desktop? Google è famosa per la sua applicazione “desktop”, piena zeppa di widget da piazzare sulla scrivania virtuale di Windows, e su quella di Chrome non troveremo nemmeno l’ombra di un orologio o di un calendario?
  • Quella taskbar è di Windows XP! Non ne abbiamo le prove, ma questa è l’impressione che abbiamo avuto sin dalla prima visualizzazione di questi screenshots.
  • La scritta Google Chrome OS sul desktop, in basso a sinistra è troppo simile a quella delle versioni di prova di Windows. Puzza un po’ troppo di fake, almeno per noi.
  • E il file manager? Come mai chi ha scattato queste presunte foto spia non ha provveduto a farci vedere il file manager di Chrome OS, anziché l’arci-conosciuto browser. Forse non aveva voglia di lavorare troppo con Photoshop?
  • Taskbar vuota, come mai? Visto che ci sarebbe aperto il browser.

Perché sono veri

  • Lo stile è quello di Google. Pulito, semplice e senza troppi fronzoli.
  • Non ci sono icone relative a documenti o dispositivi. Caratteristica che potrebbe far pensare al fake, ma anche a qualche strana, misteriosa, trovata da parte di “big G” per la gestione dei file presenti sul PC.
  • Il browser presente al centro del desktop, se non preso come fake, potrebbe essere una funzionalità di accesso veloce ai siti Web implementata nel desktop di Chrome OS. Solo un’estensione del browser e non il navigatore vero e proprio, insomma.
  • Il cursore del mouse non sembra né quello di XP, né quello di Vista o Ubuntu (ci arrampichiamo sugli specchi, eh?)
Ok, lo ammettiamo, la bilancia delle nostre valutazioni forse pende più da una parte che dall’altra. Ma, ripetiamo, non vogliamo dare sentenze campate per aria.

Quindi, prendete voi la parola e diteci la vostra a riguardo: questi screenshots di Google Chrome OS sono veri o falsi?

18 commenti su “Google Chrome OS: nuovi presunti screenshots. Per voi sono reali o fake?”

  1. Secondo me il cursore è simile a quello di windows 7… solo che quello in foto non è così a punta… è + affusolato… xò a comunque preso spunto da seven secondo me… Ciao

    Rispondi
  2. -Quello al centro dello schermo è Chrome, il browser. Giusto?
    Beh, magari si ridimensiona trascinandone un angolo o con un doppio click. Oppure si ridimensiona automaticamente in base alla pagina come il tasto verde + su Mac.

    – La famosa integrazione di Chrome OS con i servizi web consisterebbe in una semplice toolbar con le icone di YouTube, Gmail e simili?
    NON consiste SOLO in questo, ma senza dubbio questo sarebbe l’aspetto più visibile, come su Android.

    – Niente gadget sul desktop?
    Se ci sono penso sia più opportuno che stiano in una sorta di strato fluttuante o qualcosa di simile, richiamabile sono quando serve, come su Mac.

    – Quella taskbar è di Windows XP!
    Secondo me è stata aggiunta con Photoshop, ma non penso sia di XP…

    -La scritta Google Chrome OS sul desktop, in basso a sinistra è troppo simile a quella delle versioni di prova di Windows.
    Mmh.. possibile, ma in fondo è solo una scritta…

    -E il file manager?
    Vero… perché questi che mostrano questi screenshot non fanno mai vedere cose interessanti?

    -Taskbar vuota, come mai?
    Vuota? Secondo me è il contrario: l’icona di Chrome è sia nella taskbar, accanto l’orologio, che nella dock in alto (dock che sembra tanto RocketDock o StarDock)….

    Comunque secondo me, ad intuito, è un grosso fake, ma non riesco ad immaginare Chrome OS tanto diverso da questo.

    Rispondi
  3. pure io penso sia un fake però non è male! semplice e pulita…. la taskbar fa vomitare (quella in basso a destra, un misto tra windows e linux) magari qualche trasparenza, qualche effetto grafico… 😀 chiedo troppo x i netbook…

    Rispondi
  4. Step hai toccato il punto più importante: netbook. La risoluzione di questo PC in foto non potrà mai essere un netbook a meno che non hanno fatto netbook di 1280×800 pixels. E poi come avete detto tutti la grafica è poco curata quindi FAKE!

    Rispondi
  5. ma quelli che fanno sti screen-shoot lo sanno che c’è un tastino sulla tastiera che si chiama “stamp”? Perchè fare delle foto cosi orrende (con una macchina fotografica direi oltretutto pessima) quando potrebbero tranquillamente catturare una schermata per la gioia di tutti noi? Decisamente poco geek…

    Rispondi
    • perchè con "stamp" l'immagine verrebbe troppo perfetta e ti permetterebbe di vedere le piccole magagne di un FAKE mal fatto (inevitabilmente la perfezione non si ottiene con photoshop)
      in questo modo invece la scarsa qualità della foto e la precaria messa a fuoco mascherano eventuali imperfezioni,
      come togliere le rughe a una donna sfocandone l'immagine

      Rispondi
  6. di sicuro gli sviluppatori avranno qualche beta su cui stanno lavorando. però diamine solo qualche giorno fa è stato annunciato che uscirà l’anno prossimo! non possono aver già implementato tutte le funzione e fatto un lavoro eccellente al primo tentativo. tra qualche mese potremmo vedere qualche bozza molto lontana dalla versione definitiva

    Rispondi

Lascia un commento