Windows 7, ecco il primo spot pubblicitario. Troppo “cute”?

Prendete una bambina che riuscirebbe ad intenerire persino Chuck Norris, un paio di keyword ficcanti come Seven ed Happy, un tema musicale familiare a tutti, ed ecco ottenuto uno spot pubblicitario di sicuro effetto: il primo a cui è stato affidato il compito di spingere le vendite di Windows 7, il nuovo sistema operativo che casa Microsoft si appresta a lanciare il prossimo 22 ottobre.

Come i più attenti di voi avranno sicuramente notato guardando il video qui sopra, questa pubblicità rappresenta una un netto cambio di rotta rispetto alla campagna pubblicitaria che accompagnò l’approdo di Vista sul mercato. Quella del celeberrimo WOW, se ben ricordate, era infatti una serie di spot particolarmente seriosa e dal respiro globale, mentre quella di adesso si prospetta come molto più simpatica e con un respiro che non va oltre dell’uscio di casa.

Che anche questo sia un effetto del cambio di CEO?


Probabilmente no, ma appare ormai chiaro che per far dimenticare Windows Vista ai sui clienti l’azienda guidata da Ballmer intende spingere il suo nuovo OS in una maniera che non possa ricordare, nemmeno lontanamente, quella usato due anni fa per il predecessore di Seven.

A questo punto, però, ci viene spontaneo chiederci: ma prima di Vista, le pubblicità di Microsoft com’erano? Gli ebeti svolazzanti nell’aire sulle note di “Ray of Light” ve li ricordate? E delle tante possibilità di Windows Me che ci dite? E no, non raccontateci che avete rimosso del tutto lo spot rockettaro di Windows 95!

Questo non possiamo proprio accettarlo. Quindi, vi lasciamo ad un filmato trovato su YouTube che ripercorre proprio la storia delle pubblicità Microsoft: dal giovane zio Steve che tenta di sbolognare dei PC con Windows 1.0 al WOW. Insomma, c’è proprio tutto… tranne Windows Me, che potete vedere nel filmato seguente a quello che trovate sotto queste righe (se avete fegato!).

Buona visione a tutti, e non esitate a dirci secondo voi quali sono i migliori e/o peggiori spot sfornati dalle menti di Redmond!

Via | ZDNet

17 commenti su “Windows 7, ecco il primo spot pubblicitario. Troppo “cute”?”

  1. Beh i migliori a mio giudizio sono quelli di Win 95, ME e XP! Ma non è che Obama si è ispirato alla campagna di Windows XP “Yes you can!” xD

    Comunque veramente patetico lo spot di Window 7..

    Rispondi
  2. La maggior parte di questi spot li trovo pomposi e aziendali. Quello di Windows 1.0 era semplicemente insopportabile, e quello di Windows 7 con la ragazzina per qualche motivo mi da’ i brividi. Vista col suo presuntuoso “Wow” lo sappiamo tutti che fine ha fatto. Lo spot di ME poi, con fasci di luce che escono dal computer ed effetti strani che volano dappertutto, sembra Matrix…
    Mi piacciono quelli di Windows 95, perché mostra una società in movimento e l’uso pratico che fa del computer, e di XP, perché le persone che volano e la musica scelta danno una sensazione piacevole.

    Rispondi
  3. Quello di Ballmer che fa il venditore di pentole non era uno spot che e’ andato in TV ma un video auto-ironico che era stato fatto per uso interno!

    Rispondi
  4. Similgoogle dice:

    Caspita, Windows 1.0 costava solo 99$…

    solo??? O_O nel lontano 1985??? è come dire 1500 euro attuali….. che schifo… speriamo che la ms bruci….

    Rispondi
  5. Che brutti, concordo con Silverware sul fato che la bambina da i brividi…
    E concordo sul fatto che i più “belli” (i più decenti) sono quelli di XP e Win 95…

    Rispondi
  6. Quando ho visto per la prima volta la pubblicità di vista II ho creduto in un clamoroso fake, ms pur essendo l’azienda che e’ non poteva aver partorito un obrobrio simile mi sono detto invece si’ effettivamente e’ uno spot ufficiale…
    chissa’ quante banbine di 4 anni sarenno davanti ai negozi a comprare per 200 euro il “nuovo” sistema operativo delle fotocopiatrici di redmond…

    Rispondi
  7. Non mi piace il loro modo di gestire le campagne pubblicitarie. Idem per i loro prodotti, assomigliano più a prese per il mulo…. Qui si fa capire che anche un bimbo sia in grado di intendere un Sistema tale, ma così è troppo mieloso. D’altronde devono far breccia nei cuori di impiegati/e con famiglia… un pò come la pubblicità della Barilla….. non so se mi spiego.
    Vabeh… se sono contenti così!

    Rispondi
  8. Murray e Picchiatello perche’ tutto questo astio? Un po’ di distacco dalle cose non fa male, stiamo parlando di sistemi operativi non di criminali di guerra…

    Rispondi
  9. @ Fexys: senza ombra di dubbio… poi Microsoft è stata una delle principali aziende a metter soldi nella sua campagna elettorale.

    In realtà Obama è zio Bill sotto mentite spoglie, questo il motivo per cui non è più CEO di MS, altro che filantropia. 😀

    Rispondi
  10. EnricoG

    ho fatto un conto se metto insieme tutto il tempo che negli anni mi hanno fatto perdere i s.o. ms e relativi driver incongruenti stilati dai partner ( tenuto conto che non ho mai preso o fatto prendere virus) ho stimato che avrei potuto fare 10 viaggi alle maldive…..

    Rispondi
  11. Oddio veramente orribili se non fosse che sono sicuro che 7 è un buon so siccome ce l’ho sempre avuto dalla 6801 e se dovessero essere sti spot a convincermi , non lo comprerei mai 7 xD

    Rispondi
  12. Quindi Picchiatello dovresti prendertela prima di tutto con i partner.
    E soprattutto dovresti essere contento che MS faccia degli spot che non piacciono visto che disprezzi i prodotti di MS, o no? 🙂

    Rispondi

Lascia un commento