
Tralasciando qualche screenshot di dubbia origine, delle mezze taroccate realizzate sfruttando l’hype mediatico del momento ed una versione di Google Chrome destinata ad esso, di Chrome OS – il sistema operativo per computer che Google si appresta a lanciare sul mercato – sappiamo poco o nulla.
Questo però non ci vieta di prendere spunto dal browser di big G per trasformare Windows XP in Chrome OS, rendendo il suo aspetto molto simile a quello che potrebbe caratterizzare il futuro sistema dell’azienda di Mountain View. Tutto quello che occorre per attuare questo morphing è la shell alternativa gratuita LiteStep, qualche tema, un sfondo per il desktop ed una manciata di minuti liberi.
Pronti a cominciare? Bene, perché di seguito c’è la guida da seguire passo passo. Non perdetevela!

- Scaricare ed installare il programma LiteStep;
- Scaricare il tema Chrome OS per LiteStep ed installarlo;
- Fare click destro in un punto vuoto del desktop e recarsi nel menu LiteStep > Change themes e selezionare la voce CromeLS;
- Alla richiesta di scaricare componenti aggiuntivi, fare click prima sul pulsante Download e poi su Install e Sì per applicare il tema di Chrome OS al desktop;
- Scaricare un wallpaper ispirato a Chrome ed utilizzarlo come sfondo del desktop;
- Scaricare il tema ChromeX per Windows XP ed applicarlo (bisogna scompattarlo nella cartella C:\Windows\Resources\Themes ed aprire il file ChromeX.msstyles);
- Se lo si desidera, utilizzare questa home page personalizzabile come pagina iniziale del browser (Chrome, ovviamente!).
Per il resto, non vi resta che dare assoluto sfogo alla vostra fantasia e plasmare un personalissimo Chrome OS basato su piattaforma Microsoft: un osceno Frankenstein per qualcuno, ma è divertente. Ve lo possiamo garantire.
Via | Lifehacker
Con l’avvento di W7 immagino che saranno in pochi ad ostinarsi a mantenere ancora XP sui loro computer, comunque un trucchetto simpatico per dare un’ultima botta di vita a questo glorioso sistema operativo.
videogiochi dice:
con l’avvento di ubuntu 9.10, libero e gratuito, perché craccare o pagare per aggiornare un vecchio pc che ancora utilizza xp?