Google Wave: 8 inviti in regalo ai primi che commentano

Adesso ne sono sicuro, Google ci osserva! Paranoie a parte, una singolare coincidenza ha fatto sì che ieri – giorno in cui vi ho proposto una personalissima panoramica su Google Wave – trovassi nella mia ‘Inbox’ un messaggio che mi avvertiva del fatto che avrei potuto invitare 8 persone nel nuovo servizio di ‘big G’.

Tenendo fede alla promessa scritta nel post sopracitato, sono quindi qui a distribuire i miei – per ora pochi – inviti a Google Wave ai primi di voi che commenteranno.

Non dovete far altro che lasciare un messaggio qui sotto, indicare il vostro indirizzo e-mail (camuffatelo, mi raccomando!) ed attendere con pazienza: il prima possibile vi inviterò in Google Wave e, nei tempi che il colosso di Mountain View riterrà più opportuni (dicono di non abilitare in maniera istantanea gli inviti perché oberati di lavoro), avrete la vostra chiave d’accesso al servizio Web più chiacchierato del momento.


Nel frattempo, volevo riportarvi un paio di applicazioni per Wave segnalate dal sito Internet Make Tech Easier in un suo pezzo. Vi torneranno senz’altro utili (sempre che sarete tra i fortunati che si aggiudicheranno gli inviti):
  • Waver: una sorta di client desktop per Google Wave sviluppato in Air. Presenta un’interfaccia più compatta rispetto al vero Wave e, nonostante possa risultare ancora un po’ acerbo, sembra funzionare davvero bene.
  • Waveboard: client Google Wave per Mac e iPhone. Sotto il punto di vista del’interfaccia utente, non presenta grosse differenze con il servizio Web ma gode di tante funzionalità avanzate (es: drag and drop dei file da allegare nei wave e nuove scorciatoie da tastiera) e di un sistema di notifiche simile a quello di ‘Growl’.
A questo punto, non vi rimane che commentare il prima possibile per aggiudicarvi gli inviti. E se siete voi ad essere in possesso di inviti per Google Wave, non esitate a condividerli con gli altri amici sempre attraverso i commenti qui sotto.

Dobbiamo entrare tutti nella ‘grande onda’!!!

138 commenti su “Google Wave: 8 inviti in regalo ai primi che commentano”

  1. Anch'io ho ricevuto (per la terza volta in un mese circa) una nuova lista di inviti, ieri 🙂

    PS. Grazie mille, Andrea, per i tuoi articoli soprattutto questi su Google Wave!

    Rispondi
    • Ah no grazie… Ho inivti che posso regalare, e chi mi manda la richiesta per mail ottiene il regalo.
      Ma non voglio aggiungere gente a caso su wave, come la maggior parte delle persone è abituata a fare con facebook.
      Wave è un servizio che uso per gli affari miei, con i miei amici reali, e teeam vari di collaborazione. La parte social con estranei non mi interessa.

      Rispondi
  2. solo per sfatare un po' il mito del google-panopticon: ieri ne sono arrivati altri otto pure a me (tutti già distribuiti…). quindi non so se davvero si possa pensare a una relazione con il tuo post precedente…
    Ho istallato le applicazioni che suggerisci: davvero molto utili. per le prima volta intuisco che questo wave possa davvero servire a qualcosa…
    buona fortuna a tutti i candidati all'invito 🙂

    Rispondi
  3. Mannaggia non è che qualche benevolo me ne manda uno… sti tonti di google mi hanno inserito in google voice e non in wave !! pietro.passarini et gmail.com

    Rispondi
  4. Se non è tardi lo gradirei anche io 🙂

    Sono in attesa da una vita ma non mi hanno ancora accettato la richiesta :((

    Spero non sia troppo tardi eheheh

    Rispondi

Rispondi a @Eurostar92 Annulla risposta