Internet Explorer 9 Beta: prime impressioni

Come promessovi al momento della sua pubblicazione, ho provato per voi Internet Explorer 9 beta e oggi sono qui per svelarvi le mie prime impressioni a riguardo. Il nuovo browser di Microsoft è proprio come l’avevamo immaginato: rapido, con un’interfaccia utente tutta nuova, tante funzioni interessanti e un maggiore rispetto per gli standard Web. Adesso però non perdiamoci in inutili preamboli e passiamo subito al sodo. Ecco cosa ne penso di IE9.

Installazione

Rapida e indolore. Sul mio notebook vecchio e malandato (1 GB di RAM con Windows 7) ci ha messo poco più di 5 minuti. Quando ho realizzato che per completare il processo d’installazione ho dovuto fare click solo su “Installa” e “Riavvia ora”, ho provato un piccolo orgasmo. Lo ammetto.

Interfaccia Utente

Chromeggiante, ma non troppo. L’interfaccia utente del nuovo browser redmondiano è proprio come ce l’avevano illustrata gli screenshots e i video trapelati in Rete: semplice e immediata, con tutti gli oggetti – la barra degli indirizzi, le schede e i pulsanti di navigazione – raggruppati in un’unica barra e i menu “compattati” in un unico pulsante. Innegabile l’ispirazione a Chrome, ma non è stata fatta una copia-copierella come in Firefox 4.0.


Non mi è piaciuta la scelta di mettere le schede sullo stesso piano della barra degli indirizzi e degli altri pulsanti: pur non essendo tipo da aprire più di 6-7 tab contemporaneamente, quelle schede ammassate in non più di 600 pixel (su una risoluzione di 1280×800) mi fanno provare un fastidiosissimo senso di claustrofobia. Ottima, invece, la scelta di dipingere le schede con colori differenti e colorare allo stesso modo quelle riguardanti un medesimo sito.

Come anticipato in più di un’occasione, le schede si possono anche spostare e scorporare dalla finestra principale del browser, proprio come in Chrome.

Prestazioni e Standard

Dannatamente veloce. Non ho numeri o test comparativi che possano confortare il mio pensiero, ma “a pelle” questo Internet Explorer 9 beta mi sembra veramente scattante. Il caricamento delle pagine forse è addirittura più rapido di quello di Chrome, sicuramente più di quello di Firefox e del vecchio IE. Con Opera se la batte ad armi pari.

Sul fronte del rispetto degli standard, il browser non sembra avere particolari problemi (soprattutto se confrontato con le vecchie versioni). I video in HTML5 di YouTube si vedono benissimo e non ho riscontrato problemi di visualizzazione nei siti che ho visitato (il test Acid3 non l’ho potuto fare perché risultava inaccessibile). Mi lascia perplesso il rendering dei font, che invece di essere più leggibili grazie allo sfruttamento della GPU mi sembrano più sfocati.

Dando uno sguardo nel task manager, con 3-4 schede aperte, Internet Explorer 9 dedica un processo a ogni tab e ognuno di questi occupa dai 60 agli 80 MB di RAM. Un po’ come quello di Google, anche il nuovo browser di Microsoft sembra una piuma nell’avviarsi e nella navigazione, ma dà delle belle “mazzate” alla memoria del PC.

La nuova pagina iniziale

Nulla di che, praticamente uguale a quella di Chome (e prima ancora di Opera). Senza anteprime grafiche dei siti preferiti ma con una barra che ne indica la frequenza delle visite.

La nuova barra degli indirizzi

Ottima. Integra in un solo posto i preferiti, la cronologia e le ricerche in tutti i motori di ricerca che si desiderano (si seleziona quello da utilizzare tramite delle piccole icone poste in basso al riquadro dei suggerimenti). Comoda, ma forse un po’ troppo macchinosa rispetto a quella di Chrome.

Pin dei siti nella taskbar

Ci sta. IE9 beta permette di “pinnare” qualsiasi sito alla barra delle applicazioni di Windows 7, creando una sorta di web application come fa Chrome. Altra caratteristica interessante ma di cui, personalmente, non sentivo l’esigenza.

Un download manager serio


Finalmente! Dopo secoli e secoli di download lenti come una lumaca e interruzioni al 99%, Internet Explorer finalmente si dota di un download manager serio. Permette di mettere in pausa e ripristinare i download, ottimizzandone la velocità di scaricamento. Un altro gap rispetto alla concorrenza colmato egregiamente.

La barra dei suggerimenti e la gestione degli add-on

Petulante ma utile. La nuova barra dei suggerimenti di IE9 (gialla, in basso) avverte l’utente quando c’è da compiere qualche operazione di manutenzione o qualcosa del genere. Al primo avvio, il browser informa l’utente che ci sono alcuni componenti aggiuntivi che potrebbero rallentare il programma. Se si accetta di sottoporre gli add-on al test, Internet Explorer farà partire un nuovo strumento di analisi e consiglierà l’utente su quali estensioni disabilitare per migliorare le prestazioni del navigatore.

Conclusioni (o quasi)

Avendo provato Internet Explorer 9 beta solo per qualche ora, non mi sento di dare giudizi particolarmente articolati. Posso solo dire che di passi in avanti rispetto alla versione precedente ne sono stati fatti davvero tanti e che la strada intrapresa da Microsoft è sicuramente quella giusta.

Il nuovo IE è tremendamente veloce, sembra abbastanza stabile e ha fatto del rispetto degli standard Web uno dei suoi motivi d’essere. Se dovesse riuscire ad avere un parco estensioni all’altezza e, al contempo, i browser della concorrenza non dovessero compiere grossi slanci in avanti, la grande “e” sorridente potrebbe anche riuscire recuperare il terreno perduto nei confronti di Firefox e Chrome. Voi che dite?

109 commenti su “Internet Explorer 9 Beta: prime impressioni”

    • è una beta…………………………………………………………………………….. e l' intallazione di ie9 è diversa da quella di chrome poichè opera sui processi e sull' acelerazione hardware (cosa che gli altri non fanno)

      Rispondi
    • Ovvio, non è mica utilizzato a livello di sistema il suo motore di rendering! E' normale quando delle librerie sono condivise tra programma e sistema.

      Rispondi
      • Peccato che sia una beta e i problemi di compatibilità verranno risolti al rilascio della versione finale, in questo momento c'è gente che sta lavorando proprio su questi aspetti.
        Ma tanto inutile ripeterlo 500 volte, la gente quella è e quella rimane…
        Io navigo tranquillamente e l' unico problema che ho avuto è su questo sito. Ovviemente non mi sono lamentato, essendo una beta di bug ce ne sono per forza altrimenti questa sarebbe stata la versione finale. Comuqnue risolto con il -Visualizzatore di comaptibilità

        Rispondi
    • è la versione beta. Se non vuoi avere nesusn tipo di problema allora non venire a scriverlo qui e aspetta lì' uscita dell' ultima versione.
      Nessuno ti ha obbligato (nemmeno la ms) a scaricare questa versione. Quando ci sarà la versione finale Win7 stesso ti chiederà di isntallarlo (o Vista).
      Devono ancora risolvere gli ultimi problemi di compatibilità e se vi crea problemi l' apertura di geekissimo per risolvere temporaneamente questo problema basta cliccare su Visualizzatore di Compatibilità in alto.

      Rispondi
  1. Il rendering dei font in effetti non mi convince "ancora", provate a navigare su Facebook, i testi sembrano sfocati….però non si può dire che è lento 😉

    Qualche crash con questo sito, ma del resto è pur sempre una beta. Con il nostro aiuto sicuramente faranno un bel lavoro.

    Rispondi
  2. davvero stupendo sto ie9 ,mi ci son trovato benissimo nonostante sia ancora una beta…mai un crash,caricamento delle pagine nettamente più veloce a ie8 e,downloader manager migliorato….secondo il mio parere alla microsoft stanno facendo un ottimo lavoro….detto ciò io rimarrò comunque sempre fedele a chrome!!!!!!!!!

    Rispondi
  3. Ma sarà che io ho un Windows 7 X64 ma non mi è mai andato in crash e devo dire che è una bomba vrm.. dannatamente velocissimo.. di una velocità ed una semplicità assurda vrm spettacolare..

    Rispondi
  4. Per me l'installazione richiede troppo tempo (sono abiutato ad Opera)… bello e veloce, davvero un passo in avanti sicuramente, speriamo che con la release finale migliori ancora.

    Rispondi
    • guarda che è una beta -.-
      Nessuno ti ha obbligato a scaricarlo, se vuoi avere tutto perfetto attendi alla versione finale e non rompere le scatole con questi pregiudizi insensati

      Rispondi
      • ma ki 6 tu x criticare tutti in maniera arrogante?
        anke se e' una beta lascia la gente libera di esprimersi..
        Io sono un programmatore C++ e lavoro in Texas, rispetto tutti
        e tu dovresti fare altrettanto..

        Rispondi
        • si e io sono alen delon, programmatore c++ lavori in Texas
          e scrivi abbreviativi come un bamboccio di 15 anni,
          ma fammi il piacere, la gente è libera d'esprimersi
          hai detto bene e io di dire che dite minchiate
          se scrivete minchiate, se non vi sta bene ARIA i vostri
          commentucci studiati per fare "chiasso" andateli a scrivere
          dove ci sono boccaloni che credono alle vostre idiozie

          Rispondi
  5. Spingo a pensare solo al fatto che questa è una beta, è normale che soffra
    di qualche bug di sviluppo, ma personalmente non ha deluso le mie aspettative,
    velocissimo anche su un pc vetusto come il mio, riesco a vedere
    fluidamente persino i video a 720p che con chrome mi vanno di uno scattoso tremendo
    caricamento delle pagine velocissimo, interfaccia grafica semplice, piacevole
    minimalista, ma comunque reinventata, (non venitevene
    con pietosi confronti con chrome perchè è tutto dislocato e messo diversamente)
    perfettamente integrato con l'interfaccia aero, io l'acid sono riuscito a farlo
    e mi da il già riscontrato 95/100 e questo in ciò che è una beta,
    quindi si prevedono sicuramente miglioramenti in futuro,
    pauroso il download manager potenzia e velocizza davvero i download
    almeno del 125% da ciò che ho potuto riscontrare,
    e mi piace anche molto la barra sottostante, perchè è poco invasiva
    rispetto ai finestroni a centro schermo, è discreta e bella a vedersi;
    quando anche l'avviso diventa un piacere da ricevere;
    un altra dimostrazione di come una società come Microsoft
    anche se sotto pressione e sommersa dalle critiche
    sia capace di rimettersi in gioco in modo valido e pregevole,
    sicuramente m'accuserete di essere un "povero fanboy" (io poi…)
    ma il mio parere come potete vedere è concordante con quello altrui,
    questo browser è davvero ottimo, e non ve la prendete se vi chiede un riavvio
    vi ricordo che explorer al contrario di chrome e firefox
    si integra nel sistema, ne sfrutta librerie,sistemi di protezione, ecc ecc
    è intrecciato col sistema operativo, non è una cosa apparte,
    il che è inutile dirlo va tutto a favore della sicurezza di quest'ultimo
    e alla funzionalità del browser stesso che con il s.o.
    collabora, non lo sprotegge o ci fa a pugni,
    spero sappiate essere abbastanza obiettivi dal non sputare
    veleno a ufo, e vi ricordo che se qualche sito dovesse
    fare le bizze in alto avete sempre il tasto "compatibilità",
    (cosa che la concorrenza non ha)
    perciò prima di attaccare testate, valutate e se non vi piace
    a piè pari solo perchè vi "puzza di redmond"
    levatelo e risparmiateci le solite battute da bar,
    grazie e buon "Surfing" a tutti.

    Rispondi
  6. Potrà essere il browser più veloce del mondo… ma per quanto mi riguarda nessun browser riuscirà (a meno di emularlo) a non farmi usare Firefox, in quanto possiede dei plugins per me indispensabili!

    Rispondi
    • Ti straquoto in pieno.
      Possono modificare IE e Chrome come vogliono, ma la community di FF e degli sviluppatori di addon è sempre in fermento ed è solo una delle molte cose gradevoli che FF ha e gli altri no.

      Rispondi
    • Idem, a quanto pare questo problema è molto diffuso, ho windows 7 Ultimate 32 bit e non sono mai riuscito ad aprire ie 9, l'ho istallato e disistallato varie volte ma non cambia niente, addirittura va in conflitto con il Gadget di Nero.

      Rispondi
      • acclamate superman, lo uso da due giorni su windows 7 32 bit e su un pc di 6 anni..
        provate a ipetere l'installazione e soprattutto a tenere il pc pulito da malware e schifezze simili.

        Rispondi
    • Problemi di compatibilità che risolveranno nella versione finale. Che cavoli oh.. nessuno vi ha obbligato a scaricarlo. Aspettate la finale allora.
      Io l' ho installato e ce l' ho come predefinito

      Rispondi
  7. molto più fluida la pagina di geekissimo con la cpu a 900 mhz non salta mai su ie9, su chrome meno fluida, su firefox salta da paura, riguardo ai crash, questa pagina crasha continuamente ed ho attivato la versione compatibilità, ed altri problemini qua è là, cmq sono molto soddisfatto, se migliora ancora pensò che comincerò ad unsarlo più frequentemente!

    Rispondi
  8. Io ho crome 7.0.503.0 ed è un pelo più veloce di I9 che oltretutto da ieri sera mi è crashato 5-6 volte già… cmq è bello esteticamente e sembra molto promettente , complimenti a microsoft!

    Rispondi
    • Ma che creatività vuoi avere in una barra? Cavolo siate obbiettivi con ste storie delle copie…
      Cioè la barra è diversa di quella di Chrome ma poi se proprio vogliamo cercare il pelo nell' uovo tutti i browser sono simili dal punto di vista dell' interfaccia.
      Bottone indietro (grande), bottone avanti, barra dove scrivere, visualizzatore, refresh, X, schede varie, home, preferiti e impostazioni. Minimalismo al massimo e a mio parere giusto… Doveva per caso metterli uno sopra, l' altro sotto e l' altro ancora di lato per dire che non è copiato? Ma dai..

      Rispondi
      • Bel commento. Obbiettivo. Se poi si fa una preve ricerca storica si scopre che tutti hanno copiato un po' da tutti. Poi la fortuna è cieca.

        Rispondi
    • Condivido in pieno. Così come sta facendo Mozilla con il suo obbrobrioso Firefox 4.0 (mi vengono i brividi solo a scriverlo…), anche Microsoft con IE ha scopiazziato un po', questo è evidente. Non posso provarlo perchè quei barboni della Microsoft vogliono che installi l'ultimo service pack, ma io non lo installero mai!! Muahahahahahahahah! Lol. Continuo ad usare Firefox 3.6.9 che per me è la cosa migliore, prima usavo anche Chrome, ma ora di Chrome odio quella nuova interfaccia da nabbi senza http://, con tutti i pulsantini piccini picciò senza contorno e il menu Strumenti inglobato nell'altro menu, facendo un pastrungone unico. "Non è fashion avere 2 menu, è molto più trendy metterne uno lungo e mettere una voce Strumenti", idioti! Poi il bello è che ti si aggiorna automaticamente, senza chiederti nulla e non puoi disabilitare l'auto-update!!! Bella merda! Baah, le cose che funzionano bene vengono sempre rovinate. Ciao. =)

      Rispondi
  9. Quando uscirà la versione stabile lo affiancherò a Firefox, ma rimarrò sempre a navigare con quest'ultimo, mi ha piacevolmente colpito questo IE9, ma ovviamente io preferisco sempre firefox :3

    Rispondi
  10. Sono problemi di compatiblità che risolveranno nella versione finale.
    Nel frattempo puoi sempre utilizzare il Visualizzatore di Compatibilità

    Rispondi
  11. Per tutti quelli che si lamentano di problemi di compatibilità avviso che si risolveranno ovviamente nella versione finale. Il reparto software Windows come sapete è vastissimo per cui farlo compatibile è un compito difficile. Anzi dovranno essere le aziende informatiche ad adattarsi a ie9 non quest' ultimo.
    Per problemi di visualizzazione pagina comunque potete usare il Visualizzatore Compatibilità posto in alto. Se non vi va bene questo allora non scaricate niente e aspettate che vi arriva il dowload automatico dalla Ms quando uscirà la versione finale. Fine..
    Provato e testato con gli altri browser, su win7 gira meglio di tutti gli altri (effettuati anche i test proposti dalla stessa Ms).
    Godo! IE9 and Opera rulez

    Rispondi
  12. Per i crash: anch'io ce li avevo proprio navigando su geekissimo…poi ho attivato la funzione per la compatibilità e va tutto liscio.

    Buon browser, infelice la scelta della barra(multifunzione) allo stesso livello di quella delle schede.

    Ottima l'integrazione nel sistema operativo.

    Rispondi
  13. certo che con tutto questo rumore per la nascita di questo i9 cera da aspettarsi moltooooo…di piu…per agganciare chrome dovranno fare molta strada ancora..peccato..un'altra occasione persa

    Rispondi
    • Veramente l' unico "rumore" era per l' interfaccia…. Poichè sulle prestazioni si sono già viste dai varie preview messe a disposizione dalla Ms per dare la possibilità a tutti di seguire i suoi progressi. Molta strada? Bhe si dai, come primo browser che sfrutta veramente l' acelerazione hardware devo dire che ne deve fare molta ancora..
      Resta col tuo Chrome (che è validissimo per carità ma che è, assieme a Firefox, il browser sottoposto ai più attacchi malware).
      Poi se proprio vogliamo fare i precisini esistono i test messi a disposizione dalla stessa Ms per vedere tu stesso 😉

      Rispondi
    • Perchè si integra nel sistema… Non installi un semplice browser che non sfrutta nulla. Ms sa (e ci mancherebbe) come funziona il suo win vista e 7 e per questo può essere integrato al massimo.
      Comunque niente di anormale.. i tempi di instalalzione sono nella norma

      Rispondi
  14. e per questo motivo amo e amero sempre google….anche un bambino d'asilo puo installare ed usare le sue applicazioni…e questo mi sembra la cosa basilare per il net………..

    Rispondi
  15. devo dire che l'interfaccia grafica non è un granche, sinceramente penso che la migliore sia quella di opera, anche se l'ho usato per poco tempo, comunque anche a me crasha di continuo (uso windows 7 di 2 giorni, impossibile sia un problema del SO. inoltre la velocità non è questo granché, sembra solo più veloce perché la paragonate a quella di ie 8

    Rispondi
    • Ma che PC hai? No perchè io ora sto scrivendo da un pentium M con 512Mb di ram ed è velocissimo.
      Tra l' altro sul mio pc fisso ho fatto dei test tra Safari, Opera, Chrome, IE9, IE8 e Firefox e i migliori sono risultati IE9 e Opera in termini di velocità, prestazioni e sicurezza

      Rispondi
    • Dorse perchè opera su processi attivi e sullo sfruttamento di configurazioni del computer per girare poi al massimo della velocità?
      Informati e guarda un pò i risultati dei test che lo piazzano come miglior browser assieme a Opera.

      Rispondi
    • per voi che non c'arrivate si, mai sentito parlare di librerie condivise?
      volete tutto semplice e tutto servito, e neanche vi rendete conto
      di cos'è l'integrazione in un sistema, ma che parlate a fare senza sapere?

      più informatica SERIA (non spicciola) e meno DeMotivational,
      altrimenti ne diverrete protagonisti…

      Rispondi
  16. Un processo separato per ogni scheda e 60-80 MB per ognuna di esse?
    Cioè 4 schede aperte e 240-320 MB di ram occupata? Un pachiderma minimalista in sostanza.
    Siete sicuri di questo?
    Mi piacerebbe sentire tutti coloro che dileggiano Firefox per la quantità di ram che occupa. Al confronto con IE9, Firefox sembra anoressico.
    E io che sono abituato ad aprire 60-70 schede alla volta? A già, il problema non si pone perché io uso XP (come circa i 2/3 di tutti i possessori di computer nel mondo) e fortunatamente IE9 non gira su Win XP.

    Rispondi
  17. Riavvio = Fail
    Schede sulla stessa riga = Fail (Non tutti hanno uno schermo full HD, su cui comunque rimane comodo visualizzare li le tab solo con 2-3 schede aperte)
    Interfaccia utente = Copiata da Chrome/Opera come tutti, hanno cambiato solo la posizione delle schede.
    Standart? Fa neanche 100 nell'html5test, non ha i 100 nell'acid3, non supporta webm ecc… solo fumo negli occhi.
    Prestazioni? Il rendering con la GPU lo supporta anche firefox (sia win che linux, mac non so), su linux tutti i browser che usano le api di sistema.
    Pagina iniziale = Sono riusciti a peggiorare lo speed deal >.<
    La nuova barra = Peggio a quella di chrome, firefox (con omnibar) e opera
    Pin nella taskbar = Si possono fare anche senza usare ie 🙁
    Download manager serio = FInalmente, nel 2010 e ancora faceva schifo. Niente in confronto con Downthemall ovviamente.
    Barra dei suggerimenti = forse l'unica feature quasi carina.

    Buttate via IE, che fa schifo anche nell'ultima versione, usate un browser decente (come firefox, opera, safari e chrome, per esempio).
    In ogni caso, bell'articolo.

    Rispondi
    • dici che ne è la copia sputata e lo critichi per supportare quelli che "copia"
      FAIL
      se ti fossi accorto che la gui è differentissima dagli altri
      (hai criticato persino le schede, patetico…)
      e sapessi cos'è l'integrazione sistema/browser
      probabilmente avresti fatto un commento degno di nota,
      io direi buttate via i pc e non presentatevi neanche a dire certe idiozie…
      un download manager da "finalmente" e voi vi avvalevate
      di tipi di terze parti, gran bel modo di spu**anare..
      ma fatemi il piacere

      Rispondi
    • Interfaccia utente copiata? Bhe spiegami come caxxo avrebbero dovuto fare una barra senza che sia simile agli altri browser, fammi sapere. (le barre dei browser sono quasi tutti simili, non vedo la novità, se alla gente piace così perchè privarla?).
      secondo punto, è una beta… dalla prima relase rilasciate pensa che stava a 12/100 e man mano è aumentata NON è LA VERSIONE FINALE QUESTA.
      Firefox supporta la GPU su Windows? Questa mi è nuova….
      Speed dial proprio quello è una delle tante cose che hanno migliorato.
      La barra. Questione di gusti. Del download manager già, sai com'è quando c'era Bill a capo della Ms la criticavo anche io perchè non la sapeva gestire, ma con Ballmer è tutto un' altra cosa e non vedo perchè non complimentarmi.
      Su Win7 supera tutti e raggiunge persino Opera. Cavolata mia? Bhe allora dovremmo essere in molti a dire balle e poi i test parlano chiaro.
      Ci suggerisci di usare Safari? è UN MATTONE.
      Firefox e Chrome? i browser che ricevono i magiori attacchi malware (cavolata mia? fatti un giro in internet e guarda i dati raccolti ie prende 15% firefox sui 45% e chrome sui 30%).

      Rispondi
    • Da me su quel sito non crasha e va benissimo.
      I problemi di compatibilità ne ho trovato con questo sito risolto con il visualizzatore ma proprio quello citato da te va perfettamente e soprattutto veloce.

      Rispondi
  18. Perchè dopo aver scaricato il pacchetto di installazione e avviato l'esegui mi si blocca su aggiornamenti in corso? Ho un Vista a 32 bit non capisco il motivo è da ieri che ci provo. Qualcuno mi aiuti, per favore… grazie.

    Rispondi
    • Hai scaricato quello giusto? Hai instalalto prima IE8? Se si disbilita ogni addons presente in IE8 e riprova con l' installazione. Comunque esiste il supporto Microsoft: http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/

      Dove ci sono i tecnici che ti risolvono ogni problema, ma se non ti sta bene puoi sempre chiamare il centro servizi della Microsoft per un servizio gratis (se hai Win Vista originale ovviamente).

      Rispondi
      • Ti ringrazio per la risposta. Certo che ho già IE8 e certo che ho insallato la versione giusta, quella per Vista a 32 bit. Quando parli di addons non capisco a cosa ti riferisci, per lo meno non riferito a explorer, lo capirei su firefox o su chrome ma non su explorer visto che mi sembra si tratti di un pacchetto predefinito. Comunque non ho mai installato nessun addons su explorer perché non lo uso. DI solito uso chrome. La mia era pura curiosità di capire come e quanto è cambiato. Ma purtroppo non mi è possibile installarlo. Guarderò se c'é qualcosa sul forum che mi hai indicato. grazie ancora, ciao!

        Rispondi
      • Ho scoperto che uno degli aggiornamenti che il pacchetto fa per l'installazione di IE9 non è applicabile sul mio pc. Non ne capisco il motivo visto che è aggiornata con tutti gli update. Sono due gli aggiornamente: il KB971512 che è quello che non va e l'altro KB2117917 che è riuscito perfettamente. Rimane il mistero del perché questo aggiornamento non sia applicabile sul mio sistema. Se scopri qualcosa fammelo sapere. grazie, ciao.

        Rispondi
  19. abituato ad usare opera (attualmente lo snapshot della 10.70) sto' ie non mi ha stupito per niente. So che e' una beta ma non ha nulla di speciale e non e' per nulla notevolmente piu' veloce di Opera.
    Certo, se paragonato alla versione precedente di IE e' dio sceso in terra xD Ma paragonato agli altri non e' nulla di eclatante. Personalmente deluso, continuero' ad usare Opera come faccio da anni ormai 🙂

    Rispondi
    • Ieri quando l'ho installato succedeva anche a me. Oggi è improvvisamente partito a funzionare… Mistero.
      Forse hai solo la connessione un po' lenta in questo momento (e Instant si disattiva automaticamente)

      Rispondi
    • Non caricate ora plug o addons o altro su IE9…
      Ma come bisogna dirvelo che è una Beta e non la versione finale? I problemi di compatibilità ci sono tra i programmi e li risolveranno alla fine. Questa beta serve per vedere l' interfaccia e per usarlo senza instalalrci roba.
      Se non vi va ene così aspettate il dowload automatico della versione finale e gg..

      Rispondi
    • penso che tu sia l'unico che explorer 9 o non l'ha scaricato
      o l'ha scaricato da "www.paccopaccottoecontropaccotto.net"
      se dovete inventarvi "malfunzionamenti" almeno fatelo in modo credibile…

      Rispondi
  20. Ti ammiro, l' importante è che ammetti quando un prodotto è ben fatto e che non sei di quelli con le bende negli occhi.
    A me per esempio piace molto il nuovo spirito di Microsoft e quindi la sostengo ma non per questo disdegno gli altri prodotti.

    Rispondi
  21. Ecco cosa contesto della Microsoft… Rilasciare ogni versione del lavoro che stanno facendo sui suoi prodotti. Al mondo ci sono gente ignorante che prende queste versioni e le usano come se fossero versioni finali ignorando che (essendo appunto preview o versioni in fase ancora di lavoro) sono presenti bug.
    Io e tutti quelli che sappiamo di questo non ci stupiamo se non ci carica una pagina o se ci crasha. Mi fa incavolare che c'è gente che bestemmia e si lamenta usando platform dicendo che fa schifo (persino gente che pensava che la plat 4 fosse la versione definitiva ed è rimasta schifata dicendo che hanno levato tutto). Cioè gente del genere fa proprio girare. Questa versione va usata con cautela ancora nel senso che non bisogna instalalrci nessuna toolbar e niente di niente.

    Rispondi
  22. "Voi che dite?"

    dico che uno che scrive "Innegabile l’ispirazione a Chrome, ma non è stata fatta una copia-copierella come in Firefox 4.0." quando Firefox 4.0 non assomiglia per nulla a Chrome (mentre è UGUALE a OPERA 10), ha dei problemi seri e perlomeno dovrebbe controllarsi la vista invece di scrivere articoli abbastanza stupidini come questo.

    Rispondi
  23. Bello dai, sono soddisfatto soprattutto dal fatto che ha fatto 95 su 100 all'acid test. Per me quella è una delle cose più importanti. Gli standard web finalmente ora sono rispettati e i webmaster non dovranno più fare 2 siti invece che uno.
    Si nota molto anche che è leggero, a me parte in meno di 1 sec (Firefox più lentuccio).
    L'unica pecca le schede accanto alla barra dell'indirizzo… nei casi in cui si aprono molte schede risulta scomodo.
    Peccato anche dal fatto che non è supportato da XP, il quale è ancora il 50% e passa.

    Rispondi
  24. Pingback: Internet Explorer 9 Beta: primi test comparativi | bruno trani dot info
  25. La barra delle tab è orribile e troppo corta a destra dello schermo per cui scomoda, però non male anche se in velocità a mio parere la beta di IE9 non batte la beta di Chrome 7 molte novità spacciate da Microsoft sono già vecchie in Chrome.Dopo averlo installato e avere navigato un'oretta subito mi son beccato un bel virus html, sarà un caso ma con Chrome anche in versione beta mai mi è successo! Comunque ben svegliati ! Ma io rimango fedele a Chrome che ritengo molto più sicuro.

    Rispondi
    • Mio dio. Un "virus HTML"?

      Ahahahahah! Della serie "parliamo giusto per dare aria alla bocca"!! Ahahahahahahah!!
      Aspetto i commenti di N1K e LoGnomo che mi sembrano due delle poche persone ragionevoli che hanno commentato questo articolo!!

      Lo'

      Rispondi
  26. Per essere carino e' carino, ma segue in pratica la strada aperta da altri, peggiorando alcune cose, tipo la barra delle schede, accanto a quella degli indirizzi, come hai detto tu da' quel senso di claustrofobia…
    Su questo sito mi ha crashato… per ora una volta…
    Con il mio sito wordpress http://www.guardafuori.it l'immagine dell'header me la sposta tutta sulla destra, mentre con gli altri browser e' perfettamente centrale.
    Non riesco a postare articoli con Ie9, non so come mai, ne' sul mio sito, ne su di un altro, sempre mio…
    Probabilmente errori di gioventu'…

    Pero' per ora e' un 6–

    Rispondi
  27. sono 2 ore indeciso se scaricare internet explorer9 beta la mia paura e che si crash di continuo poi tutti gli aggiornamenti che dovranno essere fatti in futuro colmeranno la memoria

    Rispondi

Rispondi a Luca Annulla risposta