
Personalmente non ho notato nulla di strano, ma girovagando per la Rete ho scoperto che un numero non trascurabile di utenti sta avendo problemi con Firefox 3.6.12 e Gmail. Da quello che ho capito, usando l’ultima versione stabile del browser del panda rosso, il servizio di web-mail di Google va spesso in freeze e non permette agli utenti di spedire o leggere la propria posta elettronica come si è sempre fatto.
Al momento non ci sono soluzioni ufficiali al problema, ma il blog di Bill Mullin ne ha pubblicata una che sembra funzionare abbastanza bene e che, quindi, vi propongo qui di seguito. Se anche voi siete caduti vittima dell’attrito fra Firefox 3.6.12 e Gmail, seguitela alla lettera e dovreste poter tornare a usare Google Mail senza problemi.
- Digitare about:config nella barra degli indirizzi di Firefox e premere il tasto Invio;
- Fare click sul pulsante Farò attenzione, prometto per accedere al pannello di controllo del browser;
- Digitare dom.storage nella barra di filtraggio del pannello di controllo di Firefox;
- Fare doppio click sulla chiave dom.storage.enabled in modo da impostare il suo valore su true.
Il più è fatto. Adesso provate ad accedere alla vostra casella Gmail (in versione normale, quella HTML funziona sempre e comunque) e vedete cosa succede: se tutto è andato per il verso giusto, non dovrebbero più presentarsi freeze o problemi nell’utilizzo del servizio.
In caso contrario, per il momento continuate a usare la versione HTML della web-mail e attendete soluzioni ufficiali da Mozilla o Google. Siamo sicuri che non tarderanno ad arrivare.
Ma non spiegate nemmeno cosa fa quel comando che suggerite di disabilitare…
Sarebbe una cosa iresponsabile per un blog qualsiasi, ma per uno che si reputa pure "geek" è anche una Vergogna…
Ma non spiegate nemmeno cosa fa quel comando che suggerite di disabilitare…
Ma informare su cosa fa il comando che dite tranquillamente di disabilitare no eh?
@The Silver con la procedura in questione si abilita su firefox la possibilita per alcuni siti web di memorizzare qualcosa in locale (nuova features html5 local storage)
per tutti gli altri
per tutti gli alri , qualche tempo fa, io avevo dei freeze usando opera … per risolverli occorre svuotare cache e cookie
Ah ok capito, grazie mille per la risposta.
e' capitato anche a me con versione 3.6.610 3.6.12 poi ho provato a aggiornare i plug in di adobe da allora sembra non bloccarsi piu' questo mi e' successo anche con safari
per me e' adobe che rompe le scatole
Ottimo, funziona. Io non riuscivo a mandare le mail ne tantomento a connettermi alla chat. Credo anche io il problema sia di adobe…