Chrome OS: è il giorno del primo netbook? [aggiornato]


AGGIORNAMENTO 21.00 – Google ha presentato il primo netbook con Chrome OS. Si tratta di Cr-48, un computer con display da 12.1 pollici, supporto 3G/Wi-Fi, webcam e autonomia di 8 ore e 8 gorni in standby, che può essere richiesto per un periodo di test gratuito (un programma “pilot”, per essere precisi) recandosi su questa pagina. La campagna durerà fino al 21 dicembre ma, almeno per ora, possono parteciparvi solo i residenti negli USA.

Photo Credits: TechCrunch

AGGIORNAMENTO 20.50 – È arrivato il momento di Chrome OS! Google ha annunciato che il suo sistema operativo sarà commercializzato con un modem cellulare che consentirà agli utenti USA di usufruire di 100 MB di traffico mensile gratuito con il gestore Verizon per due anni. Garantita, ovviamente, anche la connettività Wi-Fi.

Sul fronte tecnico/pratico, Chrome OS garantisce un primo avvio di meno di un minuto, la possibilità di usare più account su una stessa macchina (compreso uno guest in modalità di navigazione in incognito), una ripresa dallo stand-by istantanea, la stampa cloud e la possibilità di operare offline con applicazioni Web, comprese quelle in HTML5 (la sincronizzazione online avviene al successivo accesso alla rete). Il sistema è installato su una ROM che non può essere alterata senza accesso fisico alla macchina. Altri aggiornamenti a breve.

Photo Credits: Engadget

AGGIORNAMENTO 20.15 – In attesa di Chrome OS, Google ha presentato il Chrome Web Store, una sorta di App Store simile a quello di Apple ma per il Web. In esso si possono trovare diverse rinomate applicazioni (New York Times, Amazon, ecc.), sia gratis che a pagamento, e qualche gioco. Dovrebbe essere disponibile da domani presso questa pagina e dovrebbe prevedere anche una modalità di navigazione offline.

Svelate anche un paio di novità per il browser Chrome, che presto implementerà una nuova funzione di ricerca istantanea dalla barra degli indirizzi (i siti compariranno mentre si digita il loro URL, senza premere il tasto invio) e Crankshaft, che dovrebbe aumentare la velocità del motore javascript di almeno due volte. Altri aggiornamenti a breve.

Photo Credits: Engadget

AGGIORNAMENTO 19:37 – Potete seguire l’evento in diretta streaming cliccando sull’immagine qui sotto. Appena possibile aggiorneremo il post con tutte le novità svelate da Google!


Come molti di voi già sapranno, Google ha indetto per oggi una conferenza a San Francisco incentrata sull’universo Chrome.

Secondo le assillanti voci di corridoio degli ultimi giorni, questo sarà il dì che spalancherà le porte a Chrome OS e al primo netbook animato da quest’ultimo. Per altri, forse un po’ meno sognatori e poco ottimisti, del sistema operativo online non si parlerà nemmeno e l’evento di oggi servirà solo per presentare un app store per Chrome. Il browser.

Come andrà a finire, insomma, lo sapremo solo dopo aver assistito alla conferenza. Eppure, sul Web i segnali dell’esistenza del primo netbook “chromato” iniziano a farsi sentire. Anzi, a farsi vedere.




La foto che vedete qui sopra proviene dal sito Internet “Engadget”, il quale ha pubblicato una serie di scatti che ritrarrebbero la tastiera di un PC portatile targato Google; una tastiera in cui il Caps Lock lascerebbe spazio al tasto Search e i vari F1,F2, ecc. sarebbero sostituiti da tasti per regolare la luminosità del display, andare avanti e indietro e svolgere altre funzioni utili.

Quanto al debutto del terminale (e quindi del sistema operativo) sul mercato, si dice che anche in caso di presentazione ufficiale oggi, il primo netbook con Chrome OS sarà disponibile al pubblico solo dal 14 dicembre 2010.

Sarà vero? Chi può dirlo. Intanto, una cosa ci appare chiara: dopo la presentazione dello smartphone Nexus S e di Android Gingerbread -che saranno disponibili da metà dicembre, proprio come forse lo sarà Chrome OS – Google è in vena di novità.E se questa vena propizierà il debutto del primo netbook con Chrome OS, voi sarete i primi a saperlo.

Tornando più tardi su questo post, infatti, troverete tutti gli aggiornamenti sulla conferenza odierna di Google. Nel frattempo, se vi va, diteci pure cosa vi aspettate dal nuovo sistema operativo di “big G” e dai computer che lo ospiteranno.

[Photo Credits | Chromium OS]

16 commenti su “Chrome OS: è il giorno del primo netbook? [aggiornato]”

  1. spero molto che fallisca…
    orami troppi sistimemi operativi e
    linux fa schifo… e tutti i derivati. (bt è lunico che si salva…)
    dovrebbero concentrarsi tutti sul solito.

    saluti…

    madhacker

    Rispondi
  2. complimenti mdh,
    davvero complimenti per il lessico usato,
    la competenza informatica,la cultura dimostrata
    e la flessibilità nel porsi davanti agli altri

    augurissimi

    Rispondi
    • Sei cosciente del fatto che la tua frase non ha senso?
      te la riscrivo così forse lo capisci dove hai sbagliato:
      Tra Apple e google fallirà
      se microsoft non si sveglia fuori

      ????????????????
      Forse volevi dire: Se Microsoft non si sveglia fallirà e la battaglia sarà tra Google ed Apple.

      Comunque se volevi dire questo ti rispondo subito:
      SOGNA xD è invece proprio adesso che Microsoft si sta svegliando e sta cominciando a surclassare gli altri 😉

      Rispondi
        • No la puoi dire, il problema è che, secondo me ovvimante, hai detto una cosa non vera perchè io vedo da dati e da siti che Microsoft rispetto agli altri anni sta migliorando e rinnovando praticamente tutti i suoi reparti. E questo è anche nei numeri.

          Rispondi
  3. Andrò a comprare uno smart o, meglio, un netbook con android incorporato. C'è un toshiba all'unieuro in offerta a 199 euro… Va bene il cloud computing, ma è meglio avere le applicazioni di base… 🙂

    Rispondi
  4. Pingback: TweetDeck, uno dei pochi buoni motivi per cui usare il Chrome Web Store | bruno trani dot info

Lascia un commento