Apple fa bandire il Samsung Galaxy Tab 10.1 in Europa

La battaglia legale lanciata da Apple nei confronti di Samsung registra un nuovo, inatteso, colpo di scena. La corte distrettuale di Düsseldorf (Germania) ha concesso un’ingiunzione preliminare predisponendo il divieto di commercializzare il Samsung Galaxy Tab 10.1 in tutti i Paesi dell’Unione Europea esclusi i Paesi Bassi, dove il tablet coreano è oggetto di una disputa legale a parte fra Apple e Samsung.

Questo significa che Samsung non potrà più vendere il suo tablet di punta in Germania, Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Portogallo, Austria e in tutti gli altri 19 Paesi appartenenti all’UE. Qualora il colosso asiatico dovesse trasgredire l’ordine imposto dalla corte tedesca vendendo il Galaxy Tab 10.1 in un negozio europeo, andrebbe incontro a sanzioni salatissime: si parla di 250.000 euro per ogni violazione.



La clamorosa decisione (che segue ad una decisione analoga presa in Australia pochi giorni fa) ha lasciato i dirigenti Samsung interdetti, ma la casa produttrice del Galaxy Tab non vuole piegare la schiena dinnanzi alle accuse di Apple – che per chi non se lo ricordasse la incolpa di aver copiato il design dei suoi prodotti – e ha già annunciato un ricorso.

Peccato, però, che il ricorso potrà essere accolto (o respinto) dai giudici di Düsseldorf solo fra quattro settimane. Nel frattempo, la Casa di Seoul sarà costretta a cessare le vendite della sua tavoletta digitale e a non fare attività di marketing che coinvolgano in alcun modo il dispositivo. Il Galaxy Tab dovrà letteralmente sparire dalla circolazione, per dirla in parole povere.

Insomma, per ora ha vinto Apple ma si tratta di una vittoria di Pirro per il colosso di Cupertino. Da un’azienda che proprio in queste ore è stata “eletta” azienda con il più alto valore di mercato del mondo ci si aspettava un comportamento diverso. I brevetti vanno rispettati, per carità, ma annichilire in questo modo uno dei pochi veri avversari presenti sul mercato è da ultima della classe, non da prima.

[Via | ZDNet – Photo Credits | liewcf]

30 commenti su “Apple fa bandire il Samsung Galaxy Tab 10.1 in Europa”

  1. Che vergogna, con quello che si fanno pagare i prodotto fatti in cina dai bambini, che li facessero nei loro stati uniti e facessero lavorare un po' di persone invece di comportarsi in questo modo scorretto e vergognoso. Una azienda orribile.

    Dategli 900 per un giocattolino, bravi

    Rispondi
  2. Sinceramente non capisco il vostro commento di fine articolo: le regole sono fatte per essere rispettate, se Samsung (assieme a Google-Android) si ostinano a non inventare nulla di nuovo ma a prendere “spunti” da prodotti concorrenti credo che sia giusto che ne paghino le conseguenze.

    Rispondi
  3. Bloccata la commercializzazione perché il design è simile? È ridicolo.
    La apple è passata da azienda che vuole ispirare ad azienda che vuole solo dominare il mercato schiacciando gli avversari.

    Rispondi
  4. Ottimo.
    Non sapevo che tablet scegliere ora lo so per certo: Un Galaxy.
    E poi ci metto l'adesivo della mela e lo porto in giro dove ci sono gli apple store.

    Rispondi
    • Infatti, al massimo si potrebbe dire che è stata poco "sportiva", ma ha comunque agito nei termini dei suoi diritti legali.
      Che mi lascia interdetto, piuttosto, è che un giudice si sia espresso in questo modo, sia contro il libero mercato sia contro una copia che a mia parere è solo presunta: allora anche i produttori di monitor hanno tutti copiato, visto che si somigliano?

      Rispondi
  5. E allora samsung potrebbe boicottare apple non fornendola più di componenti per i suoi affari, se non sbaglio ne è stato parlato tempo addietro anche qui.
    Trovo vergognosa questa cosa, perchè l'antitrust non interviene? Non credo siano così simili i design dei due dispositivi, d'altronde è un tablet, che razza di design originale dovrebbe avere un vassoio da the? Spero seriamente che sasung risponda non fornendo alla apple componenti per i loro tablet, ci starebbe proprio bene

    Rispondi
    • Alla fine chi ci rimette è sempre Samsung perché Apple si rifornirebbe da qualcun'altro.

      L'unica cosa che farei io se fossi a capo di Samsung è fornire a Apple pezzi difettati in modo da far calare le vendite di Apple, e poi me ne uscirei dicendo che si è trattato di uno spiacevole errore di produzione.

      Rispondi
  6. Ultima della classe??? Ma scusate basta guardare smartphone e tablet per vedere che sono tutti perfettamente identici sia in termini estetici che di hardware (stessi schermi, processori e memorie). L'unica differenza è nelle personalizzazioni. Non credo che Apple si lamenti di questo (e ricordo che Microsoft incassa una fee per ogni smart android venduto da HTC!!!!). Il mondo dell'informatica vive di innovazione e se Samsung pretende di essere leader di mercato che innovi e non copi.

    Rispondi
  7. Ma che vi ha fatto Apple? Tutte le aziende, nessuna esclusa, vanno dai giudici per bloccare le scorrettezze dei rivali e ci vanno anche quando la scorrettezza la commettono loro anzi ci sono aziende come Google che hanno creato Android sottraendo consciamente proprietà intellettuali qui e li. Poi conosco persone che chiamano il Galaxy “IClone” o peggio “IPad dei poveri”. Secondo me un azienda dovrebbe gareggiare con un altra creando qualcosa di originale e non cercando di far qualcosa di simile per sfruttare l’appeal.
    Poi tifare per le aziende o giudicarle buone o cattive è tristissimo

    Rispondi
  8. Scusate, posso conoscere il motivo per il quale il mio commento non viene pubblicato? È per il riferimento al vostro commento o per la critica a Samsung-Android?
    Grazie

    Rispondi
  9. @Hurricane

    ma figurati, se non conosci il significato di monopolio, ostruzionismo, malafede, ecc
    sicuramente per te Apple ha fatto una cosa sanissima,
    è facile dire "dovete corrispondere tutto a me e non dovete avere alternativa"
    questa a casa mia si chiama dittatura, e se abbiamo sparato alla testa ed impiccato
    gente come Mussolini e Saddam Hussein non vedo perchè Jobs debba essere da meno.

    spero che se un giorno escano dei brevetti sui polmoni, con qualcuno che dirà
    di averli inventati e che madre natura gli ha copiato il design,
    sarai il primo a cui vengano estirpati.

    Rispondi
  10. Non capisco se sono io ad avere problemi di connessione o voi di educazione.
    Una risposta, anche via mail, credo che sarebbe il minimo.
    Posso capire che ad essere fan di Android siate in tanti ma chi fa il vostro lavoro dovrebbe avere l’onestà di pubblicare anche i commenti che non si allineano alle vostre idee o ai vostri interessi.
    Ribadisco il mio indirizzo nel caso vogliate darmi una risposta: emacara69@gmail.com
    Grazie

    Rispondi
  11. ma qualcuno ha avvisato i Signori della apple che non hanno il monopolio? ma il fatto ancor più gustoso è che hanno componenti samsung nei loro dispositivi .. facce toste ragazzi.

    Rispondi
  12. Ma poi… l'iPad è un rettangolo nero. Un tablet come dovrebbero farlo secondo Apple, sferico? Boh. E se intendono le icone, le rom Samsung sono diversissime da iOS, quindi la cosa vale ancora meno.

    Rispondi
  13. Io dico che come già detto si vuole liberare la strada dagli altri tablet e poi alla fine tutti i tablet hanno qualcosa di simile

    Rispondi
  14. Io dico solo una cosa:
    io voglio acquistare un Samsung Galaxy Tab perchè ritengo abbia caratteristiche superiori all’ipad. Ho valutato peso, design, caratteristiche tecniche, sistema operativo e altro e alla fine ho scelto di acquistare un Galaxy Tab.
    Beh, non posso farlo per colpa della Apple? La Apple ah deciso di limitare la mia libertà di scelta? Allora io dico che mai più nel corso della mia vita acquisterò un prodotto marchiato apple.

    Rispondi

Lascia un commento