Riuscire a ricordare tutte le password impiegate per preservare l’accesso ai propri dati, a specifici servizi online, a determinati software e chi più ne ha più ne metta può risultare molto difficile specie quando, ad esempio, le parole chiave da ricordare risultano molteplici.
Onde evitare di andare incontro a fastidiose ed improvvise dimenticanze e, al contempo, onde evitare anche che eventuali utenti troppo curiosi o malintenzionati possano mettere occhi e mani su informazioni riservate ricorrere all’utilizzo di un apposito ed interessante programmino quale Access Manager potrebbe risultare davvero molto utile.
Access Manager, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di gestire ed organizzare facilmente le proprie password aggiungendo, per ciascuna di esse, note, collegamenti ad internet e documenti extra.
Tutte le password archiviate in Access Manager saranno protette mediante un’apposita master password impedendo quindi a chiunque non ne sia a conoscenza di accedere ai propri dati.
Oltre a poter scegliere personalmente le password mediante cui preservare l’accesso alle proprie parole chiave sarà anche possibile sfruttare l’apposito generatore casuale annesso al software.
Tutti i dati salvati in Access Manager, inoltre, potranno poi essere importati ed esportati sotto forma di file nei nei formati CVS o XML a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente.
Oltre a permettere di eseguire tutto quanto appena descritto Access Manager è poi in grado di generare appositi report mediante cui tenere traccia degli accessi effettuati all’applicativo ed alle password salvate e delle eventuali modifiche apportate.
Download | Access Manager
Io uso da anni Keepass e mi trovo benissimo.
L’ho messo in una cartella di Dropbox e così posso accedere da ogni luogo alle mie (infinite) password.
Questo ancora non l’ho provato ma sembra essere una valida alternativa!
Non ho mai sentito parlare di Keepass, vedrò di cercare informazioni a riguardo; la cosa che mi interessava di più sapere era se è prevista anche una versione mobile. Sul Mac di lavoro ho 1password e mi pare una soluzione valida, anche se indubbiamente il costo rappresenta qualcosa di problematico, soprattutto per un utente singolo
@Sicurezza Digitale: Sì, io lo uso sia su PC che su Android!
I’m not sure where you are getting your information,
but great topic. I needs to spend some time learning more or
understanding more. Thanks for fantastic info I was looking for this info for my
mission.