Norton Bootable Recovery Tool, cercare di ripristinare il computer in caso di difficoltà

In rete, sfortunatamente, circolano moltissimi virus/malware in grado di infettare i file più importanti del sistema operativo, quale ad esempio Boot.ini. Nel caso in cui questi dovesse essere compromesso, il computer non risulterebbe avviabile e la situazione sarebbe veramente critica; l’unica soluzione sarebbe quella di formattare e installare nuovamente il sistema operativo precedentemente presente sul computer in questione.

Norton Bootable Recovery Tool è un software creato per proteggere l’utente in una situazione simile alla precedente; lo scopo principale, infatti, è quello di aiutare a recuperare il computer, nei momenti più difficili, quando non risulta essere possibile avviare il sistema.

PicsLikeThat, scoprire immagini simili ad un preciso elemento

Le immagini, per blogger o semplici utenti che navigano in rete, sono molto importanti; fortunatamente, i principali motori di ricerca, hanno messo a disposizione veri e propri servizi web in grado di permettere di cercare solamente elementi di questo tipo.

Nonostante offrano una grande opportunità di personalizzazione, potrebbe accadere, data una determinata immagine, di volerne cercare di simili; questa, in un normale motore di ricerca, risulta essere un’operazione abbastanza complicata, anche se possibile.

Per ovviare a questa difficoltà, è stato creato un servizio proprio per questo scopo; il suo nome è PicsLikeThat, completamente gratuito, permette di raggiungere risultati soddisfacenti, senza dover effettuare alcuna registrazione al sito stesso.

The Extractor, scompattare archivi .RAR e .ZIP gratuitamente

Un archivio è un file in grado di contenere innumerevoli elementi, compressi per ridurne lo spazio complessivo. Grazie a questo formato, è possibile trasportare più documenti/immagine, senza dover sfruttare troppo disco rigido di un sistema o di un hard disk esterno.

Attualmente, sono disponibili innumerevoli software in grado di proporre tale servizio, tra questi spiccano i più famosi, quali WinRAR e WinZIP, ma niente da invidiare ha, ad esempio, The Extractor.

Un software completamente gratuito, in lingua inglese, e compatibile con tutte le versioni di Windows da XP a 7. Lo scopo di tale programma è semplice, estrarre gli archivi .RAR e .ZIP in modalità batch.

IP Notebook, scoprire il proprio indirizzo IP pubblico

In rete esistono innumerevoli software e siti specializzati in grado di mostrare l’indirizzo IP pubblico, utilizzato per collegarsi alla rete.

Innanzitutto, per chi non lo sapesse, specifichiamo il significato di indirizzo IP; questi è un numero univoco assegnato al computer nel momento in cui si connette ad internet, in questo modo, è possibile individuare un determinato sistema connesso alla rete.

Per vari motivi, potrebbe essere utile venire a conoscenza di questo valore; ecco allora che nasce la necessità di un servizio in grado di mostrarlo. Uno di questi è IP Notebook, un sito completamente gratuito nel quale, per il corretto funzionamento di quanto indicato, non viene richiesta alcun tipo di registrazione.

Sfruttare Gmail come un hard disk virtuale grazie a Gmail Drive

Gmail, il noto servizio di posta elettronica di casa Google, permette ad i propri utenti di utilizzare ben 6GB di spazio sui cui memorizzare le proprie e-mail inviate/ricevute, considerando anche gli allegati ad esse collegati.

Nel caso in cui vogliate sfruttare tale spazio per salvare qualsiasi file presente sul vostro hard disk, e quindi considerare un vero e proprio disco rigido virtuale, è possibile utilizzare un interessantissimo tool che prende il nome di Gmail Drive.

Tale applicazione non è altro che un’estensione di shell di Windows, distribuita in maniera completamente gratuita e compatibile con tutti i sistemi operativi di casa Microsoft. Grazie alla suddetta, in seguito all’installazione, sarà possibile trasformare il proprio account di Gmail in un vero hard disk su cui memorizzare e cancellare qualsiasi tipo di elemento a proprio piacimento.

WinUSB Maker, creare USB avviabili al boot del sistema da immagini ISO

In rete esistono innumerevoli software in grado di permettere la creazione di DVD o USB avviabili dal boot del sistema, ovvero quando accendete il computer. Di questi ne esistono di gratuiti e pagamento, tuttavia, non sempre sono in grado di creare un dispositivo effettivamente utilizzabile dal sistema stesso.

Per questo motivo, molte volte, vi è una certa diffidenza verso tali programmi; uno dei suddetti è WinUSB Maker, completamente gratuito, in lingua inglese e compatibile con le ultime versioni del sistema operativo di casa Microsoft, quali Windows Server 2008/2011, Windows 7 e Windows 8.

Uno degli aspetti positivi del software, è la possibilità di usufruirne senza l’installazione, è infatti da considerarsi come portatile, sarà possibile utilizzarlo in molti computer, da una qualsiasi chiavetta USB.

Notifiche di Google +, estensione Chrome per visualizzare sul proprio browser le notifiche di Google plus

In seguito al lancio del nuovo social network di casa Google, sono nati numerosi componenti aggiuntivi, software o siti web specializzati proprio per questa innovazione; dopo alcuni mesi dall’apertura al pubblico, il trend parla già di un flop che non dovrebbe durare per molto tempo, a quanto pare infatti, non ha avuto il successo sperato.

Queste, naturalmente, sono solamente considerazioni preliminari, non ci è infatti permesso di sapere con certezza le intenzioni della casa madre, ma soprattutto gli effettivi dati di accesso del SN; è anche vero, che un nuovo servizio, considerato il quasi totale monopolio di altri, non può pretendere di diventare famoso in pochissimo tempo.

Proprio per questo motivo, in background si stanno continuando a creare nuovi componenti aggiuntivi e software per facilitarne l’utilizzo e migliorare l’esperienza utente. Uno dei suddetti è Notifiche per google plus, disponibile solamente per Google Chrome, anche l’ultima release, permette di ricevere le notifiche del social network, direttamente nella schermata principale del browser.

Gmail per iPhone, lancio e ritiro dall’app store in un solo giorno

Doveva essere il giorno del grande lancio dell’applicazione che, finalmente, avrebbe permesso agli utenti dei device Apple di utilizzare nel miglior modo possibile tutti i servizi collegati a Gmail, ma il risultato è stato solamente un enorme flop.

Andiamo con ordine, nella giornata di ieri, dopo una lunga attesa, è stata finalmente pubblicata sull’app store, l‘applicazione Gmail per iPhone e iPad; lo scopo di tale software sarebbe quello di permette agli utenti di accedere al servizio in questione, tramite notifiche push, ricerche tra messaggi, mail raggruppate in conversazioni e rapidi caricamenti di immagini.

In seguito alla pubblicazione, nel giro di qualche ora, i primi utenti che hanno effettuato il download, hanno iniziato a lamentare un certo bug nell’utilizzo del software stesso; a quanto pare infatti, l’app risultava completamente inutilizzabile, dopo l’avvio, una schermata d’errore non permetteva di proseguire e bloccava definitivamente il software.

DepositPhotos, un motore di ricerca per immagini

Con la diffusione di blog e siti web, le immagini hanno raggiunto un’importanza vitale per la comunicazione e la diffusione di informazioni. La maggior parte delle ricerche grafiche, vengono effettuate dai principali motori quali Google, Yahoo o Bing; tuttavia, oltre a questi, esistono alcuni siti web creati solo ed esclusivamente per permettere la ricerca di immagini in un determinato database.

Questi non devono essere considerati come, ad esempio, Flickr; il quale, effettua le interrogazioni alle immagini caricate nei propri server. I siti in questione permettono una ricerca ad ampio raggio, in maniera completamente gratuita e a pagamento.

Uno di questi è Depositphotos, un servizio che permette il download di immagini gratuitamente o a pagamento. In rete, infatti, non esistono solamente fotografia distribuite gratis, è possibile incontrare un elemento a pagamento che, nella maggior parte delle occasioni, non sarebbe possibile scaricare.

Preferences Cleaner, tentare di velocizzare la navigazione con Mozilla Firefox

Ad un certo punto, dopo vari giorni di utilizzo, vi accorgete che il browser ha iniziato a navigare molto lentamente, ma purtroppo non ne conoscete il motivo?

Gli utenti più esperti, per risolvere un qualsiasi problema relativo a Firefox, avvierebbero la schermata di impostazioni e, attraverso alcune modifiche, potrebbero sistemare il tutto; tale procedura, tuttavia, risulta essere completamente sconsigliata per un utente medio, in quanto si potrebbe compromettere la sicurezza del browser, rendendo insicura la navigazione.

Nonostante questo, è risaputo che, in seguito all’installazione/ disinstallazione di un componente aggiuntivo, il software mantiene la configurazione dello stesso, anche dopo averlo completamente rimosso.

Game Downloader, scaricare interi giochi gratuiti online

La maggior parte degli utenti che trascorre il proprio tempo libero in rete, ma non sui social network, gioca a semplicissimi game distribuiti in maniera assolutamente gratuita, disponibili nei moltissimi siti creati ad hoc.

La maggior parte di questi, sono infatti riusciti a creare elementi in grado di interessare l’utente per ore e ore di gioco, senza essere costretto a spendere un centesimo. Naturalmente, la grafica non è simile ad uno acquistato sul mercato, tuttavia la giocabilità è tale da impegnare il player per molto tempo.

Siete appassionati di questi giochi? Perchè non utilizzare un programma in grado di cercare e scaricare elementi gratuiti sul vostro computer?. Il suo nome è Game Downloader, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7.

Comodo Programs Manager, monitorare le installazioni/disinstallazioni sul proprio Windows

Le operazioni di installazione/ disinstallazione di un qualsiasi programma sul vostro computer, risultano essere molto importanti, soprattutto per l’integrità del sistema stesso. Per controllare nel miglior modo possibile tali procedure, è disponibile un interessante software gratuito in grado di monitorare i file avanzati da una installazione/disinstallazione, con l’obiettivo di togliere tutta la spazzatura presente sul disco stesso.

Il suo nome è Comodo Programs Manager, distribuito in maniera completamente gratuita, è compatibile con le ultime versioni di Windows, da XP a 7.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche del software:

Opera Reader, il nuovo modo di leggere su internet

Con la diffusione e le crescenti migliorie apportate ad ogni browser disponibile in rete, oggi parliamo di un qualcosa che effettivamente potrebbe portare ad un nuovo metodo di lettura in internet; stiamo parlando di Opera Reader, ovvero la possibilità di leggere i documenti web, in un modo ad oggi ancora sconosciuto.

Una delle principali limitazioni di una qualsiasi pagina è l’impossibilità di scorrerla automaticamente, ma soprattutto, di poterla visualizzare solamente in un movimento verticale. Tale limitazione, in alcuni casi, non permette una corretta lettura delle pagine web, costringendo i blogger alla creazione di paragrafi, in modo da dividerla nella miglior situazione possibile.

Opera Reader è una versione sperimentale del browser Opera il cui scopo è quello di rivoluzionare l’operazione di visualizzazione di una qualsiasi pagina web; al momento del collegamento, infatti, il software tende a visualizzare a schermo tutti gli elementi appartenenti all’indirizzo caricato. Fondamentalmente, il browser divide il sito web in più pagine che verranno caricate una a fianco dell’altra; a questo punto, sarà possibile sfogliarle come nella lettura di un qualsiasi libro.

Gmail, in arrivo l’applicazione per i dispositivi Apple?

Finalmente, bisogna proprio dirlo, Gmail sta per arrivare con una propria applicazione anche su iPhone; questa volta, non è la solita guida o tool per visualizzare la propria posta elettronica dal dispositivo Apple. A quanto pare, infatti, sembra che verrà pubblicata, una vera e propria applicazione in grado di mettere a disposizione una nuova esperienza nell’utilizzo della posta elettronica di casa Google.

Secondo M.G. Siegler, fonti autorevoli affermano che i tempi di pubblicazione di tale app, sembrano ormai essere maturi, infatti a quanto pare, questa è già stata proposta all’app store per la consueta revisione, precedente alla messa in rete. Pertanto, se si fosse già arrivati a questo punto, è veramente questione di pochi giorni e, finalmente, si potrà usufruire di una utilissima applicazione.