BGInfo per mostrare le informazioni più utili del nostro PC sul desktop

bginfo-screenshot

Per gli appassionati e gli amanti dell’hardware voglio segnalare BGInfo, piccola applicazione gratuita che consente di visualizzare direttamente sul desktop tutte le più utili informazioni riguardo il nostro beneamato PC. Informazioni che possono essere, ad esempio, l’attuale indirizzo IP, la versione dell’ultimo Service Pack installato, il nome del computer e molto altro ancora.

BGInfo, in particolare, può essere molto utile soprattutto se il computer è condiviso da più persone, che però necessitano di conoscere senza perdite di tempo tutti gli aspetti più importanti del computer.

ZamZom per individuare gli intrusi connessi alla nostra rete

zamzom-interfaccia

Quando si ha un router, si è più o meno intimoriti dall’idea che qualcuno (un vicino di casa o un semplice ma furbacchione passante dotato di uno smartphone) possa “attaccarsi” alla nostra linea e noi, seduti tranquillamente davanti al nostro computer a navigare senza sapere niente di niente.

Nel caso in cui vogliamo controllare più approfonditamente chi o, per meglio dire, cosa si collega al nostro router, una delle più veloci e al contempo semplici soluzioni è ZamZom.

Cool PDF Reader ovvero il più piccolo lettore PDF del mondo

cool-pdf-reader

Abbiamo tanto parlato di file in formato PDF e sicuramente il nostro PC o le nostre pen drive ne contengono almeno uno. Con una così vasta popolarità, è più che ovvio vedere più un lettore PDF, oltre quello di casa Adobe.

Uno fra questi è Cool PDF Reader, che si distingue dagli altri soprattutto per il suo essere portable e davvero davvero piccolo.

Tutta l’applicazione, difatti, pesa solo 650 KB, nulla rispetto ai 35.70 MB di Adobe Reader. Peso che consente agli sviluppatori di autocandidare Cool PDF Reader ad essere il lettore PDF più leggero al mondo.

Sophos Anti-Rootkit per rilevare e rimuovere Rootkit

sophos-anti-rootkit

Tutti i geek avranno avuto a che fare con malware di ogni genere. Molti meno hanno avuto a che fare con i rootkit, che proprio per questa minore diffusione rispetto a “Cavalli di Troia” & co. vengono molto spesso sottovalutati e quando ne “acchiappiamo” involontariamente uno, possono verificarsi serii problemi.

Problemi derivati proprio dalle capacità che ogni rootkit ingloba in sé: riescono infatti a nascondersi bene dalle normali scansioni dei nostri anti-virus. Quindi, dopo AVG Anti-Rootkit, un’altra utilissima protezione contro questi pericolosi quanto fastidiosissimi rootkit è Sophos Anti-Rootkit, applicazione totalmente gratuita e veramente semplice da utilizzare.

eMule e Alice Gate2 Plus Wi-Fi: amore impossibile?

alice-gate-2-plus-emule

Alice Gate2 Plus Wi-Fi è uno fra i più diffusi router nelle case degli italiani, che però potrebbero trovare qualche difficoltà nel configurarlo correttamente per far funzionare anche eMule.

Già, proprio il mulo elettronico necessita di un po’ di lavoro manuale per svolgere il proprio lavoro come si deve.

In particolare, bisogna creare dei Virtual Server, in modo da aprire le porte (le più comuni ed utilizzate, |TCP -> 4662| — |UDP -> 4672|) che utilizza il nostro eMule e assegnare un IP fisso al nostro computer.

Come aprire file .NFO? Ecco 3 soluzioni

nfo-viewer

Abbiamo sicuramente avuto a che fare con i file .NFO, che possono essere definiti come un read-me riguardo, in particolar modo, crack ed informazioni più o meno specializzati su film, giochi o ancora applicazioni. Qualche volta anche ben fatti, con testo in ASCII, oltre le utili info.

Ovviamente questi file possono essere aperti tramite il Notepad di Windows, o qualunque altro editor di testo. Ma il risultato non è spesso il migliore, rendendo, alle volte, il file illegibile. Ecco perché oggi vi segnalo tre utili applicazioni per la lettura dei file .NFO.

Come creare file di backup per Firefox, Internet Explorer, Google Chrome, Opera e Safari con FavBackup

FavBackup

In certe situazioni, per esempio dopo la reinstallazione dell sistema operativo o di un browser, si può verificare un problema da non sottovalutare: recuperare i bookmark e tutte le impostazioni del navigatore, è fondamentale per tornare ad una normale attività.

Senza segnalibri (e add-on, soprattutto nel caso di Firefox) il navigatore perde le nostre personalizzazioni, ciò che rende il browser nostro. Di conseguenza, anche a causa dei crash che ogni navigatore può subire, è sempre conveniente avere dei backup con noi.

Come eliminare lo splash screen in Firefox Portable 3.5

no-splash-screen-firefox-portable

Ho recentemente scompattato la versione di Firefox Portable 3.5, che ho inserito nella mia pen-drive e nel mio hard disk. La cosa che mi ha dato un po’ fastidio è stato lo splash screen, quella finestra che anticipa l’apertura di Firefox 3.5.

Attraverso ad una piccola modifica ai file di configurazione, si riesce velocemente ad eliminare il problema e soprattutto velocizzare l’apertura dello stesso firefox.

TrayStatus per aggiungere utili icone alla barra di notifica su Windows

traystatus-bar

TrayStatus è una piccola utility in grado di mostare nella barra di notifica di Windows alcuni utili pulsantini che indicano se tasti importanti come il Blocco Maiuscolo, il Num Lock o il Block Scorr (tasto nato fin dai tempi del Dos che serve per aggiungere la funzione di scorrimento ai tasti direzionali, funzione utile per browser o documenti) risultino essere attivati o ancora controllano numerosi parametri del disco rigido (in lettura o scrittura) come la velocità corrente e segnalano la percentuale di riempimento dell’hard disk stesso.

Di default, sono 4 le icone che verrano catapultate nella vostra sidebar, ma l’applicazione, tramite una modifica al file “TrayStatus.ini” contenuto nel pacchetto, propone l’aggiunta di alcune funzionalità o nasconderne altre.

Top 5 delle Migliori Applicazioni per iPhone/iPod Touch

Top 5 delle Migliori Applicazioni per iPhone/iPod Touch

iPhone e iPod Touch sono fra i migliori prodotti in circolazione, il primo per la telefonia mobile, il secondo per il mondo della  (ma non solo). Grazie all’App Store, è possibile trovare migliaia di applicazioni, gratuite o a pagamento, disponibili per entrambi i dispositivi.

Proprio questa mossa di Apple ha favorito la loro esplosione fra i giovani, e numerose sono le applicazioni davvero utili che ampliano le funzionalità espresse dai gioielli della società di Cupertino.

MSNVirusRemoval ovvero l’antivirus per Windows Live Messenger

MSNVirusRemoval-Logo

Messenger è il software più diffuso per chattare e conversare con amici e colleghi di lavoro. Proprio per questo fattore, non di rado vengono fuori dal nulla virus e più in generale malware di ogni tipo che sfruttano bug del software per violare Windows.

Dunque, anche in questo caso è sempre meglio proteggersi, ma può avvenire che i normali antivirus installati nel sistema non riconoscano questi malware, che possono scatenarsi sul PC. Così sono nati vari supplementi per la difesa da attacchi provenienti direttamente da buchi presenti in Live Messenger.

Come installare Firefox 3.5 in italiano su Ubuntu 9.04

Mozilla Firefox

Firefox 3.5 (precedentemente noto come 3.1) aggiunge il supporto per nuovi standard web (fra i più interessanti quelli riguardo i tag audio e video), una modalità di navigazione privata, migliori prestazioni nell’eseguire codice JavaScript, e molto altro ancora.

Con questa guida, voglio segnalare una procedura per installarlo in lingua italiana nel nostro Ubuntu 9.04.

Greenpeace: ecco i nuovi punteggi dei più diffusi brand

greenpeace

Come ogni anno dal 2005, Greenpeace ha pubblicato la classifica delle più importanti aziende e produttori di computer, console e telefoni cellulari secondo un ottica che spesso viene sottovalutata: l’ecologia dei prodotti da loro fabbricati ed esportati in tutto il mondo.

Infatti, è stata pubblicata la nuova “Eco-guida ai prodotti elettronici”, creata in base a diversi criteri riguardo la composizione del prodotto (quindi se contiene sostanze nocive a lungo termine o difficilmente riciclabili) e al riciclaggio effettivo dopo l’uso del prodotto.