Opera presenta la versione 11.50 Swordfish e lancia un nuovo canale di sviluppo “Next”

Con un post sul proprio blog, Opera Software è lieta di presentare la prima versione Alpha di Opera 11.50, aka Swordfish “pesce spada”. Proseguendo sulla scia della precedente versione, la 11.10 è denominata Barracuda, Opera sembra proseguire nell’impostare nomi “marini” alle nuove versioni del browser.

Nella versione Alpha di Opera 11.50 Swordfish sono presenti nuove funzioni:

  • Opera Next – fondamentalmente un canale Dev (simile a Chrome) aggiornato frequentemente e che conterrà tutte le ultime novità e funzionalità sperimentali;
  • Sincronizzazione delle password – “Siamo continuamente migliorando Opera Link con la nuova opzione più richiesta per Link: la sincronizzazione delle password. È possibile attivarla nella finestra di dialogo Synchronization Options
  • Estensioni per Speed Dial – consentono agli sviluppatori di effettuare anteprime in tempo reale di pagine web o di aggiungere effetti e decorazioni per Speed ​​Dial. “Controlla il meteo, vedere cosa c’è di nuovo su Twitter, o tenersi aggiornati con le ultime notizie. Le possibilità sono infinite“. Alcuni esempi

Chrome OS quasi pronto, ottiene un file manager e spunta il primo netbook “Alex”

Chrome OS è in dirittura d’arrivo per quanto concerne lo sviluppo. I sorgenti della versione stabile di questo sistema operativo sono disponibili presso i server del colosso di Mountain View.

C’è una buona probabilità di vedere i primi netbook messi in commercio con Chrome OS entro la fine di giugno, questo è quanto riportato da ConceivablyTech. Gli sviluppatori che lavorano su Chrome OS hanno notevolmente accelerato i lavori e lo sviluppo nel corso delle ultime settimane. Come “ricompensa” del loro duro lavoro, la maggior parte dei bug presenti sono stati risolti. A questi si aggiungono un sacco di correzioni minori verso l’interfaccia utente anche se Google, a quanto pare, vuole fare le cose in grande e sta pensando di integrare altri componenti di grande rilievo.

Chrome 12.0.742.14 (build 83667) ha ricevuto l’atteso file manager. La build non è ancora disponibile come aggiornamento ufficiale per il notebook Cr-48 (il modello di computer offerto gratuitamente da Google nel programma denominato Pilot Program). L’attuale build di Chrome OS per il Cr-48 è la 0.12.0.433.14, mentre per il solo browser Chrome è disponibile la versione 12.0.742.11.

Windows Store esiste eccome, altro che fake

Nelle ultime settimane sono state tante le immagini su Windows 8 che mostravano il Windows App Store. Putroppo, la maggior parte (se non la totalità) sono risultate false. Insomma, dei semplici fake belli e buoni.

Un esempio di queste immagini è illustrato sopra queste righe. Mentre non ci sono immagini reali su questo presunto app store integrato in Windows 8, grazie alle scoperte fatte da un sito russo ora abbiamo la conferma dell’esistenza di uno store “negozio” all’interno del prossimo sistema operativo Microsoft, Windows 8 per l’appunto.

La trovata del Windows Store è stata fatta nella build 7955 di Windows 8, trapelata in rete alcune settimane fa. I riferimenti al Windows Store provengono dalla cartella WinSxS e dal file MSHelpUI.dll.

Dati browser aprile 2011: Chrome continua l’ascesa, IE e Firefox in discesa

Altro inizio mese altre statistiche dei browser. Nuovo appuntamento mensile con i dati riferiti alle quote mercato di tutti i browser web usati giornalmente dagli utenti per navigare in rete.

Le statistiche provengono dalla società di analisi Net Applications. Internet Explorer cade di nuovo e Microsoft non può rallentare il declino della quota di mercato del suo browser web. IE 9, secondo il colosso di Redmond, è utilizzato nel 9,95% dei PC equipaggiati con Windows 7. Quest’ultimo possiede una quota di mercato dei sistemi operativi poco superiore al 25% (e oltre 350 milioni di licenze vendute), il che significa che per IE 9 si tratta di un risultato alquanto scarno.

Windows 8, una nuova build (7959) approda in rete

Altro leak per Windows 8. Dalla serata di ieri è disponibile la build 7959 che va ad aggiungersi alle due precedenti, 7850 (Windows 8 Milestone 1 build 7850) e 7955 (Windows 8 Pre-Milestone 3 build 7955 disponibile) trapelate nelle scorse settimane.

La fonte di questo leak, tanto per cambiare, è stata BetaArchive, precisamente dal proprio forum. La 7959 è una versione server di Windows 8 (Enteprise) ed è la prima build appartenente al ramo M3 (Milestone 3) che trapela in rete.

La stringa che la identifica è 7959.fbl_srv_wdacxml.110307-d129c532d988482c. La compilazione è avvenuta in tempi recenti, precisamente lo scorso 7 marzo.

Facebook Domande arriva in Italia

Dopo essere stata in beta e in lingua inglese, da una manciata di giorni è arrivata anche in Italia la nuova funzione “Domande di Facebook“.

Direttamente dalla bacheca di Facebook, scegliendo la voce Domanda è possibile creare dei sondaggi, quiz e vere e proprie domande verso tutti i propri amici.  “Usa la funzione Domande per ottenere consigli, fare sondaggi e imparare dai tuoi amici e dalle altre persone che usano Facebook“.

10+ Fantastici wallpaper per Android Honeycomb da non perdere!

Android Honeycomb è l’ultima versione del sistema operativo mobile di Google. Dedicato maggiormente ai tablet, dispositivi aventi un ampio schermo, Honeycomb è attualmente montato su numerose “tavolette”, come ad esempio lo Xoom di Motorola.

Tralasciando i dettagli e le note tecniche, qui sotto trovate oltre 10 wallpaper dedicati proprio ad Android Honeycomb. Le immagini provengono da deviantART, la famosa community di grafici e aspiranti web designer.

Nota: per visualizzare gli sfondi nella dimensioni originali cliccarci di sopra. Per scaricare… sapete come fare!

Video del Bunga Bunga di Berlusconi su Facebook, attenzione ai virus e al worm Koobface

Come ribadito in più occasioni su Geekissimo, la piattaforma sociale Facebook è diventata una delle mete più ambite dai malintenzionati per diffondere virus, worm e qualsiasi altra forma di malware. Se non si è prudenti, è molto semplice cliccare su fantomatici link e scaricare materiale dannoso sul proprio computer.

Dopo la ragazza provocante che ha seminato il panico e i virus su Facebook, in questi giorni è tornato il worm Koobface, in una versione più aggiornata, a scatenare il panico sul social network di Mark Zuckerberg.

Con il messaggio “Nome Cognome (utente taggato) guardate questo video, berlusca.shock.it.pn, hanno beccato il video del Bunga Bunga di BERLUSCONI” presente nella bacheca di un profilo infettato (quello di un vostro amico ad esempio), e una volta cliccato sul sito, il malware comincia la sua diffusione.

Appupdater, aggiornare automaticamente o manualmente tutti i programmi installati sul PC

Nel PC, da parte dell’utente, vengono installati vari software. Come sapete ben tutti, può essere noioso e frustrante aggiornare manualmente ogni programma installato all’ultima versione disponibile.

Per ovviare a questo “problema”, se così lo possiamo definire, esistono apposite utility per Windows che permettono in una manciata di click di aggiornare all’ultima versione tutti i programmi presenti nel proprio computer.

Uno di questi, gratuito e molto semplice da utilizzare, è Appupdater. “Automatizza il processo di installazione e manutenzione fino ad aggiornare i programmi all’ultima versione. È completamente personalizzabile da utilizzare in un ambiente aziendale“, si legge nel sito ufficiale.

Video Audio Myxa, un click per scaricare video e musica da qualsiasi pagina web in Firefox

Quando si visita una pagina web ed all’interno ci sono elementi multimediali, come filmati o video, non sempre è fattibile l’operazione di download.

Per Mozilla Firefox è disponibile una praticissima estensione chiamata Video Audio Myxa che consente di scaricare video e musica da qualsiasi pagina web.

Non c’è bisogno di avere una lista completa e aggiornata dei siti supportati, qualsiasi video / audio riproducibili nel browser può essere salvato nel PC“, così si presenta la descrizione di Video Audio Myxa nell’apposita pagina nella galleria delle estensioni di Firefox.

Tanto per citare alcuni dei siti supportati non mancano YouTube, Vimeo, Megavideo, Google Video, Yahoo Video, Facebook, vKontakte, siti con materiale per adulti e tanti altri ancora.

Windows 8 Pre-M3 (build 7955) contiene anche una nuova BSoD, Genuine Center e interfaccia OOBE

Continuano a susseguirsi una dopo l’altra le novità presenti nella recente build 7955 di Windows 8, trapelata in rete alcuni giorni fa. Di recente costruzione, 28 febbraio 2011, la build integra al suo interno tante nuove funzioni, sia nascoste e sia perfettamente visibili e utilizzabili dall’utente, anche se alcune sono giustamente in uno stato primitivo.

In questo articolo vedremo 3 nuove funzioni incluse in Windows 8 Pre-M3, presenti nella build 7955.

Cominciamo!

Google Chrome 12 Dev si aggiorna, Chromium 13 comincia il suo percorso

Una nuova versione del browser Chrome è stata rilasciata, un’altra si è aggiornata (Chrome 12 Dev) e un’altra ancora comincia il suo percorso, Chromium 13. È questa la situazione attuale per Google.

Di Google Chrome 11 abbiamo parlato approfonditamente nell’articolo di ieri, descrivendo la nuova funzione relativa all’input vocale tramite HTML (per parlare al browser nei vari siti e applicazioni web costruite con HTML5), gli oltre 100 bug risolti e l’aumento prestazionale dell’intero browser, velocità e stabilità in primis.

Windows Phone 7, il Marketplace conta 15 mila applicazioni

Il negozio virtuale di Windows Phone 7, conosciuto come Marketplace, ha raggiunto le 15 mila applicazioni. Come riportato da WindowsPhoneApplist, attualmente 15.054 sono le apps disponibili nel Marketplace statunitense.

Per quanto concerne il Marketplace italiano numeri simili vengono riportati su WP7applist. Secondo quest’ultimo, il market di Windows Phone 7 conta 14.444 apps, 405 risultano inattive, il 40% sono disponibili gratuitamente. Il prezzo medio per ogni applicazione a pagamento è di 1,53 euro.

Google Chrome 11, il browser che ti sente parlare

Google continua ad aggiornare il suo browser. Nella serata di ieri è stata rilasciata la versione 11. L’update porta qualche novità sul lato delle funzioni, corregge bug e migliora ancor di più la stabilità.

L’aggiornamento corregge più di 100 bug. Sono state tappate 25 vulnerabilità (record per l’azienda) situate nel WebKit, 16 valutate critiche, 6 medie, 3 classificate come pericolosità bassa.

La nuova versione di Google Chrome è leggermente più veloce ed aggiunge qualcosa dal punto di vista funzionale. A tal proposito ecco spuntare l’input vocale tramite HTML che permette agli utenti di parlare direttamente ai siti web.