Ecco come avere McAfee VirusScan Plus 2008 gratis per un anno!

Dopo avervi mostrato come fare per avere Kaspersky Antivirus gratis per un anno, ecco che oggi vi diciamo: Sbrigatevi! Potete avere gratis per un anno McAfee VirusScan Plus 2008!

Il software non ha bisogno certo di presentazioni, quindi passiamo subito alla parte interessante:

  • Andate a questo indirizzo http://us.mcafee.com/en-us/affiliates/dod/landingpages/
  • Spuntate la casella “I certify that I am a current employee of the Department of Defense”. Selezionate il dipartimento di cui fate parte (ma anche no) dalla lista in basso e cliccate sul pulsante Sign-Up Now!
  • Inserite il vostro nome, cognome, indirizzo email e password e cliccate sul pulsante “I Agree“. In questo caso potrebbe esservi utile guerrillamail.com

Registare flussi streaming e web radio con Screamer Radio

Oggi voglio parlarvi di un software davvero molto interessante, soprattutto se siete amanti della radio. Si tratta di Screamer Radio, ed è un programma molto semplice e leggero in grado di registare un flusso streaming dal web.

E’ possibile ascoltare una delle 4095 radio preimpostate e divise per nazionalità, musica e genere oppure ascoltare e registrare un flusso streaming di una qualsiasi web radio. La vastità del database interno è sorprendente, ci sono davvero radio per tutti i gusti. Giusto per darvi un’idea della varietà, vi dico che c’è una radio chiamata “Kohina – Old school games” che propone solo brani presi da vecchi giochi per Pc e Console.

Come avviare vecchi programmi e applicazioni in Windows Vista

Ci sono molti software risalenti a qualche anno fa, e sviluppati nativamente per sistemi operativi precedenti, che potrebbero creare dei problemi se eseguiti su Windows Vista.

Alcuni di questi crashano o si bloccano durante l’esecuzione, altri invece non si installano neppure. Come fare a risolvere questo tipo di problemi? Il più delle volte basta utilizzare la “modalità compatibilità” integrata in Windows Vista, così da eseguire l’applicazione con le impostazioni per cui era stata originariamente sviluppata.

Ease Pdf to Text Extractor per estrarre testo dai file PDF

Come ben sapete il formato PDF è uno dei più diffusi nel web, ed è utilizzato soprattutto per manuali, ebook, e riviste online. L’unica pecca di questo formato è che i documenti non possono essere modificati se non con l’ausilio di software esterni creati ad hoc. Qualche tempo fa vi parlammo di un’applicazione web in grdo di effettuare la conversione da Pdf in testo, oggi invece voglio proporvi qualcosa di più completo, Ease Pdf to Text Extractor.

Ease Pdf to Text Extractor è una leggera utility gratuita in grado di convertire qualsiasi file PDF in testo. La conversione riesce bene il più delle volte, ed è anche molto rapida. Tra l’altro, è anche possibile convertire più di un file alla volta.

Categorie pdf

OpenOffice.org 3 disponibile per il download!

Microsoft Office è forse la suite di applicazioni più utilizzata al mondo, uno dei maggiori successi di Microsoft. Vanta numerosi “tentativi di imitazione”, ed il più riuscito è sicuramente OpenOffice.org, con il quale molti di voi avranno già avuto a che fare.

Questa breve introduzione solo per dirvi che il software è finalmente giunto alla versione 3.0 stabile, che può essere liberamente scaricata da uno dei tanti mirror reperibili in rete, nonostante non ci sia stato ancora alcun comunicato ufficiale.

Vista Utilities: gestire Vista a 360° con un’ unica applicazione

Siete anche voi tra quelli che considerano il Pannello di Controllo, la gestione delle impostazioni e delle risorse del pc in Windows Vista troppo macchinose?
Bene, allora penso che questo software possa fare davvero al caso vostro.

Vista Utilities è un utility gratuita “all-in-one” in grado di fornire all’utente accesso diretto ed immediato alla maggior parte dei programmi (anche giochi), degli strumenti e delle impostazioni di Windows Vista. In pratica è un ottimo aiuto per facilitare la gestione della configurazione di sistema, della sicurezza e della performance.

Apple riceve dopo quasi 10 anni il brevetto per la Dockbar, ed ora?

Da oggi in poi, la Dockbar per lanciare le applicazioni che ha reso celebre il Mac, è un brevetto registrato dalla Apple Inc. Nonostante siano passati quasi 10 anni da quando ha fatto la sua prima comparsa, la Dockbar è stata brevettata solo ieri.

Il ritardo è stato dovuto principalmente alla sezione brevetti americana e non alla Apple, che ne aveva chiesto la deposizione nell’ormai lontano 20 Dicembre 1999. Il brevetto recita che la Dockbar è un “User Interface for providing consolidation and access [..] to provide greater access and consolidation to frequently used items in the graphical interface, a userbar is established which includes a plurality of item representations“. Un concetto se vogliamo un po’ astratto, che fa sorgere spontanea una domanda:

Appnr: l’installer per Ubuntu accessibile dal web

Uno dei motivi del successo di Ubuntu è sicuramente la semplicità di utilizzo relativamente alle altre distro Linux. Un utente alle prime armi o che fino a quel momento ha utilizzato solo Windows si trova sicuramente più a suo agio su un sistema Ubuntu che non su una Gentoo. E questa “semplicità d’utilizzo” è dovuta in larga parte al gestore di pacchetti Synaptic.

Appnr è una directory web di applicazioni per Ubuntu. Proprio come Synaptic, ma accessibile dal web. “E allora perchè preferirla a Synaptic?” vi chiederete giustamente…beh, vediamolo insieme:

Facebook e razzismo 2.0: quando la xenofobia si diffonde nel Web

Di Facebook ne abbiamo parlato in tutte le salse. E’ il miglior social network della rete, il più utilizzato, che conta più di 100 milioni di iscritti e con cui si può fare davvero di tutto. Si, tutto. Anche diffondere il razzismo, incitare alla violenza e dare voce ai più repressi sentimenti di discriminazione e intolleranza culturale.

Su Facebook non ci sono soltanto gruppi per condividere interessi e opinioni, per discutere su un determinato argomento, o semplicemente per ridere e fare due chiacchiere. C’è anche il gruppo “Ma perchè i napoletani non stanno a casa loro?”, “Odio gli Zingari” , “Cuore nero“, “Arbeit Macht Frei”, “+ Rum e – Rom”.

Scienzepress.net: tutte le news scientifiche a portata di click

Da amanti della tecnologia quali siamo, non possiamo certo restare indifferenti di fronte a tutto quello che si muove nel mondo delle “Scienze” intese in senso lato. Tenere d’occhio questo vasto ed affascinante campo, che abbraccia più di una disciplina, non è però cosa facile, ed è per questo che voglio parlarvi di Scienzepress.net.

Si tratta di un servizio web tutto italiano che ha visto la luce solo poco tempo fa, e che nasce con l’intento di divenire un punto di riferimento per tutti quelli che vogliono restare sempre aggiornati su quanto “bolle in pentola“, sulle ultime scoperte scientifiche, sugli ultimi sviluppi in campo scientifico e sul mondo delle scienze a 360°.

Visualizzare i satelliti in orbita intorno alla terra con J-Track 3D

Dal lancio del primo satellite, lo Sputnik, nell’ormai lontano 4 ottobre 1957, l’uomo ha messo in orbita circa 6000 satelliti diversi. Di tutti questi, solo 900 sono realmente operativi. E gli altri 5100? continuano ad essere in orbita nonostante non siano attivi per gli eccessivi costi e le difficolta che implicherebbe un recupero.

Già all’inizio di quest’anno il Centro Europeo per le Operazioni Spaziali ha rilasciato una serie di immagini, come quella che vedete qui sopra, che evidenziano la gravità della situazione, ed il “sovraffollamento” delle orbite intorno la terra. La Nasa a questo proposito ha rilasciato un’applicazione web 3D che rende ancora meglio l’idea, J-Track 3D.

Windows Xp sulla via dell’immortalità

Se le cose continueranno così, Windows XP sarà ricordato dai posteri come il sistema operativo immortale. E’ ormai la terza volta che viene prorogata la data della sua definitiva uscita di scena, ma a quanto pare ci sono ancora troppi utenti affezionati (o troppi problemi con Vista).

Già a partire da quest’estate era impossibile trovare presso un qualunque rivenditore una copia di Windows Xp, ritirato dal mercato dalla Microsoft stessa per lasciare spazio a Windows Vista.
Ma Windows Vista come tutti sappiamo non è stato accolto con grande favore dal pubblico, e molti utenti insoddisfatti hanno richiesto il downgrade a Windows Xp. Per cause di forza maggiore, fu deciso di vendere e permettere il downgrade a Windows Xp fino a Gennaio 2009, data oltre la quale sarebbe definitivamente scomparso.

A un mese dal lancio di Windows Cloud, il nuovo sistema operativo Microsoft

Qualcosa si muove in Microsoft. Questo è poco ma sicuro. Il CEO Steve Ballmer ha annunciato qualche giorno fa che entro un mese sarà rilasciato un nuovo sistema operativo chiamato “Windows Cloud”. Ma di cosa si tratta?

Sicuramente nulla che abbia a che vedere con Windows 7 o con il riscatto di Windows Vista ma, come il nome stesso suggerisce, un sistema operativo indirizzato agli sviluppatori che vogliono scrivere applicazioni per il Cloud-computing, termine che spesso è riferito a quei programmi che vengono avviati e consultati tramite un browser, ma le cui azioni sono in realtà eseguite in un centro dati esterno.

Notepad 2008: l’alternativa al blocco note con l’interfaccia “Ribbon”

Vi piace l’interfaccia “Ribbon” che è stata introdotta nell’ultima versione di Microsoft Office 2007? bene, allora non potete perdervi questa versione modificata sotto l’aspetto grafico di Notepad 2008.

Notepad 2008 è un software che si presenta come un’ottima alternativa al “Blocco note” di Windows. Include molte funzionalità interessanti accanto a quelle di “base” che lo rendono un validissimo text editor sotto tutti i punti di vista. Tra le altre cose, è anche un software portable, che può essere eseguito quindi anche da un dispositivo portatile come una pen drive.