Free Driver Backup, fare il backup dei driver in modo semplicissimo

Free Driver Backup, fare il backup dei driver in modo semplicissimo

Free Driver Backup, fare il backup dei driver in modo semplicissimo

Sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà reinstallato almeno una volta Windows. Chi ha effettuato tale operazione sa bene che dopo la formattazione è necessario installare nuovamente i driver delle varie periferiche hardware del computer.

Per poter eseguire in maniera pratica ed efficace l’operazione in questione è possibile ricorrere all’impiego di un apposito tool quale Free Driver Backup.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di creare una copia di backup dei driver installati nel PC mediante un sol click del mouse permettendo poi di ripristinare il tutto in un secondo momento. I backup creati con Free Driver Backup possono essere ripristinati dalla sezione dell’OS adibita alla gestione delle periferiche.

Backup Thunderbird, backup e ripristino di Mozilla Thunderbird

Backup Thunderbird, backup e ripristino di Mozilla Thunderbird

Backup Thunderbird, backup e ripristino di Mozilla Thunderbird Anche se a luglio dello scorso anno Mozilla ha annunciato di aver interrotto lo sviluppo di Thunderbird, il client di posta elettronica di natura open-source, gli utenti che tutt’ora se ne servono sono davvero parecchi e sono altrettanto numerosi coloro che preferiscono effettuare, di tanto in tano, un backup dei propri dati onde evitare di andare incontro a spiacevoli sorprese.

Per poter effettuare in maniera semplice ed efficace l’operazione in questione è possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito e pratico strumento quale Backup Thunderbird.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di fare il backup delle impostazioni del client, delle email, dei feed RSS, del newsgroup, dei contatti e degli account, il tutto mediante un’interfaccia utente pulita e funzionale, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso al post.

Dopo aver scaricato ed installato Backup Thunderbird per potersene servire è sufficiente inserire un nome da assegnare al backup nella casella New Backup File e cliccare sul pulsante Save As per selezionare la directory di destinazione.

sostituire file backup versioni recenti

FileRplacer, sostituire i file di backup con le versioni più recenti

sostituire file backup versioni recenti

Fare una copia di backup dei propri file è sempre consigliabile onde evitare di andare incontro ad eventuali e fastidiose perdite di dati.

Facendo in tal modo, infatti, è possibile ripristinare senza problemi i file che sono stati cancellati in maniera semplice e senza perdere troppo tempo.

Effettuare il backup dei propri file e, nello specifico, aggiornare quelli eseguiti in precedenza, può però rivelarsi un processo tanto scocciante quanto, al contempo, fastidioso qualora ci si ritrovi ad avere a che fare con una gran quantità di elementi.

Per eseguire l’operazione in questione in maniera pratica è però possibile ricorrere all’impiego di una risorsa ad hoc quale FileRplacer.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di sostituire i file dei backup con le versioni più recenti degli stessi.

estrarre backup iPhone, iPad, iPod

iPhone Backup Extractor, recuperare file da iOS estraendoli dai backup di iTunes

estrarre backup iPhone, iPad, iPod

Per gestire i dati archiviati sui dispositivi Apple basati su iOS è possibile sfruttare iTunes.

Questo, come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, sta a significare che è possibile effettuare il backup dei dati del proprio iPhone, iPad o iPod servendosi, appunto, di iTunes.

Il backup effettuato con iTunes risulta comprensivo di dati quali calendario, contatti, SMS, foto, video, messaggi, note, informazioni sulla posizione, dati delle applicazioni in uso e molto altro ancora.

In tal modo, però, non si ha l’opportunità recuperare singoli file estraendoli dal backup.

Detta in altri termini: o tutto o niente!

Per ovviare alla situazione in questione è possibile ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa extra quale iPhone Backup Extractor.

Backup

Data Backuper, un’ottima soluzione per il backup su Windows

Backup

La maggior parte degli strumenti che permettono di creare copie di backup di file e cartelle non ne salvano la loro struttura originaria.

Questo sta a significare che, ad esempio, se è stato eseguito il backup di tre cartelle archiviate su partizioni differenti sarà necessario collocarle manualmente nella loro posizione originaria quando ne verrà eseguito il ripristino.

Per far fronte a questo problema è però possibile ricorrere all’utilizzo di Data Backuper, un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di creare copie complete di backup del disco fisso, di effettuare dei backup degli elementi selezionati e, ancora, di specifiche partizioni, il tutto salvando la struttura originaria dei file.

Backup applicazioni Windows 8

Windows 8 App Data Backup, eseguire il backup e il ripristino dei dati delle app per Windows 8

Backup applicazioni Windows 8

Tra le tante nuove caratteristiche che il team di Microsoft ha implementato in Windows 8 il Windows Store, il marketplace mediante cui effettuare il download di applicazioni ad hoc per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana, è senza alcun dubbio una tra le più interessanti.

Il Windows Store permette infatti di eseguire il download di applicativi specifici per Windows 8, alcuni gratuiti ed altri a pagamento, stando ben sicuri del fatto che si tratta di risorse autorizzate ed avendo la possibilità di evitare di ricorrere ad eventuali canali esterni.

Quando si installa un’app scaricata dal Windows Store, però, non è possibile modificare la posizione o ottenere dati direttamente dal percorso di installazione.

La cosa, in generale, non costituisce alcun problema ma possono comunque esserci dei casi in cui si desidera eseguire il backup dei dati delle applicazioni in uso su Windows 8 perchè si è intenzionati ad effettuare una nuova installazione dell’OS o, ancora, perchè si desidera impiegare tali applicativi anche su un altro computer.

Gotcha Backup Utility, eseguire facilmente il backup dei propri dati e dei file di sistema

Quando viene acquistato un nuovo computer o, ancora, quando quello già in uso viene formattato è necessario procedere non soltanto all’installazione di tutti i software solitamente in uso ma anche al trasferimento dei propri file.

Si tratta di operazioni che per ovvie ragioni ed inevitabilmente vanno ad occupare una notevole quantità di tempo utile.

Nel caso specifico del trasferimento dei file è però possibile ovviare ricorrendo all’utilizzo di un interessante ed apposito strumento quale Gotcha Backup Utility.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, permette di semplificare notevolmente l’operazione di trasferimento dei file.

Fast Back’ em, eseguire rapidamente il backup dei propri file confrontandoli

Avere sempre a portata di mano una copia di backup dei propri file o, quanto meno, di quelli di maggior rilievo, è molto utile onde evitare di perdere dati ed informazioni importanti a causa di eventuali problemi nei quali, purtroppo, è possibile incappare utilizzando il PC.

Per eseguire l’archiviazione dei propri dati è possibile servirsi di hard disk esterni, unità flash, schede SD etc. o, ancora, di uno dei tanti ed efficienti servizi di cloud storage attualmente disponibili sulla piazza, primo tra tutti Dropbox.

A prescindere dall’unità o dal servizio scelto per archiviare i propri dati è comunque consigliabile effettuare la procedura di backup servendosi di appositi software.

Qui su Geekissimo ne abbiamo già recensiti diversi ma nel caso in cui foste ancora alla ricerca di uno strumento di questo tipo allora, cari lettori, potreste provare a dare uno sguardo a Fast Back’ em.

Compare Advance: confrontare, sincronizzare ed eseguire il backup dei propri file

Avere a portata di mano validi strumenti mediante cui poter tenere in maniera ben più ordinata i file archiviati sul computer in uso e grazie al quale poter effettuare regolarmente dei backup dei propri dati è sicuramente molto importante… peccato però che, generalmente, risulti necessario ricorrere all’utilizzo di più applicativi.

Compare Advance, però, è un interessante software freeware che consente di ovviare nel miglior modo possibile alla situazione in questione.

Compare Advance, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operatibi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), è un semplice programmino che, una volta in uso, permetterà di confrontare il contenuto di due diverse cartelle in modo tale da individuare eventuali somiglianze tra gli elementi in esse contenuti, di sincronizzare i propri file da un computer e l’altro e di effettuare dei backup.

Jotta, 5 GB di spazio gratis per archiviare i propri file

Eseguire, su base periodica, il backup dei propri dati è un processo che risulta di fondamentale importanza e che consente di evitare di andare incontro ad eventuali perdite accidentali di file e documenti.

Per poter efettuare il backup dei propri file risultano disponibili varie soluzioni come, ad esempio, il cloud storage… peccato però che in questo caso lo spazio disponibile non sia, almeno non nella maggior parte dei casi, sufficiente.

Jotta, però, consente di ovviare nel miglior modo possibile alla situazione in questione.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

BuddyBackup, fare copie di backup dei propri file ed archiviarle online

Eseguire periodicamente il backup dei file e delle cartelle va a configurarsi come un’operazione di fondamentale importanza onde evitare che i propri dati possano andare perduti in maniera accidentale o, ancora, in seguito all’insorgenza di eventuali problematiche.

Per poter effettuare il backup dei propri dati è possibile ricorrere all’utilizzo di una tra le tante ed apposite applicazioni adibite a tal scopo e diverse delle quali proposte anche qui su Geekissimo nel corso del tempo.

Nel caso in cui tutto quanto proposto sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento o, ancora, qualora foste alla ricerca di un’ulteriore ed interessante soluzione per poter effettuare il backup dei vostri dati allora, cari lettori, potreste provare a dare uno sguardo a BuddyBackup.

Si tratta, appunto, di un software utilizzabile in modo totalmente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, permetterà di creare una copia di backup dei propri file e, successivamente, di caricarla automaticamente in rete in maniera tale da potervi accedere al momento opportuno e così da permettere, eventualmente, l’esecuzione della medesima operazione anche ai propri amici.

Syncsi for Outlook, eseguire il backup di una cartella di Outlook su unità USB ed accedervi da qualsiasi PC

Chi utilizza Outlook come software mediante cui gestire la posta elettronica di certo ben saprà che non vi è alcun modo di servirsene da un’unità USB e di renderlo un applicativo portatile.

Sfruttando però un’apposita risorsa quale Syncsi for Outlook è possibile sincronizzare i dati del proprio profilo Outlook in una cartella presente su una data unità USB in modo tale da potervi accedere facilmente e rapidamente indipendentemente dalla postazione multimediale in uso, un’operazione questa che di default non risulta disponibile.

Syncsi for Outlook, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato e di accedere quindi alle proprie cartelle di Outlook da qualsiasi PC anche qualora sull’altra postazione multimediale non risulti installato il celebre software adibito alla gestione della posta elettronica.

L’applicativo, una volta avviato, rileverà automaticamente le cartelle di Outlook ed offrirà poi all’utente la possibilità di selezionare quelle che si desidera archiviare sull’unità USB.

PicBackMan, eseguire il backup delle proprie foto online utilizzando vari servizi di storage

In rete sono disponibili una gran quantità di servizi grazie ai quali poter condividere foto ed immagini con amici ma anche con sconosciuti come, ad esempio, nel caso di Flickr, di Picasa, di Facebook, di Instagram etc.

Ogni qual volta si effettua l’upload di una data foto mediante uno specifico servizio l’immagine in questione viene caricata nei server di quest’ultimo risultando quindi facilmente reperibile al momento opportuno.

Nonostante ciò ed onde evitare di andare incontro a fastidiose problematiche è sempre bene avere a portata di mano un backup dei propri scatti ed in tal senso una risorsa quale PicBackMan può rivelarsi davvero utilissima.

File Secure Free, 4 differenti tool in un unico software per proteggere file e dati sensibili

In varie occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse ed apposite applicazioni grazie alle quali preservare l’accesso ad eventuali informazioni riservate crittografando i dati, eliminandoli in modo irrecuperabile o, ancora, impedendone l’accesso mediante un’apposita password.

La maggior parte degli applicativi adibiti a tal scopo che sono stati presentati permettono però di eseguire soltanto una funzione per volta ragion per cui potrebbero rivelarsi scomodi da utilizzare per alcuni utenti, specie per coloro che non amano installare più e più software sulla postazione multimediale in uso.

File Secure Free, però, va a differenziarsi da tutto quanto di analogo proprio per la possibilità offerta di eseguire più operazioni.