CSS3 Maker, un fantastico tool online per creare e modificare stili CSS3

Per tutti coloro che spesso ed anche volentieri si ritrovano ad avere a che fare con la creazione di elementi grafici per il web, ecco in arrivo un interessante servizio online che, di certo, ben pochi sviluppatori si lasceranno sfuggire.

La risorsa in questione è CSS3 Maker, un nuovo strumento web che, senza fare troppi giri di parole, offre a ciascun utente la possibilità di creare stili CSS3 in modo visuale mediante gli appositi comandi disponibili, permettendo, inoltre, di controllare le modifiche apportate direttamente in tempo reale grazie all’impiego del visualizzatore integrato.

Così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio, il servizio mette a disposizione dei suoi utilizzatori un vasto numero di strumenti mediante cui modificare tutte le varie ed eventuali impostazioni di visualizzazione, verificare, in un sol colpo d’occhio, i browser web compatibili e scaricare il tutto direttamente sulla postazione multimediale in uso mediante l’apposito pulsante di download.

Stylebot, personalizzare istantaneamente l’aspetto delle pagine web direttamente da Chrome

Per la gioia di tutti i web designer o, molto più semplicemente, per quella di tutti coloro che amano dilettarsi nel costruire e modificare alcuni degli elementi costituitivi delle pagine web, ecco in arrivo, a tal proposito, una nuova ed interessantissima estensione interamente dedicata a Google Chrome.

Lo strumento in questione è Stylebot, una risorsa gratuita la quale, una volta applicata al browser web, consentirà di personalizzare l’aspetto delle pagine web visualizzate in base a quello che è il proprio gusto personale andando dunque ad agire come una sorta di editor HTML / CSS, analogamente, o quasi, a quanto offerto da Firebug per Firefox.

Ciò che però differenza Stylebot da quest’ultimo sta proprio nel fatto che le modifiche apportate a tutte le varie ed eventuali pagine web d’interesse potranno essere salvate direttamente all’intero del proprio browser, in modo tale da poter visionare agevolmente il tutto anche in un secondo momento.

CSS3Menu, creare menu in CSS3 utilizzando un apposito software per Windows e Mac

Per la gioia di tutti coloro che gestiscono un sito web o un blog curandone anche la veste grafica o, molto più semplicemente, per tutti gli utenti che sono alla continua ricerca di nuovi strumenti mediante cui strutturare al meglio le proprie creazioni online, ecco in arrivo un interessantissimo applicativo adibito alla costruzione dei menu in CSS3 che, di certo, in pochi si lasceranno sfuggire.

Infatti, cari appassionati lettori di Geekissimo, è ora disponibile CSS3Menu, un applicativo gratuito, efficiente e destinato all’utilizzo sia su Windows che su Mac che, una volta in esecuzione, permetterà di creare, così come già accennato, menu in CSS3 dalle linee interamente ispirate al mondo Apple ed Android, il tutto in modo rapido e, al contempo,professionale,semplicemente partendo da un insieme di esempi già pronti e personalizzabili in base a quelle che sono le esigenze di ogni singolo utente.

Image Spider, visualizzare gli attributi di un immagine online semplicemente al passaggio del mouse

Come già ribadito infinte altre volte, Firefox, il performante browser web di casa Mozilla, costituisce senz’altro uno tra gli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza per navigare online poiché, grazie ai molteplici add-on disponibili va a risultare altamente personalizzabile in base a quelle che sono le diverse esigenze.

Tra le innumerevoli estensioni, dando un rapido sguardo nell’apposita galleria, di certo non è poi così difficile rendersi conto della vasta offerta di strumenti destinati in particolar modo al mondo dei webmaster grazie ai quali semplificare di gran lunga l’esecuzione di molteplici operazioni.

Considerando quanto appena affermato diamo quindi un occhiata ad un ottimo add-on quale Image Spider.

CSSColorEditor, un tool online per modificare visivamente i colori CSS

Andare a sostituire la combinazione di colori del proprio sito web sfruttando i CSS può risultare un compito tanto noioso quanto, al contempo, complicato per i meno esperti che si ritrovano a doversi destreggiare tra righe e righe di codici di varia natura.

Proprio per questa ragione, potrebbe risultare una scelta piuttosto saggia ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento mediante cui semplificare di gran lunga la cosa, rendendo quelle che sono le copiose operazioni di ricerca e modifica dei codici facilmente gestibili e “individuabili”.

CSSColorEditor si propone di fare esattamente questo!

MenuBuilder, come creare menù CSS direttamente online

Chi gestisce un sito internet o una pagina web personale di certo è ben consapevole di quanto possa essere importante avere a propria disposizione una serie di validi strumenti mediante cui organizzare il tutto nel migliore dei modi.

Proprio a questo proposito, trovo che, per i meno esperti, ricorrere all’utilizzo di apposite risorse online per la creazione di determinati elementi, possa risultare un operazione piuttosto proficua e, ammettiamolo, anche divertente e soddisfacente.

pForm, creare form altamente personalizzabili direttamente online

pform

I form sono un elemento molto importante di internet. Ogni giorno ne vediamo moltissimi, pensiamo solo a tutte le registrazioni che abbiamo fatto tra i vari siti, si basano tutte su di essi. Potremmo avere la necessità, dunque, di doverne creare uno, per il semplice fatto che possediamo un sito e vogliamo dare agli utenti la possibilità di registrarsi, ad esempio.

Per costruire un form bastano delle conoscenze di base di Html e Css, ma ovviamente non tutti le possiedono. Con pForm dunque possiamo crearne alcuni con un processo intuitivo e tutto online.

CSS Text Wrapper, disporre il testo in qualsiasi direzione

Ogni bravo geek, e mi riferisco nella fattispecie ai webmasters, deve conoscere quell’arsenale di trucchetti semplici ma efficaci, per incantare il visitatore. Non necessariamente effetti 3D o Flash, intendiamoci, è anche sufficiente disporre un certo testo in una forma particolare, per esempio. La “tradizione classica”, tramandata dai webmasters ai discepoli, permette di disporre il testo adoperando sapientemente i DIVs tags.

Una tradizione che tuttora sussiste, ma ormai non sono poi così tanti coloro che si servono di questa tecnica con tanta abilità. Nel webmastering, ed in generale nell’informatica, la semplificazione delle operazioni è un obiettivo sempre valido. A questo proposito, dunque, esiste un servizio web che permette di allineare graficamente il testo secondo due direttrici e di fornirne la relativa stringa HTML/CSS da incorporare: sto parlando di CSS Text Wrapper.

Categorie Css

Modifichiamo il menu del nostro WordPress con uno più web 2.0!

Menu WordPress

In questi ultimi mesi, ci sono sempre più amici blogger che mi chiedono qualche consiglio su come migliorare il tema del loro blog. Molte volte mi viene naturale dirgli di inserire elementi Web 2.0, come per esempio bottoni, immagini e tanto altro. Oggi voglio segnalare a tutti i lettori di Geekissimo, come creare un menu a due linee, sul vostro tema WordPress.

Le cose fondamentali da sapere prima di iniziare con il tutorial, è che in questa guida andremo a modificare il file CSS del tema, e quello Header.php sempre del tema di WordPress. Prima di iniziare con le modifiche, vi consiglio di effettuare un Bakcup del tema completo, in modo da poterlo rimettere in caso di problemi. A questo punto, iniziamo con la guida, dopo il salto trovate tutte le informazioni su come creare il vostro Menu a due linee.

Qual’è il miglior browser? Scopriamolo insieme e partecipate al sondaggio!

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Ogni volta che una software house rilascia un browser lo dichiara il più veloce del mondo, ovviamente c’è qualcosa che non va. Poi sopratutto in questo periodo particolarmente caldo, tra beta di IE, nuovo Firefox e nuova versione di Opera, con condimento di Safari c’è davvero da impazzire.

Ovviamente un fondo di verità c’è in queste dichiarazioni, infatti c’è un browser più performante nell’apertura, un altro che consuma meno risorse, un altro migliore nella lettura dei Javascript e Css. Per questo motivo i ragazzi di Lifehacker hanno analizzato le prestazioni delle ultime versioni di Firefox, Internet Exporer, Opera 9.5 e Safari per Windows. Vi consiglio di leggere tutto l’articolo perché i risultati sono davvero interessanti, inoltre non dimenticatevi di partecipare al sondaggio, presente alla fine dell’articolo.
I test sono stati effettuati su questa macchina:

  • OS: Windows Vista Home Premium (32-bit)
  • Processor: 2 GHz Intel Core 2 Duo processor
  • Memory: 2 GB

Convertire gratuitamente file PSD in CSS

Negli ultimi tempi il CSS ha acquistato sempre maggiore importanza ed è diventato il “linguaggio” più utilizzato dai grafici per la creazione di temi per siti web e blog.
Non tutti però hanno le conoscenze adeguate alla creazione di un tema grafico utilizzando i fogli di stile, e si appoggiano prevalentemente a programmi quali Photoshop o The Gimp, con cui pero non è possibile creare delle pagine e del codice CSS.

Esistono molti servizi, addirittura molte aziende, che dietro pagamento forniscono il codice CSS relativo ad un lavoro effettuato con Photoshop, un processo tutto sommato abbastanza lungo e che richiede una certa dimestichezza.
PSD2CSS è un servizio web che fa tutto questo gratuitamente, trasforma i file PSD in codice CSS, codice compatibile quindi con la maggior parte dei CMS.

Smashup Graphics, tutti gli strumenti per creare la grafica di un sito web in un unico posto

Nella creazione di un sito web o di un blog l’aspetto grafico riveste un ruolo di primaria importanza. Come ben sapete “anche l’occhio vuole la sua parte” e un ambiente grafico chiaro ed ordinato ma al tempo stesso gradevole e adeguatamente rifinito trasmette al visitatore un’ ottima impressione e, soprattutto se diverso dalla massa, funge da “impronta digitale” per quel determinato sito.
Il web è pieno zeppo di risorse per webmaster o aspiranti tali, ma oggi voglio parlarvi di un servizio che aggrega in se tutte le funzioni che un designer non deve mai perdere di vista.

SmashupGraphics è un servizio giovane che permette di creare e di far interagire con Javascript, Css e Html, diversi elementi grafici utili per la creazione del tema di un sito web.
Ogni sezione del sito è dedicata ad un particolare elemento grafico, ed è fornita di tutti gli strumenti necessari alla sua personalizzazione e al successivo inserimento in una pagina web.
Il più popolare tra gli strumenti è sicuramente il “Rss Feed Button Creator“, grazie al quale è possibile creare un pulsante Rss in pieno stile web 2.0 impotando a piacimento colore, sfondo e grandezzza.

Rinnovate l’aspetto di Gmail e di tanti altri siti con Stylish

Già qualche tempo fa vi abbiamo parlato di Stylish, una comoda estensione per firefox grazie alla quale è possibile rivoluzionare il tema grafico, tramite l’utilizzo di un foglio di stile alternativo, dei più famosi siti esistenti; e vi avevamo parlato di come applicare lo stile di visualizzazione Mac Os per Google Reader o una grafica “dark” a YouTube.

L’ occasione per riproporvelo ci è stata fornita dal recente rilascio di un nuovo, accattivante, tema per Gmail, Google Redesigned.
Come potete vedere dall’immagine l’interfaccia del client di posta di casa Google viene completamente rinnovata; alcuni link delle funzioni vengono trasformati in pulsanti ed un alternanza di colori chiari e scuri contribuisce a rendere meno sterile l’ambiente di lavoro, senza però intaccare la leggibilità e la chiarezza.