

Anche tu sei un appassionato dei LEGO? Anche tu da piccolo non facevi altro che montare e smontare mattoncini? Allora ecco una serie di wallpapers fatti apposta per te.
Sono 15 sfondi per il desktop che ricordano soprattutto i classici omini Lego impegnati in una delle tante missioni. Se anche voi siete dei LEGO maniaci questi wallpapers sono proprio adatti a voi.
La maggior parte di voi lettori di Geekissimo di certo saprà quanto possa risultare comodo, in una gran varietà di circostanze, utilizzare il proprio desktop come strumento mediante cui accedere a file di varia natura ed applicativi di maggiore utilizzo.
Tuttavia, nonostante la gran comodità che ne deriva, appare però inevitabile che, a lungo andare, la gestione della propria scrivania virtuale possa divenire piuttosto difficoltosa a causa dell’enorme quantità di elementi accumulati, impedendo dunque all’utente di accedere in modo rapido ed immediato a tutto quanto occorre.
Proprio a tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un’apposita risorsa mediante cui far fronte in maniera impeccabile ad una situazione di questo tipo, allora, senz’altro, Desktop Manager BBox è lo strumento giusto.
Tutti coloro che amano navigare in internet utilizzando alcuni tra i più popolari browser web quali, ad esempio, Mozilla Firefox ed Internet Explorer, di certo avranno avuto modo di accertarsi personalmente dell’esistenza di un’apposita opzione, accessibile direttamente previo click sul tasto destro del mouse, mediante cui, in maniera rapida e senza troppe complicazioni, ciascun utente puà impostare una qualsiasi immagine visualizzata online come sfondo del proprio desktop.
Tale funzionalità, purtroppo, sembra però mancare in Chrome, almeno allo stato attuale delle cose.
Tuttavia, qualora volessimo far fronte ad una mancanza di questo tipo si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di una fantastica estensione quale Set Image As Wallpaper.
La maggior parte degli utenti che si ritrovano ad operare al PC spesso avvertono la necessità di avere a propria disposizione strumenti appositi mediante cui gestire al meglio il proprio desktop e, ancor più nello specifico, le informazioni che, in un modo o nell’altro, passano continuamente mediante quest’ultimo.
Proprio a tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa mediante cui ottimizzare una situazione di tale tipologia, allora, di certo, un applicativo quale SideSlide è proprio quello che fa al caso vostro.
Si tratta infatti di un tool completamente gratuito, portatile (i file del programmino sono contenuti in un’unica cartella e non compromettono in alcun modo il sistema) e tutto dedicato agli OS Windows che pone come obiettivo proprio quello di unificare mediante un’unica area di lavoro programmi, collegamenti al web, feed-RSS, appunti, promemoria e molto altro ancora, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.
Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi strumenti mediante cui gestire ed organizzare facilmente le proprie attività in modo semplice e senza troppi problemi.
Tuttavia se siete in possesso di uno dei due ultimi OS redmondiani, quali Windows Vista e 7, allora, di certo, sarete ben felici di dare un occhiata ad un interessante ed utile gadget appositamente studiato al fine di far fronte allo scopo in questione.
Si tratta infatti di My To-Do List, un gadget dalle dimensioni di 51 kB ed utilizzabile in modo completamente gratuito che, mediante un interfaccia utente semplice ma, allo stesso tempo, accattivante, consentirà di monitorare quelle che sono le attività di tutti i giorni direttamente dal proprio desktop, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.
Come al solito, i wallpaper che vi proponiamo sono di vario tipo, varie tonalità e varie fantasie. Questa volta, più di altre, troverete anche diversi sfondi al confine tra l’astratto e il paesaggio: delle commistioni molto suggestive tra realtà e fantasia che vi consigliamo caldamente di non perdere… come, del resto, tutti gli altri sfondi della collezione. Divertitevi!