Foto di alcuni pacchi Amazon sull'uscio di un'abitazione

Amazon, nuovo servizio di consegna rapido in bicicletta

Amazon, ormai è cosa ben chiara, ha intenzione di migliorare il più possibile i suoi sistemi mediante cui consegnare la merce a coloro che hanno effettuato acquisti sul celebre sito di e-commerce. A tal proposito nelle scorse settimane si è discusso della possibilità di veder consegnare i pacchi di Amazon tramite taxi e di quella di ritirare la merce acquistata online direttamente alle Poste. Unitamente alle soluzioni in questione ed a quelle attuali in futuro potrebbe però essere proposto anche un sistema di consegna… in bicicletta.

Foto di alcuni pacchi Amazon sull'uscio di un'abitazione

Nel corso delle ultime ore il Wall Street Journal ha infatti reso noto che il colosso dell’e-commerce starebbe sperimentando un innovativo servizio di consegna entro un’ora utilizzando come mezzo di trasporto le biciclette. Tale servizio di consegna dovrebbe prendere il nome di Amazon Prime Now ed i test iniziali dovrebbero essere condotti nella città di New York, precisamente nella zona di Manhattan.

Amazon, ora è possibile ritirare i pacchi in edicola

Amazon, ora è possibile ritirare i pacchi in edicola

Dopo l’annuncio inerente l’apertura del primo negozio fisico in quel di Manhattan nel corso delle ultime ore Amazon ha fatto sapere di aver lanciato un innovativo servizio di consegna in un giorno andando dunque ad intensificare, e non poco, i servizi di consegna tradizionale a mezzo posta.

Amazon, ora è possibile ritirare i pacchi in edicola

Mediante un accordo con Smiths News, noto rivenditore di giornali e rivista di Connect Group Plc., gli utilizzatori di Amazon del Regno Unito avranno ora la possibilità di ritirare i propri pacchi direttamente in edicola.

Amazon Italia: arriva la Spedizione “Sera”, consegne in meno di 10 ore

5078870078_c61f56bc0b_b

Amazon è seriamente intenzionata a mettere a disposizione di coloro che decidono di fare acquisti mediante l’oramai celebre piattaforma di e-commerce un sistema di consegne sempre più degno di nota.

Intatti, dopo il lancio delle consegne domenicali e della Spedizione “Mattino”, dopo la questione Droni Volanti e dopo il brevetto inerente le consegne predittive ora Bezos e la sua squadra hanno annunciato il servizio Spedizione “Sera”.

Amazon punta ad acquistare BuyVip

Amazon, il noto shop online americano, sta puntando ad allargare i propri orizzonti, puntando ad altre realtà dello shopping online. Apriamo il mese di ottobre con una notizia che sicuramente farà molto più piacere agli amici spagnoli, ma che comunque, apre uno scenario sicuramente preventivabile e che anche noi italiani, accogliamo con gran piacere. Il mese di ottobre, infatti, per gli spagnoli si apre con la notizia che Amazon, sta puntando ad acquistare il noto portale BuyVip.

BuyVip nell’anno 2009, ha contato un fatturato in aumento e quindi ottime possibilità per il 2010. Evidentemente non è stato così. Amazon punta ad acquistare il sito per un totale di 80milioni di euro, cifra che sicuramente farebbe gola a molti ma che BuyVip ancora non ha confermato come prezzo di vendità.

Shoply, creare un proprio mercatino online gratuito

Stanno spuntando come funghi una serie di servizi che faciliterebbero la compravendita di oggetti, e non solo, online. Giusto qualche giorno fa vi ho presentato due servizi davvero molto interessanti che permettevano di creare annunci di proprie vendite in pochissimo tempo. I trattava, in ordine cronologico, di tinypay.me e di UploadNSell.

I servizi erano e lo sono ancora gratuiti e senza necessità di registrazione. Se da un lato la mancanza di registrazione favorisce una diminuzione dei tempi necessari per la creazione dell’annuncio, dall’altro dobbiamo rinunciare a delle funzioni che sono del tutto assenti da questi due servizi (proprio a causa dell’assenza del modulo per il login).

OpenSky continua a crescere

Uno dei principali modi di monetizzare un blog, un social network e quasi qualunque altra attività sul web è attraverso i programmi di affiliate marketing. Se c’è qualcosa che si è affermato e continua a restare sulla cresta dell’onda sul web è il settore degli e-commerce. Si sono immediatamente inseriti nel nuovo mercato e quasi dall’inizio di internet gli e-commerce sono cresciuti al punto che ormai si è raggiunta quasi la saturazione di mercato.

Dagli e-commerce ne derivano i programmi di Affiliate Marketing, ovvero la possibilità per blogger e webmaster di inserire nel proprio sito banner, recensioni, video unboxing, ma soprattutto, link tracciate, sulla base dei quali coloro che ospitano pubblicità o “articoli stimolati” percepiranno una percentuale sul fatturato generato.

tinypay.me, mettere in vendita oggetti su internet in 60 secondi

Internet oltre ad essere un immensa rete dove reperire informazioni in tempo reale è anche un enorme mercatino dell’usato e non che ci permette di trovare oggetti a prezzi estremamente competitivi, purché stando attenti ai prezzi aggiuntivi che potrebbero derivarne dal trasporto e da eventuali dogane.

Ebay è un magnifico esempio di quello che pocanzi ho detto. Potrei trovare oggetti che nei comuni negozi difficilmente scoverei, e che costerebbero sicuramente anche qualcosa in meno. Quindi internet oltre a renderci la caccia all’oggetto molto più semplice, abbassa anche i costi che ne derivano dall’acquisto.

TicketFlow, motore di ricerca per biglietti di qualsiasi evento

ticketflow

Come ho detto nel mio articolo scorso, stanno nascendo parecchi motori di ricerca che si concentrano su un “settore” preciso di “esplorazione”. Dopo Jahoot e Rapidshare123, dedicati il primo alla ricerca di tweet e condivisione in tempo reale, mentre il secondo, come suggerisce il nome, alla ricerca su Rapidshare, è il turno di TicketFlow.

Questo motore permette di cercare dei biglietti in vendita per qualsiasi tipo di evento, da quelli sportivi ai concerti. I biglietti che vengono eventualmente trovati non “appartengono” a TicketFlow, perchè il motore cerca semplicemente i biglietti sui maggiori siti di rivendita, e ce li fa avere tra i risultati, cosi possiamo scegliere l’offeta più vantaggiosa.

OpenCart, potente applicazione dedicata ai webmaster per costruire un sito di e-commerce

opencart

Negli ultimi anni gli acquisti su internet grazie a siti come ebay sono aumentati tantissimo, ed oggi si aprono centinaia di siti di e-commerce, ossia di vendita diretta completamente online.

OpenCart, l’applicazione per webmaster che vi presento oggi, è uno strumento molto potente per realizzare il vostro negozio online. Offre letteralmente una marea di funzioni, per realizzare uno shop completissimo di tutti gli strumenti necessari. Scritto interamente in php, combina una notevole semplicità d’uso ad un ottimo aspetto grafico.

Crea un e-commerce online in pochi secondi grazie a WordPress

Wordpress e-commerce

Ogni negozio che vuole puntare ad avere una più ampia possibilità di vendita, punta ad aprire un e-commerce online. Questi e-commerce, sono dei semplici negozi online, dove è possibile acquistare normalmente come se si fosse nel negozio realmente. Questi siti web, vengono creati per lo più da agenzie specializzate con delle conoscenze ben specifiche. Sono nati in questi ultimi anni, dei CMS che vi permettono di creare questi portali online in pochissimi click e con estrema semplicità.

Sfruttando questi CMS, viene annullato l’aiuto che viene dato da un’agenzia specializzata, c’è da dire però, che il lavoro che offre un’agenzia è unico e alcune volte inimitabile, basarsi su dei CMS, invece, potrebbe farvi ritrovare il vostro stesso sito su un altro indirizzo, con i prodotti cambiati e che magari vi fanno anche da competitor nel commercio di quei prodotti in Italia. Da oggi, però, potrete creare un vostro e-commerce, utilizzando il tanto amato WordPress con un buon plugin che vi andiamo a presentare.

ShopperPress, aggiungi un carrello degli acquisti a WordPress

ShopperPress

Dopo anni di sviluppo, WordPress ha raggiunto la flessibilità, la sicurezza e le funzionalità di un vero e proprio CMS, ammutolendo coloro che lo consideravano solo un semplice script per creare Blog. Con i giusti plugin, è infatti possibile customizzare il nostro WordPress fin nei minimi dettagli e fargli fare tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Anche e-commerce, se necessario.

Se la nostra esigenza fosse proprio quella di creare un negozio online con WordPress, allora la scelta del tema ShopperPress è obbligata. Questo tema/plugin gratuito, rilasciato sotto licenza GPL, include una miriade di funzioni che ci permetteranno di trasformare il nostro blog in una piattaforma di e-commerce completa e professionale. Le funzionalità sono molto, molto interessanti:

Assetize, mettete all’asta le vostre identità

sell-account-assetize

Con l’avvicinarsi delle vacanze siamo tutti in cerca di qualche soldo facile per rimpinguire il mai curato fondo estivo. Lavoretti on-line, volantinaggio, turni massacranti e cose del genere. La rete è piena di reti, scusate il gioco di parole, per gli assetati di soldi facili e in genere non badiamo alle decine di servizi che ogni giorno spuntano fuori promettendo questi guadagni.

Assetize però è diverso, almeno in apparenza. Basandosi sullo stesso principio di eBay vi permetterà di mettere all’asta qualunque account su qualunque social network, fra cui twitter, facebook (sia i profili che le singole pages), facebook vanityURL, finanche account wordpress o blogger, oltre un comodo campo “Other”, dove specificare qualunque account vogliate vendere.

Il principio è estremamente semplice, lo stesso che riguarda le URL. Ci sono nomi, parole chiave, brand etc. che valgono molto sul web, pensate all’indirizzo pizza.com per una multinazionale di pizza al taglio. Non troppo raramente si sente di persone che hanno cambiato la propria vita vendendo una URL particolarmente agognata da una grande multinazionale.

Amazon e l’Italia. Questo matrimonio s’ha da fare?

amazon

Americani, francesi, tedeschi, inglesi, cinesi. Tutti ormai hanno il loro Amazon, tranne noi, poveri abitanti di un Paese arretrato, restio a capire dove tira il vento e poco abile ad investire nei tempi giusti sfruttando i campi più fruttuosi.

Certo, la vetrina on-line di Seattle più famosa al mondo ha appena inaugurato un catalogo contenente oltre 55.000 titoli fra libri e DVD in italiano, ha finalmente cominciato a spedire merci nel Belpaese sfruttando i domini “Amazon.co.uk”, “Amazon.de” ed “Amazon.fr” (con spese di spedizione di 6/10 euro), ma continua a ben guardarsi dall’aprire un sito e, soprattutto, una filiale nella patria dei poeti, dei santi e dei navigatori.

In questo senso, sono semplicemente emblematiche le parole pronunciate da Diego Piacentini, vice presidente di Amazon: “I miglioramenti sono visibili anche se l’Italia rimane un Paese più complicato di altri“. Insomma, non illudiamoci, non saremo mai un Paese “normale”. Ahinoi, sembrano suonare proprio così le parole di Piacentini, e in fondo come dargli torto?

Kindle 2, il vero futuro dell’ebook

Quando poco più di un anno fa Amazon lanciò Kindle non si sarebbe mai immaginata un successo così straordinario, 240mila lettori venduti nei primi 9 mesi di vita danno un’idea piuttosto chiara di come gli acquirenti abbiano reagito alla novità.

Per questo motivo -e per i meravigliosi profitti che hanno fatto ascendere in borsa i titoli di Amazon- oggi vediamo la nascita di Kindle 2, evoluzione e perfezionamento del già ben piazzato fratello minore di prima generazione.