PreviewConfig, rendi compatibili molti tipi di file con l’Explorer di Vista

euiowquriofsadjfklsdhgjkherui

I tipi di file, sono molti, direi praticamente infiniti; ognuno con funzioni diverse dagli altri, con scopi diversi, leggibili solamente da determinati Sistemi Operativi.
Si può dire che le estensioni, quindi i tipi di file, caratterizzano una parte dell’ OS stesso, il quale si può individuare in base a questi.

I tipi di file più usati, sono sicuramente quelli audio, come gli MP3, i WMA; o anche quelli video come gli AVI, o ancora i WMV, e sono tutti molto utilizzati, soprattutto dai bravi Geek quali siete.

Arrivando al dunque, oggi vi presentiamo un’utility per Windows Vista davvero interessante, che riguarda direttamente i tipi di file; infatti PreviewConfig, permette di rendere l’ Explorer di Vista, compatibile con molti tipi di file.

K-Lite Mega Codec Pack Full si aggiorna alla versione 3.9.0

iuiouiouiouiytyrewqqasdfasd654654879

Quest’oggi sono venuto a conoscenza di un importante update riguardante un famoso ed apprezzato software in grado di riprodurre la maggior parte di file audio/video esistenti nel Web, grazie alla possibilità di poter sfruttare moltissimi codec a lui disponibili.

Sto parlando di K-Lite Mega Codec Pack, che di recente è giunto alla versione 3.9.0 (Full).

Il programma è molto utile e nello stesso tempo gratuito, il che è una buona occasione per poter sfruttare al massimo tutte le sue capacità, non avendo quindi, quasi nessun limite nella visualizzazione di un filmato o di un file musicale.

Rilasciata dopo tanta attesa la nuova versione di Emule, la 0.49a Beta1

fdsfdsfsdfkkiiiooglfglgkfg

Solo qualche mesetto fa, vi abbiamo proposto un articolo nel quale elencavamo i migliori Server eMule; ed ecco che a sorpresa, questa mattina vengo a conoscenza del rilascio di eMule 0.49a Beta 1; e per dovere, ve lo comunico con grande gioia.

Ebbene cari lettori, le novità che lo differenziano dalla precedente release 0.48a sono molte, e ve elencheremo nel corso del post.

Per iniziare vi riporto le parole del forum ufficiale di eMule:

About 0.49a:

If we would name our versions instead of giving them plain version numbers, the name of 0.49a series would be something like “Kad Love”. Well probably not, because it sounds stupid, but I hope you get the idea : eMule 0.49a concentrates on improving Kad making it more stable, reliable and future proof. Of course other areas got some attention too:
The mainfeatures of this version are
• Major Kad protocol improvements, like kad obfuscation, better NAT handling, direct callbacks, flood protections, etc.
• Several changes to the message system to get rid of spammers (by Captchas) and stay in touch with friends with dynamic IPs
• Several GUI improvements like storing searches between eMule sessions, a searchfilter for shared files and easier access to the comment filter
• And as always fixing bugs and adding other small changes

Guide Geek: come visualizzare o nascondere file e cartelle molto semplicemente

Si sente molto discutere sull’argomento privacy, che ormai è diventato soggetto indiscusso di polemiche riguardanti la sicurezza; specificatamente se si intende nell’ambito del Web.

Solo due giorni fa, vi abbiamo proposto una Mini-Guida su come rendere invisibile una cartella; mentre quest’oggi, vi presentiamo un Video-Tutorial su come visualizzare le cartelle di windows o i file nascosti, che potremo vedere solo noi, come e quando vorremo.

Trucchetto molto semplice ed intuitivo ma nello stesso tempo molto utile.
Basteranno un paio di minuti da dedicare e un pizzico di pazienza per leggere questo post, ve lo raccomando:

Guide Geek: Video Tutorial su come installare gli Addons di Firefox a partire dal file .xpi

Chi non conosce Firefox, quel noto browser web di casa Mozilla che molti di voi utilizza?

Scommetto perfino, che ogni Geek che sta leggendo questo post, abbia installato in questo browser almeno 20 dei suoi componenti aggiuntivi principali.

Ebbene, nonostante tutto, dal titolo, questo post può sembrare “banale”, ma non è così, infatti con il nuovo sistema di download dei componenti aggiuntivi della “volpe di fuoco”, che rileva se l’addon è compatibile o meno sulla propria versione di Firefox, non ci permette di, appunto, scaricare e di conseguenza installare i nostri addons; soprattutto in questo periodo che c’è chi utilizza la versione beta, la release pre-3.0, ecc.

Ma tornando al tema madre, col Video-Tutorial che vi proponiamo, potrete installare i componenti aggiuntivi partendo dal loro .xpi (l’estensione che li caratterizza), a patto che lo troviate; potrete farlo dal sito ufficiale, per “boicottare” in questo modo, l’irritante sito degli addons della Mozilla.

Condivisione file gratuita e immediata con File Qube

Continuiamo l’esplorazione del variegato mondo dei servizi Web 2.0, analizzando questa volta un servizio nato da poco che pur essendosi introdotto in un settore, quello del File Sharing, ormai prossimo alla saturazione, ha già riscosso un notevole successo tra gli internauti.

Il suo nome è File Qube, e come vi ho anticipato prima è un servizio web nato per la condivisione dei file in rete, gratuito e di semplice utilizzo anche per i più inesperti.
Il servizio è indirizzato a chiunque abbia intenzione di caricare in rete, sia per creare una sorta di archivio personale che per la condivisione con altri utenti, documenti e file di grandi dimensioni, di qualunque formato essi siano e per un peso massimo di 150 Mb l’uno.

Tips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy

Tips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy

Ognuno di noi ha qualche file che vuole rendere privato. Ma come rendere un file o una cartella completamente invisibili? Sicuramente esistono molti programmini che fanno ciò ma oggi vi voglio consigliare due trucchetti per Windows che ci permetteranno di preservare la privacy dei nostri documenti.

Il primo funziona sia su Windows XP che su Vista, non ho testato altri sistemi operativi Windows. Con questo trucchetto renderemo la cartella completamente invisibile, tranne se la evidenziamo. Ma come fare? Innanzitutto creiamo una nuova cartella, rinominiamola, e mentre stiamo facendo ciò premiamo il tasto F2, e tenendo premuto ALT scriviamo attraverso il numpad i numeri 0160 (che noi non vedremo). Premiamo Enter. Ora facciamo click con il tasto destro sulla cartella, scegliamo Proprietà, Personalizza, Icona cartella e scegliamo Cambia icona, scegliamo lo spazietto invisibile, come potete vedere dall’immagine qua sotto e premiamo ok. Finito.
Tips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy

Disponibile per il download VLC 0.9.0 Beta (Nightly)

ffffffffgggtyhjjjjjjju778788978

Solo pochi giorni fa, abbiamo discusso su VLC Media Player, il famoso lettore video/audio di casa VideoLan, in quanto era stata resa disponibile la versione di questo software 0.8.6f che andava a sostituire la precedente 0.8.6e.

Molto soddisfatto di questo software (non solo o ma anche molti altri utenti Internet), quest’oggi ho deciso di presentarvi in questo post, la versione beta (Nightly) di VLC Media Player 0.9.0, scovata dalle directory del server VLC.

Arrivando al dunque, vorrei elencarvi alcune tra le funzioni aggiuntive che rendono questo software ancora più perfetto:

GXTranscoder: ottimo convertitore di file multimediali

lukyhnkgdueriuweotrwet

Germanisoft, è la casa produttrice di GXTranscoder, un ottimo convertitore di file multimediali il quale ne supporta una moltitudine.

Davvero un buon software, stabile e molto funzionale che, giunta alla versione 5.0.0.722 Beta 3a ci regala molte novità che lo rendono ancora migliore.

Devo dire che mi trovo bene ad utilizzarlo, e mi sono sentito in dovere di presentarlo a voi lettori, per il semplice fatto che, oltre ad essere gratuito, in questi ultimi giorni, consultando numerosi blog, ho constatato che si sta molto discutendo sull’argomento “convertitori”.

ImageShack introduce la possibilità di scaricare Torrents

lukyhnkjjadssusinfd1234567890

Imageshack è un ottimo servizio web per l’hosting di immagini, che credo tutti conosciate de usufruiate dei suoi numerosi vantaggi, è utilizzato da milioni di utenti Internet, soprattutto per chi possiede un forum, o anche semplicemente un blog o sito Web.

Arrivando al dunque, vi comunico che è possibile di recente, scaricare torrent da questo sito.

Il metodo è quello di “Upload-Download”, ovvero potremo fare l’upload direttamente da ImageShack e, con l’ URL ottenuto, eseguire il download; molto semplice ed intuitivo.

Rilasciata la versione 4.12.3 di Daemon Tools

yuiytrfghjgoioiouuuyiu879754543213

Daemon Tools, è uno stimato ed ammirato software (gratuito), per la “gestione” e l’emulazione di periferiche virtuali, rendendo così possibile l’utilizzo di un file immagine direttamente, senza quindi essere masterizzato necessariamente.

Penso che la maggior parte di voi lettori lo conosca, ed oggi vi comunico la disponibilità della versione 4.12.3, che va a sostituire la precedente; l’update è stato comunicato di recente, il 2 Aprile precisamente, e dal sito ufficiale, consigliano vivamente di aggiornarsi a quest’ultima release.

Osserveremo ora il ChangeLog e il post, presi entrambi dal sito del programma; per capire meglio i cambiamenti apportati che non sono sicuramente pochi.

Software News: scaricate Azureus 3.0.51 Beta 14 e DC++ 0.705

lulokighityolioy78

Torrent o normale P2P, normale P2P o Torrent? Credo che ci sia questo dilemma in giro per il Web, che molti utenti hanno e a cui vorrebbero porre una definitiva soluzione.

Ma credo che questo non potrà avvenire mai, almeno fin quando una delle due “tecnologie” non cessi di esistere (cosa poco probabile visto come stanno le cose).

Io personalmente, le utilizzo entrambe, gestendo il “Normal P2P” per i file di piccole dimensioni o per quelli che non si trovano facilmente e i Torrents per i file di grandi dimensioni (tutti sempre con licenza e diritti d’autore).

Arrivando al tema del post, siamo qui per presentarvi gli ultimi aggiornamenti di due ottimi software che utilizzano la rete per il download di file tramite Torrent: Azureus e DC++ che si aggiornano rispettivamente, alle versioni (Azureus) 3.0.51 Beta 14 e (DC++) 0.705 (in lingua inglese, ma si potrà scaricare l’ “Add” per la lingua italiana.

YemuZip: creare file zip su Mac compatibili anche con Windows

YemuZip: creare file zip su Mac compatibili anche con Windows

YemuZip è un applicazione gratuita per Mac che permette di creare file zip da utilizzare sul nostro Mac o su un qualsiasi PC. Ma vi starete chiedendo Finder non ha una funzione con la quale crea ugualmente Archivi?

La risposta è si, ma molto spesso quando creiamo il nostro file zip sul Mac e lo unzippiamo sul Pc ci possono essere dei problemi sopratutto per quanto riguarda i meta-dati, infatti i PC non leggono i metadata specifici del Mac. YemuZip invece da l’opportunità di creare un archivio decidendo se deve essere, un archivio con formato per Mac o invece lo dovremo utilizzare su PC.

Rapidsearch: Motore di ricerca per Rapidshare e non solo

Rapidsearch: Motore di ricerca per Rapidshare e non solo

Rapidsearch è un motore di ricerca semplicissimo da utilizzare che permette di ricercare file sui siti di storage online quali RapidShare, megaupload, filefront, 4filehosting, badongo, megashares e tanti altri siti minori.

Ci basterà semplicemente scrivere il file che c’interessa cercare, spuntare i siti nei quali vogliamo venga effettuata la ricerca, e Rapidsearch farà il resto, presentandoci centinaia di risultati (si spera!) inerenti alla parola chiave che abbiamo scelto.