Active@ KillDisk, cancellare file in maniera sicura agendo su più unità contemporaneamente

Cancellare file utilizzando il Cestino di Windows non significa rimuoverli in modo permanente dall’hard disk poiché sfruttando software appositi è possibile recuperarli, almeno nella maggior parte dei casi.

Un file, infatti, viene definitivamente rimosso solo e soltanto quando nuovi dai sovrascrivono i suoi residui.

Rimuovere i file in modo permanente generalmente non va a configurarsi come una procedura indispensabile ma in alcuni casi, come ad esempio quando la propria postazione multimediale viene condivisa anche con altri utenti, tale operazione risulta di fondamentale importanza onde evitare che eventuali malintenzionati possano accedere a dati di una certa rilevanza.

Per fare in modo che non si verifichino situazioni di questo tipo può quindi essere molto utile sfruttare una risorsa quale Active@ KillDisk.

Si tratta di un programmino gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di eliminare in maniera sicura i dati dai dischi rigidi locali, dalle unità USB e da altri supporti di memorizzazione rimovibili.

È possibile agire su più di un’unità per vollta e sfruttando differenti metodi di distruzione tra cui One Pass Zeroes, US Army, Peter Gutmann e User Defined.

Daanav File Manager, cercare ed eliminare tutti i file con specifiche estensioni

Su Windows, per impostazione predefinita, è possibile effettuare ricerche di file e cartelle da qualsiasi finestra dell’Esplora risorse semplicemente inserendo la propria query e premendo poi il pulsante Invio sulla keyboard.

La ricerca dei file o delle cartelle d’interesse viene quindi avviata ed effettuata in tutto il sistema ed i risultati ottenuti possono essere visualizzati in base all’ordine selto dall’utente.

Per quanto utile possa essere tale sistema quanto offerto di default da Windows potrebbe però risultare insoddisfacente per gli utenti più esigenti e desiderosi di servirsi di un sistema ancor più efficace.

In questi casi uno strumento quale Daanav File Manager può rivelarsi molto utile.

Swap’em, scambiare i nomi di due file o cartelle in un click

Così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo non è possibile assegnare lo stesso nome a due file o cartelle presenti nella medesima directory.

Quindi nel caso in cui, ad esempio, risulti necessario assegnare uno specifico nome ad una data cartella sarà prima necessario rinominare la directory avente il nome desiderato e dopo procedere all’applicazione dello stesso modificando quello della nuova cartella.

Gli utenti che, per svariate ragioni, si ritrovano a dover effettuare la procedura in questione con una certa frequenza potranno sicuramente trovare molto utile uno strumento quale Swap’em.

ShadowDrive, condividere facilmente i propri file su Facebook

Sul fatto che Facebook sia uno tra i principali mezzi mediante cui condividere informazioni con altri utenti vi sono ben pochi dubbi… peccato però che la cosa può andarsi a complicare nel caso in cui risulti necessario effettuare la medesima operazione con dei file.

Per condividere un file con un amico su Facebook è infatti necessario effettuarne l’upload su un qualsiasi servizio di hosting online, copiare il link ottenuto una volta completato il caricamento e, infine, incollarlo ed inviarlo al destinatario.

Al fine di semplificare e di velocizzare l’esecuzione dell’operazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di una risorsa apposita quale ShadowDrive.

Si tratta di un servizio web utilizzabile in modo totalmente gratuito che consente di integrare l’archiviazione dei file online con l’utilizzo di Facebook, il tutto in maniera davvero molto pratica.

WizTree, analizzare rapidamente l’hard disk ed ottenere info sullo spazio occupato

La maggior parte dei computer di ultima generazione è dotata di had disk in grado di contenere grand quantità di dati.

Il fatto che un disco rigido sia molto capiente non implica però che a lungo andare, e sopratutto con l’aumentare dei file archiviati sullo stesso, lo spazio disponibile possa esaurire o, ancora, possa essere impiegato in maniera errata.

In situazioni di questo tipo è quindi necessario intervenire eliminando una certa quantità di dati dall’hard disk in uso ma spesso riuscire ad individuare quelli che occupano realmente parecchio spazio e decidere quali rimuovere e quali, invece, no può essere molto difficile.

Al fine di velocizzare e semplificare l’esecuzione dell’operazione in questione è possibile ricorrere all’impiego di WizTree.

Files&Folders, un file manager per Windows 8 con supporto a SkyDrive

La Start Screen di Windows 8 è, già di suo, organizzata abbastanza bene e permette di accedere a ciò di cui si ha bisogno in modo pratico e, sopratutto, senza perdere troppo tempo prezioso ma, nonostante ciò, avere a portata di mano un buon file manager potrebbe rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze.

Tra i file manager degni di nota ed ideati in maniera specifica per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana è presente Files&Folders, un applicativo scaricabile direttamente da Windows Store ed utilizzabile in maniera totalmente gratuita, che, una volta in uso, permetterà di accedere e lavorare liberamente con file e cartelle sfruttando la moderna interfaccia utente di Windows 8, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente ad inizio post.

Files&Folders, nello specifico, mette a disposizione dei suoi utilizatori opzioni mediante cui navigare tra i vari file archiviati in locale, accedere al proprio account SkyDrive e copiare, tagliare e spostare i propri dati.

Tile A File, aggiungere qualsiasi file alla Start Screen di Windows 8

Così come avrà sicuramente avuto modo di notare la maggior parte di voi lettori di Geekissimo in possesso di una copia di Windows 8 la Start Screen del nuovissimo sistema operativo della redmondiana pone alcune limitazioni per quanto concerne il tipo di file e di programmi che è possibile “pinnare”.

Trattasi, fondamentalmente, della stessa limitazione che viene imposta per la barra delle applicazioni di Windows 7 ed alle altre versioni dell’OS.

Tuttavia, così come sono stati realizzati software ad hoc grazie ai quali, appunto, aggiungere file e programmi preferiti alla barra delle applicazioni delle precedenti edizioni di Windows anche nel caso della Star Screen dell’ultimissimo OS Microsoft è possibile fare altrettanto servendosi di Tap A File.

Si tratta di un software completamente gratuito che, appunto, una volta in uso consente di aggiungere qualsiasi tipo di file (video, audio, immagini, archivi compressi etc.) sulla Start Screen di Windows 8 e dei device Windows RT.

Cirrus Editor, modificare direttamente online i file archiviati su Dropbox

Dropbox è uno tra i servizi di cloud storage più conosciuti ed utilizzati dall’utenza e, così com’è stato possibile apprendere in diverse occasioni qui su Geekissimo, sfruttando apposite risorse web ed applicativi online si si ha l’opportunità di servirsene anche per eseguire operazioni che vanno ben oltre la semplice archiviazione dei file.

Di recente, ad esempio, abbiamo visto come sfruttando il servizio web Site44 è possibile creare un sito web utilizzando le cartelle di Dropbox.

Con Cirrus Editor, ovvero l’applicazione online alla quale quest’oggi dedichiamo qualche riga, vediamo invece com’è possibile impiegare Dropbox per modificare i propri file.

UndeleteMyFiles Pro, una suite completa per recuperare file e documenti cancellati

A tutti sarà capitato, almeno una volta, di aver cancellato in maniera accidentale uno o più file importanti e di accorgersi di quanto fatto soltanto in seguito non avendo più la possibilità di recuperare quanto eliminato.

A patto che non si disponga di una copia dei file eliminati o, ancora, a meno che non venga eseguito un backup regolare dei propri dati per far fronte a questo tipo di situazioni è possibile ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale UndeleteMyFiles Pro.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

SchizoCopy, velocizzare la copia e lo spostamento dei file e riprendere le attività interrotte

Con il lancio di Windows 8, così come gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, Microsoft ha provveduto a migliorare il processo nativo di copia dei file introducendo appositi comandi mediante cui metterlo in pausa e riprenderlo ed implementando un grafico che mostra in tempo reale la velocità di trasferimento.

Nonostante i notevoli miglioramenti rispetto a quanto precedentemente offerto lo strumento di default per il trasferimento dei file risulta ancora manchevole di alcune features che potrebbero tornare particolarmente utili in una gran varietà di circostanze.

Di default non è possibile ovviare in alcun modo ma ricorrendo invece all’utilizzo di SchizoCopy si.

Questo software, completamente gratuito, di natura Open source ed utilizzabile non soltanto su Windows 8 ma anche su XP, Vista e 7, non solo permette di spostare i file in modo ben più veloce rispetto all’utility nativa ma, per di più, è anche in grado di riprendere automaticamente qualsiasi spostamento che sia stato interrotto non per volere dell’utente come, ad esempio, nel caso di arresti imprevisti o di crash del sistema.

8 Zip, creare ed estrarre archivi ZIP su Windows 8

Quando si parla di software mediante cui comprimere e decomprimere archivi gli utenti Windows hanno a loro disposizione una vasta gamma di applicativi appositi tra cui poter sceglire a seconda di quelli che sono i gusti e le diverse ncessità.

Con il lancio di Windows 8 numerosi software già precedentemente noti hanno reso disponibile una propria versione ad hoc per l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft in grado di adattarsi perfettamente alla rinnovata e ben più moderna interfaccia utente impiegata.

Unitamente ai software già esistenti e “riadattati” a Windows 8 nel corso delle ultime ore è stata resa disponibile una nuova ed interessante risorsa sviluppata in maniera specifica per il nuovo OS.

Freename, rinominare file in batch sfruttando qualsiasi editor di testo

Modificare il nome di uno o più file è sicuramente un’operazione molto semplice da eseguire ma può trasformarsi in un qualcosa di molto scocciante nel caso in cui ci si ritrovi a dover fare i conti con un’immane quantità di elementi.

Rinominare i file è un’operazione molto importante da eseguire al fine di poter individuare facilmente quanto d’interesse ed evitare inutili perdite di tempo alla ricerca di ciò che occorre ma, tenendo conto di quanto precedentemente accennato, spesso molti utenti evitando di eseguire un’operazione di questo tipo.

Per poter ovviare a tale situazione è però possibile utilizzare Freename, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi oeprativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di rinominare i file in batch sia in maniera automatica sia manuale, il tutto in modo davvero semplicissima e nel giro di qualche click.

Obscurity, nascondere file su Mac in un’app mascherata da cartella

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi tool grazie ai quali preservare l’accesso a specifici file e cartelle su Windows onde evitare che eventuali utenti malintenzionati o, molto più semplicemente, poco discreti possano metter mano a file e dati di una certa rilevanza.

Avere a portata di mano risorse di questo tipo può infatti rivelarsi molto utile in tutti quei casi in cui ci si ritrovi a dover condividere la propria postazione multimediale anche con altri utenti.

Oltre che su OS Windows l’utilizzo di risorse di questo tipo potrebbe rivelarsi particolarmente interessante anche su Mac.

In tal caso, di risorse gratuite, perfettamente funzionanti ed adibite allo scopo in questione ce ne sono sicuramente molte meno e Obscurity è una di queste.

Obscurity, infatti, è un piccolo e praticissimo programmino totalmente gratuito utilizzabile su Mac OS X che, una volta in uso, permette di nascondere i propri file agli occhi altrui creando cartelle in apparenza vuote facendo doppio click su di esse o selezionando il comando Apri dal menu accessibile previo click destro del mouse.

FileMind, gestire file su Windows in maniera semplice e veloce

Gestire in maniera pratica ed immediata i file archiviati sulla postazione multimediale in uso e molto importante ed avere a portata di mano un tool che faciliti l’esecuzione dell’operazione in questione può rivelarsi davvero molto utile in svariate circostanze.

È questo il caso di FileMind, un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette, appunto, di gestire i propri file in maniera facilissima facendo della semplicità il suo punto di forza.