SlideMate, disegnare sul proprio schermo

Qualche giorno fa, vi proposi un software utile nelle presentazioni con il computer. Non faceva altro che rendere il monitor scuro ed illuminare solamente la zona circostante al mouse. Serviva quindi ad attirare l’attenzione degli spettatori. Oggi voglio mostrarvi qualcosa di simile, un software sicuramente molto più elaborato.

Se il primo poteva solo illuminare, questo potrà anche disegnare, dandovi la possibilità di attirare l’attenzione in modo diverso. Il suo nome è Slide Mate ed è un vero e proprio paint da desktop, naturalmente freeware, quindi gratuito.

Taskbar Hider, un hotkey per nascondere o visualizzare la barra delle applicazioni

2009-12-23_111136

Se utilizzate un OS di casa Windows e siete alla ricerca di un sistema mediante il quale riuscire a ricavare maggiore spazio sul vostro desktop, allora di certo sarete interessati a quanto scritto in quest’articolo.

Infatti, per cercare di ricavare un minimo di spazio in più sul proprio desktop, potrebbe risultare utile impostare il nascondersi della barra delle applicazioni il che, sicuramente non costituisce una grande risorsa ma almeno rappresenta, seppur in minima parte, un piccolo vantaggio.

Tuttavia, per impostazione predefinita, scegliendo di nascondere la barra delle applicazioni, quest’ultima verrà occultata in modo del tutto automatico, senza lasciare spazio per la scelta dell’utente, andandosi dunque a configurare si come un opzione mediante la quale ricavare maggiore spazio ma, al contempo, anche come un sistema che non lascia molta scelta all’utilizzatore andandone ad incidere sulla produttività.

InjuredPixels, trovare i pixel non funzionanti del proprio monitor

InjuredPixels

Oramai i vecchi tubi monitor a tubi catodici si stanno estinguendo. Ore è il tempo degli schermi LCD. Questi ultimi, sono migliori per molti aspetti. Il primo che viene in mente è il loro spazio occupato. Se ne trovano di larghissimi ma molto sottili. Per non parlare poi del fatto che stancano anche meno la vista, quindi potremo rimanere dinnanzi a questi schermi per un tempo sicuramente più prolungato (a quest’ora sarei cieco se usassi uno schermo vecchio tipo).

Hanno ottime proprietà, è vero, ma non sono indistruttibili. Può capitare addirittura di comprare uno schermo già difettoso. Uno dei problemi più comuni che si può incontrare in questi casi è il cosiddetto “pixel morto”. Come già saprete, un pixel è l’unità che compone il vostro schermo. Un pixel morto si riconosce perché non mostrerà bene i colori (o non li mostrerà affatto) come i suoi simili che lo circondano.

InstantMask, rimuovere lo sfondo da un immagine in modo facile e veloce

2009-12-21_101646

Modificare un immagine è un ardua operazione che, spesso e volentieri, richiede oltre che una buona dose di pazienza anche una notevole dedizione e precisione.

Per eseguire quanto accennato, di consueto, gli utenti ricorrono all’uso di software specifici da installare sulla propria postazione di lavoro, come nel caso di Photoshop o prodotti simili, adatti ad una fascia d’utenza esperta e saccente riguardo l’arte del fotoritocco.

Ma se invece fosse nostra intenzione operare su di un immagine pur non conoscendo alcuna nozione di grafica?

In questo caso utilizzare applicativi professionali risulta tutt’altro che fruttuoso, andando invece a complicare di gran lunga la situazione, nonostante quelli che sono i mezzi a disposizione siano tutti precisi ed efficienti.

Fortunatamente, ad oggi, la situazione diviene facilmente risolvibile mediante l’utilizzo di un software specifico per tutti coloro che non hanno esperienza nell’arte del ritocco delle foto, mediante il quale, nel giro di qualche click, sarà possibile rimuovere agevolmente lo sfondo da una determinata immagine.

SecureCam: videosorveglianza gratuita con la webcam

La vigilia di Natale incombe e di questi periodi, si sa, è una grande gioia avere persone che gironzolano per casa di notte. Soprattutto se sono vestite di rosso, hanno una bella barba bianca e scendono per il camino al grido di “Ho-Ho-Ho”.

Gli altri 364 giorni dell’anno, invece, avere degli sconosciuti che s’introducono in casa in piena notte non è affatto piacevole. In queste situazioni ci può venire in soccorso SecureCam, un programma gratuito ed open source per Windows che consente di avere una videosorveglianza gratis, sfruttando la webcam del PC.

Una volta installato, il programma si presenta con un’interfaccia utente abbastanza semplice da usare, mediante la quale è possibile abilitare velocemente il monitoraggio della propria stanza. Il software inizia quindi a registrare tutto quello che accade in casa non appena rileva dei movimenti sospetti.

Torrent Magnifier, un completo ed efficiente motore di ricerca per file torrent

2009-12-21_093208

Come più e più volte è stato detto qui su Geekissimo, la ricerca e il download dei file torrent,ad oggi, costituisce una tra le attività più svolte dagli utenti, impegnati nel macchinare alla propria postazione di lavoro multimediale.

Lungo il web, e non solo, sono stati resi disponibili numerosi strumenti mediante i quali riuscire a ricercare i nostri torrent preferiti e, successivamente, avviarne il download grazie all’utilizzo dei più svariati applicativi.

Proprio a questo riguardo, voglio dunque proporvi un interessante strumento, disponibile online soltanto di recente, mediante il quale sarà possibile ottimizzare e rendere ancor più efficace la ricerca dei torrent di nostro interesse.

Si tratta di Torrent Magnifier, ossia un applicazione completamente gratuita, ideata per OS di casa Windows, mediante la quale, sfruttando un interfaccia web piuttosto minimale, è possibile cercare file torrent direttamente dal proprio desktop, il tutto in modo semplice e veloce.

FolderCleaner, cancelliamo le cartelle vuote del nostro computer

FolderCleaner

Questa è la situazione: State salvando qualcosa (può essere un immagine, un fil di testo, un video, qualsiasi cosa). Nella finestra dove dovete decidere la destinazione  del file e del nome. Volete passare alla cartella superiore a quella in cui vi trovate, ma quel maledetto pulsante che ci permette di fare ciò, è troppo vicino al pulsante “Nuova cartella”. Risultato? Mi è capitato di cliccare migliaia di volte quel pulsante, con la spiacevole conseguenza di avere migliaia di cartelle vuote chiamate “Cartella nuova”, spesso seguito da un numero che evita le omonimie tra cartelle.

Questo è un problema che si può risolvere anche al momento. Basterà, infatti, qualche click per cancellata la cartella creata per sbaglio. Ma qualora avessimo il computer pieno di questo genere di contenitori, sarebbe un lavoro sicuramente dispendioso dal punto di vista temporale. Insomma, dovremo cercarle tutte una ad una ed eseguire l’eliminazione. Fortunatamente le macchine sono state concepite per assolvere compiti ripetitive. La stessa cosa vale anche per alcuni software.

LogMeIn Express, condividere il proprio schermo in modo semplice e veloce

2009-12-19_104450

Gironzolando lungo la grande rete, avrete sicuramente sentito parlare, almeno una volta, del noto ed efficiente strumento che prende il nome di LogMeIn. Si tratta di un applicativo mediante il quale viene permesso, ad ogni singolo utente, di poter accedere da remoto ad un PC, offrendo inoltre numerose funzionalità avanzate per gli utenti aziendali.

Si tratta dunque di uno strumento particolarmente utile, soprattutto nei casi in cui si necessità di ricevere o, nella maggioranza delle ipotesi, fornire, aiuto a distanza, operando sul PC di un dato utente, pur non essendo fisicamente presenti dinanzi la postazione di lavoro di quest’ultimo.

Considerando la notevole utilità riscontrata nel suddetto strumento, la società in questione ha ora intenzione di estendere il suo panorama, proponendo ai propri utenti un nuovo prodotto completamente gratuito, mediante il quale sarà possibile condividere, nel giro di qualche click, il proprio schermo.

L’applicazione in questione non poteva avere un nome più giusto se non quello di LogMeIn Express che, con estrema praticità, consente, come già accennato, di condividere il proprio schermo, in maniera fluida e senza intoppi, permettendo l’accesso simultaneo sino ad un massimo di 100 utenti, i quali non dovranno preoccuparsi d’altro se non di inserire, nell’apposito spazio dell’interfaccia dell’utility, il codice d’accesso costituito da 12 cifre, al fine di visualizzare il contenuto del desktop remoto in un apposito player in Flash.

MouseShade, far concentrare l’attenzione su un particolare durante una presentazione

MouseShade

Se sei solito intrattenere grandi gruppi di persone con un computer ed un proiettore, conoscerai bene la difficoltà di tener viva l’attenzione dei partecipanti. Sono portati, spesso, a distrarsi o, magari, a concentrarsi su altri particolari. Nel primo caso, bisogna rassegnarsi, e tentare di migliorare graficamente il proprio lavoro, sopratutto se si tratta di una presentazione PowerPoint. Per il secondo problema, c’è una soluzione, ed è presentata proprio in questo post.

Se a teatro, per concentrare l’attenzione su un singolo attore, si usa l’occhio di bue, al computer si usa Mouse Shade. Infatti, grazie a questo software freeware, potrete illuminare soltanto una sezione del vostro schermo. In questo modo, gli osservatori, saranno quasi obbligati a guardare dove volete voi.

Googsystray, visualizzare direttamente sul proprio desktop tutti gli aggiornamenti dei servizi by Google

2009-12-18_092843

E’ oramai cosa ben risaputa che Google, il gigante indiscusso del web, propone ai suoi utenti una moltitudine di servizi differenti, in modo tale da poter soddisfare la vasta richiesta del pubblico, alla ricerca di strumenti sempre più performanti ma al contempo semplici ed efficaci.

Tutti i servizi offerti da big G sono visionabili ed utilizzabili direttamente online (e probabilmente anche questa costituisce una nota a favore del gran colosso), ma, ahimè, considerando il vasto pacchetto offerto, riuscire a controllare gli aggiornamenti relativi ad ogni applicativo messo a disposizione da Google potrebbe andare a risultare un po’ difficile, obbligando l’utente a ricaricare continuamente le relative pagine web così da poter monitorare, in tempo reale, le ultime news.

Se vi identificante dunque in quanto sopra descritto, situazione che ovviamente non è comune a tutti i lettori di Geekissimo, allora sicuramente potreste valutare l’idea di installare sulla vostra postazione di lavoro uno strumento tanto semplice quanto accattivante quale lo è Googsystray.

Ascgen, generare ASCII art da un immagine

Ascgen

Sui forum si è soliti arricchire un messaggio con decorazioni formate da caratteri. Si usano anche per firmare i propri interventi. Mi riferisco ai disegni creati con il solo utilizzo di caratteri. Dicesi ASCII art. Sono utilissime qualora sia necessario (o più semplicemente, volessimo) inserire qualcosa che vada oltre il semplice testo, in uno spazio in cui non è possibile inserire null’altro oltre che i caratteri.

Alcune di queste creazioni sono creabili anche a mano, senza la necessità di alcun programma. Naturalmente mi riferisco a cose semplici. Per situazioni un po’ più complesse, è richiesto l’ausilio di un software. In questo modo, però, non demarcherete un immagine solo grazie ai bordi, ma anche grazie al chiaroscuro, e per certi versi è meglio.

Windows Surface Scanner: controllare se ci sono errori sull’hard disk alla velocità della luce

Quando, tutto ad un tratto, un PC che ha sempre funzionato a meraviglia diventa lento come una lumaca il pensiero corre immediatamente a due cose: un virus ha infettato la macchina o un programma appena installato ‘mangia’ una quantità spropositata di risorse.

A volte, però, le soluzioni non sono quelle più ovvie. Così come non tutti i rumori molesti fuoriescono dalla bocca del cantante dei Tokio Hotel, la lentezza dei computer non è sempre dettata dalle due cause appena menzionate.

Spesso, infatti, il fattore scatenante dei rallentamenti nei PC è l’hard disk danneggiato. E come facciamo, noi poveri utenti in balia del destino, a scoprire se il disco fisso del nostro amato computer sta per passare a miglior vita? Semplice, utilizzando programmi come Windows Surface Scanner.

ScanimationCreation, creare delle meravigliose animazioni con la stampante

Qualche tempo fa, su Dissacration, vidi un video che mostrava qualcosa di abbastanza singolare: Due fogli sovrapposti che se spostati in senso contrario davano un effetto d’animazione. Non sono sicuro al cento per cento che il video suggerito quella volta sia quello che ho embeddato in questo post, ma comunque credo che renda bene l’idea di cosa sia, dato che le mie parole non avranno fatto altro che confondervi.

Nella lingua inglese si chiamano scanimation (mi dovete perdonare se non sono stato capace di trovare una degna traduzione in italiano, qualcuno di voi potrà sicuramente aiutarmi).  senza ulteriore indugio, voglio presentarvi un software che vi consentirà di creare queste “animazioni viventi”.