Close Tabs, gestire la chiusura delle schede per categoria agendo dal menu contestuale di Chrome

Qui su Geekissimo, non molto tempo fa, come senz’altro ricorderanno tutti i più accaniti utilizzatori di Google Chrome, avevamo prestato attenzione ad un utile add-on mediante cui, in modo tanto pratico così come non mai, chiudere in un unico click tutte le varie schede aperte facenti riferimento al medesimo sito web.

Nelle ultime ore, però, girovagando tra le risorse disponibili nel Chrome Web Store, è saltata fuori un’altra valida estensione che, pur presentando un funzionamento analogo al precedente add-on, risulta però ancor più ricca di opzioni e decisamente ben più efficiente.

4 estensioni fondamentali per Chrome su Ubuntu


La maggior parte degli utenti di Ubuntu usa Firefox come browser predefinito, è vero. Ma quei pochi che hanno deciso di abbandonare il navigatore del panda rosso per passare a Chrome, molto probabilmente, desiderano conoscere qualche strumento utile per ottenere il massimo dal loro nuovo browser.

Eccoci dunque qui pronti a proporvi un’interessante lista di 4 estensioni fondamentali per Chrome su Ubuntu nella quale troverete delle estensioni per Chrome realizzate con lo scopo di integrare il navigatore di Google con la distro Linux più popolare del mondo in maniera pressoché perfetta. Eccole tutte in dettaglio.

Chromify OSD – trasforma le (brutte) notifiche di Chrome su Ubuntu in modo che assumano lo stesso look di quelle predefinite del sistema. Purtroppo non funziona ancora con le notifiche di Gmail (dovrebbe farlo presto), ma per altre applicazioni online molto utilizzate (es. il client per Twitter Streamie) sì.

Horizontal Split Screen OnClick, dividere una pagina web in due o più segmenti orizzontali

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, come senz’altro ricorderanno alcuni di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’interessante estensione tutta dedicata a Google Chrome mediante cui suddividere una medesima pagina web in due segmenti verticali, rivelandosi dunque una soluzione particolarmente utile in tutte quelle circostanze in cui, per un motivo o per un altro, appare necessario effettuare un confronto.

Tuttavia, alcuni utenti, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, potrebbero si trovare interessante la funzionalità offerta dall’add-on ma, magari, considererebbero ben più utile eseguire la medesima operazione agendo però in senso orizzontale.

Proprio per tale ragione è stato dunque reso disponibile Horizontal Split Screen OnClick, un add-on, ovviamente gratuito, creato dal medesimo sviluppatore della precedente estensione, che, nel giro di un sol click, consente di suddividere una stessa pagina web in due o più segmenti orizzontali, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

SpellBook, accedere ai bookmarklet direttamente dal menu contestuale di Google Chrome

L’utilizzo dei bookmarklet, ovvero quei piccoli frammenti di javascript che consentono di eseguire svariate tipologie di operazioni direttamente dal browser web, può rivelarsi piuttosto utile in molteplici circostanze risultando facilmente ed immediatamente accessibili dalla barra degli strumenti della risorsa impiegata per navigare online.

Tuttavia vi è però da considerare che tanto maggiore sarà il numero dei bookmarklet in uso tanto più difficoltosa risulterà l’individuazione e la gestione di quelle che sono le risorse d’interesse.

Una situazione di questo tipo, fortunatamente, può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di SpellBook, una pratica ed utilissima estensione utilizzabile in modo del tutto gratuito, a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Teleprompter, scorrere automaticamente le pagine web visualizzate in Chrome

Tutti i più assidui navigatori della grande rete che, spesso e volentieri, si ritrovano a visionare contenuti su contenuti, di certo sapranno quanto, in talune circostanze, possa divenire piuttosto difficoltoso o, per meglio intenderci, stancante, dover prestare attenzione ad intere pagine web con inoltre l’inconveniente di andare incontro a possibili distrazioni ed alla perdita di controllo della barra di scorrimento laterale presente nella finestra del browser.

Onde evitare di incappare in una fastidiosa situazione di questo tipo e qualora il browser web in uso sia Google Chrome, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un’apposita ed utilissima estensione tutta dedicata ad una lettura ma, sopratutto, ad uno scorrimento ben più agevole delle pagine web, come nel caso di Teleprompter.

Si tratta infatti di un add-on gratuito che, una volta entrato in azione, permetterà di scorrere automaticamente le pagine web aperte facilitandone dunque la lettura o, in linea ben più generale, la visualizzazione dei contenuti, consentendo, tra le altre cose, di settarne la velocità mediante l’ausilio di apposite hotkey o, in alternativa, sfruttando il widget di regolazione che andrà a porsi direttamente nella sezione in alto a destra della finestra del browser, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Disattivare e riattivare le estensioni dalla barra degli indirizzi di Google Chrome

Ricorrere all’impiego di apposite estensioni per ottimizzare e rendere ancor più congeniale alle proprie esigenze il browser web in uso e, in questo caso specifico, Google Chrome, appare una scelta decisamente utile in una gran varietà di circostanze.

Tuttavia vi è però da considerare che qualora venissero utilizzati molteplici add-on e, tra l’altro, utili solo ed esclusivamente in specifiche circostanze, allora, di certo, potrebbe risultare molto più comodo disabilitarli e riabilitarli a seconda dei casi.

L’esecuzione di tale tipo d’operazione, ovviamente, non è di difficile esecuzione ma che sia tutt’altro che pratica e, sopratutto, rapida questo è in dubbio!

E allora… come si potrebbe ovviare a tutto ciò? Bhe, molto semplice: ricorrendo all’utilizzo di due apposite estensioni esattamente preposte allo scopo in questione, quali Quick Disable e Quick Enable.

YouTube Video Preview, attivare la visualizzazione di più anteprime dei video di YouTube

Quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, per la gioia di tutti coloro che, spesso e volentieri, si ritrovano a bazzicare tra i meandri di YouTube guardando video su video, diamo uno sguardo ad un’altra utile ed interessante estensione tutta dedicata all’ottimizzazione della visualizzazione dei filmati d’interesse.

Infatti, nell’ultimo periodo, come di certo avranno avuto modo di notare i più appassionati lettori, abbiamo dato uno sguardo a diversi ed appositi add-on miranti ad un migliore utilizzo e visione dei video su YouTube e ora, ancora una volta, torniamo a prestare attenzione ad una nuova estensione rientrante proprio in tale categoria: YouTube Video Preview.

Ma di cosa si tratta? Semplice: di un add-on utilizzabile, come di consueto, gratuitamente, e tutto dedicato a Google Chrome che, una volta entrato in azione, offre la possibilità di visualizzare tutta una serie di anteprime dei video di YouTube in corrispondenza del passaggio del cursore del mouse su di essi.

Chrome Time Track, cronometrare le proprie attività agendo direttamente da Chrome

Spesse volte, al fine di ottimizzare il proprio lavoro al PC, occorre monitorare, seppur per sommi capi, il tempo trascorso nell’eseguire uno specifico compito.

Certo, per eseguire un’operazione di questo tipo è possibile servirsi del proprio fido orologio o, magari, di un apposito timer da scrivania ma appare piuttosto scontato il fatto che, in tal caso, l’utilizzo di risorse apposite può rendere decisamente ben più semplice la messa in atto dell’operazione in questione.

A tal proposito, andando ancor più nello specifico, qualora le attività da monitorare vengano eseguite online, potrebbe risultare particolarmente comodo servirsi di una risorsa quale Chrome Time Track, ovviamente a patto che il browser web in uso sia Google Chrome.

Checker Plus Lite for Google Calendar, visualizzare appositi promemoria di Google Calendar direttamente sul desktop

Avere la possibilità di visualizzare direttamente sul proprio desktop apposite notifiche relative ai ai servizi utilizzabili dal web, come nel caso di quelli targati Google, costituisce, senza ombra di dubbio, un fattore di fondamentale importanza.

A tal proposito, recentemente, abbiamo avuto modo di verificare come attivare la visualizzazione delle notifiche sul desktop in corrispondenza della ricezione di nuovi messaggi di posta in Gmail… peccato però che si tratti di una funzionalità che, al momento, il gran colosso delle ricerche online rende disponibile solo ed esclusivamente per la propria casella di posta elettronica, escludendo dunque gli altri servizi e, in questo caso specifico, Google Calendar.

Infatti, poter godere della visualizzazione di appositi promemoria visualizzabili direttamente dalla propria scrivania virtuale risulterebbe senz’altro una gran bella comodità ma, purtroppo, allo stato attuale delle cose, una funzione di questo tipo non può essere ancora impiegata, a patto però che non si decida di ricorrere all’utilizzo di Checker Plus Lite for Google Calendar.

Chrome: Google al lavoro su 4 diversi layout con nuovi modelli di navigazione

Google continua la sua incredibile marcia di sviluppo per Chrome. Dopo aver reso disponibile Google Chrome 9 ad inizio febbraio con diverse novità a seguito (tutto su Chrome 9), il colosso di Mountain View ha rilasciato la versione beta di Google Chrome 10 iniettando diversi miglioramenti legati maggiormente alla velocità di navigazione, nuovo motore Javascript (chiamato Crankshaft più veloce del 66% con il benchmark V8), nuove funzionalità di sincronizzazione e impostazioni del browser (interamente rinnovate) che si visualizzano in un’apposita scheda e non più in una finestra dedicata e prima apparizione per quanto concerne l’accelerazione hardware nei video grazie alla GPU.

Ma le novità non terminano qui, anzi… abbiamo appena cominciato!

Google sta lavorando in questi giorni all’interfaccia grafica del proprio “navigatore web” sperimentando diverse novità che troveremo probabilmente in futuro, nelle prossime versioni.

Facebook Image Link, aggiungere ulteriori funzionalità al menu contestuale del Lightbox di Facebook

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di conoscere, nel dettaglio, gli ultimi aggiornamenti che hanno investito Facebook, primo tra tutti l’introduzione del Lightbox a discapito del vecchio visualizatore di foto.

L’aggiunta della nuova funzionalità ha però portato con sé anche un cospicuo numero di polemiche e dissensi da parte di un ampio numero di utenti che, per svariate ragioni, non riescono proprio a vederla di buon occhio.

Tuttavia, se, obiettivamente, per certi versi il Lightbox può risultare assai più utile e comodo rispetto alla modalità oramai in disuso, per altri, invece, appare ben poco pratico.

YouTube Downloader, scaricare video da YouTube sfruttando un apposito pulsante di download

Tutti coloro che si ritrovano a girovagare assiduamente tra i contenuti di YouTube, oramai, se ne sono fatti una ragione: i video presenti sul noto servizio web in questione non posso essere scaricati sul PC in uso, o, quanto meno, non mediante le opzioni offerte di default.

Ovviamente, per far fronte ad una necessità di tale tipologia, nel corso del tempo sono stati resi disponibili molteplici ed appositi strumenti e servizi adibiti allo scopo in questione, alcuni utilizzabili direttamente online, altri agendo dal proprio desktop ed altri ancora, invece, mediante il browser web.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che solcano i meandri del web servendosi di Google Chrome, diamo dunuqe uno sguardo ad una nuova ed interessantissima estensione la quale, in seguito al processo di installazione, consentirà dunque di eseguire il download dei video di YouTube in modo estremamente semplice.

Favourite Tabs, salvare tutte le schede aperte in Google Chrome e riaprirle in un solo click!

Quando nel browser utilizzato per navigare in rete vengono aperte diverse schede (chiamate anche tab) può capitare, pena chiusura accidentale del browser, errori o blocchi improvvisi, di perderle tutte e di riaprirle singolarmente.

Qui su Geekissimo, in varie occasioni, abbiamo già descritto diverse soluzioni che permettono di salvare la sessione di navigazione e di ripristinarla in un qualsiasi istante. Oggi vedremo una simpatica estensione per Google Chrome avente proprio tale compito, per altro adatta a tutti visto la disarmante semplicità di utilizzo.

Revert Facebook Photo Viewer, ripristinare il vecchio visualizzatore delle foto su Facebook in un unico click (solo per Google Chrome)

Tutti gli accaniti utilizzatori di Facebook di certo, negli ultimi giorni, avranno avuto modo di notare personalmente i piccoli ma sostanziali aggiornamenti ai quali è stato soggetto il social network per eccellenza, come d’altronde annunciato anche qui su Geekissimo, tra cui, oltre alla rimozione del pulsante “Mi piace” dai link (momentaneamente?), ha fatto la sua comparsa anche una nuova modalità di visualizzazione delle foto basata sull’utilizzo della Lightbox.

Ovviamente, così come è logico che avvenga ogni qual volta si va incontro ad un cambiamento, i disappunti non sono mancati e, a tal proposito, nel caso specifico della seconda new entry, qualche giorno fa abbiamo avuto modo di visionare un insieme di appositi e semplici trucchetti grazie ai quali ripristinare la classica visualizzazione di foto ed immagini.