3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk

Per chi non lo conoscesse, Google Talk è l’alternativa “made in Google” al celeberrimo Messenger di casa Microsoft. La sua facilità d’utilizzo, leggerezza e completezza lo hanno fatto diventare in pochissimo tempo un software largamente diffuso.

Proprio questa sua diffusione ha favorito lo sviluppo di alcuni plug-in, ovvero programmi aggiuntivi che si integrano in esso e ne aumentano le già numerose funzioni. Oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi proprio 3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk, sperando vi siano utili. Buona lettura a tutti:

gAlwaysIdle: Permette di avere in Google Talk la modalità invisibile come quella presente in Windows Live Messenger.

3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni

Le maratone culinarie e “regalistiche” del Natale vi hanno stressati, per non dire fatti a pezzi? No problem, anche a questo ci pensa l’immenso mondo dei servizi web.

Esatto, basta la pressione di qualche tasto, una manciata di minuti ed il gioco è fatto: sarete rilassati e pronti a tornare alla quotidianità belli pimpanti come non mai! Il tutto grazie ai 3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni che vi presentiamo oggi. Buona lettura:

Sound Sleeping: Mixer virtuale di suoni e musiche rilassanti che permette di ascoltare (anche contemporaneamente) il rumore della pioggia, quello dell’oceano, il cinguettio degli uccelli, la musica dei flauti e tanto altro.

5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software

Microsoft Outlook non ha davvero bisogno di presentazioni, è uno dei software di posta elettronica, agenda, rubrica e lettura dei feed RSS più utilizzati al mondo, però non tutti sanno che se ne possono incredibilmente espandere le funzionalità grazie a degli add-on, ovvero dei piccoli programmi aggiuntivi che si integrano perfettamente nel software.

Oggi vi vogliamo proporre proprio 5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software, ovvero, per implementare nel programma contenuto nel celeberrimo pacchetto Office di Microsoft delle funzioni che permettono di interagire con alcuni siti “sociali”, come ad esempio Facebook, Twitter e LinkedIn. Si comincia:

FBLook: add-on gratuito per Microsoft Outlook che permette di cambiare lo stato e ricevere notifiche di FaceBook.

I compiti per casa? Diventate famosi in rete

Famous

Anche oggi, giorno di Natale, dopo aver parlato ieri del governo spagnolo che regalerà ai ragazzi sotto ai 30 anni un dominio .es per un anno, ecco fresca fresca un’altra notizia “positiva” che riguarda internet e l’educazione dei più giovani.

Questa volta ci trasferiamo negli Stati Uniti, dove alla Parsons – The New School for Design una classe di quindici allievi studierà come si diventa famosi in rete. Non solo teoria, però: lo scopo ultimo del corso, infatti, è quello di cercare di diventare popolari su internet nel minor tempo possibile, con una gara agguerrita tra tutti gli studenti.

Come organizzare ed ottimizzare al meglio la lettura dei feed RSS

Da bravi geek, anche se è Natale non avrete certo mancato la lettura quotidiana dei vostri feed RSS preferiti che, come più volte detto, ormai rappresentano un qualcosa di fondamentale per chi vuole tenersi sempre informato ed aggiornato sulle novità pubblicate dai siti web che ama seguire.

Quasi inutile dire che più i feed da seguire sono numerosi e più si utilizza tempo prezioso per farlo, con talvolta risultati che ci vedono leggere per ore ed ore senza poi aver capito nulla a causa della fretta e della troppa confusione presente nel nostro reader di fiducia.

Proprio per evitare tutto ciò, oggi abbiamo deciso di darvi consigli, che speriamo utili, su come organizzare ed ottimizzare al meglio la lettura dei feed RSS. Buona lettura a tutti:

1. Definire la ragione per cui si segue un sito, ovvero, accertarsi che seguirlo sia davvero utile e cercare di categorizzarlo insieme ad altri simili. Ad esempio è buona cosa dividere i feed RSS utili per il lavoro da quelli di puro svago, e così via.

2. Organizzare i feed in sotto-cartelle distinte e quindi suddividere una categoria principale (ad esempio: notizie) in altre sotto-categorie specifiche (ad esempio: cronaca, sport, spettacolo ecc.).

Le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop

Come ben saprete, noi di Geekissimo amiamo proporvi validissime alternative gratuite ai software più blasonati (e costosi) che mette a disposizione il mercato.

Fortunatamente, dalle alternative freeware a quelle open source, è possibile fare (quasi) di tutto gratuitamente ed in maniera ottima su qualsiasi sistema operativo. Oggi però vogliamo andare addirittura oltre e presentarvi le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop.

Esatto, il mondo delle applicazioni on-line ha fatto talmente tanti passi avanti che è possibile sopperire alla mancanza di software “blasonati” come Microsoft Office e Photoshop direttamente da internet, in maniera gratuita e senza dover installare nulla sul proprio computer. Buona lettura a tutti!

Un dominio .es gratis per ogni ragazzo spagnolo

RedEs

A partire dal 15 gennaio, tutti i ragazzi spagnoli sotto ai trent’anni che ne faranno richiesta potranno avere, gratuitamente, un dominio .es. Avete capito bene: accade in Spagna, dove il Consiglio dei Ministri ha approvato un programma, chiamato “Jóvenes en Red”, giovani in rete appunto, che costerà circa tre milioni di Euro per il 2008, e poi un milione di Euro per gli anni successivi.

Il programma prevede, oltre alla registrazione del dominio, anche un serie di strumenti per creare il proprio sito o il proprio blog per un anno. Quindi pagine Web, album di foto, posta elettronica e anche a disposizione un nuovo social-network. Ovviamente, ogni ragazzo potrà registrare un solo dominio. L’iniziativa fa parte di un programma molto innovativo che tende a dare maggiore impulso, a partire proprio dai minori di trent’anni, alla società dell’informazione.

Powerset, il motore di ricerca “naturale” che piace a bambini ed anziani

Powerset

Powerset, il motore di ricerca che offre risultati accettando domande di senso compiuto ha iniziato la sua fase di beta testing aperta a (quasi) tutti gli utenti. Il motore di ricerca, unico nel suo genere, è un importante esperimento di intelligenza artificiale, che permette, appunto, di “rompere i confini della ricerca per parole chiave”, inserendo intere frasi o domande nel campo di ricerca.

La tecnologia, in pratica, prende vantaggio dalla struttura naturale della lingua (in questo caso l’inglese) diventando un motore di ricerca user-friendly. Solo per fare un esempio, se vogliamo (è un esempio, ripeto) sapere quando e come Mediaset ha acquistato Endemol, con Google scriveremo una cosa tipo “Endemol Mediaset acquisto”, con Powerset invece potremo scrivere: “Quand’è che Mediaset ha acquistato Endemol?”.

4 ottimi servizi web per scaricare gratuitamente da RapidShare senza limiti

Ed ecco che dopo aver visto insieme come scaricare gratuitamente da MegaUpload senza limiti, oggi vi proponiamo ben 4 ottimi servizi web per fare altrettanto con RapidShare, altro noto servizio di hosting:

Il procedimento da seguire in questi siti è sempre lo stesso: si inserisce nella barra di testo l’indirizzo “normale” relativo al download che si vuole effettuare da RapidShare, si clicca sul pulsante accanto ed il gioco è fatto, infatti si ottiene il nuovo indirizzo da utilizzare per scaricare il file desiderato tramite un account premium. Ecco i siti:

MegaEZ | Vai sul sito |

FreeMu, scaricare gratuitamente da MegaUpload senza limiti

MegaUpload è uno dei servizi di hosting più utilizzati e conosciuti al mondo. Dalla sua ha però una caratteristica che non fa certamente piacere a chi non vuole spendere 200 dollari per ottenere un account premium: permette di scaricare gratuitamente solo un certo numero di file al giorno e la velocità di download non è certo delle migliori.

Per nostra fortuna è nato FreeMu, un sito che permette di scaricare gratuitamente da MegaUpload senza limiti! Come fa? Semplice, il suo creatore possiede un account premium che, ricevendo in cambio i soldi delle pubblicità inserite nel sito, fa sfruttare a chiunque col fine di trasformare un normale link a MegaUpload in un link generato da un account premium (ovvero quello senza limiti di download).

Scaricare video da internet con Filsh

Oggi voglio presentarvi un nuovo servizio gratuito per scaricare video da internet. Si chiama Filsh, a prima vista ci viene in mente subito qualcosa che ci fa pensare ai pesci, ma penso che in fondo lo scopo sia proprio questo, grazie a questo sito infatti potrete “pescare” una quantità incredibile di video dai maggiori portali come Youtube e molti altri, compresi quelli dedicati al mercato del porno. La cosa che più mi ha colpito è la possibilità di scegliere il formato del filmato che volete scaricare.

Scaricare video da internet con Filsh è davvero semplice, vi basterà inserire il link del video, scegliere le opzioni del formato se lo desiderate diverso dall’originale (di solito è un FLV) e premere sul bottone “Next”. A questo punto non vi resta che premere sul bottone “Download” e scaricare il video da internet direttamente nel vostro pc. Qui sotto potete vedere la lista di tutti i portali supportati per il download:

Outshouts, inviare e condividere messaggi audio combinandoli con altri suoni e/o musiche

Outshouts è un nuovo servizio web 2.0 gratuito che permette di inviare e condividere messaggi audio combinandoli con altri suoni e/o musiche.

L’interfaccia grafica del sito oltre ad essere colorata e simpatica è anche molto facile da utilizzare, infatti, dopo aver effettuato una breve registrazione, basterà cliccare sul pulsante send an outshout per iniziare a registrare un messaggio audio.