Upload file dropbox da Google Chrome

Download to Dropbox, salvare file su Dropbox dal menu contestuale di Chrome

Upload file dropbox da Google Chrome

Lo scorso anno Google rilasciò un’estensione ad hoc per Chrome grazie alla quale salvare sul suo servizio di cloud storage i file presenti online semplicemente sfruttando l’apposita voce aggiunta al menu contestuale del browser web.

La feature offerta dall’estensione in questione è sicuramente utilissima ma molti utenti potrebbero desiderare di eseguire la medesima operazione sfruttando Dropbox in sostituzione di Google Drive.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una soluzione di questo tipo potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare Download to Dropbox.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome che, così come suggerisce lo stesso nome, permette, appunto, di caricare i file presenti online direttamente sul proprio spazio personale Dropbox sfruttando la voce aggiunta aggiunta al menu contestuale del browser, come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

Per potersi servire dell’estensione così come appena descritto sarà necessario, dopo averla installata, cliccare sull’apposita icona che verrà aggiunta alla destra della omnibar di Chrome e, dalla finestra visualizzata, autorizzare Download to Dropbox ad accedere al proprio account Dropbox.

Spotify Italia comincia da Sanremo

Martedì prossimo prenderà il via l’edizione 2013 del Festival di Sanremo, evento che può interessare o non interessare ma che quest’anno porta con se un interessantissimo risvolto tecnologico. La kermesse canora più famosa d’Italia farà infatti da apripista al lancio nel nostro Paese di Spotify, il popolarissimo servizio di origine svedese che ha già conquistato il pubblico di mezza Europa e degli Stati Uniti.

Cercare foto geotag

PhotoWhirl: cercare foto su Flickr, Instagram, 500px e Panoramio in base al geotag

Cercare foto geotag

Esistono molti servizi grazie ai quali è possibile condividere foto online, come ad esempio Panoramio e Flickr.

Chi sceglie di condividere i propri scatti in rete sfruttando questi o altri servizi fornisce automaticamente anche tutti i dettagli inerenti la posizione geografica dello scatto a meno che, ovviamente, la condivisione di tali dati non sia stata disabilitata.

Tenendo conto di ciò alcuni sviluppatori hanno ben pensato di rendere disponibile per Windows 8 un apposito ed interessante applicativo in grado di sfruttare i geotag delle foto per reperire e visualizzare specifici scatti in base alla loro “provenienza”.

L’applicazione in questione è PhotoWhirl è può essere scaricata gratuitamente direttamente da Windows Store.

monitorare traffico internet

Network Usage, monitorare il traffico dati su Windows 8

monitorare traffico internet

Chi, per svariate ragioni, necessita di tenere sotto controllo il traffico dati della propria connessione ad internet potrà trovare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di uno strumento ideato appositamente a tal scopo.

Di risorse grazie alle quali eseguire tale tipo di operazione ne esistono diverse ma nel caso in cui, cari lettori, foste alla ricerca di uno strumento specifico per Windows 8 allora Network Usage potrebbe proprio fare al caso vostro.

Network Usage è infatti un applicativo utilizzabile solo e soltanto sull’ultimissimo sistema operativo di casa Redmond che può essere scaricato gratuitamente direttamente da Windows Store e che, una volta in uso, permette di monitorare la quantità di dati inviati e ricevuti dal dispositivo di rete.

Così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, Network Usage presenta un’interfaccia utente moderna ed in pieno stile Windows 8 che facilita l’impiego dell’applicativo anche da dispositivi touch.

Wallpaper Geek #2

Secondo appuntamento con la nostra Wallpaper Week (formalmente Wallpaper Geek), la nuova rubrica settimanale dedicata agli sfondi per il desktop in cui vi proponiamo sette-sfondi-sette: uno per ogni giorno della settimana che sta per iniziare.

Come promesso, cerchiamo di accontentare un po’ tutti offrendo wallpaper dedicati a varie tematiche. Anche se questa settimana – dobbiamo ammetterlo – c’è una certa preponderanza di anime e immagini artistiche. Detto questo, cliccate sulle anteprime delle immagini che volete scaricare e procedete con il download.

Filtrare siti web non sicuri bambini

DNS Angel, bloccare i siti web poco attendibili e non sicuri per i bambini

Filtrare siti web non sicuri bambini

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova a dover condividere l’utilizzo della propria postazione multimediale con altri utenti e, sopratutto, con dei bambini avere a portata di mano dei validi strumenti grazie ai quali evitare che questi possano incappare in contenuti non sicuri presenti online è molto importante.

Internet è infatti uno strumento grazie al quale è possibile accedere in maniera istantanea ad una gran quantità di informazioni d’ogni genere ma i contenuti presenti online non sempre sono adatti ai più piccini.

Il web, per quanto affascinante possa essere, è infatti pieno zeppo di pericoli che potrebbero insidiare gli internauti più giovani e che vanno ben oltre l’incappare in virus dannosi per il computer.

Tenendo conto di ciò l’impiego di una risorsa quale DNS Angel può rivelarsi utile ed efficace.

Steve Ballmer dropbox

Steve Ballmer, Dropbox è soltanto una piccola startup

Steve Ballmer dropbox

Dopo il lancio di Office 2013 avvenuto il 29 gennaio, Steve Ballmer, il CEO di Microsoft, è stato intervistato da Businessweek in merito alla nuova strategia adottata per la rinnovata versione della suite d’ufficio più rinomata ed apprezzata a livello globale.

La nuova versione di Office è senza alcun dubbio un prodotto degno di nota ma ciò non salva Microsoft dalle critiche di Businessweek, e non solo, in merito ad un lancio tardivo, rispetto ad altre aziende concorrenti, di servizi cloud e, a tal proposito, il paragone tra SkyDrive e Dropbox, che stando a quelle che sono le ultime informazioni disponibili può contare su ben oltre 100 milioni di utenti, appare inevitabile.

QR pc to phone: trasferire un indirizzo web dal PC allo smartphone

Con il passare del tempo, la comunicazione tra computer e smartphone (o qualsiasi altro dispositivo mobile) è divenuta di fondamentale importanza. Sono ormai messi al bando i fastidiosi cavi che vi consentono di collegare il device, ma si preferisce qualche applicazione come Airdroid oppure SnapPea, un utile programma gratuito di cui vi abbiamo già parlato.

Molto spesso vi sarà capitato di navigare su internet tramite desktop e, successivamente, di voler continuare l’esplorazione dal proprio smartphone. In questo caso, non dovrete far altro che digitare lo stesso identico indirizzo sul dispositivo mobile, ma l’operazione potrebbe risultare molto scomoda. In questo caso vi abbiamo consigliato un’applicazione che vi permette di comunicare tra smartphone Android e Chrome: Chrome to Phone.

cronologia browser Windows

MiTeC Internet History Browser, la cronologia di tutti i browser web in un’unica finestra

cronologia browser Windows

Chi utilizza più di un browser web sul proprio OS sicuramente avrà avuto modo di notare che per ciascuno di essi può essere visualizzata la cronologia delle ricerche che sono state effettuate online ma che non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui consultare questi dati in gruppo.

Avere a propria disposizione una feature di questo tipo potrebbe risultare tanto comodo quanto, al contempo, utile per tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover impiegare più browser web.

L’assenza di una feature del genere può però essere compensata ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessante strumento quale MiTeC Internet History Browser.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di accedere da un’unica finestra alla cronologia di tutti i browser web impiegati sul sistema operativo.

MiTeC Internet History Browser supporta tutti quelli che sono i più comuni browser web, quali Internet Explorer, Google Chrome, Opera, Safari e Mozilla Firefox.

firewall windows

SterJo NetStalker, un ottimo firewall gratuito per Windows

firewall windows

Diverse delle applicazioni che ogni giorno vengono impiegate sulla propria postazione multimediale hanno a che fare, in un modo o nell’altro, con internet.

Basti pensare, ad esempio, a Dropbox, per il quale la connettività ad internet è necessaria per sincronizzare i file tra la cartella desktop locale e quella in the cloud, o ancora Skype, che necessità di una connesione ad internet per poter chiamare i propri contatti.

Si tratta, in questo caso, di risorse “innoque” che non creano alcun tipo di problema ma non è da escludere il fatto che sul computer in uso possano essere presenti programmi dannosi (specie, ad esempio, quando ad utilizzare uno specifico PC non è un unico utente) inviando informazioni riservate a qualcuno, il tutto, ovviamente, all’insaputa dell’utente.

Onde evitare di dover fare i conti con una situazione di questo tipo una risorsa quale SterJo NetStalker può rivelarsi molto utile.

SterJo NetStalker, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che agisce come un firewall tra il PC ed internet tenendo sotto controllo tutte le connessioni TCP e UDP effettuate dai servizi e dalle applicazioni in uso.

Privacy Mozilla Firefox

Presentation Mode, proteggere la propria privacy su Firefox in un click

Privacy Mozilla Firefox

Anche se nella maggior parte dei casi non si ha nulla da nascondere l’idea di rendere visibile la propria cronologia delle ricerche anche ad altri utenti potrebbe risultare fastidiosa e chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova spesso e non tanto volentieri a dover condividere la postazione multimediale in uso sarà senz’altro d’accordo.

Onde evitare che le informazioni inerenti la propria navigazione online finiscano sotto gli occhi altrui è sufficiente cancellare la cronologia del browser web in uso ma se non si desidera effettuare quest’operazione ogni volta si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare l’add-on Presentation Mode… a patto però che venga impiegato Mozilla Firefox.

Si tratta di un add-on progettato, appunto, per far fronte a situazioni di questo tipo poiché una volta in uso agisce andando a disattivare la funzione di completamento automatico della barra degli indirizzi in modo tale che i segnalibri e la cronologia non vengono rivelati quando qualcuno inizia a digitare del testo, disabilitare la nuova scheda del browser in modo tale da non rendere visibili i siti web più visitati, comprimere la barra dei segnalibri e, dulcis in fundo, va a disattivare anche i suggerimenti di ricerca e cancella l’ultimo testo cercato.

Download manager

EagleGet, un download manager in perfetto stile Windows 8

Download manager

Quando si ha la necessità di scaricare più file da internet contemporaneamente ricorrere all’utilizzo di un download manager è sicuramente molto comodo, specie se gli elementi su cui agire presentando dimensioni non esattamente contenute.

Di strumenti mediante cui gestire i download direttamente dal desktop ne esistono molteplici ma qualora foste alla ricerca di una risorsa nuova e, sopratutto, in grado di integrarsi perfettamente con l’interfaccia modeerna di Windows 8 allora ricorrere all’utilizzo di EagleGet potrebbe essere un’ottima soluzione.

EagleGet è un software completamente gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di effettuare il download di qualsiasi cosa sia presente online come, ad esempio, software, video etc.

Il software, diversamente da molte altre risorse analoghe, non solo presenta un’invitante UI, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, ma, per di più, è anche molto leggero, una caratteristica questa estremamente importante poiché, in tal modo, l’utilizzo di EagleGet non andrà ad interferire con le prestazioni del sistema.

Trovare eliminare preferiti duplicati Firefox

Bookmark Duplicate Cleaner, trovare ed eliminare i segnalibri duplicati in Firefox

Trovare eliminare preferiti duplicati Firefox

Con il passare del tempo e, sopratutto, navigando continuamente online i preferiti salvati nel browser web tendono ad aumentare in modo sempre più vertiginosa ragion per cui riuscire a tenerli in maniera ordinata può diventare davvero molto difficile.

In situazioni di questo tipo ritrovarsi ad avere un elenco dei preferiti pieno zeppo di duplicati non è poi così difficile.

Considerando quanto appena affermato riuscire a gestire in maniera semplice e veloce i propri segnalibri può essere una vera e propria difficoltà ragion per cui utilizzare uno strumento quale Bookmark Duplicate Cleaner può essere sicuramente un’ottima idea.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Bookmark Duplicate Cleaner è un add-on specifico per Firefox, il browser web di Mozilla, che dopo essere stato installato permetterà di rimuovere i “doppioni” presenti tra i segnalibri ripulendo almeno in parte l’elenco dei siti web preferiti.

Cloud storage Windows 8

Cumulo: accedere a SkyDrive, Google Drive, Dropbox, SugarSync e Box da un’unica posizione

Cloud storage Windows 8

Gli utenti che si servono dei servizi di cloud storage per archiviare i propri file ed accedervi in qualsiasi momento a prescindere dalla postazione multimediale in uso sono sempre più in aumento così come le soluzioni disponibili.

La maggior parte dei servizi di cloud storage mette a disposizione degli utenti appositi applicativi mediante cui poter accedere rapidamente ai propri file e mediante i quali poterli gestire, sia da computer sia da mobile.

Chi utilizza più servizi di cloud storage e chi è stufo di dover sfruttare applicativi differenti per gestire i propri file archiviati nella nuvola sarà però sicuramente ben felice di sapere che per Windows 8 è stato realizzato un nuovo ed interessante applicativo chiamato Cumulo e grazie al quale, appunto, viene offerta la possibilità di accedere al proprio account SkyDrive, Google Drive, Dropbox, SugarSync e Box da un’unica posizione.

Dopo aver installato l’applicativo sarà possibile iniziare a collegare i servizi preferiti in modo tale da poter visualizzare i file e le cartelle disponibili per ciascun servizio connesso.