Image Preview, visualizzare le immagini ingrandite al passaggio del mouse sulle anteprime e sui link

Navigando costantemente in rete non è poi così raro ritrovarsi ad avere a che fare con foto ed immagini disponibili sotto forma di anteprime che per poter essere visualizzate in tutto il loro splendore e, dunque, a grandezza naturale, appare necessario cliccarvi su.

Con altrettanta frequenza accade anche di incappare in link che, qualora cliccati, permettono di visualizzare specifiche immagini (come, ad esempio, nel caso dei collegamenti restituiti dai servizi di image hosting) il che, ovviamente, non appare un’operazione complicata da eseguire ma se attuata più volte al giorno, così come anche nel caso precedente, può andare ad incidere di gran lunga sulla velocità dell’operato dell’utente.

Per ovviare a tutto quanto descritto è però possibile attingere ad un nuovo ed utile add-on tutto dedicato a Mozilla Firefox: Image Preview.

DVD e Blu-ray, ancora superiori allo streaming

Secondo l’NPD Group, una delle principali aziende di ricerca del mercato americano che fornisce informazioni tra consumatori, produttori e rivenditori, gli utenti preferiscono ancora il DVD e il disco Blu-Ray (BD) per visualizzare film e varie tipologie di video digitali.

Negli ultimi tre mesi, il 77 per cento dei consumatori ha visionato un filmato (film e quant’altro) su un DVD o su un BD, almeno per una media di quattro ore alla settimana. Entrambi i numeri non subiscono variazioni rispetto l’anno precedente.

Dropbox raggiunge quota 25 milioni di utenti e 200 milioni di upload al giorno

Negli ultimi tempi ma, ovviamente, non solo, qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di prestare particolare attenzione a Dropbox, una tra le più diffuse ed acclamate risorse di cloud storage accessibili gratuitamente, almeno sino ad un certo limite, ed in modo estremamente pratico e, quest’oggi, per la gioia di tutti i suoi appassionati utilizzatori e, magari, anche di coloro che ancora non hanno iniziato a testarne le fattezze, torniamo a parlarne annunciandone un importante traguardo.

Infatti, secondo quelli che sono gli ultimi dati stimati, Dropbox, ad oggi, è riuscito a raggiungere la modica cifra di ben 25 milioni di utenti iscritti ed un numero giornaliero di upload di file pari a 200 milioni, vale a dire che, approssimativamente, vengono salvati circa un milione di file ogni cinque minuti.

Domini .xxx a ruba, più di 600.000 prenotazioni

Apre ufficialmente i battenti il nuovo angolo “caldo” del web dopo una disputa decennale di regolamentazione dedicata ai siti erotici con il dominio .xxx.

Infatti dallo scorso weekend è raggiungibile il tanto chiacchierato dominio .xxx.

I primi siti ad essere ospitati su tale dominio sono sex.xxx e porn.xxx, anche se al momento pur entrandoci non è presente nessun contenuto in quanto si tratta di due siti “pubblicitari” utilizzati per promuovere la vendita di nomi con dominio .xxx. L’operatore incaricato di gestire questo domini è l’ICM Registry, in passato citato in giudizio e costretto a regolare e ri-approvare i propri piani.

FBI chiude i tre principali siti americani di Poker

In Italia è compito della polizia postale, in America è intervenuta direttamente l’FBI nel bloccare una frode finanziaria partita direttamente dalla rete. Il 15 Aprile sono stati chiusi tre tra i principali siti di poker online statunitensi: Full Tilt Poker, Pokerstars e Absolute Poker. Provando a collegarsi ad uno dei suddetti domini, viene mostrato il banner di sequestro/chiusura dello spazio.

Swoosty SEO Tools, tanti utili strumenti SEO direttamente a portata di Firefox

Coloro che gestiscono un proprio spazio online di certo ben sparanno quanto posa essere importante avere direttamente a portata di mano o, per meglio intenderci, a portata di browser, tutti quelli che sono gli giusti strumenti mediante cui monitorare il traffico ed il posizionamento non soltanto del proprio sito web ma anche di quelli altrui.

A tal proposito, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di prestare attenzione a diverse ed apposite risorse di questo tipo ma, qualora non vi foste ancora accontentati o, magari, nel caso in cui desiderereste provare qualcosa di nuovo ma, al tempo stesso, anche di efficiente allora una risorsa quale Swoosty SEO Tools potrebbe fare al caso vostro… ammesso però che utilizziate Mozilla Firefox come browser web.

10 Wallpaper non ufficiali dedicati a Windows 8

Come tutti ben sapranno, Windows 8 è in fase di sviluppo. Si è arrivati, attualmente, alla Milestone 3 e l’ultima build ad essere stata assemblata è la 6.2.7982 (stringa completa 6.2.7982.0.winmain.110411-1832).

In questa domenica di aprile vi proponiamo 10 wallpaper non ufficiali dedicati a Windows 8. Gli sfondi sono stati realizzati da diversi utenti della community deviantART.

Per scaricare non si dovrà fare altro che cliccare sul link download e salvare l’immagine sul computer.

Windows 8 Dream Bliss

Guida: come trasformare la Fonera in un ripetitore Wi-Fi per estendere il segnale in tutta la casa


Qualche anno fa, quando il progetto FON era ancora giovane, “innocente”, ed era venuta a tutti la voglia di condividere la propria connessione Wi-Fi con il prossimo, la blogosfera italiana pullulava di contest per vincere La Fonera, il router del progetto FON per condividere la connessione Internet in pubblico.
Peccato che buona parte di quei “fortunati vincitori” non abbia mai aperto lo scatolo della Fonera ed oggi molti di noi si ritrovino con minuscoli router inutilizzati che, invece, potrebbero essere sfruttati in maniera geek e trasformati in strumenti veramente utili.

Di che stiamo parlando? Forse in molti non se lo aspettano, ma La Fonera può essere trasformata in un ripetitore Wi-Fi capace di estendere il segnale Wi-Fi del proprio router in tutta la casa: una vera manna per chi, come molti di noi, ama gironzolare per casa controllando i messaggi di Twitter dallo smartphone e leggere i feed RSS sul notebook stando spaparanzato sul letto.
Pensate che tutto quello che bisogna fare è installare un firmware personalizzato sulla Fonera e configurare quest’ultima in modo che si comporti come un ripetitore Wi-Fi. Sembra una cosa lunga e complicata ma, credeteci, la può fare chiunque in meno di quaranta minuti (considerando che una ventina di minuti bisogna star fermi senza far niente mentre il router viene “flashato”). Allora, pronti a cominciare? Noi partiamo!

Cosa serve

  • La Fonera (modello 2100, 2200, 2201 o 2202) collegata al computer tramite cavo ethernet
  • Il programma gratuito FonFlash (download | home page)
  • Il programma gratuito WinpCap, che serve per far funzionare FonFlash (download | home page)
  • Una connessione Wi-Fi (quella originale da estendere con La Fonera) attiva

Come trovare codice fiscale


Chissà quante volte vi sarà capitato di acquistare qualcosa su un negozio online e rimanere bloccati perché non ricordavate il vostro codice fiscale. Non preoccupatevi, non siete i soli. Non conoscere a memoria il proprio CF e dimenticare la tessera in qualche cassetto è prassi, ecco perché abbiamo pensato di segnalarvi qualche soluzione in grado di farvi completare i moduli degli acquisti online senza muovervi dalla sedia.

Forse in molti non lo sanno, ma esistono diversi servizi online gratuiti che permettono di trovare una soluzione a come trovare codice fiscale calcolandolo direttamente su Internet immettendo i propri dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, ecc.) in un apposito modulo. Se siete pronti, vediamo tutto in dettaglio.

Reminder Bear, il bookmarklet per impostare promemoria relativi ai contenuti online d’interesse

Considerando la frenetica vita condotta, giorno dopo giorno, da ciascun utente, appare sempre più difficile riuscire a concentrarsi nel visionare con attenzione tutto quanto d’interessante offerto dal web.

Considerando dunque il poco tempo a disposizione ma tenendo presente anche il desiderio di non farsi sfuggire i vari contenuti rilevanti identificati in rete, ricorrere all’utilizzo di una pratica ed utile risorsa quale Reminder Bear può essere senz’altro utilissimo.

Non si tratta della classica applicazione online ne del pesante software da annettere alla propria postazione multimediale ma bensì di un pratico bookmarklet accessibile direttamente dalla barra degli strumenti del proprio browser web preferito, analogamente a quanto illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Come trovare indirizzo IP


Come suggerisce la sempre benemerita Wikipedia, l’indirizzo IP è “un numero che identifica univocamente un dispositivo collegato a una rete informatica“. Detto in parole povere, si tratta di una sorta di numero di telefono che identifica i nostri computer (e tutti gli altri dispositivi connessi alla grande rete) e permette loro di interagire con Internet.

Questo i più geek di voi lo sanno già benissimo, mentre chi è ancora alle prime armi potrebbe essere interessato a imparare nuove cose e a saperne di più sull’argomento. Se siete d’accordo, quindi, andremo subito ad approfondire la questione proponendovi alcune soluzioni pratiche e immediate dedicate a come trovare indirizzo ip del vostro PC.

WhatFont, il bookmarklet per identificare i fonts utilizzati sui siti web

Gli sviluppatori, generalmente, per conoscere quale tipo di fonts sono stati adottati per una specifica pagina web hanno l’abitudine di ricorrere all’utilizzo di strumenti quali Firebug o Webkit Inspector che, però, a seconda delle diverse circostanze, potrebbero apparire poco pratici.

In particolare, risorse di questo tipo vanno a risultare tutt’altro che di semplice utilizzo per i meno esperti che comunque, per una ragione o per un’altra, hanno la necessità di scoprire quale tipologia di caratteri viene impiegata su di una specifica pagina web.

Per ovviare a tutto ciò, fortunatamente, è però possibile ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale WhatFont.

Come trovare numero cellulare


Per ovvi motivi di privacy, trovare i numeri telefonici dei cellulari non è semplice e immediato come trovare un numero telefonico fisso, i quali sono inclusi in elenchi pubblici facilmente consultabili e accessibili senza restrizioni sia online che in versione cartacea. Tuttavia, esistono dei servizi online che consentono di ricercare i numeri dei cellulari e di ottenere risultati discreti senza rivolgersi a investigatori privati on gestori nazionali.

Se non sapete come trovare numero cellulare, dunque, date un’occhiata qui sotto e troverete alcune soluzioni per rintracciare numeri di dispositivi mobili. Alcuni sono a pagamento, altri non hanno un database molto vasto per quanto concerne l’Italia, ma sempre meglio di niente. Ecco tutto.

Jamino

Jamino è probabilmente la migliore risorsa a disposizione degli italiani che non sanno come trovare numero cellulare online. Si tratta del “primo elenco telefonico dei cellulari italiani”, ha un database molto vasto che consente di rintracciare numeri telefonici in base al nome e vice versa, ma è a pagamento. L’account basic costa 9.99 euro al mese: abbastanza ma non troppo per chi è alla disperata ricerca di un modo per trovare numeri di telefono di cellulari su Internet.