Google +Like, aggiungere il “Mi Piace” nei risultati di ricerca Google

Da una manciata di giorni Google ha lanciato +1, una nuova funzionalità “social” che compare nei risultati di ricerca. In parole povere, per chi si fosse perso il nostro articolo, si tratta di un modo molto semplice per condividere rapidamente le raccomandazioni in merito ai risultati di ricerca ottenuti.

È un semplice pulsante simile al famoso “Mi Piace” offerto da Facebook. Ogni risultato nelle SERP può essere consigliato, suggerito, ad altri utenti. Non soffermandoci più di tanto su +1, concludiamo questa breve introduzione andandovi a linkare la pagina per attivare +1 (cliccare sul pulsante Join this experiment).

Poco più di 48 ore per far si che venisse sviluppata un’apposita estensione per Google Chrome riguardante proprio il +1 di Google. Si tratta di Google +Like, ovvero la possibilità di aggiungere un pulsante Facebook “Mi Piace” in ogni risultato di ricerca Google.

Pesci d’aprile 2011: da Google a Wikipedia, ecco i migliori


La cosa, invero, ci dà un po’ fastidio ma dobbiamo ammetterlo: non siamo gli unici burloni della Rete. Il nostro Google Friendship non è stato l’unico scherzo fatto ieri sul Web e, come ormai accade ogni anno, anche in questo 2 aprile 2011 siamo qui per elencare insieme a voi i migliori pesci d’aprile fatti su Internet.

Star della giornata è stata ovviamente Google, ma non sono mancate delle idee simpatiche da parte di Wikipedia, Linkedin, Hulu, Toshiba e altri ancora. Allora non perdiamo altro tempo e passiamo subito alla “ciccia”: ecco i pesci di aprile del 2011 che più hanno colpito la nostra attenzione.

Gmail Motion

Ne abbiamo parlato ampiamente ieri, quando Google ha giustappunto lanciato la finta pagina di iscrizione a Gmail Motion: un servizio rivoluzionario che avrebbe consentito agli utenti di guidare Gmail con i movimenti del corpo. Particolarmente divertenti il manuale utente con tutte le “mosse” per creare e spedire messaggi di posta elettronica e i video esplicativi con le interviste agli esperti.

SEO Status Pagerank/Alexa Toolbar, visualizzare tutte le informazioni SEO relative al sito web visitato direttamente da Chrome

Chi gestisce un sito web o, in linea ben più generale, un qualsiasi spazio online, di certo avrà avuto modo di testare più e più strumenti di varia tipologia mediante cui monitorarne il traffico ed il posizionamento, oltre a diverse altre informazioni SEO.

La visualizzazione di tale tipo di dati potrebbe però risultare decisamente ben più comoda qualora accessibili e visionabili direttamente dalla barra degli strumenti del proprio browser web preferito, evitando dunque di doversi servire di apposite risorse da desktop o, in alternativa, di specifici servizi web, in modo tale da poter risparmiare anche un bel po’ di tempo prezioso.

A tal proposito, qualora lo strumento di navigazione online impiegato sia Google Chrome è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita estensione quale SEO Status Pagerank/Alexa Toolbar.

Google lancia +1: il pulsante per raccomandare i migliori risultati di ricerca

Con l’avvento delle risorse di social networking e, sopratutto, conseguenzialmente all’inserimento delle preferenze espresse dagli utenti direttamente nei risultati offerti dai principali motori di ricerca, Google, il gran colosso del web, lancia ora +1, una nuova funzionalità che, risultando una sorta di risposta al pulsante Like di Facebook, permette di condividere rapidamente le raccomandazioni in merito ai risultati di ricerca ottenuti.

Il pulsante Gogole +1, nello specifico, verrà visualizzato direttamente accanto ai risultati di ricerca (link, siti web e pubblicità) offerti da Google Search per cui, cliccandovi su, sarà possibile esprimere la propria preferenza (al momento giusto e, sopratutto, nel modo corretto) nei confronti dei migliori contenuti in modo tale da consigliarli ad altri utenti.

Come fare un calendario


Alla fine avete capitolato. Dopo settimane di “tira e molla” con la vostra fidanzata, siete stati costretti a togliere dalla parete il calendario con le pin-up senza veli che avevate acquistato con tanto amore a Natale e ora ne cercate uno nuovo. Che ne direste di creare un calendario personalizzato al PC in cui inserire le vostre foto preferite?

Con questo post andremo a vedere come fare un calendario utilizzando varie risorse completamente gratuite, sia software che servizi online. I calendari generati saranno completamente in italiano e liberamente stampabili con qualsiasi stampante. Quanto ai formati, potrete generare calendari mensili, annuali e perfino a forma di dodecaedro. Ma andiamo con ordine….

5 interessanti internet utility per blogger

5 interessanti internet utility per chi, come noi, trascorre la maggior parte della sua giornata in rete. L’utilità di tali applicazioni è proporzionale al vostro utilizzo di internet, se trascorrete tutto il tempo solamente in Twitter o facebook, allora non fanno per voi. Tuttavia, se siete utenti attivi che visitano numerosi siti o redattori di blog, troverete queste utility veramente interessanti.

Text Only, Please!, ottimizzare la lettura delle pagine web rimuovendo gli annunci pubblicitari

I più assidui navigatori della grande rete di certo saranno concordi nel ritenere che la maggior parte delle pagine web disponibili online risultano piene zeppe di annunci pubblicitari che, a causa delle eccessive dimensioni, dei colori o per un qualsiasi altro fattore, ne rendono praticamente illeggibili i contenuti o, in alternativa, consentono di farlo con non poche difficoltà.

In questi casi, al fine di una ben più confortevole esperienza di navigazione in rete e, sopratutto, di apprendimento dei contenuti d’interesse, risulta senz’altro utilissimo, a seconda del browser web in uso, ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa mediante cui bloccare la visualizzazione dei suddetti annunci.

Quote mercato browser: Firefox sale al 5%, Internet Explorer 9 fermo al palo all’1,5%

Alcuni giorni fa abbiamo analizzato i primi risultati riguardanti il numero dei download ottenuti da Firefox 4 grazie all’apposito grafico divulgato da StatCounter. A distanza di 5 giorni, vi forniamo gli ultimi dati e le ultime quote di mercato (in percentuale) per Firefox 4 e il suo avversario numero 1, Internet Explorer 9.

Se i primi dati affermarono che Firefox 4, nei primi giorni “post” lancio ha totalizzato 7.100.000 di download e raggiunto il 2% di quota mercato in tutto il mondo (precisamente 1,95%) e Internet Explorer 2.35 milioni di download e lo 0,87% di quota, ad oggi giorno questi numeri sono cambiati, ma non a favore di Internet Explorer 9.

Come fare il cubo di rubik


Ogni tanto anche noi geek abbiamo bisogno di “staccare la spina” e abbandonarci a qualche attività ludica, magari creativa e intelligente come il cubo di rubik. Sì, proprio lui, il celeberrimo rompicapo inventato nel 1974 dal professore ungherese Ernő Rubik che, da allora, tiene impegnate ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo.

Se anche voi siete appassionati del solido multicolore, sappiate che siete finiti nel posto giusto al momento giusto. Stiamo infatti per scoprire come fare il cubo di rubik sfruttando programmi gratis per il PC, servizi online e applicazioni per smartphone. Se siete pronti, cominciamo pure.

17 set di icone gratis per blog da non perdere


Chiunque sappia come fare un blog, sa benissimo quanto contino l’aspetto e i collegamenti “social” di un sito. Oggi, per la nostra rubrica settimanale dedicata alle icone, vi offriamo qualcosa in grado di coprire entrambe queste esigenze in maniera egregia: una spettacolare collezione di 17 set di icone gratis per blog da “acchiappare” e usare subito.

Per i più scaramantici non è certo il massimo della vita avere a che fare con il numero diciassette, ma possiamo assicurarvi che questa volta ne vale veramente la pena. Icone gratis belle come queste, dedicate a social network, feed RSS e servizi Web più o meno famosi, non si trovano tutti i giorni e non approfittarne per abbellire il proprio blog sarebbe un vero peccato.

Le icone sono tutte in formato PNG, disponibili in varie risoluzioni e, come al solito, caratterizzate da varie condizioni di utilizzo da consultare sulle relative pagine di download. Fatene buon uso!

Arriva Think Quarterly: la rivista trimestrale online targata Google

Regalando un vero e proprio effetto sorpresa, o quasi, a tutti i più accaniti navigatori della grande rete e, ancor di più, a tutti coloro che, giorno dopo giorno, setacciano il web alla ricerca di news ed argomenti interessanti riguardanti il mondo dell’IT, Google, nelle ultime ore, ha reso disponibile online un nuovo ed interessante progetto denominato Think Quarterly.

Si tratta di una vera e propria rivista online a pubblicazione trimestrale che, concepita per essere “uno spazio per respirare in un mondo trafficato” così come affermato da Matt Brittin, Operations Managing Director di Google UK e Irlanda, costituisce una straordinaria realizzazione in Flash da parte del gran colosso delle ricerche online al cui editing e design ha provveduto l’agenzia The Church of London.

Rapidshare Auto-Downloader, avviare automaticamente il download dei file da RapidShare al termine del countdown

Sul fatto che RapidShare costituisca una delle migliori risorse online mediante cui condividere i propri file e scaricare, direttamente sulla postazione multimediale in uso, quelli altrui non c’è dubbio ma, nonostante l’assodata efficienza del servizio, risulta però particolarmente snervante, per quanto concerne la versione Free, il fatto di dover essere soggetti prima al countdown e dopo all’avvio manuale del download di tutto quanto occorre, senza contare poi che nel caso in cui venga superato il tempo massimo d’attesa sarà necessario iniziare tutto da capo.

Fortunatamente, per la gioia di tutti coloro che, tanto spesso quanto volentieri, bazzicano tra i meandri di RapidShare, il dettaglio in questione può essere risolto in modo estremamente pratico mediante Rapidshare Auto-Downloader, utilizzabile però solo qualora il browser web impiegato sia Google Chrome.