BagTheWeb, archiviare e condividere facilmente i link d’interesse mediante un’apposita pagina web

Tutti coloro che navigano con una certa frequenza online di certo saranno ben consapevoli dei molteplici strumenti messi a disposizione dell’intera utenza mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema facilità, viene offerta la possibilità di accedere rapidamente ai contenuti web di maggiore interesse.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un ulteriore ed utilissimo servizio web che, riprendendo esattamente quanto appena affermato, pone come obiettivo esattamente quello di far fronte a tale tipo di necessità.

EzLinkPreview, visualizzare in anteprima link ed immagini in Chrome

Visualizzare il contenuto dei link presenti sulle varie pagine web visitate costituisce sen’altro una delle principali operazioni eseguite dall’intera utenza intenta a navigare lungo la grande rete.

Si tratta però di un operazione che, generalmente, tende a portare via del tempo prezioso, in particolare quando si scopre che il contenuto del link cliccato non è poi così interessante come si credeva.

Qualche tempo addietro, a tal proposito, avevamo dato un occhiata ad un interessante estensione, specifica per Firefox, mediante cui ovviare a questo piccolo inconveniente, consentendo dunque la visualizzazione in anteprima del contenuto dei vari link.

Ovvio però che non tutti gli utenti utilizzano solo ed esclusivamente il noto prodotto di casa Mozilla, per cui potrebbe risultare decisamente utile avere a propria disposizione la medesima funzione anche per altri browser web, come nel caso dell’utilizzassimo Chrome.

View Thru, visualizzare in anteprima la destinazione reale degli short url con Chrome

Sicuramente anche a voi sarà capitato un infinità di volte di chiedervi cosa potesse mai nascondersi dietro i tanto amati, pratici ed utilizzati short url, interrogandovi se valesse davvero la pena effettuare quel fatidico click avendo come unica alternativa più immediata, in risposta ai vostri dubbi, la sola ed unica apertura della pagina web in questione.

Infatti, sebbene i servizi di short url possano risultare estremamente utili in svariate circostanze, in primis la condivisione veloce ed agevole di contenuti di vario genere mediante i ben noti social network, essi, purtroppo, impediscono però di conoscere in anteprima quello che sarà il reale contenuto da visualizzare una volta cliccato il link in questione, nascondendo dunque non poche insidie per il povero utente e causando, in talune circostanze, problematiche di una certa rilevanza.

Know URL, scovare i collegamenti nascosti dai link accorciati

Considerando la necessità di ricorrere sempre più frequentemente all’utilizzo di appositi accorciatori di url, come ad esempio nel caso del ben noto bit.ly, sicuramente, oltre ai tanti vantaggi derivanti dall’impiego di servizi di questo tipo, una tra le principali problematiche riscontrate dall’utenza consiste nell’impossibilità di poter visualizzare, seppur minimamente, una qualche info circa il link in questione.

Infatti, l’url, oltre ad essere accorciato, viene anche mascherato e reso dunque irriconoscibile in quanto totalmente stravolto, riportando magari numeri e lettere facenti in qualche modo riferimento a quello che è il servizio impiegato.

Tante volte, infatti, poter avere anticipatamente un idea di ciò che si sta per visualizzare potrebbe tornare piuttosto utile, magari per risparmiare del tempo prezioso, per scegliere quelli che sono i contenuti d’interesse o, molto più semplicemente, onde evitare di andare incontro ad url sospette e nocive per il nostro fido PC.

Snap Links Lite, aprire tanti link simultaneamente tracciando un rettangolo

Chi si ritrova a girovagare in lungo e in largo per il web sicuramente avrà avuto modo di constatare quanto, nella maggioranza delle situazioni, possa divenire piuttosto difficile riuscire a gestire quelle innumerevoli quantità di link e relative informazioni correlate contenute in una data pagina web.

Ad esempio tutti i lettori di Geekissimo sicuramente potrebbero trovare qualche piccola complicazione a livello di tempistiche e di praticità nell’andare ad aprire i vari collegamenti presenti nelle diverse pagine web visualizzate.

Dunque, in situazioni di questo tipo, potrebbe risultare una scelta piuttosto saggia, oltre che conveniente, ricorrere all’utilizzo di un apposita estensione per Google Chrome che, prendendo spunto da un add-on per Firefox piuttosto diffuso, permette di trasformare il processo di apertura dei vari collegamenti in un qualcosa di ben più semplice ed immediato.

Hides, applicare una maschera per nascondere e raggruppare gli indirizzi web

In alcuni casi, specie quando si ha a che fare con un cospicuo numero di url, potrebbe risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui raggruppare il tutto sotto un unico indirizzo web al fine di velocizzare e facilitare di gran lunga l’apertura dei vari www a disposizione.

Dando uno sguardo qui su Geekissimo, come d’altronde lungo l’intero web, è facile rendersi conto del cospicuo numero di servizi della suddetta tipologia disponibili all’intera utenza, tuttavia, ciò che viene presentato in questo post è cosa ben diversa da quanto appena accennato.

Infatti, a disposizione di tutti voi geek ecco in arrivo un interessantissimo servizio interamente dedicato agli amanti del web e… della privacy!

SaveLink, come salvare i link sottoforma di file in Firefox

Di consueto, quando si è interessati ad un dato contenuto online, è abitudine comune quella di salvare il tutto direttamente nei propri preferiti o di archiviare la pagina web sulla propria postazione di lavoro, così da poter raggiungere, seppur in un secondo momento, quel dato www.

Fin qui nulla di strano, tuttavia la cosa potrebbe divenire problematica per tutti coloro che hanno la necessità di dover archiviare, piuttosto frequentemente, una gran quantità di link in via temporanea, andando dunque a scombussolare l’ordine dei propri segnalibri.

In virtù di tutto questo, probabilmente, potrebbe risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di un efficiente add-on interamente dedicato al browser di casa Mozilla.

Cool Previews, visualizziamo agevolmente il contenuto dei link senza cliccare su di essi

2009-12-15_102218

Ogni volta che ci si ritrova a visualizzare una pagina web è inevitabile, se non addirittura impossibile, che quest’ultima non contenga alcun tipo di collegamento, altrimenti definito link, mediante il quale riuscire a saltare rapidamente da un www ad un altro in un solo ed unico click.

Tante volte, però, risulterebbe molto più pratico riuscire a visionare in anteprima il contenuto di un dato link, permettendo dunque di velocizzare l’operazione di navigazione ed evitando quindi di andare ad aprire pagine dall’utilità nulla o poco interessanti, secondo quelli che sono i nostri scopi.

Di consueto, l’operazione sopra descritta non risulta effettuabile, in quanto, è cosa ben risaputa che il contenuto di un dato link viene reso visualizzabile solo ed esclusivamente cliccando su di esso ed andando ad aprire dunque la pagina di collegamento.

Fortunatamente, per tutti gli accaniti utilizzatori di Firefox, è stata però ideata un estensione apposita mediante la quale, ovviare a quanto sopra accennato, non costituirà più un problema.

Si tratta di Cool Previews, ossia un add-on esclusivo per il browser di casa Mozilla, grazie al quale l’utente avrà finalmente la possibilità di visualizzare una piccola finestra allargabile, che andrà a posizionarsi accanto ad ogni collegamento, contenente l’anteprima relativa a ciascun link.

SiteLauncher, addon di Firefox per aprire i nostri siti preferiti con un colpo di keyword

sitelauncher

Quando navighiamo su internet abbiamo spesso la necessità di salvare da qualche parte il collegamento della pagina che abbiamo appena scovato. A mio parere è innegabile che quello dei segnalibri (o preferiti, chiamateli come volete) è un sistema comodissimo, però potrebbe annoiarci fare quei click per arrivare al link, magari se l’abbiamo messo in qualche sottocartella.

Con SiteLauncher, avremo risolto questo problema. Installando questa estensione infatti potremo compiere queste operazioni in un modo semplicissimo. Tutto quello che dovremo fare sarà assegnare una lettera, una parola, o una frase ad un sito web, tramite le opzioni dell’estensione.

sURLL: come creare un sito di abbreviazione link!

sURLL

In passato ci sarà anche capitato di presentarne qualcuno e, bisogna dirlo, tanti altri sono poi seguiti a ruota tanto da non meritare neanche più una recensione tutta per loro vista la ripetitività intrinseca.

Stiamo parlando dei siti in grado di accorciare notevolmente la lunghezza degli indirizzi web, e il riferimento a questi siti è legato da un rapporto particolare in questo articolo. Oggi non vi presenteremo un servizio da utilizzare, bensì proprio un metodo per crearlo questo servizio: sURLL!

sURLL è un’interessante e, in rapporto alle funzionalità, semplice piattaforma che consente di fare del nostro sito un sito in grado di funzionare come il più famoso TinyUrl e affini.

Controlla se i link del tuo sito funzionano bene con il W3C Link Checker!

W3C Link Checker

Sei uno che come tanti ha un sito web e che perde le migliori ore del suo tempo libero a seguire la propria creatura? Bene, benvenuto in uno dei club più popolati della rete, caro amico.

E’ vero: tanta fatica, ma anche tante soddisfazioni. Ma se ci facessimo dare anche un po’ una mano? Dai, non è peccato. Per esempio con i link: controllarli tutti è difficile, perché non usare, dunque, l’ottimo W3C Link Checker?

Il W3C Link Checker è uno strumento assai utile per webmaster e semplici appassionati che serve a fare un check automatico di tutti i link inseriti nel nostro sito, per vedere, quindi, se alcuni di essi riportano dei problemi, perché magari indirizzanti a pagine web inesistenti o lente da caricare.

Online Link Scan, controlla i siti prima di visitarli!

Online Link Scan

La sicurezza informatica è e dev’essere un aspetto fondamentale della nostra vita su internet, ma non solo. E non bisogna trascurarla, perché le prime vittime, naturalmente, potrebbero essere i nostri computer e la nostra privacy.

Non bisogna avere il complesso della sicurezza, non bisogna enfatizzare questo aspetto, ma non bisogna affatto prendere la cosa alla leggera. Soprattutto mentre siamo in rete, dobbiamo stare attenti a cosa visitiamo. Un buon checker per noi potrebbe essere Online Link Scan!

Online Link Scan è una risorsa assai efficiente che consente di verificare quanto un indirizzo web può essere ritenuto affidabile, e il tutto è senza dover visitare preventivamente il sito in questione.

ShareTabs, condividere link sottoforma di tabs!

Chissà con quanta frequenza, cari amici geek, vi capiterà di mandare email o messaggi attraverso la messaggistica instantanea dove riporterete i vostri link preferiti! Probabilmente tante. E la cosa è diventata ormai abitudine.

Mandare però questi link in forma anonima, cupa, non è proprio da geek propriamente definibili. Eh no, non lo è. Anche la condivisione link dev’essere web 2.0 e, contrariamente a quello che starete pensando (cioè a servizi social come FriendFeed), bisogna utilizzare un servizio minimale ma sfizioso: ShareTabs!

ShareTabs è un sito che consente, in modo semplice e rapido, di salvare dei link a pagine online sottoforma di tante tabs con le anteprime dell’indirizzo digitato, un po’ come accade per la pagina iniziale del browser Opera.

GplPedia, grande directory di software GPL

Ultimamente lo stanno cominciando a sapere anche i muri: la siglia GPL non sta ad indicare soltanto il “poco” inquinante carburante per auto, ma sta ad indicare anche una celebre licenza utilizzata molto per i software liberi.

Molti geek si battono perché questa licenza venga usata da molti programmatori, perché la libertà di copia, modifica e distribuzione è certo una grande risorsa per gli utenti, ma a questo punto, siccome i software rilasciati con questa licenza cominciano ad aumentare, perché non creare un sito che li raccoglie?

L’idea, per carità, era buona. Ma c’è chi ha fatto prima di noi: ad esempio i creatori del sito GplPedia, grande agglomerato di informazioni e link sul software libero.