previsioni meteo windows 8

WeatherFlow, visualizzare il meteo con tante splendide animazioni

previsioni meteo windows 8

Tenere d’occhio il meteo è sempre cosa buona e saggia come lo è anche avere a portata di mano o, per meglio intenderci, di desktop, un applicativo grazie al quale monitorare le previsioni del tempo.

A tal proposito qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di numerose risorse adibite, appunto, al monitoraggio delle previsioni del tempo ma qualora, cari lettori, foste ancora insoddisfatti di quanto proposto sino a questo momento allora potreste provare a dare un’occhiata a WeatherFlow… in particolare se il sistema operativo in uso è il nuovissimo Windows 8!

WeatherFlow, infatti, è un applicativo gratuito, specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabile direttamente dal Windows Store che, una volta in uso, permette di tenere sotto controllo le previsioni del tempo mettendo a disposizione degli utenti tutta una serie di splendide animazioni che cambiano in maniera dinamica a seconda delle condizioni meteorologiche e della posizione geografica.

meteo windows 8

Breezy, le previsioni del tempo a portata di Windows 8

meteo windows 8

La primavera è alle porte ed oramai manca davvero poco alla fine della stagione invernale ma considerando i repentini cambiamenti atmosferici e climatici avere a portata di mano o, per meglio intenderci, di PC una valida risorsa mediante cui tenere sotto controllo il meteo è sicuramente fondamentale.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo utilizza Windows 8, l’ultimissima versione del sistema operativo di Microsoft, ed è alla ricerca di una risorsa ad hoc mediante cui tenere sotto controllo le previsioni del tempo potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare Breezy.

Si tratta, infatti, di un applicativo totalmente gratuito e scaricabile direttamente da Windows Store che, una volta in uso, consente di visualizzare le previsioni del tempo mediante un’interfaccia utente minimal ed in perfetto stile con quella caratteristica di Windows 8, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

Per poter visualizzare le previsioni del tempo, sia quelle attuali sia quelle dei cinque giorni successivi, è sufficiente aprire l’app o, in alternativa, dare uno sguardo alla “piastrella” animata presente nella Start Screen.

Weather Beetle, tanti strumenti per monitorare le condizioni atmosferiche da Windows

Il tempo, oramai si sa, non è più quello di una volta ragion per cui avere a portata di mano un valido strumento mediante cui tenere traccia dei cambiamenti delle condizioni atmosferiche può sicuramente rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze.

Per controllare il meteo relativo alla propria locazione geografia o a quella d’itneresse è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi servizi online, app per lo smartphone o il tablet in uso, estensioni per il browser web e software specifici per il sistema operativo impiegato.

A tal proposito, qualora l’OS in uso sia Windows e nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una valida risorsa mediante cui poter visualizzare le previsioni meteo direttamente dal desktop allora potreste provare a dare uno sguardo a Weather Beetle.

Currently, visualizzare l’ora e il meteo all’apertura di una nuova scheda in Chrome

Se siete del parare che i contenuti visualizzabili all’apertura di una nuova scheda in Google Chrome non siano effettivamente utili e nel caso in cui foste alla ricerca di un valido ed efficiente sistema grazie al quale poter visualizzare l’ora esatta e tenere sotto controllo le previsioni meteo allora, sicuramente, una risorsa quale Currently potrà rivelarsi molto ma molto utile.

Currently, infatti, è un’estensione per Google Chrome che dopo essere stata installata andrà a sostituire quanto visualizzato di default all’apertura di una nuova scheda nella finestra del browser web con l’orario e le previsioni meteo, il tutto caratterizzato da un design elegante e minimalista, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso ad inizio post.

Nello specifico, l’orologio mostrerà l’ora esata, le previsioni meteo, invece, faranno riferimento non soltanto al giorno corrente ma anche ai tre successivi indicando sia la temperatura minima sia quella massima.

The Weather Channel app for Windows, previsioni del tempo complete ed animate a portata di desktop

Esistono numerose ed apposite applicazioni grazie alle quali tenere sotto controllo le previsioni del tempo direttamente e comodamente dalla propria postazione multimediale e, a tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, in svariate occasioni, di fare la conoscenza di numerose risorse adibite proprio a tal scopo.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un recente ed interessante software il cui nome, a differenza di molti altri, è già sinonimo di affidabilità in fatto di previsioni del tempo.

Si tratta, nello specifico, di The Weather Channel app for Windows, ovvero l’applicativo specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) reso disponibile direttamente da The Weather Channel.

The Weather Channel per OS Windows è un’app ufficiale e consente di conoscere le previsioni meteo attuali e quelle future, di visualizzare il tutto anche su mappa e mediante appositi video e di tenere traccia degli eventuali cambiamenti del tempo stagionali.

WinThunder: file, cartelle, programmi preferiti e meteo direttamente a portata di system tray

L’applicazione alla quale oggi andiamo a prestare attenzione in quest’articolo costituisce una di quelle risorse che, pur non avvertendone un’effettiva necessità, una volta in uso diviene indispensabile o, quantomeno, estremamente utile, al fine di una ben più corretta ed immediata gestione della propria postazione multimediale e, nello specifico, dei propri file, potendo anche contare su un’interessante ed elegante extra.

La risorsa in questione è WinThunder, ovvero un’applicazione gratuita ed interamente dedicata a Windows 7 che, andandosi a collocare direttamente nella system tray e risultano da essa facilmente e rapidamente accessibile, consente di creare una sorta di jump list altamente configurabile a cui annettere file, cartelle e programmi preferiti unitamente alle previsioni meteo della propria zona o, ovviamente, di qualsiasi altra località.

Il risultato finale restituito può essere visionato dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

MceWeather, visionare le previsioni meteo direttamente da Windows Media Center

Windows Media Center è comodissimo per quanto concerne la riproduzione e la gestione dei propri file multimediali ma, con l’aggiunta di alcuni ed appositi plugin è inoltre possibile potenziarne ed ampliarne le funzionalità implementandovi nuove ed interessanti features.

È proprio questo il caso di MceWeather: un fantastico plugin gratuito e compatibile con tutte le più recenti versioni dei sistemi operativi redmondiani e di WMC, grazie al quale sarà possibile visionare le previsioni meteo direttamente dal noto media center targato Microsoft.

Mediante MceWeather, infatti, ciascun utente potrà dunque tenere traccia delle previsioni metrologiche relative la propria zona direttamente in tempo reale ed ottenendo informazioni estremamente dettagliate sino ai quattro giorni successivi.

sWeather, visualizzare dettagliate informazioni meto anche direttamente dalla system tray di Windows

Di questi tempi, considerando l’avvicendarsi della primavera ma tenendo anche ben presente temperature e condizioni atmosferiche tutt’altro che stabili, avere sempre e comunque a propria disposizione un valido servizio meteo al quale appellarsi può risultare senz’altro utile in una gran varietà di circostanze.

A tal proposito, nella maggior parte dei casi, si è soliti ricorrere all’impiego di apposite risorse disponibili in rete ed in grado di fornire dati precisi e dettagliati ma appare ovvio che piuttosto che dover aprire il browser web e scegliere poi la risorsa preferita potrebbe risultare decisamente ben più pratico avere il tutto a portata di desktop o, per meglio intenderci, di taskbar, come nel caso di sWeather.

Si tratta infatti di un programmino gratuito, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, una volta entrato in azione, permette di visualizzare dettagliate informazioni meteo (temperatura, umidità, visibilità, forza del vento ecc…) agendo direttamente dalla system tray della barra delle applicazioni ma, ovviamente, presentando anche una schermata, così come illustrato nell’immagine d’esempio, piena zeppa di utili info concernenti le condizioni atmosferiche.

Wthr.in, semplice servizio meteo con funzione di geolocalizzazione

Il tempo può giocare brutti scherzi se non si è correttamente informati circa le effettive condizioni atmosferiche, per cui, avere sempre e comunque a portata di mano un buon servizio meteo potrebbe rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di circostanze.

Qui su Geekissimo, come di certo gran parte di voi assidui lettori ricorderà, abbiamo proposto più e più volte svariati strumenti mediante cui prendere visione delle condizioni atmosferiche relative ad una specifica località.

AniWeather, visualizzare dettagliate previsioni meteo direttamente dalla barra di stato di Firefox

Considerando l’avvicendarsi dell’inverno e l’inevitabile terminare delle belle e lunghe giornate ricche di sole e dalle temperature gradevoli, tenere sotto controllo le previsioni meteo relative alla propria località onde evitare brutte sorprese può essere decisamente utile in una gran varietà di circostanze.

Per coloro che trascorrono una cospicua parte del proprio tempo navigando online potrebbe quindi risultare molto più comodo prendere nota delle previsioni meteo direttamente dalla propria postazione multimediale e, nello specifico, sfruttando il proprio browser web preferito.

Se è così che stanno le cose e qualora lo strumento in uso mediante cui navigare online sia Mozilla Firefox, allora un add-on quale AniWeather è proprio quello che ci vuole.

Tweetmete, le previsioni del tempo direttamente a portata di tweet

La stagione autunnale è oramai inoltrata e, si sa, le belle giornate non sono più così frequenti, per cui avere la possibilità di monitorare in modo costante ma, al tempo stesso, pratico e veloce, il meteo relativo alla propria località potrebbe essere senz’altro utile.

Tuttavia, cari lettori di Geekissimo, nel caso in cui foste alla ricerca di un semplice ma attendibile strumento mediante cui tenere sotto controllo le condizioni atmosferiche della propria zona e, ancor più nello specifico, qualora utilizziate in maniera costante e continuativa Twitter, allora, senza alcun dubbio, Tweetmete è la risorsa più adatta!

Si tratta infatti di una nuova ed efficace applicazione per il noto servizio di microblogging che consentirà giust’appunto di ottenere informazioni relative alle previsioni meteo in relazione ad una data località (sono presenti un buon numero di città mondiali, incluse quelle italiane!) mediante semplici tweet, il tutto in modo completamente gratuito e basandosi sui dati forniti da Yahoo! News Weather.

Weather Underground, semplici ed affidabili previsioni meteo visibili direttamente da Chrome

Tante volte, qui su Geekissimo,sono stati proposti simpatici strumenti di varia natura mediante cui tenere traccia delle previsioni meteo in modo più o meno consono a quelle che sono le esigenze dell’intera utenza.

Anche per quanto concerne quelle che sono le estensioni di Chrome, più volte si è fatto riferimento ad appositi add-on mediante cui tenere traccia di questo tipo di dati direttamente dalla finestra del browser, previa pressione sull’apposita icona riportata nella barra degli strumenti.

Quest’oggi, a tal proposito, per tutti voi appassionati lettori geek ecco in arrivo un’altra utile e pratica estensione mediante cui monitorare rapidamente quelle che sono le condizioni meteorologiche della propria zona.

YoWindoW, previsioni meteo con grafica 3D

Il tempo in questi ultimi periodi ha lasciato molto a desiderare. Giorni di pioggia fortissima e di clima mite si susseguono a ritmi frenetici. I mal di testa non mancano, e le influenze avanzano minacciose. Insomma, come dice un vecchio detto che non sentivo dalle elementari: “Marzo pazzerello col cappello e coll’ombrello”.

Purtroppo questa è l’indole matta del mese di marzo, situato giusto in mezzo tra la primavera e l’inverno. E’ proprio in questo periodo che più che mai si rende necessaria la consultazione di un meteo, un buon meteo aggiungerei. In rete se ne trovano a centinaia, molti dei quali davvero ottimi (ma pur sempre limitati).

WeatherBar, previsioni del tempo a portata di taskbar

Se non amate i classici gadget da sidebar per il vostro Windows, allora di certo potreste prediligere di gran lunga l’utilizzo di appositi strumenti da applicare direttamente alla taskbar di Seven, mediante cui eseguire le medesime operazioni se non addirittura in modo ancor più performante.

Proprio a questo proposito, sicuramente, nel corso del tempo, avrete avuto modo di dare uno sguardo alla vasta gamma di appositi strumenti applicabili alla sidebar mediante cui monitorare le previsioni del tempo direttamente dal proprio desktop e con la massima comodità.

Ora, invece, grazie a WeatherBar ciascun utente potrà ottenere le proprie previsioni meteorologiche direttamente a portata di taskbar.