Firefox Download Day ovvero creiamo un nuovo record

Firefox Download Day ovvero creiamo un nuovo record

Neanche ventiquattro ore fa parlavamo della decisione di Mozilla di far uscire il 5 giugno una seconda Release Candidate per Firefox 3 che già si pensa ai record.

Infatti anche quest’anno verrà celebrato il Download Day, ovvero bisognerà stabilire il record mondiale di download di Firefox 3 nel primo giorno di distribuzione della versione finale. Un record del genere attualmente non esiste, quindi bisognerà basarsi sulle adesioni a questa iniziativa.

Firefox seconda Release Candidate confermata

Firefox seconda Release Candidate confermata

Se siete in spasmodica attesa per la versione finale di Firefox 3, vi porto delle brutte notizie, infatti dovrete aspettare ancora un altro pò. Ci sarà una seconda RC, la conferma viene proprio dal blog degli sviluppatori del browser.

Firefox RC2 verrà rilasciata presumibilmente tra una settimana circa, se tutto procede come da programma, il 6 Giugno sarà disponibile. L’aggiornamento risolverà i numerosi e gravi bug che affliggono la prima RC, ne avevamo già parlato in questo articolo.

Firefox su Vista, come installare manualmente il plugin Flash

Al giorno d’oggi è praticamente impensabile naìvigare sul web con il proprio browser preferito senza che in quest’ultimo vi sia installato il celeberrimo Flash Player, tramite il quale gustare appieno l’esperienza che i servizi internet moderni ci offrono quotidianamente (o semplicemente rifarsi gli occhi con qualche sito ben fatto e che sfrutta proprio tale tecnologia).

Purtroppo però non sono rarissimi i casi in cui l’installazione del famoso plugin non riesce, specie quando si ha a che fare con Mozilla Firefox come browser e WIndows Vista come sistema operativo. Se anche voi siete tra quelle persone ingabbiate nella spirale infernale dell’installazione del plugin Flash fallita, date un’occhiata a questo semplicissimo tutorial, tramite il quale vedere insieme proprio come installare manualmente il plugin flash in Firefox su Vista:

Alla scoperta della modalità Sicura di Firefox

Alla scoperta della modalità Sicura di Firefox

In Firefox è prevista una modalità di funzionamento chiamata safe mode, ovvero modalità sicura. Questa è ottima per vedere le differenze tra una installazione di Firefox default con la nostra, piena di estensioni, tips, tema diversi. Inoltre può essere utilizzata per cercare di analizzare i problemi di Firefox.

Per lanciare questa modalità sicura, la cosa migliore da fare è chiudere tutti i processi di Firefox premere Win+R e scrivere firefox -safe-mode.

Oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox

Di Firefox e le sue immense potenzialità si sono ormai scritte un’infinità di pagine (sia cartacee che digitali), ma c’è un lato spesso trascurato, che in realtà permette di migliorare e velocizzare il lavoro quotidiano sul web in un modo davvero sorprendente: la sidebar laterale.

Web-mail, gestione degli impegni quotidiani, meteo, chat, strumenti per il video sharing e tanto altro, tutto è facilmente accessibile dalla sidebar di Firefox: basta salvare le pagine interessate come comuni segnalibri, aprirne le proprietà tramite click destro, mettere il segno di spunta accanto alla voce Carica questo segnalibro nella barra laterale ed il gioco è fatto.

Eccovi di conseguenza una delle nostre inimitabili liste contenente oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox. Buon divertimento!

Applicazioni di Google

Configuriamo Firefox 3 in modo da rendere Gmail il client email predefinito

Configuriamo Firefox 3 in modo da rendere Gmail il client email predefinito

Quando con Firefox clicchiamo su un link mailto si aprirà automaticamente il nostro client email di default, come può essere Outlook o Thunderbird. Personalmente è una cosa che non ho mai apprezzato in quando non utilizzo client email.

Con Firefox 3 RC1 possiamo far svolgere il compito del client email ad una applicazione webmail come Gmail o Yahoo!Mail. Per aggiungere Yahoo Mail! dobbiamo semplicemente cliccare su Strumenti – Opzioni – Scheda Applicazioni e scegliere Yahoo! Mail dalla lista alla voce mailto. Per chissà quale mistero questo è l’unico servizio webmail incluso di default. Cosi per aggiungere Gmail dovremo:

Archview: decidiamo cosa scaricare da un file ZIP o RAR

Archview: decidiamo cosa scaricare da un file ZIP o RAR

Se non vogliamo scaricare, un file ZIP o RAR molto grande, si potrebbero estrarre solamente i file che c’interessano! Ma come fare?

Ci viene in aiuto, ArchView ovvero un add-on per Firefox che permette di visualizzare un anteprima del contenuto di un file ZIP o di un archivio RAR, presente in rete, prima di scaricarlo. Possiamo disabilitare o abilitare questo plugin direttamente dalla status bar.

Analizziamo l’aspetto grafico del nuovo Firefox 3!

Torniamo a parlare di nuovo di Firefox qui su Geekissimo. Recentemente vi avevamo segnalato il rilascio ufficiale della versione RC1 di Firefox3, oggi con l’aiuto di alcune comode immagini prese dal blog ufficiale di Firefox, andremo ad analizzare insieme come si comporta la nuova grafica con diversi sistemi operativi. In questo caso analizzeremo la grafica di firefox3 su sistemi: Windowx XP, Windows Vista, OS X, Linux.

Iniziamo subito analizzando i bottoni del menu di navigazione. Come vedete nella foto sopra, si integrano perfettamente con i tre principali sistemi operativi, ovvero Windows XP, Windows Vista e OS X. Uno degli scopi principali di questa versione di Firefox, è stato quello di riuscire ad integrare l’aspetto grafico di questo browser con tutti i sistemi operativi presenti. Continuando a leggere il post, capirete anche voi che ci sono riusciti alla grande.

Mozilla, come preannunciato, rilascia la prima Release Candidate di Firefox 3.0

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-13_1318569.pngdfsfd

Tempo fa vi annunciavamo che il Team di Mozilla avrebbe rilasciato a breve (circa la seconda metà di Maggio) la prima Release Candidate dell’ultima versione del suo browser preferito nonché Firefox 3 e quest’oggi, ha mantenuto la parola data rendendo disponibile il download ufficiale in più di 45 lingue all’ antecedente pagina web.
La casa produttrice ha aperto le porte verso il futuro dei web browser rilasciando un importante update per quanto riguarda uno dei “navigatori” più utilizzati ed apprezzati al mondo.

L’azienda afferma, come vi abbiamo preannunciato, di voler rendere disponibili più di una sola RC, il che renderebbe ancora più perfetto, avendo più tempo per lavorarci, Firefox; e che la release finale dovrebbe uscire intorno al mese successivo. Saggia decisione per quanto mi riguarda.
C’è da dire inoltre, che Mozilla sta ricevendo una grossa quantità di Feedback positivi dai migliaia di testers che si stanno facendo avanti e questo va a confermare ciò di cui parlavamo nelle righe precedenti.
Passando all’update, queste sono le note di rilascio ricavate dal sito ufficiale:

Thunderbird 3 Alpha 1 disponibile

Thunderbird 3 Alpha 1 disponibile

E’ disponibile da ieri la prima alpha di Thunderbird 3, il client mail open source, realizzato tramite il motore di rendering Gecko, proprio come Firefox e tutti i prodotti di Mozilla.

Il team di Mozilla ha rinominato questa release “Shredder a1” che sta proprio ad indicare la giovane eta delle release, che non è ancora pronta per l’uso di massa. Mozilla si è raccomandata di non iniziare a fare esperimenti con il codice dato che appunto questo presenta ancora parecchi bug.

Scrivere velocemente le e-mail in Gmail tramite la sidebar di Firefox

C’è poco da fare, la fantastica accoppiata formata dal browser open source Mozilla Firefox e lo splendido servizio di web-mail offerto da Google, Gmail, non finirà mai di stupirci e regalarci tante piccole chicche, in grado di semplificare incredibilmente il rapporto di ognuno di noi con il fantastico mondo del web.

A pieno titolo rientrante nella serie di chicche di cui parliamo, è sicuramente il piccolo trucchetto che vi presentiamo oggi e che permette di scrivere velocemente le e-mail in Gmail tramite la sidebar di Firefox. Basta effettuare un login al servizio di web-mail di casa Google nella sessione corrente (vale a dire che quando si chiude e riapre Firefox, bisogna prima effettuare un login a Gmail e poi si può utilizzare la composizione delle mail tramite sidebar), un segnalibro particolare ed il gioco è fatto, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo insieme come procedere passo passo:

In esclusiva e a grande sorpresa, dopo aver cercato per voi Mozilla Thunderbird 3, idovinate cosa ne è uscito fuori?

jkjkkjkjshjdfsggJg

Già, curioso come titolo. Mi sono meravigliato anch’io per la curiosità che desta; ebbene, ricordate qualche giorno fa quando vi abbiamo presentato la versione 2.0.0.14 del celebre software desktop di posta elettronica di casa Mozilla.

Mentre oggi, a sorpresa, noi di Geekissimo abbiamo scovato per voi lettori Geek, la versione pre-alpha 1 di Thunderbird 3.0, il quale è molto richiesto da tante persone, che apprezzano e stimano, oltre ad utilizzare, questo client; lo dimostra il fatto che in alcuni commenti, ho avuto l’opportunità di sentire lettori che esprimevano la loro “impazienza” nello scaricare questa nuova versione.
Personalmente, non utilizzo molto i client desktop per consultare le mie e-mail, ma con questo Thunderbird, mi sa che cambieranno le cose.

Come azzerare il Count-Down di Firefox prima dell’installazione di un Add-on

czxnvsdrgej pdfk897

Torniamo a discutere sull’argomento Firefox, tema da molti affrontato soprattutto in Internet; se ne sente parlare infatti, su blog, siti vari, ecc.
Oggi noi, vi presentiamo però, un piccolo trucchetto molto utile, e che credo farà al caso di voi molti Geek, a cui piace smanettare di continuo; mi riferisco all’annullare quei tre fastidiosi a mio parere, secondi che bisogna aspettare prima di installare un addon in Firefox, il noto browser di casa Mozilla.

Ebbene, con questi tre semplici passi che vi elencheremo, sarete ancora più contenti e stimolati ad utilizzare questo sempre più stimato browser web; vediamo come fare: