Abduction!, selezionare e catturare schermate direttamente dal browser

2009-12-12_110845

Allo stato attuale delle cose, sono davvero tanti gli applicativi mediante i quali è possibile ottenere e salvare delle schermate relative a quanto visualizzato sul proprio monitor, come ad esempio nel caso delle pagine web visitate.

Lungo il web, infatti, vi sono molteplici strumenti in grado di adempire al meglio a questo scopo, tutti più o meno pratici ed efficienti, estensioni di Firefox incluse mediante le quali è possibile inglobare la suddetta funzione direttamente nel proprio browser web preferito.

Proprio a questo proposito, voglio dunque presentarvi quello che, al momento, va a configurarsi come uno dei migliori strumenti da integrare all’interno del browser by Mozilla, mediante il quale è possibile ricavare, in un sol click, degli screenshot relativi alle pagine web visualizzate.

Si tratta di Abduction!, un validissimo strumento grazie al quale viene offerta la possibilità di salvare, direttamente sul proprio computer, una schermata parziale o totale di quanto visitato online, esportando l’immagine ottenuta in formato .jpeg, .png o, in alternativa, .gif e senza dover utilizzare necessariamente un software di modifica immagini aggiuntivo.

ExternalApplicationButtonsmodforFirefox, aggiungiamo applicazioni esterne alla barra degli strumenti di Firefox

ExternalApplicationButtonsmodforFirefox

Oramai si trascorre più tempo in un browser che in tutto il “resto del computer”. Questo principio è alla base della decisione, da parte di google, di creare un sistema operativo apposito, dato che quest’ultimo è strutturato come un vero e proprio browser.

Personalmente trascorro molto tempo in Firefox e, spesso, mi trovo costretto a chiuderlo ad icona per aprire un’applicazione che si trova sul desktop. Questo passaggio non ci ruba tanto tempo, ma è sempre meglio evitare queste piccole azioni. Ma cosa ci può venire in aiuto? Un estensione per Firefox, è ovvio.

Inserisci un Calendario pubblico sul tuo blog WordPress

Calendar WordPress

WordPress è uno tra i cms più personalizzabili attualmente presenti in rete. La directory ufficiale di WordPress, contente i plugin è sempre più vasta. All’interno di questa directory di plugin, abbiamo trovato quello che vi vado a presentare oggi. Ricordo che ogni plugin presente all’interno della directory di WordPress.org è controllato e non presenta in alcun modo virus.

Inoltre, facendo parte del repository ufficiale di WordPress, è soggetto ad aggiornamenti automatici. Calendar è il plugin che oggi si merita lo spazio qui su Geekissimo. Grazie a questo plugin, potrete tenere un calendario personale da mostrare sul vostro sito web ai vostri utenti. Il calendario è ricco di funzioni interessanti. Con un back-end di livello, permette una gestione completa di tutti i vostri appuntamenti settimanali, giornalieri e mensili.

11 estensioni Chrome per i principianti

Google Chrome estensioni

Google Chrome è senza dubbio un ottimo browser, che continua ad espandersi e migliorarsi giorno dopo giorno, oltre a collezionare nuove conquiste su altre piattaforme. Fino a qualche tempo fa, l’unico grande difetto che gli si poteva attribuire era la scarsità di estensioni, ma dopo il via ufficiale allo sviluppo di estensioni la musica è decisamente cambiata. Ecco perché oggi vi presentiamo 11 estensioni Chrome per i principianti.

NoColor, estensione firefox per eliminare i colori dalle pagine web

No Color

Mi capita spesso di dover stampare un’intera pagina web. Cerco sempre di evitare sprechi per quanto riguarda l’inchiostro e la carta. Quest’operazione è molto semplice da portare a termine, mediante un semplice copia ed incolla del testo, ma nel caso anche di immagini. Quest’azione, però, la maggior parte delle volte sconvolgerà inevitabilmente il layout del testo. Per non parlare delle immagini che si spostano. Insomma, il tutto diventa molto più disordinato.

Servirebbe qualcosa capace, stesso dal browser, di ottimizzare una pagina web per la stampa. Fortunatamente esiste una cosa del genere, e ne esistono anche parecchie di queste applicazioni. Oggi, invece, voglio parlarvi di un’estensione per firefox leggermente diversa dalle altre. Si, perché se le altre eliminavano le parti sconvenienti alla stampa, quest’estensione non solo cancellerà quelle parti, ma modificherà i colori dei testi, che magari sono troppo accesi, e li renderà più adatti ad essere stampati.

CheckPlaces, eliminiamo facilmente i segnalibri duplicati o non validi

2009-11-21_104747

La maggior parte degli utenti preferisce utilizzare, all’interno del proprio browser, i cosiddetti “segnalibri”, altrimenti conosciuti con la definizione di “bookmarks”.

Infatti, è proprio grazie ad essi che, in men che non si dica, ciascuno navigatore della grande rete riesce ad avere un accesso più rapido ed immediato ai siti web preferiti, senza dover necessariamente ricordare per intero l’indirizzo web ma, molto più semplicemente, il solo titolo della pagina che si ha intenzione di visitare.

Tuttavia, può accadere che uno stesso segnalibro venga inserito più di una volta, complici sia il disordine che la distrazione, o ancora che alcuni dei nostri siti web preferiti non siano più validi facendo dunque risultare il nostro elenco comprensivo di link inutili che non fanno altro che portare l’utente a confondersi.

Si tratta però di una situazione facilmente risolvibile per tutti coloro che utilizzano il celeberrimo Mozilla Firefox, poiché, proprio a questo proposito, è stato ideato un utile add-on che ha come scopo quello di controllare tutti i segnalibri salvati, individuando collegamenti morti, duplicati e cartelle vuote e cancellando in maniera semi automatica i link che andranno dunque a risultate inutili.

Context Bookmarks, accediamo ai nostri siti internet preferiti direttamente dal menù contestuale della pagina web

2009-11-19_095937

Ad oggi, sono davvero tanti gli utenti che, al fine di ottenere una navigazione più agevole e veloce, così da percorrere al meglio la grande rete, fanno uso di quelli che molto comunemente prendono il nome di “segnalibri” o in alternativa “preferiti”.

Infatti, avere sempre a portata di mano una lista di quelli che sono i siti web che visitiamo maggiormente, non può far altro che contribuire alla produttività personale di ciascuno di noi, incidendo sui tempi ma ovviamente non solo.

Di consueto, i segnalibri, seppur non accessibili immediatamente, risultano facilmente raggiungibili dal click del mouse, indipendentemente dal browser che l’utente decide di utilizzare.

Tuttavia, se amate la semplicità ma soprattutto l’immediatezza, allora di certo potrebbe tornarvi estremamente utile fare uso di uno strumento che permette un accesso facilitato ai bookmarks, senza passare tra un menù e l’altro.

Nasce il primo AppStore per i Plugin di WordPress

Wp Plugin AppStore

WordPress è un software libero e tutto il mondo che ruota attorno a questo CMS è prevalentemente Gratuito, proprio per rispettare la licenza con cui è distribuito il software. Ci sono alcuni plugin o alcuni temi che possiamo ritrovare a pagamento. I prezzi di tali prodotti sono mantenuti relativamente bassi, un tema si può pagare anche 15/20 dollari che è una cifra irrisoria per il prodotto che andiamo ad acquistare, molte volte di alto livello.

Ci sono però dei Webdesigner che preferiscono rilasciare i loro prodotti ad alto livello, creando addirittura dei canoni mensili che vi permettono di accedere ogni mese a un tema nuovo e di alto livello grafico, questi canoni possono raggiungere anche delle cifre abbastanza elevate. Oggi, vi segnaliamo un app store di plugin per WordPress. Andiamo a vedere meglio di cosa sto parlando.

App Tabs, creiamo dei collegamenti permanenti nella finestra di Firefox

2009-11-11_094925

La maggior parte degli utenti trascorre il proprio tempo online visualizzando, in modo bituale, tutta una serie di pagine, magari al fine di controllare la propria casella di posta elettronica, per utilizzare una data applicazione online, per leggere gli ultimi Feed ed ovviamente qualsiasi altra operazione si avverta la necessità di eseguire.

Tuttavia, potrebbe risultare scomodo dover digitare di volta in volta quel dato indirizzo web o andare alla ricerca del nostro www preferito dovendo scavare di continuo tra i segnalibri del nostro browser.

Dunque, prendendo in considerazione i motivi sopra elencati, voglio proporvi un interessante estensione, tutta dedicata a Mozilla Firefox, mediante la quale sarà possibile ovviare a tutta questa serie di piccole problematiche.

Si tratta di App Tabs, ossia un add-on per il browser sopra citato, il quale ci permette di creare dei collegamenti permanenti, nella finestra di Firefox, a quelle che sono le nostre pagine web preferite, così da potervi accedere in modo pratico e veloce, il tutto in linea con lo stile del prossimo Firefox 4.0.

Tab Progress Bar, personalizziamo Firefox spostando la barra d’avanzamento di ciasuna scheda

2009-11-07_100041

Chi utilizza Firefox sa bene che la parola “personalizzabile” costituisce il vocabolo più utilizzato per definire il browser di casa Mozilla, che, grazie alle numerose e svariate estensioni disponibili può essere adattato alle esigenze di qualsiasi tipologia d’utenza.

Proprio a proposito di personalizzazioni di vario genere voglio dunque proporvi un metodo efficace per rendere il vostro browser preferito ancor più personale, particolare ed elegante.

Infatti, di certo avrete notato la presenza, in basso a destra nella finestra del browser, della barra di avanzamento relativa a ciascuna scheda, in base alla quale è possibile determinare più o meno con precisione il livello di caricamento di una data pagina web.

La posizione originaria in cui essa è stata collocata di certo non rappresenta alcun tipo di fastidio per l’utenza ma, sicuramente, non sono pochi gli utilizzatori del browser che preferirebbero spostare quest’ultima, per questioni di comodità ma, ammettiamolo, anche per dare un tocco in più al nostro bel Firefox, nella parte superiore della finestra.

Facebook Dislike, un plugin per dichiarare cosa non ci piace sul social network più noto della grande rete

2009-11-06_103021

E’ oramai da tempo che su Facebook, abbastanza di frequente, appaiono numerose richieste da parte dei suoi utilizzatori al fine di vedere affiancato al celebre comando “Mi piace” ciò che ad esso dovrebbe contrapporsi, un comando di disapprovazione, il fatidico “Non mi piace”.

Nonostante le lamentele generali, ad oggi, il noto social network non sembra aver ancora preso in considerazione le proposte fatte dagli utenti, i quali, seppur quasi rassegnati all’idea di non poter esprimere la propria disapprovazione, continuano a non demordere, speranzosi che Facebook accolga la proposta fatta a gran voce.

Infatti, se il social network numero uno proprio non vuole saperne di includere un nuovo comando, ciò non significa che l’idea debba essere totalmente abbandonata e messa da parte.

TabSessionHistory, accedere alla cronologia della singola scheda di firefox

TabSessionHistory

Tutti ormai conoscono firefox, tutti ormai conoscono la navigazione a schede. Questa modalità è stata resa celebre, molto probabilmente, proprio da firefox, anche se non è stato il primo browser a sfruttare questa “genialata”. Oggi proveremo ad implementare ulteriormente i benefici che traiamo dalla navigazione a schede, e lo faremo con un plugin (e come sennò).

Trattasi dell’estensione che porta il nome di Tab Session History. Con questo plugin potremo accedere alla cronologia di ciascuna delle tabelle aperte (come da titolo). Il tutto, come al solito, è molto facile da attuare.

FlagTab, organizziamo e raggruppiamo in base ai colori le schede aperte in Firefox

2009-10-17_111401

La navigazione a schede, costituisce attualmente una delle principali caratteristiche dei browser ad oggi disponibili, configurandosi come una funzione estremamente pratica mediante la quale eseguire più rapidamente ed efficacemente le nostre ricerche on the web.

E’ il caso del tanto amato browser Firefox, uno dei primi ad introdurre tale caratteristica che oggi risulta così popolare e pratica sino ad estendersi anche ad altri programmi che abbiano ben poco a che vedere con il mondo della grande rete.

Tuttavia, una navigazione a schede porta con sé numerosi benefici ma, ahimè, anche qualche piccolo disagio.

Infatti può accadere che nell’aprire più di una scheda, in particolare quando si parla di un numero elevato, vada a generarsi non poca confusione, impedendo all’utente di riconoscere velocemente quale Tab corrisponde a cosa.

Proprio per questo voglio dunque presentarvi un utilissimo strumento, mediante il quale è possibile rendere ancor più efficiente la nostra esperienza della navigazione a schede.

WordPress: 6 ottimi plugin per i commenti

Dopo aver trovato il servizio di Web hosting gratis più conforme alle vostre esigenze ed aver approntato il vostro nuovo blog, avete bisogno dell’ultimo passo verso una consacrazione definitiva nella blogosfera: coinvolgere quanti più lettori possibili al dibattito scaturito dai vostri post.

Per compiere questo arduo compito, vi possono venire incontro i 6 ottimi plugin per i commenti sui blog WordPress che vi proponiamo oggi. Non fanno miracoli, ma se usati con astuzia e calati in un contesto ricco di materiale interessante, riescono a dare il loro bel contributo. Eccoli in dettaglio:

  1. Better Comments Manager: permette ai gestori del blog di rispondere ai commenti direttamente dal pannello di amministrazione. Una vera mano santa se non volete andare post per post a rispondere ai commenti lasciati dai vostri lettori.