TomTom Go Live Caravan e Camper, ideale per le vacanze

Si chiama TomTom Go Live Camper & Caravan, il nuovo navigatore satellitare della casa olandese TomTom leader nel settore dei navigatore per auto. Con questo nuovo prodotto, TomTom si spinge oltre la classica autovettura, presentando sul mercato un prodotto adatto a chi in questo periodo estivo si trova pronto ad affrontare le vacanze con Camper o Caravan. Il nuovo Go Live Camper & Caravan, offre un sistema di mappe adattabile in base alla vettura su cui si vuole utilizzare il dispositivo, favorendo così le grandi vetture come in questo caso i Camper, con strade più ampie e che rispettino i limiti di veloci imposti per quel determinato veicolo.

TomTom Go Live 1005 World, il navigatore che cerca anche su Google

Questo fine settimana ho avuto modo di testare quello che mi è subito sembrato come uno dei prodotti top fra i navigatori per auto. Il marchio TomTom è da anni ormai affermato nel campo dei PND e con questo suo ultimo prodotto cerca di rafforzare, riuscendoci, una leadership in un settore con un utenza sempre più attenta ai dettagli ed alla tecnologia dei dispositivi. Il TomTom Go Live 1005 World è la novità che l’azienda con sede ad Amsterdam ci ha permesso di testare in questi ultimi giorni e l’opinione che ci siamo fatti del prodotto è stata più che positiva.

Il TomTom Go Live 1005 World si presenta con un display sicuramente grande, i suoi 5 pollici garantiscono una visione anche durante la guida, di grande qualità, la risoluzione è di 480 x 272 pixels, un ottimo 16:9. La particolarità di questo prodotto, però, non risiede nel display ma bensì nella possibilità che lo stesso nasconde, di potersi collegare a Google, Expedia o Tripadvisor, per fornire una ricerca ancora più mirata e precisa, dei luoghi dove si vuole andare.

Guanti per iPhone 100% touch di Skingloves

Tutti i maniaci di iPhone e iPad, sono consapevoli che il freddo è nemico quando si vuole gestire il proprio dispositivo all’aria aperta, indossare dei guanti non tattili, ci costringe a doverci togliere il guanto per operare sul telefono, risponde ad un sms,ad una chiamata, oppure, più comunemente, consultare il web mentre si attende l’arrivo dell’autobus o del treno. L’idea di guanti per iphone, tattili ed in grado di permetterci di operare sul nostro dispositivo senza prendere freddo alle mani, è sicuramente in comune a tutti noi.

Gli Skingloves sono dei guanti per iPhone di alto livello. Disponibili sia in lana che in acrilico vi permettono di operare sul vostro iPhone senza problemi, in tutta liberta. Questi guanti, sono studiati per tutti i dispositivi di sistemi touch screen tra cui anche l’iPad ed altri telefoni touch. Il costo di guanti per iphone è esiguo rispetto al vantaggio che se ne ricava. Con soli 22euro è possibile acquistare questi guanti per iPhone direttamente online, oppure, basterà recarsi in uno dei punti vendita autorizzati.

Nokia Lumia 800, la prova su strada del Windows Phone

Nokia lo ha presentato a fine Ottobre, noi di Geekissimo eravamo presenti alla presentazione ufficiale dei nuovi telefoni Nokia con sistema operativo Windows Phone. L’unione di due grandi aziende ha come scopo principale quello di cercare di far salire di nuovo sulla cresta dell’onda un marchio arcinoto nel mondo dei telefonini come Nokia. L’azienda Finlandese ha stretto un accordo con Microsoft per iniziare a produrre nuovi dispositivi con sistema operativo Windows Phone ed il nuovo Lumia 800 è il nuovo arrivato in casa Nokia.

Abbiamo avuto modo di provare il nuovo telefono di Nokia e le prime impressioni sono veramente ottime, non vi posso negare che possedendo un iPhone sono partito abbastanza titubante, una volta preso in mano il Nokia e dopo diversi giorni che lo provavo su strada, devo dire che la mia idea è cambiata drasticamente rispetto all’inizio. In molti conosciamo la cura con cui Nokia crea i suoi telefoni e l’ottimo Windows Phone 7.5 rende degnamente risalto ad un’impostazione hardware veramente ottima. Non perdiamoci troppo in chiacchiere inutili ed iniziamo con la recensione.

Caricatore USB portatile 1800mAh Duracell

In queste ore, abbiamo avuto il piacere di provare il nuovo pacchetto Duracell Power On, il quale comprende il “Caricatore USB Portatile 1800mAh” di Duracell. Il caricatore USB di Duracell è un ottimo prodotto per chi viaggi per lavoro o per diletto, insieme ai suoi dispositivi portatile come iPod, iPhone o anche e-reader come il Kidle di Amazon. Grazie al Caricatore USB Portatile, potete ricaricare fino a due dispositivi contemporaneamente tramite le due prese USB che troviamo sul dispositivo.

Grazie al caricatore USB Portatile, si possono ottenere prestazioni migliori con iPhone 4 o Nokia N97, infatti, sarà possibile ottenere una ricarica superiore. Con il caricatore USB portatile di Duracell, si possono ottenere fino a 5 ore in più di ricarica rispetto al normale. Tramite i comodi collegamenti USB è possibile ricaricare qualsiasi dispositivo faccia utilizzo di una spina USB per la ricarica. La particolarità di questo caricatore è quella di poter essere utilizzato anche in assenza di una spina elettrica, in quanto, internamente, è presente una batteria da 1800mAh la quale entra in funzione quando non avete corrente elettrica a disposizione.

Recensione: IKARUS virus.utilities, una nuova interessante suite per la protezione del PC

Conosciuto da tempo in molti Paesi del mondo, arriva finalmente in Italia IKARUS virus.utilities, una nuova suite per la sicurezza austriaca che ha già ricevuto diverse buone recensioni e ottimi piazzamenti nelle classifiche comparative (Shadowserver lo mette al primo posto per percentuale di minacce riconosciute). Noi l’abbiamo provato in anteprima per voi e siamo qui per dirvi le nostre impressioni a riguardo.

Utilizzando volutamente un notebook “di battaglia” con appena 1 GB di RAM, un processore AMD a 64-bit e Windows 7 Starter come sistema operativo (per testare bene le performance della suite), ci siamo collegati al sito ufficiale di IKARUS virus.utilities e abbiamo scaricato la versione di prova del programma: 21.8MB di peso, in linea con gli standard attuali degli antivirus più popolari. Ed ora passiamo all’installazione.

Recensione Symantec Norton 360 v5


Symantec ha presentato ufficialmente Norton 360 v5, l’ultima incarnazione della sua suite all-in-one per la protezione del computer contro le minacce informatiche. Noi abbiamo avuto l’opportunità di provarla per qualche giorno, ecco le nostre impressioni.

Cominciamo subito dicendo che Norton 360 v5 è impressionantemente veloce, nello svolgimento della sua azione protettiva ma ancor di più nella fase d’installazione. Lo abbiamo testato volutamente su un PC non proprio di primissimo pelo (1.80GHz, 1GB di RAM) e non ha tradito le promesse: in un minuto l’intera suite è stata installata nel sistema (Windows 7 SP1) e non abbiamo impiegato più di altri 30 secondi per eseguire l’attivazione del prodotto e la creazione del nostro account Norton.

Motorola XOOM, in anteprima con Flash

In concomitanza con l’uscita del nuovo iPad 2 di Apple, non sono mancati i paragoni tra il nuovo gioiello di Motorola che si appresta ad arrivare sugli scaffali di molti negozi, con la conferma del tablet made in Apple. Il Motorola XOOM, inizialmente si sarebbe dovuto presentare sul mercato mondiale senza Adobe Flash Player, poiché l’Adobe non aveva ancora prodotto una versione per Android, il sistema operativo installato sul prodotto Motorola.

Nella giornata di ieri, invece, Adobe ha comunicato che in data 18 Marzo, sarà rilasciata una versione Beta di Flash 10.2 compatibile anche con Android Honeycomb, di conseguenza anche con il Motorola XOOM. Come sempre in questi casi, i grandi siti tecnologici d’oltre oceano, hanno messo per primi le mani su quella che sembrerebbe essere una versione Beta di Flash.

Recensione: WoWWee Rovio, il robot intelligente con webcam comandabile a distanza

Nell’ultimo fine settimana, ho avuto l’occasione di passare qualche giorno in compagnia di un nuovo gadget tecnologico un po’ “impiccione” ma veramente formidabile. Si tratta di WoWWee Rovio, un robot intelligente dotato di webcam pilotabile a distanza, tramite computer (PC o Mac che sia) o cellulare, anche se si è dall’altra parte del mondo.
Tutto quello che occorre per usarlo è una connessione a Internet veloce, un dispositivo WAP (es. un router Wi-Fi) e uno dei maggiori browser adesso sul mercato (Internet Explorer, Firefox, Safari e Opera, comprese le loro versioni mobili). Cose che ormai abbiamo praticamente tutti a portata di mano.

Caratteristiche tecniche

WoWWee Rovio è alto 34,29 cm, largo 30,48 cm e pesa appena 2.3 kg. Ha un “collo” regolabile a distanza, che si può alzare e abbassare per regolare il tipo d’inquadratura effettuato dalla webcam (VGA con sensore CMOS e risoluzione video fino a 640×480 pixel), e un sistema d’illuminazione a LED per illuminare le inquadrature più scure. È dotato di un microfono, un altoparlante, e si può collegare al PC tramite USB.
Le ruote motorizzate rendono il WoWWee Rovio estremamente comodo da guidare e preciso nei movimenti. Il robot è onnidirezionale: può andare avanti, indietro, a sinistra, a destra e può ruotare su sé stesso a 360° ad altissima velocità.

Recensione Duracell myGrid, il caricatore per cellulari e lettori MP3 senza fili

Da circa un paio di giorni, sto avendo modo di testare il nuovo Duracell myGrid. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, myGrid è una “piastra” leggera e sottile (misura 20×15 cm per 113 g di peso) che permette di ricaricare cellulari e player MP3 senza fili, semplicemente applicando loro dei piccoli adattatori (o ponendoli in appositi case speciali) e appoggiandoli sulla superficie del caricatore, che a sua volta va collegato a una normale presa di corrente.

Il nuovo caricatore di Duracell permette di alimentare fino a quattro dispositivi contemporaneamente ed è estremamente sicuro: funzionando a induzione conduzione elettromagnetica (con basso voltaggio di elettricità), la piastra può essere toccata anche in fase di ricarica senza pericolo di prendere la scossa e se ci cade sopra dell’acqua non si rischia il corto circuito. Ci si può lasciare il proprio telefono appoggiato sopra per quanto si vuole, visto che al termine della ricarica la induzione conduzione di energia viene fermata automaticamente, e non c’è rischio di danneggiare dispositivi non compatibili appoggiati -per prova o per errore – sulla superficie del caricatore.

LA CONFEZIONE – nella confezione che ho ricevuto io, ho trovato: la piastra Duracell myGrid (sarebbe stato grottesco il contrario) con relativo adattatore CA per collegarlo alla presa della corrente; 4 Power Sleeve – ossia le custodie speciali a cui facevamo riferimento prima – disegnati su misura per Apple iPhone (3G e 3GS, ma non ci dovrebbero essere problemi con il 4), Apple iPod Touch (non i nuovi), BlackBerry Curve e BlackBerry Pearl; 5 Power Clip – ossia dei piccoli adattatori Mini-USB/Micro-USB/con connettore a punta che si collegano ai cellulari e a una specie di “spilla” adesiva che va messa dietro ai dispositivi prima di appoggiarli sulla piastra – e la “spilla” a cui abbiamo appena accennato.

MiFi, router Wi-Fi portatile per essere sempre online

L’era della chiavetta internet sembra ormai essere al tramonto perché sul mercato si sta facendo largo nuova tipologia di dispositivi. Mi riferisco ai router Wi-Fi portatili: un prodotto che, soprattutto dopo l’ultimo keynote di Steve Jobs, appare ormai di uso comune tra i geek-blogger d’oltreoceano e non solo. L’era della chiavetta internet sembra giunta al termine perché ora non è più sufficiente poter accedere a internet in mobilità solo con il proprio computer portatile. Serve un nuovo strumento che permetta di sfruttare un abbonamento dati su più dispositivi come iPad, iPod touch, smartphones, Ebook, etc…

Abbiamo avuto la possibilità di provare per qualche giorno il router portatile Mifi 2352 prodotto da Novatel Wireless e commercializzato in Italia da Speeka. Ecco le nostre impressioni riguardanti il suo utilizzo.