Credevate che il blogging fosse attualmente all’apice del successo? Niente affatto!

Blog

Secondo una ricerca di Universal McCann sembra, infatti, che l’apice del successo dei blog non sia ancora stato raggiunto. L’agenzia di comunicazione ha svolto un’inchiesta tra oltre 17mila appassionati della rete sul modo in cui utilizzano lo strumento blog. E i risultati sono a dir poco sorprendenti.

Sembra, infatti, che il 45 per cento degli intervistati ha già almeno un blog all’attivo, con un aumento del 14 per cento rispetto allo scorso anno ma con un potenziale doppio di crescita nei prossimi anni. I paesi in cui il fenomeno è più marcato sono quelli dell’estremo Oriente: Cina, Taiwan e Sud Corea fanno registrare addirittura una partecipazione attiva nella blogosfera del 70 per cento degli utenti internet.

FiveList: innovativo servizio Web 2.0 per la creazione di sondaggi Online

urioeuireurworuioweuroeufgdhkjgbcvnc

Ed ecco nascere di recente, un nuovo servizio Web 2.0 che ci regala la possibilità di creare dei sondaggi aperti a cui potranno rispondere tutti i membri di FiveList.

È una maniera innovativa di interagire con utenti, e che devo dire sto apprezzando molto, non solo io ma anche moltissime altre persone.

Basterà registrarsi gratuitamente, compilando i vari campi: nickname, password, e-mail, ecc.

Nerd e patiti di computer? Le donne stanno per superare gli uomini

Donne

Chi l’ha detto che i “patiti” di computer e di internet, i “nerd” o “geek”, come spesso scherzosamente vengono chiamati in inglese, debbano essere per forza maschietti? Secondo uno studio pare invece che le donne stiano raggiungendo gli uomini in quanto a patite di tecnologia. Lo rivela uno studio statunitense che ha analizzato il comportamento di duemila “tech nerds” e che spiega che il 70 per cento delle ragazze gioca ogni mese almeno un paio di volte al computer, a differenza del 69 per cento dei ragazzi.

Non solo computer, ovviamente. Le donne battono gli uomini anche nella televisione online, con il 15 per cento delle femminucce che ammette di guardare regolarmente programmi televisivi via internet, contro l’11 per cento degli uomini.

Internet “agevola” il suicidio?

Suicidio

E fu così che internet, accusata da tanti di essere un luogo di perdizione pieno di pedofili e stupratori, ora è anche colpevole di favorire, agevolare e dare consigli sul suicidio. Secondo una ricerca del British Medical Journal, infatti, esaminando i siti che trattano l’argomento, la maggior parte di questi darebbero consigli proprio sull’argomento.

Per compilare la ricerca, i ricercatori hanno analizzato moltissime pagine all’interno delle quali comparivano i termini “suicidio”, “metodi di suicidio”, “metodi di suicidio sicuri”, “modi di commettere il suicidio”, “come suicidarsi”, “come uccidersi”, “metodi semplici di uccisioni”, “suicidio senza sofferenza”, e così via. Poi hanno classificato le pagine in due categorie: quelle che promuovono il suicidio e quelle che invece cercano di evitarlo. Una ricerca svolta proprio perché il modo con cui questo terribile tema è trattato in televisione o sui media influenza moltissimo il comportamento delle persone.

Sondaggio Geek: Dimmi che hosting hai e ti dirò chi sei!

sondaggio-server

A seguito delle numerose email arrivate in questo ultimo periodo mi sono deciso a creare un sondaggio sui servizi di Hosting. Sempre più persone mi chiedono consigli su dei buoni hosting in condivisione sui quali aprire/trasferire un sito o un blog. Le domande sono sempre le stesse, che sia buono, affidabile e ad un prezzo conveniente.

Personalmente grazie a OScorp, ho un server con hosting dedicato sul quale ci risiede solo Geekissimo, ma nonostante la bontà della macchina anche io ho avuto i miei problemi, che solo con un ottimizzazione ad Hoc sono riuscito a risolvere.

Quindi so cosa significa avere un sito innavigabile a causa della lentezza o vedermi il blog down parecchie volte la settimana, sono cose che solo chi ama il proprio sito/blog può capire. Per questo, mi piacerebbe che tutti voi lettori partecipaste al sondaggio, rispondendo alla semplice domanda qui sotto, sul tipo di hosting che avete.

Grazie a questo articolo spero di dare voce a parecchi di voi, sarebbe bello sentire i vostri pareri nei commenti qui sotto, magari indicando il vostro servizio di hosting e su come vi trovate, in modo da poter creare un confronto e capire chi realmente offre il servizio con il miglior rapporto qualità/prezzo.

n

{democracy:6}

Il 60% degli utenti Photoshop sono Pirati!

Quando si parla di pirateria si allude spesso al download di file MP3 e film, dimenticando quella che probabilmente è la parte più sviluppata e da un lato anche preoccupante, la pirateria dei Software.
Epice Edits Weblog ha effettuato recentemente un sondaggio, chiamando in causa tutti i grafici e i fotografici e chiedendo loro quali, tra i programmi di grafica da loro utilizzati, sono copie piratate dell’ originale.

Il risultato è stato sotto un certo punto di vista sorprendente.
Che ci sia un grande utilizzo di software piratati non è mai stato un segreto, ma una così alta percentuale di “pirati” ha lasciato di stucco anche gli stessi autori del sondaggio.
Photoshop: il programma di grafica più completo ed utilizzato al mondo è diffuso sotto forma di copie piratate per il 58%, ciò significa che per ogni copia originale c’è la rispettiva copia non autentica. Prezzo Versione completa: € 1.078,80

Il futuro del Web porta con sé la morte dell’e-mail. Voi che ne pensate?

Emailmorta

L’e-mail? È antiquata, obsoleta, andata. Almeno secondo le giovani generazioni degli utenti che utilizzano internet, che per comunicare preferiscono spesso una chat istantanea o un messaggino. È quello che stanno mettendo in luce ultimamente molti analisti e “guru” del settore.

L’articolo continua dopo il “salto”, intanto se volete rispondete al nostro sondaggio:

Create polls and vote for free. dPolls.com

Creare velocemente un sondaggio con Poll Junkie

Creare velocemente un sondaggio con Poll Junkie

Se state cercando un servizio web per creare sondaggi senza troppi extra e sopratutto senza che sia richiesta la registrazione Poll Junkie è quello che fa per voi. Infatti con questo servizio potremo creare dei sondaggi molto semplicemente e senza essere registrati al sito.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il nome del sondaggio, la data in cui il sondaggio deve scadere e le domande che vogliamo porre ai nostri visitatori. Il sito è molto intuitivo è permetterà di creare più tipi di sondaggio, a risposta multipla, si/no, votazione, tasso.

Sempre più scarso l’interesse dei genitori per i videogiochi. E i bambini rimangono da soli

Genitorifigli

Trascorrere un po’ di tempo con i propri figli mentre questi giocano al computer? È una gran perdita di tempo. O almeno questo è quello che pensano moltissimi genitori che hanno risposto a un sondaggio promosso dall’agenzia di stampa Associated Press e da Aol Games, che dimostra in primis come quattro genitori su dieci (il 43 per cento) non si soffermino mai a giocare al computer con i propri bambini e ragazzi. Non è tutto: un altro trenta per cento ammette di trascorrere solamente un’ora a settimana davanti ai videogames dei propri figli.

Se facciamo un rapido calcolo aggregando i due dati scopriamo che circa tre genitori su quattro giocano molto raramente (o mai) con i figli. Tra coloro che s’impegnano un po’ di più, i genitori giovani e i lavoratori part-time o freelance. Risultati, quelli del sondaggio, che fanno davvero riflettere. L’inchiesta – direte voi – è stata svolta negli Stati Uniti e non in Italia. Ma sono pronto a scommettere, purtroppo, che la situazione sia simile anche da noi.